PDA

View Full Version : Installazione Debian


Zeffiro®
02-07-2005, 12:46
Ho comprato ieri in edicola la versione Sarge di Debian tanto attesa.
Corro a casa per installarla ma sul piu bello mi accorgo che la modalità installata è quella testuale e non quella grafica.
Ho rifatto tutto seguendo le istruzioni del manuale (identica a come avevo fatto io) ma il risultato è uguale, quando accendo il pc mi chiede la modalità con cui accedere e poi la login, ma nn in modalità grafica!
Io sono un nubbio quindi HELLPPPP.....

PiloZ
02-07-2005, 14:24
L'installazione di Debian non possiede modalità grafica :)
ma alla fine l'hai installata?

cosa intendi per:
"quando accendo il pc mi chiede la modalità con cui accedere e poi la login, ma nn in modalità grafica! "

Ciao

Herod2k
02-07-2005, 14:36
secondo me non ha installato nessun DE o WM oppure se lo ha fatto gli va impalla l'Xserver e rimane nella shell...vediamo se ho indovinato.. :D :D

Zeffiro®
02-07-2005, 14:37
all'avvio grub mi chiede che modalità usare, la classica o quella "help", e poi la login che faccio normalmente. In seguito non mi entra nel sistema ma rimane con la shell, spero di essermi piu o meno spiegato, sorry ma io e linux siamo ancora 2 mondi opposti.
Sul manuale dice che alla fine dell'installazione dovrebbe chiederti se usare kde o gdm ma a me questa possibilità non è mai stata data.
Mi dà il benvenuto nel mondo Debian e poi riavvia...

Herod2k
02-07-2005, 15:20
all'avvio grub mi chiede che modalità usare, la classica o quella "help", e poi la login che faccio normalmente. In seguito non mi entra nel sistema ma rimane con la shell, spero di essermi piu o meno spiegato, sorry ma io e linux siamo ancora 2 mondi opposti.
Sul manuale dice che alla fine dell'installazione dovrebbe chiederti se usare kde o gdm ma a me questa possibilità non è mai stata data.
Mi dà il benvenuto nel mondo Debian e poi riavvia...

Dopo che l'installazione ti da il benvenuto in Debian...dovrebbe adare avanti e chiederti un po' di parametri...e non riavviarsi...ma te lo fa sempre ogni volta che provi ad installarla??

Zeffiro®
02-07-2005, 15:29
Nella prima fase d'installazione, quella base fa tutto da solo, dopo di che riavvia (tolgo e rimetto il cd) e continua l'installazione dove mi chiede la lingua, l'ora, i pacchetti che voglio installare (dove io scelgo Desktop) e altre cose che ora non rammento, cmq alla fine di tutto ciò mi dà il benvenuto e poi ecco che appare la login, gli dò user e pwd e mi ritrovo con "user@debian".
Penso sia la shell giusto???
E poi da qui non mi muovo piu... io in modalità testuale non sò fare un ben emerito piffero!
Per quanto riguarda kde e gdm niente!! :muro:

PiloZ
02-07-2005, 15:32
Nella prima fase d'installazione, quella base fa tutto da solo, dopo di che riavvia (tolgo e rimetto il cd)
:doh: non è come winzoz devi togliere il CD quando riavvia :D
sei cascato in un circolo vizioso :D

Zeffiro®
02-07-2005, 15:35
sorry, non l'ho scritto ma ho fatto ben attenzione e toglierlo e rimetterlo dopo il boot...

PiloZ
02-07-2005, 15:36
appare la login, gli dò user e pwd e mi ritrovo con "user@debian".
Penso sia la shell giusto???

andiamo per gradi su questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8774501#post8774501), così da raccogliere magari info utilii per altri.
Informaci sempre nell'altro thread se usi scheda di rete e router, o hai un modem usb o thernet.
Ciao

PiloZ
02-07-2005, 15:38
sorry, non l'ho scritto ma ho fatto ben attenzione e toglierlo e rimetterlo dopo il boot...
no problem :)

Zeffiro®
02-07-2005, 15:48
nell'installazione ho scelto "nessuna scheda di rete" e "nessun collegamento internet".
Purtroppo navigo in umts tramite bluetooth quindi è da configurare in seguito, sempre che riesca ad installarlo..
cmq ora mi leggo il thread che mi hai passato

grazie per la pazienza cmq

egounix
02-07-2005, 16:55
mhm hai installato debby da cd? ma nn ti ha fatto scegliere tra desktop - selezione manuale dei pakketti - eccetera?

io uso cmq la netinstall poi ti ritrovi in modalità testuale e devi installare kde o gnome con apt-get e poi installare kdm (tante volte nn lo facesse in automatico) cmq se installi come DESKTOP dovresti avere già al login l'Xserver con kdm/gdm.

per avere la modalità grafica installa x-window-system-core xserver-xfree86 kde/gnome e come detto prima anche kdm/gdm/xdm quello che vuoi :D

se nn ti parte ancora in modalità grafica -almeno io ho fatto così- modifica il file /etc/inittab e cambia il runlevel, io ho messo 4 al posto di 2.