PDA

View Full Version : E'un problema per un hd lavorare capovolto?


quicker
03-07-2005, 11:40
Caso singolare:

l'hd inserito in un box usb non é riconosciuto da xp se l'inserisco "dritto", se lo metto capovolto invece funziona tutto ok.

Rischio problemi ad usarlo capovolto?

MM
03-07-2005, 16:11
No, capovolto funziona come dritto, solo che cercherei di capire il perché, visto che la situazione è anomala e potrebbe manifestarsi tra un po' di tempo, magari con un guasto

ldetomi
03-07-2005, 22:00
In realtà non è propriamente vero che si può utilizzare anche capovolto. Capovoldendolo si ottiene in generale un raffreddamento del disco perché i chip della scheda elettronica si trovano rivolti verso l'alto e siccome l'aria calda sale si allontana più facilmente dal disco mentre nella situazione abituale è più facile il ristagno. Questo però non vuol dire che è meglio farli lavorare capovolti, in quanto i dischi sono progettati per funzionare in una certa direzione. Pensiamo solo alle testine, che hanno ovviamente un peso, per quanto poco e sono montate su bracci che ancora, per quanto poco, si possono flettere leggermente. Capovolgendo il disco, sicuramente la testina nella parte dei piatti che normalmente è rivolta verso l'alto, si allontana dalla superficie, mentre più grave, nella parte opposta si avvicina alla superficie, e a lungo andare ci sono possibilità di accorciare la vita agli hard disk.

Morale: usiamo gli hard disk per come sono stati pensati dai progettisti.

CRL
03-07-2005, 22:56
Di queste cose si è discusso molto. Quoto MM.
Sul discorso delle testine, che in molti propongono a sostegno della tesi, le testine sono su entrambe le facce del disco, quindi nessun problema; in aggiunta le testine hanno una distanza che è praticamente fissa, perchè solo in questo modo riescono a leggere il disco, una specie di messa a fuoco, per capirci, e non potrebbero funzionare con altrezze di volo più alte o più basse.
Sulla gran parte dei dischi, nelle specifiche tecniche, è scritto che possono essere usati sia in verticale che in orizzontale, e senza versi preferenziali.

- CRL -

Sinclair63
04-07-2005, 08:12
Di queste cose si è discusso molto. Quoto MM.
Sul discorso delle testine, che in molti propongono a sostegno della tesi, le testine sono su entrambe le facce del disco, quindi nessun problema; in aggiunta le testine hanno una distanza che è praticamente fissa, perchè solo in questo modo riescono a leggere il disco, una specie di messa a fuoco, per capirci, e non potrebbero funzionare con altrezze di volo più alte o più basse.
Sulla gran parte dei dischi, nelle specifiche tecniche, è scritto che possono essere usati sia in verticale che in orizzontale, e senza versi preferenziali.

- CRL -
Quoto, io ho tenuto per più di 2 anni un vecchio IBM da 20GB in verticale senza problemi di sorta, solo che negli ultimi tempi (prima che lo regalassi) aveva cominciato a fare ogni tanto una specie di miagolio, ma non so se è dipeso dal fatto di averlo in verticale :)

PS

Buon compleanno CRL :cincin: :mano: :happy:

CRL
04-07-2005, 10:42
Buon compleanno CRL :cincin: :mano: :happy:

Grazie!
...pensavo che nessuno se ne sarebbe accorto, io quel trafiletto non lo leggo mai...
Vabbè, approfitto per inzozzare un po' il thread!
Venghino siori e siore, offro da bere...

:happy: :cincin: :ubriachi:

- CRL -

littlemau
04-07-2005, 11:06
Grazie!
...pensavo che nessuno se ne sarebbe accorto, io quel trafiletto non lo leggo mai...
Vabbè, approfitto per inzozzare un po' il thread!
Venghino siori e siore, offro da bere...

:happy: :cincin: :ubriachi:

- CRL -
Beh beh se c'è da mangiare e bere a sbafo...inzozzo pure io! :D :D
Auguroni! :gluglu:

mpec82
04-07-2005, 11:58
'guri :ave: :cincin:

Rufus25
04-07-2005, 12:46
Auguroni!
:gluglu: :ubriachi:

Sinclair63
04-07-2005, 12:53
Grazie!
...pensavo che nessuno se ne sarebbe accorto, io quel trafiletto non lo leggo mai...
Vabbè, approfitto per inzozzare un po' il thread!
Venghino siori e siore, offro da bere...

:happy: :cincin: :ubriachi:

- CRL -
Solo da bere? :mad: una fetta di torta no? :oink: :D

CRL
04-07-2005, 12:58
...va beh, crepi l'avarizia, è in arrivo la torta...

- CRL -

F1R3BL4D3
04-07-2005, 22:31
...va beh, crepi l'avarizia, è in arrivo la torta...

- CRL -

Questo è :spam: però un pò di :happy: me la faccio..... :sofico: :sofico:

DonaldDuck
04-07-2005, 22:47
Di queste cose si è discusso molto. Quoto MM.
Sul discorso delle testine, che in molti propongono a sostegno della tesi, le testine sono su entrambe le facce del disco, quindi nessun problema; in aggiunta le testine hanno una distanza che è praticamente fissa, perchè solo in questo modo riescono a leggere il disco, una specie di messa a fuoco, per capirci, e non potrebbero funzionare con altrezze di volo più alte o più basse.
Sulla gran parte dei dischi, nelle specifiche tecniche, è scritto che possono essere usati sia in verticale che in orizzontale, e senza versi preferenziali.

- CRL -
Innanzitutto tanti auguri :kiss: :Prrr:. Per il discorso testine è vero: non cambia nulla. Per il resto della meccanica ci andrei più cauto anche se i brands assicurano il contrario. Ma questo è un'altro discorso. Il fatto che un hard disk all'interno di un box esterno funzioni solo capovolto potrebbe significare un alloggiamento poco stabile e/o un falso contatto di un cavetto. MM ha ragione a dire che bisognerebbe capire prima il perchè si è costretti a montarlo così. E alcuni di questi aggeggi permettono di effettuare dei controlli prima di chiudere il case.
Ciauz :)

Herod2k
04-07-2005, 23:27
So che sono in ritardo...

Auguri CRL!!!!

:yeah: :yeah: :yeah:

prometto che l'anno prossimo te li faccio per tempo :p :p

CRL
04-07-2005, 23:31
...grazie, sono stato Invisibile su msn tutto il giorno per questo, solo da questo potevi capirlo... :p

- CRL -