megawati
02-07-2005, 02:50
Ciao,
io ho una rete casalinga cosė composta:
2 PC con sk di rete gigabit ethernet integrate onboard;
Hub/router/firewall netgear RP614v2 (10/100Mit);
ADSL modem Ethernet Ericsson HM220dp di telecozz.
Da quando i 2 PC han cambiato la sk madre e hanno le schede ultraveloci, la connessione a internet ogni tanto si blocca (random, intervalli di qualche ora). Il trasferimento dati fra i due PC via rete č impossibile o lentissimo, roba di ORE per spostare uno zip da 2mb. :mad: :mad: :mad:
Inoltre: un PC č collegato con un cavo corto (un metro e mezzo, sta fisicamente accanto all'hub) e l'altro con un cavo lungo circa 15 metri. Se il PC con il cavo lungo lancia emule, la connessione a internet del PC col cavo corto diventa llllleeeeennnnnttttaaaa... praticamente inutilizzabile. Inutile dire che "prima" andava tutto come un orologio.
In teoria le interfacce gigabit ethernet sarebbero compatibili anche con le reti 10 o 100, in pratica pare che NON sia cosė.
Non so, avete suggerimenti o consigli per risolvere? (che non siano "ricompra hub/schede di rete/cavi"? non ho una lira :) )
Ah dimenticavo: quando la conn si blocca, devo aprire la finestra "connessioni di rete", disabilitare la conn di winXP e poi riabilitarla per risolvere.
io ho una rete casalinga cosė composta:
2 PC con sk di rete gigabit ethernet integrate onboard;
Hub/router/firewall netgear RP614v2 (10/100Mit);
ADSL modem Ethernet Ericsson HM220dp di telecozz.
Da quando i 2 PC han cambiato la sk madre e hanno le schede ultraveloci, la connessione a internet ogni tanto si blocca (random, intervalli di qualche ora). Il trasferimento dati fra i due PC via rete č impossibile o lentissimo, roba di ORE per spostare uno zip da 2mb. :mad: :mad: :mad:
Inoltre: un PC č collegato con un cavo corto (un metro e mezzo, sta fisicamente accanto all'hub) e l'altro con un cavo lungo circa 15 metri. Se il PC con il cavo lungo lancia emule, la connessione a internet del PC col cavo corto diventa llllleeeeennnnnttttaaaa... praticamente inutilizzabile. Inutile dire che "prima" andava tutto come un orologio.
In teoria le interfacce gigabit ethernet sarebbero compatibili anche con le reti 10 o 100, in pratica pare che NON sia cosė.
Non so, avete suggerimenti o consigli per risolvere? (che non siano "ricompra hub/schede di rete/cavi"? non ho una lira :) )
Ah dimenticavo: quando la conn si blocca, devo aprire la finestra "connessioni di rete", disabilitare la conn di winXP e poi riabilitarla per risolvere.