View Full Version : Archicad 8.1 con il plugin exchange per cinema 4d.
bartolino3200
02-07-2005, 15:38
Volevo farvi un domandone.
Uso archicad 8.1 con il plugin exchange per cinema 4d.
Una volta aperto il file esportato regolarmente in c4d da archicad, è normale il fatto di dover selezionare le texture per i materiali uno per uno?
Credevo che già associasse le texture ai materiali visto che ho usato il plug in, esportando per materiale.
C'è un modo per fare associare le texture di archicad direttamente sul file da esportare in cinema 4d ? Magari poi ne cambierei/modificherei solo alcune, ma rifarle tutte mi sembra strano.
alepacis
02-07-2005, 19:12
Ragazzo mio...qui è dura trovare archicaddisti....
...io non uso cinema, ma da quel che ho letto credo che il procedimento sia proprio come lo descrivi tu...
...altrimenti aggiornami che accanno lightwave.... :D
bartolino3200
02-07-2005, 22:38
Ragazzo mio...qui è dura trovare archicaddisti....
...io non uso cinema, ma da quel che ho letto credo che il procedimento sia proprio come lo descrivi tu...
...altrimenti aggiornami che accanno lightwave.... :D
Per archicad non ho problemi.
Speravo in qualche cinemista più che altro.
In ogni caso dovrebbero prestarmi un bel manuale di cinema 4d.
Ho cominciato a vedermi il sw intanto sembra avere delle ottime potenzialità.
Sulle texture in effetti vanno ricaricate singolarmente credo.
Ma in effetti non avrebbe molto senso ricaricare le stesse di archicad, si avrebbe lo stesso risultato.
Certo su cinema la stessa texture può avere, se ben settata, un aspetto molto più realistico.
C' è da studiare di questo ne sono sicuro. Come ti trovi con light?
Che ne pensi di 3ds?
ronaldovieri
03-07-2005, 21:35
qualcuno che usa archicad ha avuto problemi di blocchi del pc??
in 2d va perfettamente ma appena voglio vedere il 3d si blocca il pc che può essere non riesco a capire
alepacis
03-07-2005, 22:20
....penso che so mettere le mani in pasta su tutti ma non sono un drago con nessuno...quindi sto cercando di imparare per bene...ma intendo per bene...lightwave perchè ritengo che sia il più intuitivo a parità di prestazioni e quello che ti permette maggiore duttilità...ma detto tra noi, imparerei molto volentieri Cinema solo per quella plug...
...sono un architetto e non sempre...anzi, quasi mai, c'è il tempo di mettersi a smussare spigoli, modanare forme e sfighettare con le textures...per fare due lire basta molto meno.
Archicad permette di raggiungere risultati impensabili in un attimo puoi esportare dappertutto...tanto mi basta.
3ds è stato il mio primo soft ma per una questione di feeling lo ho abbandonato per Light quasi subito....che tra parentesi costa un sesto...e per uno studio professionale sai quanto conti....
...non c'è in effetti il migliore o il peggiore...ma nel mio campo c'è minimo sforzo con il massimo risultato!!! :D :D :D
bartolino3200
04-07-2005, 15:34
qualcuno che usa archicad ha avuto problemi di blocchi del pc??
in 2d va perfettamente ma appena voglio vedere il 3d si blocca il pc che può essere non riesco a capire
Mi dovresti dire più cosette per poterti rispondere anche se temo che mi dirai la cosa peggiore: archicad versione marocco.
Che versione di Archicad hai? Su quale pc gira? Che os usi?
Poi ne riparliamo, fammi sapere intanto ste cose.
bartolino3200
04-07-2005, 15:43
....penso che so mettere le mani in pasta su tutti ma non sono un drago con nessuno...quindi sto cercando di imparare per bene...ma intendo per bene...lightwave perchè ritengo che sia il più intuitivo a parità di prestazioni e quello che ti permette maggiore duttilità...ma detto tra noi, imparerei molto volentieri Cinema solo per quella plug...
...sono un architetto e non sempre...anzi, quasi mai, c'è il tempo di mettersi a smussare spigoli, modanare forme e sfighettare con le textures...per fare due lire basta molto meno.
Archicad permette di raggiungere risultati impensabili in un attimo puoi esportare dappertutto...tanto mi basta.
3ds è stato il mio primo soft ma per una questione di feeling lo ho abbandonato per Light quasi subito....che tra parentesi costa un sesto...e per uno studio professionale sai quanto conti....
...non c'è in effetti il migliore o il peggiore...ma nel mio campo c'è minimo sforzo con il massimo risultato!!! :D :D :D
Ciao ti dirò, light non lo conosco ma non sei il primo che me ne parla bene.
Come sei messo con le compatibilità da archicad?
Se puoi spiegami come funziona il passagio di un file da una applicazione all' altra.
3D studio mi sa che lo lascio perdere anche io, anche se probabilmente è quello che offre di più.
Con cinema 4d sono 3 giorni che mi sono messo sotto, e sono già arrivato ad un livello pittosto confidenziale.
Ha ottime features, promette bene e a parità di texture, crea rendering più realistici di archicad che spesso risultano essere spigolosi e alquanto caserecci.
Ovviamente sarebbe il caso di trovare librerie migliori magari specifiche per cinema, che comunque ripeto se vuoi mantenere le stesse texture di archicad ti da la possibilità di migliorarne il realismo.
In effetti niente male, anche se per ora sono sulle immagini statiche e non ho proprio toccato le animazioni, ci sarà da sudare credo.
Ho notato però una stranezza.
Se attivo l' antialiasing, oltre alla maggiore lentezza (ovvio), c'è una perdita di realismo delle texture, che vengono molto appiattite.
DeeezNuuutz
04-07-2005, 17:02
Hai provato a vedere quì? http://www.archiradar.com/ita/relatedsw/exchange/archicad_to_cinema.htm
Sinceramente non l'ho nemmeno letto anche perchè non uso archicad, spero che ci sia quello che cerchi, se non lo trovi ti consiglio di chiedere quì http://www.c4dzone.com/... facci un salto comunque ;)
DeeezNuuutz
04-07-2005, 17:06
Se attivo l' antialiasing, oltre alla maggiore lentezza (ovvio), c'è una perdita di realismo delle texture, che vengono molto appiattite.
Dimenticavo... quando carichi le textures di default cinema mette il campionamento mip che, come hai notato, appiattisce, io uso sempre "quadrato" o qualche volta anche "alias"
alepacis
04-07-2005, 19:41
Beh, su questo forum in particolare, sarà veramente difficile che qualcuno ti parli bene di Lightwave...mi sa che lo usa solo Luca72...
Comunque, queste sono opinioni, poichè sono convinto che usare un soft del genere al massimo, è capacità di pochi...come anche per tutti gli altri prodotti di grafica...
Quello di cui veramente dubito è il processo produttivo nella composizione delle immagini che girano...si postano tempi di render irrisori ( e non ditemi che rosico perchè uso il motore più lento di tutti ) e realizzazioni lampo con pc a dir poco datati....non che il mio sia un fulmine....
...non vorrei generalizzare, sia chiaro, ma a volte ci si marcia un po' troppo...
Cmq...a parte l'inutile polemica...forse non provo Cinema perchè sarebbe la volta buona che accanno Light...
L'antialias nasce proprio per fare quel tipo di lavoro...devi accompagnarlo con filtri diversi a seconda del genere di immagine che vuoi riprodurre...
In Wave ce ne sono una miriade, nella versione otto, ( anche se uso sempre il classic per abitudine ) ...dai un po' una guardata nelle opzioni di alias...
ronaldovieri
04-07-2005, 22:36
Mi dovresti dire più cosette per poterti rispondere anche se temo che mi dirai la cosa peggiore: archicad versione marocco.
Che versione di Archicad hai? Su quale pc gira? Che os usi?
Poi ne riparliamo, fammi sapere intanto ste cose.
il pc sta in sign uso win xp con sp2 archicad9 versione demo senza rane :D
l'ho provato sul portatile e li funziona benissimo (p4-1700 sk grafica ati)
bartolino3200
05-07-2005, 09:21
Hai provato a vedere quì? http://www.archiradar.com/ita/relatedsw/exchange/archicad_to_cinema.htm
Sinceramente non l'ho nemmeno letto anche perchè non uso archicad, spero che ci sia quello che cerchi, se non lo trovi ti consiglio di chiedere quì http://www.c4dzone.com/... facci un salto comunque ;)
Li avevo già letti :-) grazie cmq.
bartolino3200
05-07-2005, 09:22
Dimenticavo... quando carichi le textures di default cinema mette il campionamento mip che, come hai notato, appiattisce, io uso sempre "quadrato" o qualche volta anche "alias"
interessante devo provare subito.
bartolino3200
05-07-2005, 09:27
il pc sta in sign uso win xp con sp2 archicad9 versione demo senza rane :D
l'ho provato sul portatile e li funziona benissimo (p4-1700 sk grafica ati)
Non so davvero cosa dirti, sul portatile hai il sp2?
Prova a disinstallare, fai una pulizia del registro, e reinstallalo nuovamente, se continua, vai su opzioni paremtri programma e vedi un po' se hai attivato il supporto opengl, datti una controllata generale su ogni voce.
L' ho buttata così ma non si sa mai.
IL pc sul quale crasha archicad fa così solo con il programma in questione?
Fammi sapere.
Prima che versione usavi? e ti dava problemi?
COsa c'è di nuovo di importante su archicad 9 rispetto a 8.1?
ronaldovieri
05-07-2005, 23:54
Non so davvero cosa dirti, sul portatile hai il sp2?
Prova a disinstallare, fai una pulizia del registro, e reinstallalo nuovamente, se continua, vai su opzioni paremtri programma e vedi un po' se hai attivato il supporto opengl, datti una controllata generale su ogni voce.
L' ho buttata così ma non si sa mai.
IL pc sul quale crasha archicad fa così solo con il programma in questione?
Fammi sapere.
Prima che versione usavi? e ti dava problemi?
COsa c'è di nuovo di importante su archicad 9 rispetto a 8.1?
si anche sul portatile ho sp2
cmq proverò a formattare intanto mi accontento del portatile
archicad l'ho notato sfogliando una rivista senno non ne sapevo l'esistenza eheh
cmq lo trovo un po meno intuitivo di autocad 2006
bartolino3200
06-07-2005, 07:18
si anche sul portatile ho sp2
cmq proverò a formattare intanto mi accontento del portatile
archicad l'ho notato sfogliando una rivista senno non ne sapevo l'esistenza eheh
cmq lo trovo un po meno intuitivo di autocad 2006
Non mischiamo cime con fronze. Sono 2 cose totalmente differenti.
Ti riferisci ad autocad architectural desktop?
In ogni caso io autocad lo suo solo per i 2 d e di solito i progetti che mi vengono forniti da renderizzare, sono in dwg.
Poi li passo su archicad per il 3d, e da poco li passo su cinema 4d (sono in fase di test) per ottenere render piu realistici.
Archicad è più specifico per l' architettura, autocad versione liscia è un cad e basta, col quale ovvio puoi fare davvero tutto, comp. eletrr. meccanici ecc.
ronaldovieri
06-07-2005, 22:04
Non mischiamo cime con fronze. Sono 2 cose totalmente differenti.
Ti riferisci ad autocad architectural desktop?
In ogni caso io autocad lo suo solo per i 2 d e di solito i progetti che mi vengono forniti da renderizzare, sono in dwg.
Poi li passo su archicad per il 3d, e da poco li passo su cinema 4d (sono in fase di test) per ottenere render piu realistici.
Archicad è più specifico per l' architettura, autocad versione liscia è un cad e basta, col quale ovvio puoi fare davvero tutto, comp. eletrr. meccanici ecc.
si si sono due cose diverse autoca 2006 e archicad
però per esmepio per fare una pianta di un appartamento in 2d ci metto 1 minuto in autocad con archicad non so da dove cominciare :D
bartolino3200
09-07-2005, 10:04
si si sono due cose diverse autoca 2006 e archicad
però per esmepio per fare una pianta di un appartamento in 2d ci metto 1 minuto in autocad con archicad non so da dove cominciare :D
Se ti ci metti un po' con archicad fai pure prima.
Ma se sei abituato con autocad fai il 2d lì poi lo apri con archicad e ricalchi per fare il 3d, almeno per gli esterni fai in un botto. Se poi ti ci metti con pazienza fai anche gli interni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.