PDA

View Full Version : Grosso problema di surriscaldamento


Dan82m
03-07-2005, 09:03
Ciao a tutti,
come da oggetto vorrei che mi consigliaste delle soluzioni per risolvere il problema.
Ora vi dò alcune informazioni che potrebbero esservi utili, se ve ne occorrono altre chiedete..
Io posseggo un AMD 2500 (barton) che fatto girare a 1100 MHZ come ha caricato windows arriva già ad una temperatura di 62 °C. Poi basta un niente ed arriva ad 70 °C, temperatura a cui ho impostato l'allarme dal BIOS.
Quanto a ventole ho semplicemente quella standard fornita con la Cpu ed un'altra che tira fuori l'aria dal cabinet.
Ho letto letto un po' di post e ho visto che molti consigliavano di usare l'artic silver..
Purtroppo non me ne intendo molto, quindi sono aperto a consigli (a prezzi ragionevoli ;) )
Grazie

Gioz
03-07-2005, 09:35
l'artic silver è una buona pasta però non fa miracoli,direi che ti conviene sostituire il dissipatore,magari se vuoi risparmiare dai un occhio a quelli che hanno costo intorno ai 20 € qualcosa di "+ adatto"lo troverai di certo

Dan82m
07-01-2006, 12:32
Ho cambiato il dissipatore ed ho acquistato un vortex dream 7 della Cooler master solo che da quando ho messo su il modem adsl usb senza fare nulla di speciale sono già a 60 gradi mi domando cosa posso fare xkè se ho una tale temperatura adesso non oso immaginare quelle che il processore raggiungerà quest'estate!!!! :mc:

silgot
07-01-2006, 16:13
Ho cambiato il dissipatore ed ho acquistato un vortex dream 7 della Cooler master solo che da quando ho messo su il modem adsl usb senza fare nulla di speciale sono già a 60 gradi mi domando cosa posso fare xkè se ho una tale temperatura adesso non oso immaginare quelle che il processore raggiungerà quest'estate!!!! :mc:

Ciao.
Secondo me manca il ricircolo d'aria all'interno del case, una ventola che soffia sul procio ed una che estrae aria dal cabinet sono troppo poche, visto i risultati che ottieni.
Non ci sono altri fori per ventole aggiuntive?

Dan82m
08-01-2006, 10:03
Ciao e grazie,
potrei anche provare però prima di fare buchi volevo solo dirti che usando s2kctl
vedo che in questo momento dopo 2 ore ca di funzionamento (emule) ho 51 °C (e nn è male meno di così nn va) di cpu e 34 come temp1 e 29 di temp2..
Quindi penso che all'interno del case ho 34 °C. Non so se sono temperature normali o meno.
Se avete suggerimenti sono tutti molto graditi.
Grazie

icoborg
08-01-2006, 11:46
a parte ke 1100 nn è la frequenza di un barton 2500....secondo me monti male il dissy aprescindere dal tipo di dissipatore e pasta e dalla presenza o meno di altre ventole con le temperature ambientali attuali è difficile ke si arrivi vicino ai 60 in idle...