View Full Version : AIUTO (CLIMATIZZATORE CASA)
Savio3000+
02-07-2005, 12:24
Ho comprato il climatizzatore per CASA, per un 30 mq.
Ma è così difficile il montaggio?
Qualcuno che mi puo' spiegare come fare per non ricorrere un tecnico e spendere altre 180€ per il montaggio?
Grazie
Ho comprato il climatizzatore per CASA, per un 30 mq.
Ma è così difficile il montaggio?
Qualcuno che mi puo' spiegare come fare per non ricorrere un tecnico e spendere altre 180€ per il montaggio?
Grazie se vuoi un consiglio spassionato, cercati un'installatore,se non hai una significativa cognizione di idraulica e di elettricità, non rischiare di rovinare tutto, sbagliando magari qualche collegamento, credimi un tecnico specializzato e son soldi spesi bene. ciao ;)
se vuoi un consiglio spassionato, cercati un'installatore,se non hai una significativa cognizione di idraulica e di elettricità, non rischiare di rovinare tutto, sbagliando magari qualche collegamento, credimi un tecnico specializzato e son soldi spesi bene. ciao ;)
quoto.
da me per mettere ho fatto venire i tecnici (anche perchè si trattava di montarne 5) e anche loro hanno buttato il sangue per montarli. C'è da fare tutto l'impianto, trapanare i muri, far passare i tubi ed i fili.
in più mi pare si debba usare una pompaper farei il vuoto...
fidati sono 180€ ben spesi...
per montare il mio hanno incontrato qualche problema e si sono fatti un'ammazzata....
Conosco gente che se l'è montato da solo, però è una sudata... Come hanno già detto, se sei esperto in elettrotecnica e in idraulica ce la fai, altrimenti lascia stare :D
marKolino
03-07-2005, 13:27
...poi bisogna anche caricarli col gas... non credo te li vendano già pronti...
...poi bisogna anche caricarli col gas... non credo te li vendano già pronti...
mi pare ci siano elettrici che a gas.
quelli elettrici credo siano quelli più diffusi
mi pare ci siano elettrici che a gas.
quelli elettrici credo siano quelli più diffusi
???
tutti usano il gas... lui intende il gas refrigerante, non il metano per scaldare :D
...poi bisogna anche caricarli col gas... non credo te li vendano già pronti...
Il gas è già contenuto all'interno dell'unità esterna, ed è sufficiente per installazioni a distanze normali.. infatti se noti quando li installano creano il vuoto per mezzo di una pompa, con le valvole dell'unità esterna CHIUSE, dopodichè le aprono e il gas và in circolo nell'impianto.. e viceversa se c'è bisogno di svuotare l'impianto lasciano il condizionatore acceso ma con la valvola della mandata chiusa, così il refrigerante dall'impianto ritorna totalmente nell'unità esterna...
mi pare ci siano elettrici che a gas.
quelli elettrici credo siano quelli più diffusi
il gas è quello refrigerante, scusa i condizionatori a gas quali sarebbero?
il gas è quello refrigerante, scusa i condizionatori a gas quali sarebbero?
Alcuni frigoriferi da campeggio utilizzano gas per raffreddare... ovvero il gas, bruciato, provoca la liquefazione del gas refrigerante.. lo stesso lavoro svolto dal compressore... ma non penso sia affatto conveniente! :confused:
Alcuni frigoriferi da campeggio utilizzano gas per raffreddare... ovvero il gas, bruciato, provoca la liquefazione del gas refrigerante.. lo stesso lavoro svolto dal compressore... ma non penso sia affatto conveniente! :confused:
però mi hai dato l'idea in attesa del condizionatore... :cool:
in pratica quel gas passa da gassoso a liquido con la combustione, e quindi con l'alta temperatura? che gas è? :D
però mi hai dato l'idea in attesa del condizionatore... :cool:
in pratica quel gas passa da gassoso a liquido con la combustione, e quindi con l'alta temperatura? che gas è? :D
mistero della fede
però mi hai dato l'idea in attesa del condizionatore... :cool:
in pratica quel gas passa da gassoso a liquido con la combustione, e quindi con l'alta temperatura? che gas è? :D
Ah non ne ho idea... come dice guts.... mistero della fede... annunciamo la tua liquefazione, o gas,, proclamiamo la tua evaporazione, nell'attesa della tua refrigerazione...
o gas che sfidi le leggi della fisica, ribaltandole a tuo uso et consumo, mostrati a noi e infilati nel compressore, cosicchè possiamo sfruttarti per i nostri folli scopi
che gas è? :D
piccola ricerchetta con google...
Il ciclo di assorbimento è quello sfruttato nei frigoriferi trivalenti installati sui nostri mezzi.
In questo ciclo la miscela di acqua ed ammoniaca presente, è riscaldata in un apposito contenitore mediante del calore fornito dalla trasformazione delle tre fonti di energie prima elencate a nostra disposizione e cioè: la corrente elettrica alternata a 220 Volt, la corrente elettrica continua a 12 Volt, il gas GPL.
Nel caso della corrente elettrica il calore viene prodotto da due resistenze elettriche distinte (una per i 220 volt ed una per i 12 volt), mentre nel caso del gas il calore viene prodotto dalla fiammella del piccolo bruciatore presente sul retro dei nostri frigoriferi.
Detto calore fa si che la miscela di acqua e ammoniaca presente nel "contenitore bollitore" sia trasformata in vapore, il quale sotto pressione è fatto transitare in un "condensatore" di vapori dove si raffredda e torna allo stato liquido.
Proseguendo nel suo cammino il liquido passa attraverso un "evaporatore" dove si espande tornando allo stato gassoso con il risultato di estrazione di calore dall'ambiente circostante (come si era visto nella prima parte dell'articolo), in seguito il tutto si raccoglie in un "assorbitore" dove viene convogliato e miscelato con l'altra parte del liquido che non era intervenuto in questo processo ed il tutto ricomincia d'accapo.
aaaaaaah piu o meno ora ho capito, anche se qualcosa mi è ancora un po oscuro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.