Entra

View Full Version : convertire lpcm


Paciocco
03-07-2005, 08:44
salve a tutti, ho un problema con un dvd che presenta due tracce lpcm da 1,5 gb ciascuna.
dato che vorrei far entrare il dvd (che è un dvd9) in un dvd5, avevo pensato di convertire le 2 tracce in lpcm, che sò in ac3.
A questo punto chiedo:
1) come estraggo le due tracce lpcm dal dvd?
2) cosa uso x convertirle in ac3 ?
3) la più difficile, come faccio a sostituire le due tracce in ac3 nel dvd ?

grazie mille

Paciocco
17-07-2005, 07:44
non lo sa nessuno ? :(

demos88
17-07-2005, 10:13
Per estrarre le tracce prova ad usare flask mpeg.
Per convertirle in AC3 non saprei perchè è un formato appartenente alla dolby e non so se ci siano tool gratuite.
Per rimettere le tracce nel dvd non saprei che dirti, forse qualche software per editare i dvd ma al momento nn mi vine in mente nulla.

Sorry.

toto20
17-07-2005, 11:09
Ti guido io.
Ciò che vuoi fare tu è possibile ma potrebbe nascere l'eventualità di accettare alcuni compromessi.
Il primo è che ovviamente dovrai rifare l'authoring del DVD, il secondo è che a seconda dei casi potresti andare incontro ad alcune rinunce (menu, extras ecc), ma questo lo vediamo dopo.
Ciò che ci serve è DVD-Lab PRO con l'apposito plug-in per la codifica AC3 (se non lo trovi te lo do io, è una piccola libreria).
Procurato ciò che ci serve, si passa all'importazione nel software dei file *.vob del tuo DVD, avendo cura di scegliere i files giusti (quindi il video vero e proprio, non altri contenuti).
Il software stesso separerà i flussi audio e video (demux) e in quel momento tu potrai lanciare la codifica dell'audio in AC3, scegliendo il bitrate che più ritieni opportuno (se sei in stereo allora lo standard prevede 224kbps, cioè Dolby 2.0).
Finita la codifica, ti sistemi le impostazioni generali del tuo DVD e lanci la compilazione, finito.

Per quanto riguarda la rinuncia alla struttura originale di cui ti parlavo prima, beh, qualora la struttura venisse conservata si potrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di backuppare dall'originale i file *.ifo che contengono appunto tutte le info su struttura, navigazione, parametri, flags ecc e riportarli nel nuovo DVD, ma sarebbe un pò complesso, ci si può provare comunque.

Ti ricordo anche che se l'unico scopo è passare da un DVD-9 ad un DVD-5 e tutto questo diventa troppo ostico puoi rinunciare alla compressione dell'audio ed effettuare una semplice e classica transcodifica totale con DvdShrink, avresti più garanzie circa la riuscita della procedura e soprattutto saresti sicuro del risultato finale... te lo dico onestamente prima che tu faccia tutto sto casino, dubito che sia solo l'LPCM a dilatare la dimensione del DVD...
Comunque, resto a tua disposizione se hai dei dubbi.
Ciao.

Kewell
17-07-2005, 11:14
Usa besweet e leggi questa guida
http://www.videohelp.com/forum/viewtopic.php?t=234240

Paciocco
03-08-2005, 22:40
Ti guido io.
Ciò che vuoi fare tu è possibile ma potrebbe nascere l'eventualità di accettare alcuni compromessi.
Il primo è che ovviamente dovrai rifare l'authoring del DVD, il secondo è che a seconda dei casi potresti andare incontro ad alcune rinunce (menu, extras ecc), ma questo lo vediamo dopo.
Ciò che ci serve è DVD-Lab PRO con l'apposito plug-in per la codifica AC3 (se non lo trovi te lo do io, è una piccola libreria).
Procurato ciò che ci serve, si passa all'importazione nel software dei file *.vob del tuo DVD, avendo cura di scegliere i files giusti (quindi il video vero e proprio, non altri contenuti).
Il software stesso separerà i flussi audio e video (demux) e in quel momento tu potrai lanciare la codifica dell'audio in AC3, scegliendo il bitrate che più ritieni opportuno (se sei in stereo allora lo standard prevede 224kbps, cioè Dolby 2.0).
Finita la codifica, ti sistemi le impostazioni generali del tuo DVD e lanci la compilazione, finito.

Per quanto riguarda la rinuncia alla struttura originale di cui ti parlavo prima, beh, qualora la struttura venisse conservata si potrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di backuppare dall'originale i file *.ifo che contengono appunto tutte le info su struttura, navigazione, parametri, flags ecc e riportarli nel nuovo DVD, ma sarebbe un pò complesso, ci si può provare comunque.

Ti ricordo anche che se l'unico scopo è passare da un DVD-9 ad un DVD-5 e tutto questo diventa troppo ostico puoi rinunciare alla compressione dell'audio ed effettuare una semplice e classica transcodifica totale con DvdShrink, avresti più garanzie circa la riuscita della procedura e soprattutto saresti sicuro del risultato finale... te lo dico onestamente prima che tu faccia tutto sto casino, dubito che sia solo l'LPCM a dilatare la dimensione del DVD...
Comunque, resto a tua disposizione se hai dei dubbi.
Ciao.

grazie intanto x aver risposto:
passando il disco con dvdshrink x farlo entrare su un dvd5, si nota che il main movie ha un livello di compressione del 56% (e nel disco non ci sono extra)
guardando le 2 tracce lpcm si nota che sono di 1.2 gb ciascuna, quindi penso che influiscano parecchio sulla qualità del main movie finale
ecco perchè l'esigenza di comprimerle