PDA

View Full Version : Gravi problemi di qualità per la Powershot S70 - HELP


lelemar
02-07-2005, 10:13
Ciao ragazzi,
ho acquistato da un paio di giorni una Canon Powershot S70 e sono alquanto indignato! Mi spiego.
Intanto premetto che è la quinta fotocamera digitale che acquisto, comprese 2 reflex digitali. La precedente compatta che avevo e che ho tuttora è una powershot S45. Ho acquistato la S70 perchè con S45 mi sono trovato ottimamente, e la S70 ha in più 7MPx e un bel grandangolo. Sarebbe logico pensare che una fotocamera più nuova di 3 anni abbia migliorato parecchio, e invece la qualità fotografica è PESSIMA!!
Guardate qui queste due foto, uguali, scattate dalle due fotocamere:
http://spazioinwind.libero.it/wrexham/index.htm
e ditemi secondo voi se quella della S70 è una foto DEGNA di Canon.
Fate attenzione a 3 cose:

1- La ENORME differenza di definizione tra le due macchine

2- La MARCATA presenza di un “rumore” assolutamente eccessivo visto che gli ISO erano impostati a 100 (vedere le foglie in sottofondo)

3- Da notare sono anche i NOTEVOLI artefatti introdotti da una compressione della foto quantomeno ANORMALE, mai vista una tale degradazione di una foto, soprattutto perché la compressione è impostata su SUPERFINE!!

Ma ciò che non capisco è come mai le foto prese da siti cme Dpreview o Steves digicams, o altri, siano molto più belle!!

che problema può avere? posso rivolgermi all'assistenza? Non è normale un comportamento del genere sua una fotocamera che, diciamola tutta, è di buona qualità e alquanto "moderna"

aiuto...

Kaiser70
02-07-2005, 10:33
sembra una messa a fuoco imprecisa. Hai provato a ripetere la foto per controllare se fosse casuale?
Per quanto riguarda il rumore...pare che sia difficile far comprendere che i nuovi sensori delle compatte che hanno celle + piccole della precedente generazione delle 4 MP (visto che a parità di dimensione hanno quasi il doppio di pixel) necessitano di maggior amplificazione del segnale (con conseguente amplificazione anche del disturbo). Per quanto ci siano progressi tecnologici, le leggi della fisica esistono ancora. Dico che hai sbagliato a cambiare la s45 (stesso sensore della mia "vecchia" g3) per la s70 solo per avere qualche pixel in più. Le belle foto dipendono anche dalla pulizia, dai colori, dal contrasto, non solo dai megapixel. Senza contare che 4mp sono già sufficienti a stampare un A4 senza problemi. Ma che fate? stampate sempre cartelloni pubblicitari?

lelemar
02-07-2005, 11:28
per quanto riguarda il cambiamento della S45.. hai ragione... infatti questa macchinetta non è per me, ma per mio padre... la S45 è fantastica!! Essendomi trovato bene ho pensato (suppongo GIUSTAMENTE) di trovarmi bene anche con la S70!!
Per quanto riguarda il rumore, so che la densità dei pixel è aumentata, ma essendo una fotocamera più nuova di 3 ani, con processori nuovi e tecnologia all'avanguardia, non è tollerabile una degradazione del genere!! sai perchè sto facendo tutte queste storie? è perchè le foto che si trovano sui siti internet, sono molto meno rumorose!! La macchinetta che ho io è anormale! anche a 50 ISO il rumore è piuttosto elevato!! Se vedi la recensione su http://www.dpreview.com/reviews/canons70/page9.asp (e vedi anche le foto!!), tra i vantaggi c'è scritto "basso livello di rumore a 50-100 e anche 200ISO"!! O sono pazzi loro... o la macchina mia è difettosa!!
Poi, per quanto riguarda i probabili problemi di fuoco, quella che hai visto non è l'unica immagine... ne ho scattate circa 50, in diverse situazioni, e il problema non è il fuoco, ma la definizione!! Su quasi tutte le foto, non si riesce a capire cosa è a fuoco e cosa no!! poi vado a vedere le foto sui suddetti siti.. e... puff, foto bellissime!!!
In ultimo, sempre su quella recensione dicono "immagini prive di artefatti"... ma secondo te l'immagine che hai visto TU della S70 è priva di artefatti? e dovresti vederne altre!!!
Io sono sicuro che ci sia un problema sulla mia macchinetta... ma non so come affrontarlo con quelli dell'assistenza. O trovo una persona veramente competente che conosce la tecnologia digitale a fondo.. oppure se parlo con un semplice addetto... immagino le risposte banali che mi darà!!

come affrontare la cosa?

Kaiser70
02-07-2005, 13:04
se tutte le foto vengono così, mandala in assistenza allegando un resoconto dettagliato dei problemi. Al call center chiedi semplicemente l'indirizzo e il telefono del centro assistenza più vicino e parla direttamente con loro.

Venticello
02-07-2005, 13:41
sembra una messa a fuoco imprecisa. Hai provato a ripetere la foto per controllare se fosse casuale?
Per quanto riguarda il rumore...pare che sia difficile far comprendere che i nuovi sensori delle compatte che hanno celle + piccole della precedente generazione delle 4 MP (visto che a parità di dimensione hanno quasi il doppio di pixel) necessitano di maggior amplificazione del segnale (con conseguente amplificazione anche del disturbo). Per quanto ci siano progressi tecnologici, le leggi della fisica esistono ancora. Dico che hai sbagliato a cambiare la s45 (stesso sensore della mia "vecchia" g3) per la s70 solo per avere qualche pixel in più. Le belle foto dipendono anche dalla pulizia, dai colori, dal contrasto, non solo dai megapixel. Senza contare che 4mp sono già sufficienti a stampare un A4 senza problemi. Ma che fate? stampate sempre cartelloni pubblicitari?

Parole santissime !!! (figurati che proprio per questo motivo pochi mesi fa ho acquistato una EOS D30).

Aggiungo anche un'altra considerazione, il problema riscotrato dal nostro amico secodo me è dovuto anche alla risolvenza dell'ottica montata sulla S70 che potrebbe non essere adeguata alla risoluzione del sensore, che potrebbe giustificare quell'effetto "sfocato" che si nota sulla foto di esempio. Comuque come ultima prova ti invito anche io a non fidarti troppo di quello che vedi sul monitor, prova a stampare qualche foto magari in A4 e vedi cosa ne esce.

lelemar
03-07-2005, 01:27
Per quanto riguarda le considerazioni sull'ottica, hai ragione, potrebbe non essere all'altezza... però io non capisco perchè le foto che scarico dai siti che testano le macchinette sono "fantastiche" e le mie fanno schifo!! e dico schifo perchè altro non si può dire su quelle foto!!

le considerazioni sul rumore sulla risoluzione e sensore piccolo sono giuste ma bisogna considerare anche l'evoluzione tecnologica. La mia Canon 350D ha un livello di rumore inesistente nonostante abbiano costipato 8MPx su un sensore che anni fa ne aveva 3 (se non sbaglio). questo grazie al sensore e al favoloso DigicII. Quindi, cavolo, non è possibile! un livello di rumore come quello può andar bene per una fotocamera della Trust, della Mustek, ma non di una Canon di alta gamma!!

comunque lunedì chiamerò il centro assistenza e vedrò cosa mi diranno... spero che avrò un pò di considerazione dopo 5 digitali che ho comprato!!

Kaiser70
03-07-2005, 09:14
le considerazioni sul rumore sulla risoluzione e sensore piccolo sono giuste ma bisogna considerare anche l'evoluzione tecnologica. La mia Canon 350D ha un livello di rumore inesistente nonostante abbiano costipato 8MPx su un sensore che anni fa ne aveva 3 (se non sbaglio). questo grazie al sensore e al favoloso DigicII. E' una situazione diversa, perchè nella d30 le celle erano davvero grandi, c'era più margine di manovra senza raggiungere limiti fisici. Ma i microsensori delle compatte attuali erano già tirati al limite con 3-4 Mp. Andare oltre ha portato ad inevitabili compromessi. Comunque confermo: se quello che ho visto è il massimo che riesci a tirare fuori dalla s70, la tua macchina ha un problema, perchè mi pare decisamente scarso come risultato.

lelemar
03-07-2005, 10:52
E' una situazione diversa, perchè nella d30 le celle erano davvero grandi, c'era più margine di manovra senza raggiungere limiti fisici. Ma i microsensori delle compatte attuali erano già tirati al limite con 3-4 Mp. Andare oltre ha portato ad inevitabili compromessi. Comunque confermo: se quello che ho visto è il massimo che riesci a tirare fuori dalla s70, la tua macchina ha un problema, perchè mi pare decisamente scarso come risultato.

mi sento un pò più sollevato che anche voi pensate che non sia NORMALE. Contate che la stessa identica foto ho provato a farla anche variando i diaframmi, e anche chiudendo di 1-2-3 stop, la qualità migliora talmente poco da poter escludere un problema legato esclusivamente all'uso di diaframmi aperti.
Domani spero di riuscire a tirare qualcosa fuori

BittiDj
03-07-2005, 14:30
Si tratta sicuramente di un difetto della macchina...

Senti il centro assistenza!

Chicco#32
07-07-2005, 23:55
mi sento un pò più sollevato che anche voi pensate che non sia NORMALE. Contate che la stessa identica foto ho provato a farla anche variando i diaframmi, e anche chiudendo di 1-2-3 stop, la qualità migliora talmente poco da poter escludere un problema legato esclusivamente all'uso di diaframmi aperti.
Domani spero di riuscire a tirare qualcosa fuori

guarda, io l'ho presa on line e mi è arrivata mercoledì, prima avevo una S30 (e mi sono pentito di averla data via), ho fatto diverse prove, all'aperto le foto sembrano ottime, forse superiori alla mia ex S30, il problema è all'interno, negli angoli superiori, l'immagine, tende a degradare al nero (non sempre ma molto spesso).......ho contattato lo shop e mi ha detto che me la sostituiscono subito, prima però mi ha chiesto di passare al centro ass.canon alla fiera di roma per farmi descrivere tecnicamente il problema e mandargli così due righe nella scatola del rientro...

che dire, non so se tutte le S70 fanno quelle macchie, a me non sembrano normali, quindi, provo a farmela cambiare.... ma se anche nella nuova le trovassi rimarrei molto deluso...avevo letto solo di una leggera sfocatura negli angoli superiori, ma qui è proprio una chiazza nera...a te lo fa?

ecco le foto (un po' compresse), dopo averci cliccato sopra, riclicca sulla foto per la seconda volta per vederla a dimensioni naturali....

Macchie nere:

http://img301.imageshack.us/img301/3558/immagine0194pm.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=immagine0194pm.jpg)

Foto all'aperto, a me vengono bene:

http://img301.imageshack.us/img301/5553/immagine0184ld.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=immagine0184ld.jpg)

Kaiser70
08-07-2005, 00:07
è normale. Non ti conviene cambiarla se non ha altri problemi. Si tratta di "vignettatura", all'interno la macchina tende ad usare la massima apertura, e la forma circolare delle lenti non riesce a coprire bene tutta la superfice rettangolare del sensore, cosi negli angoli viene un po' di ombra.

Chicco#32
08-07-2005, 00:19
è normale. Non ti conviene cambiarla se non ha altri problemi. Si tratta di "vignettatura", all'interno la macchina tende ad usare la massima apertura, e la forma circolare delle lenti non riesce a coprire bene tutta la superfice rettangolare del sensore, cosi negli angoli viene un po' di ombra.

so che sei in gamba, quindi se non ti disturbo troppo ti faccio qualche domanda....

è normale che nella S30 il difetto era molto meno evidente?
ti spiego, ho guardato foto della mia vecchia S30 ed ho notato che in qualche interno c'era un minimo di ombra, ma veramente trascurabile, non a questi livelli insomma....

visto che lo shop in questione non me l'ha fatta ancora pagare (usano questa politica, prima la provi e poi la paghi :sofico: ), mi sai consigliare un modello alternativo (stesse dimensioni ed ottima qualità) dove puntare l'attenzione? ho guardato nikon, sony ma ho visto che con il rumore di fondo non ci siamo....molto più netto di questa S70

ultima domanda, dici di non cambiarla ,perchè in ogni caso anche in quella nuova troverei esattamente lo stesso risultato, oppure c'è possibilità di beccare un modello in cui la "vignettatura" è un po' meno invadente?

Ps. ho fatto il test dei pixel e mi risulta un solo hotpixel bianco su fondo nero in basso a dx....

Crash&Burn
08-07-2005, 01:10
Caspita che schifo di definizione LELEMAR... riportagliela subito indietro e sbattigliela in testa, la AMSTRAD scatta foto migliori a confronto!!! Ci deve essere sicuramente qualcosa che non va :mbe:

Io ho una Canon PowerShot A400 e devo dire che mi sono SEMPRE trovato bene... non ho mai avuto problemi, è proprio un dinosauro :)

elettr0
08-07-2005, 07:56
Potrebbe essere qualche problema di taratura,o il sensore o l'ottica.
Posseggo una G6 che monta lo stesso sensore e come colori , contrasto , fa paura ottengo delle foto bellissime.L'unica menata l'ho descritta nell'altro thread che ho aperto ...e pensandoci su non saprei se riportarla ancora in assistenza visto che mi pare metta a fuoco ancora meglio di prima..
Per quanto riguarda le foto che vedi online sui vari siti da te citati..prenderei tutto con le molle..sono fatti da fotografi professionisti,vabbè ma credo che una ripassatina glie la danno di sicuro.Prova a vedere le foto della G6 che hanno fatto di notte al palazzo del parlamento e all'aragosta...roba da reflex..
mi sembrano risultati ardui da raggiungere.
Per il rumore posso dirti che a 50 iso è praticamente assente , 100 più che accettabile,200 lo noti ,400 ce n'è parecchio.
Vai in assistenza ,lasci inserita la scheda di memoria con su le foto cessose
e vedrai che te la sistemano non star li a menartela più di tanto..

marklevi
08-07-2005, 11:59
la vignettatura era stata riportata come difetto nella prova di dpreview. da notare che la S70 monta un'ottica che parte da 28mm eq, grandango abbastanza spinto, questo sicuramente comporta maggiori problemi progettuali e realizzativi.

Chicco#32, prova a rifare la foto ma metti la ghiera su Av, scegli un valore di diaframma superiore al minimo. invece di 2.8 prova con 4, 4.5.
forse la foto verrà un po scura, allora potresti provare ad alzare gli iso... ma come dicono Kaiser e Venticello è una caratteristica della macchina.

Kaiser70
08-07-2005, 18:13
1)...è normale che nella S30 il difetto era molto meno evidente?
2)....mi sai consigliare un modello alternativo (stesse dimensioni ed ottima qualità) dove puntare l'attenzione? ho guardato nikon, sony ma ho visto che con il rumore di fondo non ci siamo....molto più netto di questa S70
3)...ultima domanda, dici di non cambiarla ,perchè in ogni caso anche in quella nuova troverei esattamente lo stesso risultato, oppure c'è possibilità di beccare un modello in cui la "vignettatura" è un po' meno invadente?

Ps. ho fatto il test dei pixel e mi risulta un solo hotpixel bianco su fondo nero in basso a dx....
1) la s30 aveva un obbiettivo meno spinto verso il wide, quindi meno predisposto verso questo tipo di problema.
2) alternative? Ti consiglio la...s30 ;) davvero! spero che tu non l'abbia venduta. La s30 è l'ultima Canon consumer ad avere gli 800 iso, perchè poteva permetterselo, poi è cominciata la corsa all'utimo pixel e la situazione è peggiorata. Ho visto compatte da 2mp di qualche anno fa fare foto migliori di molte delle attuali macchine. Se l'hai già venduta... dovresti dire qualcosa in più su ciò che ti serve (qualità assoluta, equilibrio dimensioni-prestazioni, controlli manuali, etc, e l'ordine di preferenza di queste qualità)
3)dico di non cambiarla se l'unico problema è la vignettatura perchè come ti ho detto non è un problema, ma una difficoltà costruttiva tipica di lenti wide. Se fosse facilmente superabile l'avrebbero già fatto di serie. Cambiandola rischieresti di trovarti con una macchina con VERI problemi. Usa questo software free LINK (http://www.epaperpress.com/ptlens/index.html) è ottimo anche per le distorsioni.
Per gli hot pixel, bisognerebbe vedere se hai fatto il test correttamente (lente coperta con panno o coperchio nero, non fotografare un oggetto nero, scattare in formato non compresso, a velocità di 1/50, 1/25, 1/5, 1 sec, a 50-100iso) comunque 1 pixel bianco non è male, io però ho avuto 3 compatte Canon (fra cui la mia attuale G3) e non ho mai visto mezzo hot pixel, anche in situazioni + critiche. Canon ha sempre avuto buona qualità di sensori, almeno fino alla G3 (dopo non ti so dire).
PS fra l'altro 1 pixel bianco su sette milioni è talmente piccolo da creare davvero pochi problemi.

Chicco#32
08-07-2005, 20:07
1) la s30 aveva un obbiettivo meno spinto verso il wide, quindi meno predisposto verso questo tipo di problema.
2) alternative? Ti consiglio la...s30 ;) davvero! spero che tu non l'abbia venduta. La s30 è l'ultima Canon consumer ad avere gli 800 iso, perchè poteva permetterselo, poi è cominciata la corsa all'utimo pixel e la situazione è peggiorata. Ho visto compatte da 2mp di qualche anno fa fare foto migliori di molte delle attuali macchine.
.............

Purtroppo si, l'ho venduta, e la mia ragazza ancora mi dice:

" Te lo avevo detto io di tenerti quell'altra!!!!" :read:

hehehe....sante parole, però ormai è andata, diciamo che l'ho cambiata perchè mi attirava il discorso wide, molto spesso, in giro per città straniere, avevo difficoltà ad inquadrare monumenti, quindi mi son detto, perchè non prendere un wide?
dei 7mpixel non m'interessa molto....l'essenziale per me sono, dal punto più importante a quello meno....

1)ottima qualità d'immagine
2)dimensioni contenute (diciamo che le dimensioni della S70 sono il limite max che non vorrei superare)
3)controlli manuali (per imparare a giocare un po' con la macchina)
4)in vacanza uso molto il programma automatico di scatto notturno (per questo ho escluso la serie Ixus e la stupenda F10 fuji)

guardando in giro purtroppo ho visto che le macchine di oggi soffrono molto di rumore, soprattutto le nikon....

dimenticavo....per il test ho spento le luci, ho tolto il flash ed ho scattato una foto in auto su di una maglietta nera spianata sul letto.... :D

Kaiser70
08-07-2005, 20:38
allora la s70 è quella che risponde meglio alle tue esigenze. Non buttare altri soldi, non noteresti sostanziali differenze con altre macchine (se non un numero inferiore di opzioni e controlli, perchè da questo punto di vista la s70 è molto completa). Piuttosto impara ad usare bene un programma come Photoshop (e a gestire il RAW) questo si che cambia completamente l'aspetto di una foto :sofico:

Chicco#32
08-07-2005, 23:51
allora la s70 è quella che risponde meglio alle tue esigenze. Non buttare altri soldi, non noteresti sostanziali differenze con altre macchine (se non un numero inferiore di opzioni e controlli, perchè da questo punto di vista la s70 è molto completa). Piuttosto impara ad usare bene un programma come Photoshop (e a gestire il RAW) questo si che cambia completamente l'aspetto di una foto :sofico:

purtroppo temevo che la S70 fosse l'unica possibilità....ho valutato l'acquisto molto a lungo, alla fine ho visto che non c'erano molte alternative....

poco fa ho sequestrato la S30 alla persona a cui l'ho venduta....provo a fare le stesse foto della S70 e cerco di comparare i risultati della vignettatura...

:sofico:

cmq si, appena rimetto in piedi il pc serio (fine mese) mi metto sotto con photoshop....in caso compro qualche testo per approfondire l'argomento....cmq grazie, sei stato veramente molto gentile....

;)

Chicco#32
09-07-2005, 01:07
1) la s30 aveva un obbiettivo meno spinto verso il wide, quindi meno predisposto verso questo tipo di problema.
2) alternative? Ti consiglio la...s30 ;) davvero! spero che tu non l'abbia venduta. La s30 è l'ultima Canon consumer ad avere gli 800 iso, perchè poteva permetterselo, poi è cominciata la corsa all'utimo pixel e la situazione è peggiorata. Ho visto compatte da 2mp di qualche anno fa fare foto migliori di molte delle attuali macchine.


:eek:

mi sono fatto prestare la mia vecchia S30, e che ti scopro?

scattando le stesse foto ottengo lo stesso identico risultato!!!!!!!!!!!!

:doh: :doh: :doh:

Conclusione: la stanza in questione è un pessimo set fotografico....

Foto fatte con la S30:

http://img264.imageshack.us/img264/3425/immagine0075fk.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine0075fk.jpg)

http://img264.imageshack.us/img264/1048/immagine0092nq.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine0092nq.jpg)

http://img264.imageshack.us/img264/9559/immagine0103ih.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine0103ih.jpg)

http://img264.imageshack.us/img264/1806/immagine0136gg.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine0136gg.jpg)

http://img264.imageshack.us/img264/4438/immagine0187ry.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine0187ry.jpg)

http://img264.imageshack.us/img264/7871/immagine0195td.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagine0195td.jpg)

ari-conclusione: mi tengo questa splendida S70

:sofico:

marklevi
09-07-2005, 11:15
non è che forse il flash non riesce a coprire i 28mm eq? con la s70 prova a fare una foto al cielo azzurro (miraccomando, lavoran Av e tieni il diaframma al minimo. e non zoomare!)

Cester
10-07-2005, 10:36
X LELEMAR
La tua macchina ha sicuramente qualcosa che non va!!
Sicuramente si tratta di un problema software, ovvero il "programma " che gestisce la macchina sembra non funzionare a dovere.
Ma hai provato a fare una foto con l'impostazione iso tutta alta e poi tutta bassa?
Ci sono differernze evidenti?? :)