View Full Version : Raffreddamento ad acqua.............
angeloxxx
02-07-2005, 14:00
salve visto che siamo in estate, come avete avuto modo di vedere fa molto caldo e le vecchie ventole non fanno altro che riciclare la stessa aria calda all'interno del pc..................... quindi ho pensato di usare l'acqua per raffreddare il tutto cosa mi consigliate...............................
qualcosa di non molto costoso ma allo stesso tempo estremamente sicuro......... :D :D
grazie
Airborne
02-07-2005, 14:11
intendi quegli impianti che vendono in blocco?
con dentro gia tutto?
angeloxxx
02-07-2005, 14:26
intendi quegli impianti che vendono in blocco?
con dentro gia tutto?
penso di si preferisco un kit completo di tutto
Airborne
02-07-2005, 14:30
mm n posso aiutarti allora.
fai da te rulez.
i kit completi che veramente dissipano costano un bel po.
quelli sui 150€ nn servono a molto.
cmq se vuoi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653&highlight=nlite
angeloxxx
02-07-2005, 16:15
per uno fatto in casa............
voltalex
02-07-2005, 16:35
Se vuoi un kit performante devi sceglire tra: ybris-lunasio e OC labs tutti intorno ai 180 euri, altrimenti puio provare il kit della thermaltake big water molto facile da installare e molto bello da vedere, certo che le performance si avvicineranno a quelle di un buon dissi ad aria
ciao ciao
Airborne
02-07-2005, 17:25
il kit della thermaltake big water molto facile da installare e molto bello da vedere, certo che le performance si avvicineranno a quelle di un buon dissi ad aria
gia
capitan_crasy
02-07-2005, 17:28
per uno fatto in casa............
CPU?
mi infilo nel topic visto che sono molto curioso in merito al raffreddamento a liquido.
se io volessi montare sul mio pc il kit k10 hurican (si può montare su socketA, vero?), quanto sarebbero approssimativamente le temperature con la conf in sign in full load? ne varrbbe la pena?
tenete conto che adesso sto a 52°C col polo 735 @3500 rpm (sotto boinc).
ho visto che i kit completi di thermaltake & C. costano in media 140-150€.
ma sono proprio così scarsi al confronto con i lunasio e OC labs?
grazie a tutti
angeloxxx
02-07-2005, 17:56
appunto mi chiedo se questi fanno davvero miracoli ho letto da una parte che uno ha messo una specie di vaschetta dove all'interno vi è una serpentina come quella del frigorifero che raffredda l'acqua a circa 10° (nn so se è vero penso che a 10° sia molto difficile farla girare nella pompa visto che si avvicina al punto di ghiacciare) cmq dice ke riesce a tenere la cpu a 28° quando lavora al 100% è possibile questo........................... :eek: :eek:
Airborne
02-07-2005, 18:05
del kit tt posso solo dire che quel radiatorino e quei tubicini mi fanno pena........
L'acqua una volta completato lo scambio termico si mantiene su x giu su quel valore.Vi posso dire che un prescotta 3.4 che prima stava su 80° ora con tutto sto caldo a full load sta a meta'.Fate vobis.
basta cambiare il wb e l'impianto è adatto a qualsiasi socket.
OC labs e lunasio sono leader nel campo.
Poi voi selezionate un kit particolare, in base a quanto volete spendere ,e noi vi diremo se va bene o meno.Ad occhio e croce! ;)
ps:postate anche il modello del vostro case perche bisogna vedere se è compatibile.(con quelli che hanno pompa e radiatore interno,anche se sono pochi.)
Hurry Up
02-07-2005, 19:13
Io me lo sono appena montato prendendo pezzi qua e la.
Con la configurazione in firma e temperatura ambiente a 30°... sto a 30° in idle e 38° in full load.
Un toccasana... occhio al radiatore... quelli mini fanno davvero pena. Io sto usando un doppia ventola da 120 e ho montato solo una ventola... va tutto perfettametne :D
85kimeruccio
03-07-2005, 00:19
c'è un'interessante guida da leggere neh.. :mc:
Necromachine
03-07-2005, 11:18
appunto mi chiedo se questi fanno davvero miracoli ho letto da una parte che uno ha messo una specie di vaschetta dove all'interno vi è una serpentina come quella del frigorifero che raffredda l'acqua a circa 10° (nn so se è vero penso che a 10° sia molto difficile farla girare nella pompa visto che si avvicina al punto di ghiacciare) cmq dice ke riesce a tenere la cpu a 28° quando lavora al 100% è possibile questo........................... :eek: :eek:
Certo che si fa, è la tecnica del water chiller, in pratica c'è un sistema frigorifero ausiliario (analogo al frigo di casa) al posto del radiatore, che porta la temperatura dell'acqua al di sotto di quella ambiente!
(anche se io lo trovo un pò inutile, tanto vale a quel punto farsi direttamente un phase).
Prezioso
03-07-2005, 12:04
Prodotto: Descrizione Prezzo
Waterblock: K10 UV Blue 43.55€
Staffa: A64 16.39€
Vaschetta: Crystal Trap EL 39.67€
Raccordo 1: portag 1/2 12 1.75€
Raccordo 2: portag 1/2 12 1.75€
Raccordo 3:
Pompa: NJ 1200 24.15€
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Radiatore: IcePro 42.58€
Tubo: Crystal 12x17 4.07€
Ventola: TM High 120 9.6€
Griglia: Griglia 120 1.75€
Totale 185.26€
che ne dite di questo impianto?
ora ho uno zalman7700 in rame.....quanti gradi potrei recuperare secondo voi?
angeloxxx
03-07-2005, 15:18
quindi con 180€ si ottengono davvero risultati.........
aleraimondi
03-07-2005, 15:21
quindi con 180€ si ottengono davvero risultati.........
anche meno, tutto nuovo si intende
Mikestore
03-07-2005, 17:52
con 180 euro ti fai un signor impianto a liquido e personalmente ti consiglio di puntare su Oclabs che con il suo monoblock 6 on teme nessun waterblock a confronto.....;)
85kimeruccio
03-07-2005, 17:58
con 180 euro ti fai un signor impianto a liquido e personalmente ti consiglio di puntare su Oclabs che con il suo monoblock 6 on teme nessun waterblock a confronto.....;)
vabbe a parte queste manie di grandezza punta sugli italiani :D
Mikestore
03-07-2005, 18:00
Prodotto: Descrizione Prezzo
Waterblock: K10 UV Blue 43.55€
Staffa: A64 16.39€
Vaschetta: Crystal Trap EL 39.67€
Raccordo 1: portag 1/2 12 1.75€
Raccordo 2: portag 1/2 12 1.75€
Raccordo 3:
Pompa: NJ 1200 24.15€
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Raccordo:
Radiatore: IcePro 42.58€
Tubo: Crystal 12x17 4.07€
Ventola: TM High 120 9.6€
Griglia: Griglia 120 1.75€
Totale 185.26€
che ne dite di questo impianto?
ora ho uno zalman7700 in rame.....quanti gradi potrei recuperare secondo voi?
se vuoi veramnete prestazioni e basse temperature io ti propongo questo ;)
Waterblock: Oclabs monoblock 6 clpi inclusa 65 euro
Vaschetta: OCLabs Reservoir Plexy120 25 euro
raccordi: 2 x Raccordi PVCNR12 9 euro
Pompa: selz l25 28 euro
Tubo: Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido) 3euro
Ventola: Ventola 12x12 UV Blu 9 euro
totale della spesa 130 euro e hai al 100% più prestazioni di quello citato da te con minore costo :D
Nikolaos Kavvadias
03-07-2005, 18:04
vabbe a parte queste manie di grandezza punta sugli italiani :D
Mi definiresti per cortesia che cosa intendi per Italiani, grazie,
saluti Nikos.
85kimeruccio
03-07-2005, 18:05
se vuoi veramnete prestazioni e basse temperature io ti propongo questo ;)
Waterblock: Oclabs monoblock 6 clpi inclusa 65 euro
Vaschetta: OCLabs Reservoir Plexy120 25 euro
raccordi: 2 x Raccordi PVCNR12 9 euro
Pompa: selz l25 28 euro
Tubo: Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido) 3euro
Ventola: Ventola 12x12 UV Blu 9 euro
totale della spesa 130 euro e hai al 100% più prestazioni di quello citato da te con minore costo :D
aggiungici magari anche un radiatore :D
85kimeruccio
03-07-2005, 18:05
Mi definiresti per cortesia che cosa intendi per Italiani, grazie,
saluti Nikos.
non voleov offendere la tua provenienza siccome sei sottinteso anche tu...
Mikestore
03-07-2005, 18:10
Waterblock: Oclabs monoblock 6 clpi inclusa 65 euro
Vaschetta: OCLabs Reservoir Plexy120 25 euro
raccordi: 2 x Raccordi PVCNR12 9 euro
Pompa: selz l25 28 euro
Tubo: Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido) 3euro
Ventola: Ventola 12x12 UV Blu 9 euro
Radiatore: IcePro 42.58€
adesso è meglio :D comunque è vero 180 euro ci vogliiono per un ottimo raffreddamento a liquido
aleraimondi
03-07-2005, 18:27
tie, questo è un kit in cui spendi meno di 180 e hai gia tutto
link (http://www.overclocklabs.com/shopping_cart.php?osCsid=e700ad6e134df2c03989ae542bf8a5c2)
manca una ventola.
se vuoi puoi spendere ancora meno con la serie plexyblock, se non cerchi overclock estremi.
aleraimondi
03-07-2005, 18:29
Waterblock: Oclabs monoblock 6 clpi inclusa 65 euro
Vaschetta: OCLabs Reservoir Plexy120 25 euro
raccordi: 2 x Raccordi PVCNR12 9 euro
Pompa: selz l25 28 euro
Tubo: Tubo Tubclair AL 12/16mm (morbido) 3euro
Ventola: Ventola 12x12 UV Blu 9 euro
Radiatore: IcePro 42.58€
adesso è meglio :D comunque è vero 180 euro ci vogliiono per un ottimo raffreddamento a liquido
se si punta al risparmio, con le stesse prestazioni, basta prendere il reservoir nero, usando il kit composer, vedi sotto
aleraimondi
03-07-2005, 18:30
Mi definiresti per cortesia che cosa intendi per Italiani, grazie,
saluti Nikos.
ovviamente nikos sei anche tu nella triade italiana, ci mancherebbe :D
Mikestore
03-07-2005, 18:32
conta la sostanza o sbaglio?? :D
85kimeruccio
03-07-2005, 18:32
tie, questo è un kit in cui spendi meno di 180 e hai gia tutto
link (http://www.overclocklabs.com/shopping_cart.php?osCsid=e700ad6e134df2c03989ae542bf8a5c2)
manca una ventola.
se vuoi puoi spendere ancora meno con la serie plexyblock, se non cerchi overclock estremi.
ocio al link
angeloxxx
03-07-2005, 18:59
ma non avete paura a mettere questo nuovo tipo di raffreddamento..............
secondo me tutti quei tubi sono molto pericolosi visto ke alkuni modelli raffreddano anche chipset e ram :stordita: :stordita: :stordita:
un altra cosa ma la pompetta non è a 12volts ma a 220volts quindi un altra spina sulla ciabatta
Prezioso
03-07-2005, 19:25
ok.....sono buoni gli impianti a liquido :D ma mi dite delle temperature medie? di quanto è migliore di un sistema ad aria?
Hurry Up
03-07-2005, 19:33
ok.....sono buoni gli impianti a liquido :D ma mi dite delle temperature medie? di quanto è migliore di un sistema ad aria?
Ti do le mie...
In casa 31°.
Cpu in idle (dopo almeno una ventina di minuti) 30°
Cpu in full load (dopo almeno una ventina di minuti) 38/39°
Cpu è un venice 3200 portato a 2610 a 1,4v
Con lo Zalman 7000Cu facevo circa 36° in idle e 52° in full load
Io uso WB Lunasio e radiatore biventola con una sola ventola al minimo :D
aleraimondi
03-07-2005, 20:35
ma non avete paura a mettere questo nuovo tipo di raffreddamento..............
secondo me tutti quei tubi sono molto pericolosi visto ke alkuni modelli raffreddano anche chipset e ram :stordita: :stordita: :stordita:
un altra cosa ma la pompetta non è a 12volts ma a 220volts quindi un altra spina sulla ciabatta
nuovo non direi, visto che sono anni che gira, solo che ora si sta sviluppando velocemente. i rischi, se si fa tutto con la dovuta cura, fascette, sigillanti vari etc, sono pari a zero. la pompa se vuoi ci sono anche a 12v, ma quelle a 220v sono molto meglio. wb per le ram, sono principalmente a livello artigianale, a meno che tu ti riferisca a block gpu che coprono anche le ram della scheda video. comunque vi do un piccolo consiglio per chiarirvi le idee, leggetevi la guida in rilievo.
per le temperature? direi che se si passa da un ottimo dissi ad aria e case ben ventilato, con un impianto degno del nome si prendono dai 10 ai 15° in full load, ma le variabili sono molte da considerare, non è detto che valga per ogni sistema.
ciao :)
angeloxxx
04-07-2005, 00:03
nuovo non direi, visto che sono anni che gira, solo che ora si sta sviluppando velocemente. i rischi, se si fa tutto con la dovuta cura, fascette, sigillanti vari etc, sono pari a zero. la pompa se vuoi ci sono anche a 12v, ma quelle a 220v sono molto meglio. wb per le ram, sono principalmente a livello artigianale, a meno che tu ti riferisca a block gpu che coprono anche le ram della scheda video. comunque vi do un piccolo consiglio per chiarirvi le idee, leggetevi la guida in rilievo.
per le temperature? direi che se si passa da un ottimo dissi ad aria e case ben ventilato, con un impianto degno del nome si prendono dai 10 ai 15° in full load, ma le variabili sono molte da considerare, non è detto che valga per ogni sistema.
ciao :)
in ke senso la pompetta da 12 volts non e buona con quella si dovrebbe risparmiare una spina............ usando un connettore come quello del lettore cd per alimentarla.....................................
85kimeruccio
04-07-2005, 00:35
le 12v sn poco potenti.. dei cessi e poi c'è la praticità delle 220v che puoi usare la ciabatta del pc per accenderla assieme...
Prezioso
04-07-2005, 00:50
quindi diciamo che il vantaggio va dai 10/5 gradi....silenzio lo zalman 7700 anche al massimo quasi non lo sento quindi.....
ma ad un kit come quelli postati(da me e mikestone) potri attaccarci anche chipset e vga? dato che sono proprio le loro ventole le + rumorose
85kimeruccio
04-07-2005, 00:52
avendo un raddy almeno biventola si...
ovviamente il sistema è un po piu complesso da realizzare... e ovviamene serve una pompetta un poco piu potente
angeloxxx
04-07-2005, 00:55
una pompa da 220 quanta acqua ricicla in un minuto.....................
quella da 12................
85kimeruccio
04-07-2005, 00:57
quelle da 220v.. vanno da.. boh.. 500 l/h fino a 3600l/h...
quelle da 12v penso non superino i 200l/h.. sono un po ridicole...
se ti configuri un impianto come dio comanda lo tieni per molto tempo garantendoti davvero buone prestazioni.
una pompa "seria"(qui poi ci sarebbe da discutere su cosa significa) ti permette di spremere al massimo la "componentistica"
e con pordotti validi non solo hai prestazioni ora ma anche al futuro cambio di piattaforma,quando basterà scambiare la clip per il fissaggio.
un sistema smile non è complesso da montare(magari la prima volta qualche problemino c'è,.....ma si trovano aiuti ;)) e se è montato tutto bene non hai ne perdite ne problemi di alcun tipo.
per i costi e per capire se valga o meno la spesa da affrotnare......provare per credere :D
indipendentemente dal produttore,la roba buona da tanto,a tua descrizione la "casa"dove andare a ripararti,o meglio dove andare ad innacquare il pc :D
quindi diciamo che il vantaggio va dai 10/5 gradi....silenzio lo zalman 7700 anche al massimo quasi non lo sento quindi.....
ma ad un kit come quelli postati(da me e mikestone) potri attaccarci anche chipset e vga? dato che sono proprio le loro ventole le + rumorose
io ho guadagnato 10-11°C circa sulla cpu (rispetto allo zalman 7000cu a manetta) :)
aleraimondi
04-07-2005, 09:52
oddio di pompe a 12v con portata decente ci sono, ma io ti consiglio vivamente quelle da 220v. ho però l'impressione che tu non abbia letto la guida in rilievo angeloxxx, dagli un occhiata che ti chiarisci le idee
Prezioso
04-07-2005, 13:33
io ho guadagnato 10-11°C circa sulla cpu (rispetto allo zalman 7000cu a manetta) :)
dato che hai il mio stesso case.....mi manderesti una foto di come sta il tuo impianto dentro? anche perchè è lo stesso che mi hanno consigliato.....k10
Mikestore
04-07-2005, 13:35
ti ripeto se vuoi basse temperature punta su Oclabs.... tra non molto ci renderemo conto tutti...
85kimeruccio
04-07-2005, 13:39
ti ripeto se vuoi basse temperature punta su Oclabs.... tra non molto ci renderemo conto tutti...
aridaje....
Prezioso
04-07-2005, 13:39
anche ybris non è da buttare o no.......di raffreddamenti a liquido non ne capisco ancora niente ma del t-rex ne parlano sempre bene...e se non sbaglio è un prodotto ybris
aridaje....
se è contento (e fissato) lui che ci vuoi fare :boh:
x Prezioso
il mio impianto (un pò disordinato ma c'è la scusante della gara di overclock :stordita: ) è messo così
http://www.bessone.org/gallery/albums/ngi2005/Vanquish/normal_DSC02819.JPG
però è solo temporaneo, ci devo mettere alla svelta una Y per sdoppiare (dato che quando ho aggiunto il K5 non ne avevo una a portata di mano :doh: ) e poi è a posto :cool:
Nikolaos Kavvadias
04-07-2005, 13:54
Carissimi, non serve che vi scaldiate così tanto. Piuttosto, perchè non vi mettiate a fare una bella lista dei Block da metterci in una bella comparazione ? In questo modo, appena si farà, non ci sarà più nulla da ridire.
Migliori saluti, Nikos :)
qui al massimo quello che si scalda (in questo periodo) è l'acqua :asd:
kimeruccio ha fatto notare i comportamenti di certi fanboy, nulla di più.
anzi è sempre lui il primo a consigliare di scegliere uno tra i vari kit italiani secondo le esigenze e preferenze, ormai conosco le frasi a memoria :p
Trecca per essere sistemato alla veloce non è male,poi nello stacker......
non sarà il max dell'estetica ma non è affatto disordinato
Mikestore
04-07-2005, 14:11
Trecca per essere sistemato alla veloce non è male,poi nello stacker......
non sarà il max dell'estetica ma non è affatto disordinato
ti quoto Gioz però con una fascetta puoi sistemare i fili dell'alimentatore ;)
Trecca per essere sistemato alla veloce non è male,poi nello stacker......
non sarà il max dell'estetica ma non è affatto disordinato
grazie :)
però appena riesco a sistemare i cavi e tutto il resto, con un paio di neon UV vedrai che estetica :cool:
l'ali era coi cavi "sciolti" visto che in quell'occasione mi servivano i molex a portata di mano.. le tornado succhiavano :fagiano:
Hurry Up
04-07-2005, 14:14
Carissimi, non serve che vi scaldiate così tanto. Piuttosto, perchè non vi mettiate a fare una bella lista dei Block da metterci in una bella comparazione ? In questo modo, appena si farà, non ci sarà più nulla da ridire.
Migliori saluti, Nikos :)
Perchè sappiamo che +o- i 3 "italiani" si equivalgono... le differenze sono di massimo 1/2 gradi in situazioni estreme...
E siccome ci teniamo che tutti e 3 continuino a vivere e svilupparsi, non vorrei mai che una risulti + performante di quel pochissimo da penalizzare isnensatamente le vendite delle altre :)
Discorso diverso per la maggior parte degli stranieri... limitiamoci a consigliare gli italiani :)
PS io non sono di parte con nessun dei 3 italiani, nonostante ho un lunasio e mi trovo bene... ma sicuramente mi troverei benissimo anche con oclabs e ybris :D
Hurry Up
04-07-2005, 14:30
se è contento (e fissato) lui che ci vuoi fare :boh:
http://www.bessone.org/gallery/albums/ngi2005/Vanquish/normal_DSC02819.JPG
Come l'hai fissata la pompa?
Ho anche io la tua stessa pompa ma l'ho fissata con 2 goccie di superattak al case... e produce un po di vibrazioni...
c'è appoggiato sotto quel pezzo di plastica morbida che fa da sostegno/isolamento :)
aleraimondi
04-07-2005, 14:38
anche ybris non è da buttare o no.......di raffreddamenti a liquido non ne capisco ancora niente ma del t-rex ne parlano sempre bene...e se non sbaglio è un prodotto ybris
il trex è un discorso diverso, c'è in ballo la tec, non è paragonabile ad un raffreddamento ad acqua normale.
mettici anche lunasio allora, non è certo da buttare nemmeno lui.
aleraimondi
04-07-2005, 15:45
trecca mi togli una curiosità? la nj con tutto in serie in quel modo non ti forza un sacco? fa rumore? hai provato a metterla in parallelo per vedere se il rumore diminuisce?
trecca mi togli una curiosità? la nj con tutto in serie in quel modo non ti forza un sacco? fa rumore? hai provato a metterla in parallelo per vedere se il rumore diminuisce?
in effetti poveretta è praticamente al limite usando tutto in serie :asd:
però non fa alcun rumore strano ne vibra e va come prima ;)
aleraimondi
04-07-2005, 16:08
in effetti poveretta è praticamente al limite usando tutto in serie :asd:
però non fa alcun rumore strano ne vibra e va come prima ;)
no me lo chiedevo perche ho notato che la mia, in serie ma con solo un wb cpu e un monoventola, vibra un pochetto, infatti visto che devo usare un biventola, volevo sdoppiare i flussi, ma solo ed unicamente per una questione di rumore, ma se tu mi dici che cambia poco a livello di vibrazioni, resto in serie :)
Hurry Up
04-07-2005, 16:31
no me lo chiedevo perche ho notato che la mia, in serie ma con solo un wb cpu e un monoventola, vibra un pochetto, infatti visto che devo usare un biventola, volevo sdoppiare i flussi, ma solo ed unicamente per una questione di rumore, ma se tu mi dici che cambia poco a livello di vibrazioni, resto in serie :)
Stassa mia cosa... radiatore biventola e wb cpu mi vibra un po... pero' io l'ho "incollata" direttamente al case... devo trovare un modo per "gommarla".
Secondo voi con wb chipset e scheda video tutto in serie con il wb cpu, vibra o crea problemi? Sai comè, vorrei avetare di avere 300 tubi nel case :D
aleraimondi
04-07-2005, 16:55
Stassa mia cosa... radiatore biventola e wb cpu mi vibra un po... pero' io l'ho "incollata" direttamente al case... devo trovare un modo per "gommarla".
Secondo voi con wb chipset e scheda video tutto in serie con il wb cpu, vibra o crea problemi? Sai comè, vorrei avetare di avere 300 tubi nel case :D
dalla mia esperienza, le nj sono pompe solidissime e potentissime, ma se sforzate tendono a scaldare e fare rumore. io ti direi, con tre wb e un biventola, di divedere in due rami (se era una 1700 ti dicevo 3). poi come prestazioni dipende dalla portata dei wb, attieniti ai consigli dei costruttori.
dipende anche dai wb in questione
85kimeruccio
04-07-2005, 17:48
Carissimi, non serve che vi scaldiate così tanto. Piuttosto, perchè non vi mettiate a fare una bella lista dei Block da metterci in una bella comparazione ? In questo modo, appena si farà, non ci sarà più nulla da ridire.
Migliori saluti, Nikos :)
e tu ancora ci speri nikos?
io non mi scaldo.. sono solo un po affranto perche certa gente non sa come ci si comporta...
è inutile dire che A è piu veloce di B... non hanno mai corso contro... ;)
Nikolaos Kavvadias
07-07-2005, 02:47
e tu ancora ci speri nikos?
io non mi scaldo.. sono solo un po affranto perche certa gente non sa come ci si comporta...
è inutile dire che A è piu veloce di B... non hanno mai corso contro... ;)
Scusami, non avevo visto la tua risposta, effettivamente hai ragione di dire che non hanno mai corso insieme.
Intatti su questo punto di vista non posso che darti ragione ovviamente, ogni tentativo è fallito, a partire da quelli degli Webmaster fino a quelli degli diretti interessati e purtroppo non abbiamo mai visto una comparazione seria e trasparente finora, preciso che parlo anche di quelle internazionali.
Comunque per risponderti se io ci credo o no, mi trovi di dirti che ci credo ancora. La giusta pazienza è stata quasi sempre premiata, io spero sempre che prossimamente qualcuno degli Webmaster si deciderà finalmente di far uscire qualche comparazione professionale.
Saluti Nikos.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.