PDA

View Full Version : L'hd sembrava andato ma...


pO|_iNo
02-07-2005, 10:51
Allora, il mio problema è nato qualche tempo fa quando improvvisamente l'avvio di windows era diventato molto lento...un giorno non ne ha più voluto sapere di caricare. Ho pensato che fosse un problema di win, visto che era un'istallazione piuttosto vecchia, ho formattato e reinstallato e per qualche giorno tutto normale.
L'altro ieri il problema si ripresenta: lentezza esasperante e dopo qualche giorno durante il boot mi dà il classico errore "primary hd fail"...a quel punto ho provato a riavviare e devo dire che qualche volta il messaggio di errore non veniva fuori, ma di win neanche l'ombra. Ho scaricato la iso di powermax (è un maxtor 40 giga slim) e all'inizio NESSUN TEST partiva proprio e non riuscivo neanche a formattare di basso livello. Ho riavviato e magicamente l'hd sembra rinato: supera tutti i test, anche il burn, e sono riuscito a fare la formattazione di basso livello. Adesso sto installando windows e non mi pare di notare qualche problema, l'hd non emette particolari ticchettii, e l'installazione fila alla velocità normale. Però mi chiedo: quanto può essere sicura questa situazione? Voi vi fidereste? Intendiamoci, io dati non ce ne avevo sopra, lo uso solo per win e programmi e ci tengo i download incompleti...mi fido??O lo butto già da adesso??
Grazie a chi vorrà rispondere....e scusate se mi sono dilungato!

MM
02-07-2005, 10:54
Difficile dirlo, purtroppo
Certo è che un affidamento totale su quel disco non co lo farei
Magari controlla anche altri fattori quali: alimentazione, cavi e temperature
Un'altra cosa da evitare è collegare periferiche o accessori che possono portare un assorbimento significativo o picchi di assorbimento, sullo stesso cavo del disco

pO|_iNo
02-07-2005, 10:56
potrebbe essere anche una questione di temperature o di elettricità?

MM
02-07-2005, 11:15
Potrebbe anche essere ;)

pO|_iNo
02-07-2005, 11:28
Ma intendi che abbiano creato dei danni permanenti, o che sia stata solo una cosa momentanea?

MM
02-07-2005, 11:52
Danni permanenti non direi, altrimenti non funzionerebbe più

In caso di tensioni basse (i dischi hanno una tolleranza non molto ampia) o di tensioni altalenanti, può succedere che si corrompe qualche indirizzo del disco o qualche dato, o addirittura si può perdere anche il file system al completo
Se la differenza è tanta potrebbe anche bruciarsi qualche componente della scheda elettronica, ma in questo caso il disco non darebbe più segni di vita...

pO|_iNo
02-07-2005, 13:59
le tensioni sono nella norma...l'unica cosa è il dubbio su uno sdoppiamento di molex che ho fatto...