Ricky78
02-07-2005, 21:37
Ciao,
nei prossimi giorni dovrò cambiare il mio vecchio pc del 2000 con relativo case nuovo.
Vi chiedo quale dovrebbe essere la temperatura massima di esercizio per una vecchia ATi 9200 perchè questo pomeriggio ho avuto dei problemi nella visualizzazione dell' immagine (ma potrebbe essere il monitor CRT Sony da 21" che sta per partire, sempre del 2000) e vedevo che questa si spostava di 1 cm verso destra o sinistra ogni 15-20 secondi.
Con qualsiasi refresh (100, 85, 60 Hz) alla risoluzione di 1280x1024.
Se non caricavo Windows e rimanevo nel Bios, sempre a 60 Hz, non c'erano problemi.
Il driver non è perchè lo ho disinstallato e rimesso dopo pulitura con Driver Cleaner.
Il S.O. neppure perchè l'ho formattato ieri... e andava.
Ho gruppo di continuità e sotto sovra tensioni non ne ha prese...
La scheda video non ha la ventola ma un dissipatore passivo e il case non è ventilato, per questo lo ho aperto.
Sono tanti 50° (temperatura che segnalava Everest) ?
Quando ho tolto la scheda, il dissi sopra al core era rovente...
L'ho messa per 10 minuti nel frigor e ora gli ho affiancato una ventola che gli butta sopra aria, sempre a case aperto, e il fenomeno, da 20 minuti, non si ripresenta con temperatura scesa a 37°.
Possibile che sia la temperatura?
nei prossimi giorni dovrò cambiare il mio vecchio pc del 2000 con relativo case nuovo.
Vi chiedo quale dovrebbe essere la temperatura massima di esercizio per una vecchia ATi 9200 perchè questo pomeriggio ho avuto dei problemi nella visualizzazione dell' immagine (ma potrebbe essere il monitor CRT Sony da 21" che sta per partire, sempre del 2000) e vedevo che questa si spostava di 1 cm verso destra o sinistra ogni 15-20 secondi.
Con qualsiasi refresh (100, 85, 60 Hz) alla risoluzione di 1280x1024.
Se non caricavo Windows e rimanevo nel Bios, sempre a 60 Hz, non c'erano problemi.
Il driver non è perchè lo ho disinstallato e rimesso dopo pulitura con Driver Cleaner.
Il S.O. neppure perchè l'ho formattato ieri... e andava.
Ho gruppo di continuità e sotto sovra tensioni non ne ha prese...
La scheda video non ha la ventola ma un dissipatore passivo e il case non è ventilato, per questo lo ho aperto.
Sono tanti 50° (temperatura che segnalava Everest) ?
Quando ho tolto la scheda, il dissi sopra al core era rovente...
L'ho messa per 10 minuti nel frigor e ora gli ho affiancato una ventola che gli butta sopra aria, sempre a case aperto, e il fenomeno, da 20 minuti, non si ripresenta con temperatura scesa a 37°.
Possibile che sia la temperatura?