View Full Version : Costo cartucce Epson
Ho pagato 42 Euro per una cartuccia originale Epson (Epson C60 nero), per me questi prezzi sono fuori di testa!!! per un po di inchiostro!! com'è possibile???
ciao
Refil Rulez :D
Hai ragione, cmq esiste la possibilità di ricaricare le cartucce inchiostro.... ;)
Ho pagato 42 Euro per una cartuccia originale Epson (Epson C60 nero), per me questi prezzi sono fuori di testa!!! per un po di inchiostro!! com'è possibile???
ciao
Le cartucce sono sempre state care, solo che una volta erano 42.000 lire.
Ora sono 42 euro :(
L'unica è ricaricare....
... o buttare la epson.
Si, perché Lexmark, HP e Canon l'inchiostro te lo regalano.
Anche quest'ultima, non è che abbia dei prezzi molto più convenienti sugli originali, parliamo di 2, max 3 euro.
Con le ricariche, i costi degli inchiostri si equivalgono e la scelta si basa su altri fattori.
Si, perché Lexmark, HP e Canon l'inchiostro te lo regalano.
Con le ricariche, i costi degli inchiostri si equivalgono e la scelta si basa su altri fattori.
si, tipo che quei burloni della epson non ti fanno aprire le stampanti :muro:
sto per cestinare una stylus photo per un problema che il buon vecchio ferro da stiro avrebbe fatto a pezzi, ma vallo a dire che vuoi staccare la testina per sbatterci del vapore sopra!!!
il prossimo passo e fare la stampante in un solo blocco di ghisa :D
c'è da dire che per una stylus photo il carico di lavoro che gli passavo forse era esageratino.... :sofico:
non so quante pagine/mese abbia di nominali, ma io stampo davvero taaaaaaantissimo!!!!!! e dopo un pò forse è vero che per quanto di qualità i refill non sono uguali agli originali
la prossima è una deskjet 5740 se mi ritengo ricco una 6540 (la possibilità di fare il davanti/dietro in automatico mi piace tantissimo :cool: ).
almeno ogni volta che intaso la testina con 20€ la ricompro
ciao!
si, tipo che quei burloni della epson non ti fanno aprire le stampanti :muro:
sto per cestinare una stylus photo per un problema che il buon vecchio ferro da stiro avrebbe fatto a pezzi, ma vallo a dire che vuoi staccare la testina per sbatterci del vapore sopra!!!
il prossimo passo e fare la stampante in un solo blocco di ghisa :D
Non te la fanno aprire? ... magari sei tu che non sei capace ;)
Posseggo 2 Epson e posso assicurarti che tutte e due sono riuscito ad aprirle.
Se devi pulire la testina prova ad usare il cleaner ... così ti risparmi la rottura di aprire la stampante e smontare la testina.
Ciao
Liberoweb
05-07-2005, 10:39
si, tipo che quei burloni della epson non ti fanno aprire le stampanti :muro:
sto per cestinare una stylus photo per un problema che il buon vecchio ferro da stiro avrebbe fatto a pezzi, ma vallo a dire che vuoi staccare la testina per sbatterci del vapore sopra!!!
ciao!
Attenzione, la testina della Epson funziona a freddo, quindi non bisogna assolutamente utilizzare il vapore sulla testina, altrimenti la si danneggia definitivamente, provare per credere :D .
L'unica soluzione per eliminare l'intasamento della testina della Epson è il liquido di pulizia per testine di stampa, è la soluzione migliore.
Attenzione, la testina della Epson funziona a freddo, quindi non bisogna assolutamente utilizzare il vapore sulla testina, altrimenti la si danneggia definitivamente, provare per credere :D .
L'unica soluzione per eliminare l'intasamento della testina della Epson è il liquido di pulizia per testine di stampa, è la soluzione migliore.
Questo spiega perché hanno reso difficile l'apertura, per evitare maggiori danni ;)
Non te la fanno aprire? ... magari sei tu che non sei capace ;)
Posseggo 2 Epson e posso assicurarti che tutte e due sono riuscito ad aprirle.
Se devi pulire la testina prova ad usare il cleaner ... così ti risparmi la rottura di aprire la stampante e smontare la testina.
ti assicuro che un perno di ferro su cui passa un blocco unico di plastica non lo sai smontare nemmeno tu ;)
L'unica soluzione per eliminare l'intasamento della testina della Epson è il liquido di pulizia per testine di stampa, è la soluzione migliore.
mmmmhhh.. peccato per il vapore :(
il cleaner ha fallito miseramente (la canon la avevo salvata con il ferro da stiro :cry: )
Questo spiega perché hanno reso difficile l'apertura, per evitare maggiori danni
anche il motivo per cui hanno messo quel merda di chip? così eviti di usare gli inchiostri schifosi e non intasi la testina :sofico:
ciao!
Liberoweb
06-07-2005, 11:59
ti assicuro che un perno di ferro su cui passa un blocco unico di plastica non lo sai smontare nemmeno tu ;)
Volendo è semplicissimo, anche se cosiglio di farlo fare ad un esperto.
Una volta smontata tutta la parte in platica della stampante (la carrozzeria), bisogna togliere le molle che sono presenti alle due estremità dell'asse di acciaio su cui scorre la testina.
Dopo di che bisogna sfilare verso destra o verso sinistra (dipende dal modello di stampante) l'intero asse mantenendo però immobile la testina per non parla urtare e quindi raschiarla.
A quel punto per togliere l'intera testina bisogna staccare il collegamento elettrico di forma sottile e piatta; prendete la testina e immergerla nel liquido di pulizia. Lasciare però sempre anche i refill, altrimenti si seccano i condotti.
Rimontare il tutto seguendo la procedura a ritroso.
anche il motivo per cui hanno messo quel merda di chip? così eviti di usare gli inchiostri schifosi e non intasi la testina :sofico:
ciao!
No, così non cerchi di stampare senza inchiostro che rovina la testina.
Che poi ci siano anche motivi commerciali, è un'altro discorso. Anche HP ha il chip, no?
Una volta smontata tutta la parte in platica della stampante (la carrozzeria), bisogna togliere le molle che sono presenti alle due estremità dell'asse di acciaio su cui scorre la testina.
Ma bisogna proprio sfilarla la testina?
Sulla R200 dopo che l'hai scoperchiata, sviti 4 viti di plastica e stacchi i due piattine e dovrebbe rimanerti in mano il blocco con gli ugelli, sembra una matrice di aghi metallici. Se quella è la testina, non ci vuole molto, ma solo un po' di attenzione.
Certo, con la S400 della Canon, bastava sollevare la leva e ti restava in mano la testina, ma la facilità era giustificata anche dal fatto che la testina era soggetta ad usura.
Per la Epson è teoricamente eterna (anche se ostruibile;) )
Liberoweb
07-07-2005, 11:42
Per la Epson è teoricamente eterna (anche se ostruibile;) )[/QUOTE]
Credo che nessuna stampante duri in eterno, ma penso che la maggior parte delle stampanti siano riparabili.
L'unica pecca sono le spese di riparazione. Nell'epoca del consumismo in cui viviamo, riparare costa più che acquistare il nuovo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.