PDA

View Full Version : hard disk che fa "CLOCK", mi sta lasciando?


nextstyle
02-07-2005, 04:55
ho un hd maxtor da 40gb che al chkdsk non da nessun settore danneggiato, ma ogni tanto, soprattutto quando è a pieno carico... fa uno strano rumore. per farvi capire è più o meno simile al "clock" che fa un lettore cd quando si chiude (zzz del rientro del carrellino a parte)
domani provo a staccare cdrom e gli altri hdd così escludo che il rumore viene da altri componenti...
cosa può essere?

MM
02-07-2005, 11:07
Purtroppo, viste le esperienze precedenti, un minimo di rischio c'è
Non dico che esiste la sicurezza della morte del disco, ma le statistiche dicono che molti dischi hanno cominciato così per poi dare forfait

Estero
02-07-2005, 12:48
è noto ke i maxtor comincino a clakkare poco prima di morire, ne ho cambiati 3 in questo modo, fossi in te nn ci terrei nemmeno un file importante li sopra..

mpec82
02-07-2005, 12:54
Sarebbe bello capire cos'è che li fa clacckare :D

Cipu84
02-07-2005, 14:20
a me lo faceva...un bello stack ogni tanto.....abbastanza preoccupante, ma ho notato che alla prima formattazione finiva...per poi ricominciare piu in la....bah..nn so durerà molto

nextstyle
02-07-2005, 14:24
:cry:
era quello da 80 gb

Merovinjian
03-07-2005, 00:55
Era perchè è morto o perchè temi che ti possa abbandonare?
Da quanto ho letto qui e da altre parti mi pare di aver notato una certa regolarità tra i clack e problemi di alimentazioni, talvola legati anche al colegamento delle ventoline in cascata sul molex dell'harddisk. Prova, se non l'hai già sistemato così, a mettere l'80GB su un molex indipendente, non condiviso da nessun'altra periferica. Avevo letto anche che cavi piatti di lunghezza standard sono preferibili a quelli più lunghi e ai modelli con cavi rounded. E andrebbero collegati direttamente all'HD, niente cassettini estraibili o areati. Meglio le ventoline ventrali alimentate con molex separato.

nextstyle
03-07-2005, 12:34
Era perchè è morto o perchè temi che ti possa abbandonare?
Da quanto ho letto qui e da altre parti mi pare di aver notato una certa regolarità tra i clack e problemi di alimentazioni, talvola legati anche al colegamento delle ventoline in cascata sul molex dell'harddisk. Prova, se non l'hai già sistemato così, a mettere l'80GB su un molex indipendente, non condiviso da nessun'altra periferica. Avevo letto anche che cavi piatti di lunghezza standard sono preferibili a quelli più lunghi e ai modelli con cavi rounded. E andrebbero collegati direttamente all'HD, niente cassettini estraibili o areati. Meglio le ventoline ventrali alimentate con molex separato.
ti adoro
proverò come mi dici tu... speriamo bene
purtroppo la situazione è tragica, ho 3 hdd nel pc e li ho provati singolarmente uno ad uno... claccano tutti :mbe:

MM
03-07-2005, 17:38
Avevo letto anche che cavi piatti di lunghezza standard sono preferibili a quelli più lunghi e ai modelli con cavi rounded. E andrebbero collegati direttamente all'HD, niente cassettini estraibili o areati. Meglio le ventoline ventrali alimentate con molex separato.

Beh... su questo non sono molto d'accordo ;)
Sono almeno 4 anni che tengo i dischi in cassetti estraibili, con cavi da 90 cm (case tower, altrimenti non arrivano)
I cavi sono fuori standard è vero, ma i cassetti, quelli seri, funzionano proprio bene e distribuiscono il flusso d'aria su tutto il disco e non solo su una parte ;) (purtroppo costano)

nextstyle
04-07-2005, 06:54
raga ho staccato le ventole e adesso sembra che funziona tutto perfettamente :eek: sto facendo un sacco di scandisk chdsk deframmentazione scansione antivirus e non claccano +... :eek:

Sinclair63
04-07-2005, 09:07
raga ho staccato le ventole e adesso sembra che funziona tutto perfettamente :eek: sto facendo un sacco di scandisk chdsk deframmentazione scansione antivirus e non claccano +... :eek:
Probabilmente avevi qualche molex sulla stessa linea dell'HD che non faceva contatto perfettamente, visto che i "clack" sono cessati! ;)

TIX74
05-07-2005, 01:38
macchè.. il mio fa clack soprattutto quando apro Edonkey2000 od altri programmi o files...ho cambiato molex..ecc..se provassi a smontarlo almeno solo la sua scheda elettronica esterna e ci soffiassi sopra con l'aria compressa? Chissà che non sia un problema di accumulo anomalo di polvere..o sti hdd fanno caccare? :D

nextstyle
05-07-2005, 08:46
io ho risolto forse.. sono due giorni che non emette rumori anomali :eek: