View Full Version : Uso degli eventi in HTML
Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno è a conoscenza dell'utilizzo degli eventi onClick e onChange che vengono messi a disposizione da HTML per esempio per i checkbox. Praticamente, quando mi viene cliccato su una checkbox io devo abilitare o disabilitare dei componenti testuali su di una form. Per quanto riguarda l'abilitazione/disabilitazione non è un problema, userei l'attributo DISABLED /ENABLED, ma come posso associare queste azioni al click su di una checkbox?
Grazie a tutti
Davide
Devi usare javascript, o se non vuoi usarlo devi ricaricare la pagina.
Non ho capito cosa significhi disabilitare dei componenti testuali su di una form altrimenti ti avrei fatto un esempio :)
Devi usare javascript, o se non vuoi usarlo devi ricaricare la pagina.
Non ho capito cosa significhi altrimenti ti avrei fatto un esempio :)
ok, susami mi spiegherò meglio :)
Voglio inserire una checkbox all'interno di un file jsp che mi abiliti/disabiliti, a seconda che sia checkata o no, una parte dei controlli della stessa pagina oppure l'altra parte di controlli, sempre però sulla stessa pagina jsp. Così, se la checkbox non è selezionata ho attivo, per dire, 3 <input type="text"...> in cui posso scrivere, se invece la checco, questi tre mi si disattivano (DISABLED, e quindi non posso + scriverci) e se ne attivano altri 2 che prima erano disabilitati, mi sono spiegato meglio?
E' una sorta di "direzionatore dell'input" della mi aform. A seconda che sia checcata o meno, l'utente potrà inserire valori in punti diversi del mio file jsp, e conseguentemente verranno salvati all'interno del mio database sottostante in posizioni e tabelle diverse.
Grazie per l'aiuto
anonimizzato
03-07-2005, 10:39
ok, susami mi spiegherò meglio :)
Voglio inserire una checkbox all'interno di un file jsp che mi abiliti/disabiliti, a seconda che sia checkata o no, una parte dei controlli della stessa pagina oppure l'altra parte di controlli, sempre però sulla stessa pagina jsp. Così, se la checkbox non è selezionata ho attivo, per dire, 3 <input type="text"...> in cui posso scrivere, se invece la checco, questi tre mi si disattivano (DISABLED, e quindi non posso + scriverci) e se ne attivano altri 2 che prima erano disabilitati, mi sono spiegato meglio?
E' una sorta di "direzionatore dell'input" della mi aform. A seconda che sia checcata o meno, l'utente potrà inserire valori in punti diversi del mio file jsp, e conseguentemente verranno salvati all'interno del mio database sottostante in posizioni e tabelle diverse.
Grazie per l'aiuto
Come ti hanno suggerito devi usare JS per creare una sorta di SHOW/HIDE elementi.
Come ti hanno suggerito devi usare JS per creare una sorta di SHOW/HIDE elementi.
Ok, qualche suggerimento? Cioè, non saprei dove partire.... materiale su internet o altro?
:muro:
Davide
anonimizzato
03-07-2005, 10:48
Ok, qualche suggerimento? Cioè, non saprei dove partire.... materiale su internet o altro?
:muro:
Davide
http://forum.html.it/forum/forumdisplay.php?s=&forumid=3
non credo possa esistere forum migliore. :p
http://forum.html.it/forum/forumdisplay.php?s=&forumid=3
non credo possa esistere forum migliore. :p
:mbe:
allora, dai a ogni input che vuoi disabilitare o attivare un diverso id, es
<input type=text id=text1 name=text1> e dai un'id anche al checkbox
quindi usa questa funzione (la scrivo adesso, non è provata)
<script type="text/javascript">
function disable_enable()
{
var checkbox = document.getElementById("id_textbox");
//inserisci qui sotto ogni input che vuoi disabilitare quando è spuntato il checkbox
document.getElementById("id_text1").disabled = checkbox.checked;
document.getElementById("id_text2").disabled = checkbox.checked;
//inserisci qui sotto ogni input che vuoi abilitare quando il checkbox non è spuntato
document.getElementById("id_text3").disabled = !checkbox.checked;
}
</script>
e sostituisci id_text e id_checkbox con i rispettivi id degli input e dei checkbox
quindi nel checkbox usa l'attributo onchange o onclick
<input type="checkbox" id="id_checkbox" onclick="disable_enable()">
Ma te sei un grande cacchio, al primo colpo. Cmq immagino che dove tu hai scritto "id_textbox" ci vada il nome del checkbox che dovrebbe eseguire lo script....
Grazie sei stato efficientissimo e gentilissimo
Davide
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.