View Full Version : Chieftec 360W: 'na bomba!!!
Ciao ragazzuoli! :D :D
Volevo solo rendervi partecipi del fatto che questo alimentatore, a mio avviso è un portento! Son stati i 50€ più spesi bene della mia carriera informatica! :)
L'ho comprato circa 3 anni fa, e da allora ha sempre retto con umiltà e dedizione ( :asd: ) tutte le mie configurazioni!
In pratica ora sta reggendo un A64 3200+ leggermente overvoltato @ poco meno di 2600mhz (non 24/24 però...), la DFI Ultra-D, 2 banchi da 512mb di Corsair con BH5 @ 3,2v (sempre non 24/24...), la X800Pro vivo 256mb, 4 Hd Maxtor (3 sata e 1 pata, e 2 dei sata sono in raid..), DVD-R LiteOn 832s, 3 ventole da 12cm, 1 da 9cm e 1 da 8cm..
Direi che i 360W del chieftec son più che sfruttati! :D Ma il sistema quando è tirato al max, è stabile e i voltaggi sono ok! Ora, spero di non portarmi male con questo elogio, però sinceramente mi sembra un grande alimentatore! Soprattutto per il suo costo! Visto che un buon alimentatore oggi non si trova a meno di 100€...
Oltretutto, se metto una mano allo sbocco della sua ventola posteriore, mi sembra che non stia nemmeno girando al max della velocità (è autoregolata..) e non è granchè caldo..
Comunque sia, tra un po' lo cambierò perchè anche se è fortissimo, purtroppo non ha i vari nuovi connettori tipo atx a 24pin, linea dedicata per la vga, alimentazione sata (vabbè, questa poco male...), ecc, ecc...
Ciauz!! ;)
beh, effettivamente non è male.
Riesce a tenere tutta quella roba e persino un po' di OC..
Fagli i complimenti! :D
killer978
02-07-2005, 08:33
Si gli Chieftec sono stati sempre ottimi e poi 360Watt sono + che abbondanti anche su piattaforma P4 che consuma il doppio ;)
I trimmer li hai modificati?
Cmq un altra testimonianza a sfavore degli ALI da 550/600W :cool:
Si gli Chieftec sono stati sempre ottimi e poi 360Watt sono + che abbondanti anche su piattaforma P4 che consuma il doppio ;)
I trimmer li hai modificati?
Cmq un altra testimonianza a sfavore degli ALI da 550/600W :cool:
No, ma avevo cercato qualche guida per farlo, una volta l'ho anche aperto, ma non ho notato nulla di "smanettabile" :D :D sai per caso come si fa? Un qualche link o altro?
Pensavo che stesse soffrendo un po' con questa configurazione perchè il voltaggio della cpu è sempre un 0,05v in meno di quello che imposto da bios, e non è poco 0,05v in meno, invece ho visto che anche un mio amico con l'enermax 470W ha sempre 0,05v in meno, e anche lui ha la dfi nf4, penso sia colpa della scheda madre dunque... invece gli altri voltaggi sono ok, 5v è a 5,05 circa, e i 3,3v sono a 3,33v perfetti!
Una "trimmata" però non ci starebbe male comunque :eek: :D
Grazie, ciauz! ;)
beh, effettivamente non è male.
Riesce a tenere tutta quella roba e persino un po' di OC..
Fagli i complimenti! :D
Glieli faccio tutti i giorni :sofico: :D
io ho un 420w e mi regge il mondo... :D
se apri l' ali e lo trimmeri ti dura altri 2 anni fidati...puoi prendere un adattatore a 24pin...
ciao
una bomba sì .. io ne so qualcosa ;)
però è più adatto agli A/A64
sù Intel visti i suoi +12 abb scarsi ..oltre 4.3-4.4ghz iniziava a sballare in una maniera assurda..cmq tanto di capello
una bomba sì .. io ne so qualcosa ;)
però è più adatto agli A/A64
sù Intel visti i suoi +12 abb scarsi ..oltre 4.3-4.4ghz iniziava a sballare in una maniera assurda..cmq tanto di capello
ma non è l'athlon che succhia di più sui +12 :mbe: ?!
cmq mio amico ha il 420...è uno spettacolo ;)
killer978
02-07-2005, 12:19
ma non è l'athlon che succhia di più sui +12 :mbe: ?!
cmq mio amico ha il 420...è uno spettacolo ;)
Veramente l'A64 non succhia niente sia nei 5v che nei 12v :D Tu parli dei vecchi Barton! Col P4 oltre ai Watt bisogna avere tanti ampere x ogni canale, altrimenti ti scordi di okkare :cool: :muro:
Veramente l'A64 non succhia niente sia nei 5v che nei 12v :D Tu parli dei vecchi Barton! Col P4 oltre ai Watt bisogna avere tanti ampere x ogni canale, altrimenti ti scordi di okkare :cool: :muro:
a parte questo dettaglio :sofico: ricordavo di aver visto una comparativa tra alimentatori e si diceva che A64 pesasse di più sul +12 mentre il P4 pesasse di più sul +5 (oppure era il contrario non ricordo bene)
a parte questo dettaglio :sofico: ricordavo di aver visto una comparativa tra alimentatori e si diceva che A64 pesasse di più sul +12 mentre il P4 pesasse di più sul +5 (oppure era il contrario non ricordo bene)
esattamente il contrario :)
beh io col chieftec 360W ho preso i 4600mhz di un NW.. tutto questo con 17A sui +12.. manco il TT 480W mi ha dato tanto..
DarKilleR
02-07-2005, 16:50
ho preso recentemente 4/5 giorni un Enermax Noisetaker 485W una favola, voltaggi da manuale....e regge la mia config in sign veramente da favola, anche quando monto 4 HD.
Prima avevo un Q-Tec dual gold 400W ma aveva voltaggi del cazzo...e poi faceva un rumore bestiale...questo, è inudibile.
dipende dalla mobo...ci sono mobo che alimentano dai 12v e altre dai 5v, la Nf7-s alimenta dai 5v, la fdi mi pare dai 12v...non vorei dire una cazzata però..
ciao
dario amd
04-07-2005, 08:14
io ho il 420w da piu di un anno con i trimmer interni anche se funziona solo quello dei 5/12v
devo dire che è un ottimo ali
wolfnyght
04-07-2005, 13:11
il chieftec 360w che ho è trimmato ehehehehe una belva!su amd32 non lo pieghi nemmmeno morto!
pensate che reggeva
abit nf7-s rev2
athon xp2100@2580
2 banchi da 256mb di bh5@3,3v
3 hard disk un masterizzatore dvd
la geffo 4 4200@390/720@2,05 v-gpu 4v v-ram
ventolame vario
voltaggi perfetti!
sui +3,3v (la geffo 4 4200 golosissima dei 3,3v)inattaccabile idem sui +5v sui +12v tutto ok!
solo un p4@4.6 giga i +12v cedevano(al pippa a 4400mhz anche morivano....con 3,4 sulle ram )
il + bell'acquisto che abbia mai fatto! :D
è un po scarso sui 12v...sennò sarebbe un mostro ai livelli dell' enermax, pure meglio...non ricrdo se sui 12v il mio spara 18A...il 360w quanti A ha sui 12v, che poi è il suo tallone di achille??
ciao
unrealman
04-07-2005, 17:25
Ciao ragazzuoli! :D :D
Volevo solo rendervi partecipi del fatto che questo alimentatore, a mio avviso è un portento! Son stati i 50€ più spesi bene della mia carriera informatica! :)
L'ho comprato circa 3 anni fa, e da allora ha sempre retto con umiltà e dedizione ( :asd: ) tutte le mie configurazioni!
In pratica ora sta reggendo un A64 3200+ leggermente overvoltato @ poco meno di 2600mhz (non 24/24 però...), la DFI Ultra-D, 2 banchi da 512mb di Corsair con BH5 @ 3,2v (sempre non 24/24...), la X800Pro vivo 256mb, 4 Hd Maxtor (3 sata e 1 pata, e 2 dei sata sono in raid..), DVD-R LiteOn 832s, 3 ventole da 12cm, 1 da 9cm e 1 da 8cm..
Direi che i 360W del chieftec son più che sfruttati! :D Ma il sistema quando è tirato al max, è stabile e i voltaggi sono ok! Ora, spero di non portarmi male con questo elogio, però sinceramente mi sembra un grande alimentatore! Soprattutto per il suo costo! Visto che un buon alimentatore oggi non si trova a meno di 100€...
Oltretutto, se metto una mano allo sbocco della sua ventola posteriore, mi sembra che non stia nemmeno girando al max della velocità (è autoregolata..) e non è granchè caldo..
Comunque sia, tra un po' lo cambierò perchè anche se è fortissimo, purtroppo non ha i vari nuovi connettori tipo atx a 24pin, linea dedicata per la vga, alimentazione sata (vabbè, questa poco male...), ecc, ecc...
Ciauz!! ;)
be diciamo di si :rolleyes:
il butterfly 480w a 70e :)
ReverendoMr.Manson
04-07-2005, 17:41
17 A sui 12 volt, anch'io ce l'ho pagato solo 25 euro un anno fa. na bomba di ali vedi sign PC 1 :read: +scheda TV e 6 periferiche USB e 4 ventole
unrealman
04-07-2005, 17:46
17 A sui 12 volt, anch'io ce l'ho pagato solo 25 euro un anno fa. na bomba di ali vedi sign PC 1 :read:
hai una conf di basso consumo :) :rolleyes:
ReverendoMr.Manson
04-07-2005, 17:53
Beh tanto di basso consumo non direi diciamo medi consumi dato che avro fottuto 3 alimentatori oem da 400 watt al boot :rolleyes:
wolfnyght
04-07-2005, 20:09
se penso che il sistema che ho descritto quando attivavo tutte le v-mod con un gigabyte da 450w
mi vedevo da tested scender i 3,3v a 3v!con conseguente crach di sistema..dopo con il chieftec tutto ok!
ps il mitico (ehm)codegen 350w(che riposi in pace nel cimitero dell'hardware)rispetto era un mostro!è morto senza nessun botto(solo puzza di bruciato)mentre alimentava l'xp a 2,2 di v-core.....ma i voltaggi eran molto meglio del gygabyte.....da 450w........
bhe il chieftech come dico da sempre su amd 32bit rulla eccome se rulla! :cool:
e come dico io poca spesa tanta resa!senza contar che è silenziosissimo!
ps ma io ho un ali aladin(royal mi skiatta stavolta)sono ottimi alì e poi son da 450w......
blear
io dico solo una cosa hai pochi euros?prendi un chieftec
almeno vai sul sicuro!
Genocide85
05-07-2005, 13:59
scusate io ho un thermaltake da 420w che dovrebbe essere o un chieftec o un enermax o qualcosaltro cmq rimarchiato.volevo sapere da voi se anche questo ha i trimmer interni visto che ho i +12 sempre a 11,97 e magari un quartino di giro ci poteva stare :)
Vista la discussione, ne approfitto: a parità di W dichiarati, sono migliori i Fortron o i Chieftec? Poi non so, su un sito italiano concorrente di HWU avevo letto che il Chieftec 360 W non era proprio un granchè, sulla 12 V calava pesantemente...
Saved_ita
05-07-2005, 15:01
Vista la discussione, ne approfitto: a parità di W dichiarati, sono migliori i Fortron o i Chieftec? Poi non so, su un sito italiano concorrente di HWU avevo letto che il Chieftec 360 W non era proprio un granchè, sulla 12 V calava pesantemente...
E sicuramente è così... buttagli sopra una bella 6800GT che ciuccia sani sani 60-70W solo dai 12v dei connettori ausiliari e lo inizi a vedere cendere sotto gli 11,5v sui 12v.
Per sistemi a basso consumo (soprattutto se si tratta di A64 -che consumano poco in assoluto- e XP -che sfruttavano molto la 5v-) li vedi reggere tranquillamente... anche se per alti OC anche gli A64 hanno bisogno di tensioni stabili... per i quali gli amperaggi non dicono un bel niente.
Puoi avere 10000 ampere a non la tensione stabile.
Io dei Fortron non ho sentito molto... cmq preciso che questi Chieftec rimangono dei grandi alimentatori... solo che non credo esista una versione da 600W che costi attorno agli 80€ (cosa su cui mi fionderei al volo) per sistemi SLI.
il 360w aveva 17A sui 12v?
Il mio 420w mi pare abbia 18A..quindi un cazzo in più...tanto difficile mettere qualche ampere in più sui 12v??
Ps: oltre al 420w nessuno sa niente di un bel chieftech da accoppiare con un A64 e SLI..? Non so un chieftech 470W o roba simile.??
ciao
http://www.chieftec.de/?page=products_continue&item=19&k_id=4&language=uk
Che significa 12v1 e 12v2...sono due canali per i 12v? quindi in totale il 420e avrebbe 33a sui 12v?? :muro:
killer978
06-07-2005, 16:54
http://www.chieftec.de/?page=products_continue&item=19&k_id=4&language=uk
Che significa 12v1 e 12v2...sono due canali per i 12v? quindi in totale il 420e avrebbe 33a sui 12v?? :muro:
Si sono due canali 12V separati ;) Anche gli Enermax hanno 2 canali separati un 12V x la MB ed uno separato per ventole CD/DVD ecc...
il 360 ha 17A + 15A = 32A il 420 1A in + e guarda che sono tanti ampere quindi è difficile che sui 12V scenda :rolleyes: BO! io non l'ho mai provato ma da quel che sento sono ottimi ALI ;)
Dopo che lo hai trimmerato non si crolla sui 12v...
Saved_ita
07-07-2005, 12:53
Si sono due canali 12V separati ;) Anche gli Enermax hanno 2 canali separati un 12V x la MB ed uno separato per ventole CD/DVD ecc...
il 360 ha 17A + 15A = 32A il 420 1A in + e guarda che sono tanti ampere quindi è difficile che sui 12V scenda :rolleyes: BO! io non l'ho mai provato ma da quel che sento sono ottimi ALI ;)
Quando leggete quegli amperaggi sono i massimi amperaggi sul singolo canale.
Di solito invece gli amperaggi massimi sui 12v non sono dati dalla somma delle 2 linee.
Se faceste il calcolo dei Watt erogati con quegtli amperaggi (e il calcolo lo si fà moltiplicando ampere x Watt) otterreste che quell'alimentatore dovrebbe erograe 380W solo sui 12v il chè èè ovviamente impossibile.
In generale l'amperaggio massimo su entrambi i canali si aggira attorno ai 20A.
quindi come lo si calcola..??
Saved_ita
07-07-2005, 16:59
quindi come lo si calcola..??
Di solito non lo si calcola.
Ci si fida delle etichette riportanti gli amperggi.
Di solito infatti viene indicato l'amperaggio massimo sul singolo canale e l'aperaggio massimo su entrambi i canali sotto sforzo.
Ola
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.