View Full Version : Quanti piatti ha il 120 GB MAXTOR ?
Ragazzi vorrei una semplice info.
Con sicurezza mi sapreste dire su quanti piatti lavora un maxtor S-ATA da 120 GB diamondMax plus 9. E ogni piatto che dimensioni ha?
Grazie.
Bisognerebbe chiederlo a Maxtor, ma stranamente si rifiuta di fornire le specifiche tecniche dei propri dischi...
La cosa è assolutamente incomprensibile, ma è così...
Bisognerebbe chiederlo a Maxtor, ma stranamente si rifiuta di fornire le specifiche tecniche dei propri dischi...
La cosa è assolutamente incomprensibile, ma è così...
Peccato questa info mi serviva proprio. Cacchio. Perchè poi non lo dica non lo capisco, ho anche dei depliant che spiegano il funzionamento di alcuni hd della maxtor, BHO!!!!
Red Dragon
02-07-2005, 23:23
dovrebbe avere 2 piatti da 60 giga
io ho un maxtor da 120 ma anche 1 western digital da 120 giga, so' x certo che il western ha 3 piatti da 40 giga, infatti a prestazioni il western e' molto piu' veloce del maxtor sia in lettura che in scrittura
Red Dragon
02-07-2005, 23:34
Hard Disk MAXTOR DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA
I nuovi Hard disk della serie DiamondMax Plus 9 prodotti da Maxtor sono caratterizzati da un eccellente livello di prestazioni e costituiscono la scelta ottimale per equipaggiare PC desktop aziendali o workstation che necessitano di alte capacità di memorizzazione ed un'interfaccia super veloce. Ed ora la memoria cache passa da 2 a ben 8 Mb!
Descrizione tecnica
Capacità formattata 120 GB.
Testine: 3; dischi: 2.
Formato 3.5".
Interfaccia Serial ATA.
Tempo di accesso <9 ms.
Velocità di rotazione (RPM): 7.200.
Transfer rate Serial ATA: 150MB/sec.
Buffer: 8 MB.
S.M.A.R.T. compliant.
Supporto per le funzioni Green: Idle, Standby e Sleep.
MTBF: 500.000 ore.
Dimensioni in cm: 10.16 x 14.61 x 26.1.
Peso: 0.58 Kg.
CONFITEOR
02-07-2005, 23:56
Hard Disk MAXTOR DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA
I nuovi Hard disk della serie DiamondMax Plus 9 prodotti da Maxtor sono caratterizzati da un eccellente livello di prestazioni e costituiscono la scelta ottimale per equipaggiare PC desktop aziendali o workstation che necessitano di alte capacità di memorizzazione ed un'interfaccia super veloce. Ed ora la memoria cache passa da 2 a ben 8 Mb!
Descrizione tecnica
Capacità formattata 120 GB.
Testine: 3; dischi: 2.
Erano 2 piatti quando la serie 9 uscì sul mercato, tra l'altro non 2 piatti da 60 giga, ma un piatto da 80 e una facciata da 40(3 testine, non 4)...
poi le capacità dei piatti sono aumentate, gli hd da 400g che sono già usciti erano su 3 piatti, quindi 133g già nei mesi scorsi...
Penso quindi che la maxtor abbia aggiornato le caratteristiche del 120 usando un piatto solo con due testine, che costerebbe ovviamente meno.
e proprio i costi possono essere usati per cercare di immaginare il numero dei piatti
mi spiego, se il 120 costa poco + dell'80g(1 piatto e 2 testine) presumibilmente avrà 1 piatto e 2 testine anche lui, perchè mettere un altro piatto e un'altra testina costerebbe,
e infatti i 120g costano oggi appena 10€ in + degli 80,
questo mi farebbe propendere per un piatto solo sui 120.
Al massimo ci potrebbero essere in commercio vecchi modelli con 2 piatti.
La questione che mi pongo io è se i 160G abbiano solo un piatto, in quanto anch'essi sono arrivati ormai molto vicino ai 120 come costi,
tenendo conto che a 133 ci si è già arrivati in passato ci dovremmo più o meno essere....
Anche secondo me l'informazione sul numero dei piatti è importanti perchè il loro numero incide sui consumi, sulla produzione di calore, nochè anche sulla velocità di lettura dati.
Bordin, batti un kolpo!
Il 160GB non è fatto con un piatto solo, ancora non ci siamo arrivati come densità.
La serie DM8 aveva un solo piatto da 40GB, con due testine.
La serie DM9 io sapevo che avesse piatti da 80GB, 40GB per faccia.
I tagli iniziali erano infatti fino a 200GB, ottenuto con 3 piatti e 5 facce.
Il taglio da 250GB mi mette il sospetto che abbiano portato i piatti a 100GB, almeno per i modelli 200-250, perchè il 250GB è un taglio sfigato volendolo fare con piatti da 80GB. Non mi risulta ci siano tagli superiori.
I tagli superiori ci sono nella serie DM10, che ha piatti da 100GB.
Con piatti da 100 si può infatti fare il 300GB con 3 piatti, ed oggi quasi nessuno fa dischi con più di 3 piatti.
Per il 400GB ci vogliono piatti da 133GB, che qualcuno usa, me più di questo non credo ci sia in termini di densità per piatto.
Il mio sospetto quindi è che per i taglio 80-120-160 utilizzino piatti da 80, mentre per i 250-300 quelli da 100. Per quelli da 200 non saprei, forse andandosi a guardare i consumi si capisce qualcosa in più.
- CRL -
Hard Disk MAXTOR DiamondMax Plus 9 120 Gb SATA
I nuovi Hard disk della serie DiamondMax Plus 9 prodotti da Maxtor sono caratterizzati da un eccellente livello di prestazioni e costituiscono la scelta ottimale per equipaggiare PC desktop aziendali o workstation che necessitano di alte capacità di memorizzazione ed un'interfaccia super veloce. Ed ora la memoria cache passa da 2 a ben 8 Mb!
Descrizione tecnica
Capacità formattata 120 GB.
Testine: 3; dischi: 2.
Formato 3.5".
Interfaccia Serial ATA.
Tempo di accesso <9 ms.
Velocità di rotazione (RPM): 7.200.
Transfer rate Serial ATA: 150MB/sec.
Buffer: 8 MB.
S.M.A.R.T. compliant.
Supporto per le funzioni Green: Idle, Standby e Sleep.
MTBF: 500.000 ore.
Dimensioni in cm: 10.16 x 14.61 x 26.1.
Peso: 0.58 Kg.
Grazie per questa info :stordita: :stordita: :D mi serviva veramente ahahahhahaahah ciao
Bisognerebbe chiederlo a Maxtor, ma stranamente si rifiuta di fornire le specifiche tecniche dei propri dischi...
La cosa è assolutamente incomprensibile, ma è così...
basterebbe aprirne uno dei migliaia ke se ne sono rotti e nn più in garanzia :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.