PDA

View Full Version : [GIARDINAGGIO] I giardini pensili di Babilonia...


ChristinaAemiliana
02-07-2005, 00:49
...o insomma, qualcosa di molto più modesto ma simile nel principio, ecco cosa vorrei realizzare. Vi spiego...:D

Ho un balcone verso strada molto ampio che utilizziamo poco dal momento che ne abbiamo un altro ugualmente grande su cui si affacciano la mia camera e la cucina, che sono le camere che utilizziamo di più rispettivamente io e mia madre.

Il balcone meno utilizzato a una estremità è delimitato dalla parete divisoria di vetro che lo separa dal balcone gemello che appartiene al mio vicino, e all'altra dal muro perimetrale della scala adiacente alla mia, che per ragioni di progetto del condominio è traslata in avanti, rispetto alla mia, di qualche metro. Da questo muro perimetrale alla prima finestra che si incontra lungo il mio balcone c'è un metro abbondante, quindi io mi ritrovo ad avere un balcone dotato di una estremità "cieca" lunga circa un metro e profonda, dalla ringhiera alla parete delle camere del mio appartamento, circa 170 cm.

La mia idea è quella di utilizzare questo spazio per realizzare un piccolo giardino dove far pascolare le mie quattro tartarughe di terra. :)

Il problema è che non so come mettere in pratica concretamente la mia idea! :sofico:

Tanto per cominciare, ci sarà bisogno di una struttura che contenga la terra dove vorrei far crescere dell'erba e magari un po' di insalatina per i miei piccoli rettili. Poi ci andrà un recinto che si sviluppa in altezza per diciamo 50 cm, composto di rete da giardino per ragioni di leggerezza e di estetica ma anche perché se le pareti fossero piene le tartarughe inizerebbero ad accanircisi contro grattandole con le unghie e facendo un rumore incredibile, oltre a diventare matte loro stesse! Oltre a questo sarebbe carino avere una zona con della ghiaia per metterci le vasche con acqua e cibo e una casetta dove le testuggini si potrebbero riparare.

Tutto molto bello ma quanto alla realizzazione pratica...non so davvero da dove cominciare. Mi aiutate? Pensate che sarà FreeMan a dover costruire il tutto quindi è anche una buona occasione per tenerlo lontano da qui...:Perfido: :D ;)

Tuono_Blu
02-07-2005, 00:58
...o insomma, qualcosa di molto più modesto ma simile nel principio, ecco cosa vorrei realizzare. Vi spiego...:D

Ho un balcone verso strada molto ampio che utilizziamo poco dal momento che ne abbiamo un altro ugualmente grande su cui si affacciano la mia camera e la cucina, che sono le camere che utilizziamo di più rispettivamente io e mia madre.

Il balcone meno utilizzato a una estremità è delimitato dalla parete divisoria di vetro che lo separa dal balcone gemello che appartiene al mio vicino, e all'altra dal muro perimetrale della scala adiacente alla mia, che per ragioni di progetto del condominio è traslata in avanti, rispetto alla mia, di qualche metro. Da questo muro perimetrale alla prima finestra che si incontra lungo il mio balcone c'è un metro abbondante, quindi io mi ritrovo ad avere un balcone dotato di una estremità "cieca" lunga circa un metro e profonda, dalla ringhiera alla parete delle camere del mio appartamento, circa 170 cm.

La mia idea è quella di utilizzare questo spazio per realizzare un piccolo giardino dove far pascolare le mie quattro tartarughe di terra. :)

Il problema è che non so come mettere in pratica concretamente la mia idea! :sofico:

Tanto per cominciare, ci sarà bisogno di una struttura che contenga la terra dove vorrei far crescere dell'erba e magari un po' di insalatina per i miei piccoli rettili. Poi ci andrà un recinto che si sviluppa in altezza per diciamo 50 cm, composto di rete da giardino per ragioni di leggerezza e di estetica ma anche perché se le pareti fossero piene le tartarughe inizerebbero ad accanircisi contro grattandole con le unghie e facendo un rumore incredibile, oltre a diventare matte loro stesse! Oltre a questo sarebbe carino avere una zona con della ghiaia per metterci le vasche con acqua e cibo e una casetta dove le testuggini si potrebbero riparare.

Tutto molto bello ma quanto alla realizzazione pratica...non so davvero da dove cominciare. Mi aiutate? Pensate che sarà FreeMan a dover costruire il tutto quindi è anche una buona occasione per tenerlo lontano da qui...:Perfido: :D ;)

Ma tu non ne hai sonno? :mbe: :D

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 01:01
Ma tu non ne hai sonno? :mbe: :D

Macché, la notte è ancora giovane! :sofico: :D

CONFITEOR
02-07-2005, 01:09
giardino sul terrazzo (http://www.beauty.it/informa.asp?idnews=1324)

CONFITEOR
02-07-2005, 01:12
Macché, la notte è ancora giovane! :sofico: :D
no "zum-zum"? :fagiano:

Tuono_Blu
02-07-2005, 01:20
no "zum-zum"? :fagiano:

:asd:

Cmq....non ci vuole molto ...a fare un giardino sul terrazzo, anzi se potresti guardare il mio..sembra un'orto botanico in miniatura :D

Mi sono procurato degli invasi, terra e semi per fare crescere l'erba, poi ho messo alcune piante...ed PLAF ..il giardino fai da tè ..mi è riusciro alla grande, adesso me lo curo di tanto in tanto, anche se mia madre ci sta + attenta di mè! Domani faccio foto e posto! ;)

felixmarra
02-07-2005, 01:26
Macché, la notte è ancora giovane! :sofico: :D
http://smilies.sofrayt.com/%5E/_950/ole.gif

rileggo domani mattina le tue idee perchè ho i due emisferi che si ignorano a vicenda e non ti sarei d'aiuto...

cmq concepirò qualcosa di grandioso e sarà un peccato che le abilità manuali di Freeman (ma ormai è tutto furchè libero a quanto vedo :asd: ) non gli renderà giustizia... :(

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 01:27
no "zum-zum"? :fagiano:

A 145 km di distanza la vedo dura :D

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 01:28
:asd:

Cmq....non ci vuole molto ...a fare un giardino sul terrazzo, anzi se potresti guardare il mio..sembra un'orto botanico in miniatura :D

Mi sono procurato degli invasi, terra e semi per fare crescere l'erba, poi ho messo alcune piante...ed PLAF ..il giardino fai da tè ..mi è riusciro alla grande, adesso me lo curo di tanto in tanto, anche se mia madre ci sta + attenta di mè! Domani faccio foto e posto! ;)

Il mio problema è che non mi occorrono una serie di vasi affiancati, ma un unico grosso contenitore...:boh:

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 01:30
http://smilies.sofrayt.com/%5E/_950/ole.gif

rileggo domani mattina le tue idee perchè ho i due emisferi che si ignorano a vicenda e non ti sarei d'aiuto...

cmq concepirò qualcosa di grandioso e sarà un peccato che le abilità manuali di Freeman (ma ormai è tutto furchè libero a quanto vedo :asd: ) non gli renderà giustizia... :(

Yuppi! :yeah:

FreeMan
02-07-2005, 01:47
cmq concepirò qualcosa di grandioso e sarà un peccato che le abilità manuali di Freeman (ma ormai è tutto furchè libero a quanto vedo :asd: ) non gli renderà giustizia... :(

:fuck:

>bYeZ<

Darkdragon
02-07-2005, 01:57
ho capito che intendi ma prima non ti pare il caso di considerare l ambinte, cioe se sia adatto o meno a quei guscetti a 4 zampe? magari ti si lessano al sole o non ce ne arriva abbastanza ecc...
poi magari realizzi il tuo mini-ecosistema ma prima pensa alle basi
cmq non ho capito cosa ti serve :what:

Tuono_Blu
02-07-2005, 08:25
Dimmi di quanti metri deve essere l'invaso?

Kendall
02-07-2005, 09:01
Il mio problema è che non mi occorrono una serie di vasi affiancati, ma un unico grosso contenitore...:boh:

l'ideale sarebbe una piccola struttura in resina: non è complicatissima e dovreste riuscire a farla da soli (o rivolgervi ad un artigiano, non è cmq costosisimma se non trovi un ladro)
è leggera e resistente per anni anche all'usura dell'acqua per irrigare
in pratica devi fare una struttura semplicissima di legno: una cassetta rettangolare con le misure dell'invaso, la base e le paretine alte direi 20 cm, poi la "pennelli" con del grasso o del distaccante siliconico.
Poi la rovesci con la base in alto, la rivesti con il tessuto in vtr e lo "bagni" con la resina liquida usando un pennello, ne fai 2/3 strati, lasci asciugare un paio di giorni, rimuovi lo stampo in legno ed usi la "vasca" in resina per contenere la terra, il ghiaino e quant'altro. Essendo una struttura grezza ci conviene mascherare le paretine a vista con i blocchetti di tufo che sono bellissimi da vedere. Le piante credo ti convenga tenerle nei vasi e affondare i vasi nel terriccio, perchè se fai una vasca molto alta con parecchi cm di terriccio sarebbe pesante per un terrazzo.
Ciao ;)

Bilancino
02-07-2005, 09:57
Io userei le tavole in legno delle pedane che si usano nelle fabbriche o nei centri commerciali per trasportare gli oggetti.......sono belle tavole........Visto che si usa terra lascerei qualche fessura per far scolare l'acqua perchè la terra potrebbe marcire se si realizza una struttura ermetica.....Come recinto userei rete verde metallica (è comoda perchè è rigida) a fori quadrati magari ci metti dei rampicanti tipo gelsomino........

Ciao

CONFITEOR
02-07-2005, 11:01
La cosa + semplice sarebbero piante di plastica :fagiano:

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 11:02
ho capito che intendi ma prima non ti pare il caso di considerare l ambinte, cioe se sia adatto o meno a quei guscetti a 4 zampe? magari ti si lessano al sole o non ce ne arriva abbastanza ecc...
poi magari realizzi il tuo mini-ecosistema ma prima pensa alle basi
cmq non ho capito cosa ti serve :what:

Le tartarughe sono con me da quando avevo 3-4 anni e hanno sempre vissuto libere su quella stessa terrazza. Quindi si tratterebbe soltanto di cambiare "il pavimento" della loro casetta e di renderlo di terra ed erba, quindi ancora più adatto a loro. ;)

L'esposizione del balcone è adattissima alle loro esigenze: c'è sempre una parte senza sole e una parte assolata e in ogni caso sono state loro stesse a "eleggere" a dimora quel pezzo di terrazza che vorrei delimitare...raramente le vedo andarsi a piazzare più in là. Le dimensioni del mini giardino che vorrei realizzare (immaginatelo come una sorta di "vasone" rettangolare di, mettiamo ad esempio, 160x100 cm) vanno bene, anche un mio conoscente che ha la villa con giardino ha delimitato per le sue un recinto di quelle dimensioni nel cortile. Non sono delle grandi camminatrici, le mie pur avendo tutto il balcone a disposizione non hanno mai fatto percorsi diversi da sole--->pappa--->ombra...:D

Affinché nessuno si preoccupi della salute degli animali mostro qualche foto...e aggiungo che sia quelli della forestale quando ero andata a denunciarle (avevo capito che bisognasse portarsele dietro per far verificare che stessero bene :stordita: :D) sia il padrone di un rettilario dove andavo a comprare il mangime per i rospi e per le tartarughe d'acqua mi hanno fatto i complimenti per la salute e la bellezza delle mie bestiole! :cool: ;) :)

Attimino che debbo spostarle dall'altro pc...:fagiano:

Kendall
02-07-2005, 11:03
Io userei le tavole in legno delle pedane che si usano nelle fabbriche o nei centri commerciali per trasportare gli oggetti.......sono belle tavole........Visto che si usa terra lascerei qualche fessura per far scolare l'acqua perchè la terra potrebbe marcire se si realizza una struttura ermetica.....Come recinto userei rete verde metallica (è comoda perchè è rigida) a fori quadrati magari ci metti dei rampicanti tipo gelsomino........

Ciao

meglio dei tubi che scolino all'esterno del terrazzo, se si ferma acqua sotto e in inverno ghiaccia potrebbe rompere il rivestimento

juninho85
02-07-2005, 11:04
Mi aiutate? Pensate che sarà FreeMan a dover costruire il tutto quindi è anche una buona occasione per tenerlo lontano da qui...:Perfido: :D ;)
sono a tua completa disposizione:asd:

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 11:10
Dimmi di quanti metri deve essere l'invaso?

Esattamente non saprei...i miei problemi sono proprio di quest'ordine, perché non mi intendo affatto di giardinaggio. :boh:

Io pensavo di piantarci dell'erba da giardino...al massimo dell'insalata, delle piantine che piacciano alle tartarughe (in natura vanno pazze per il trifoglio, il tarassaco...spesso gliene vado a raccogliere per farle contente). Proprio se mi venisse voglia di fare qualche esperimento, dei fiori da giardino, un rampicante che colonizzi la rete, roba piccola insomma...di certo non ci piazzo un frutteto! :sofico:

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 11:20
l'ideale sarebbe una piccola struttura in resina: non è complicatissima e dovreste riuscire a farla da soli (o rivolgervi ad un artigiano, non è cmq costosisimma se non trovi un ladro)
è leggera e resistente per anni anche all'usura dell'acqua per irrigare
in pratica devi fare una struttura semplicissima di legno: una cassetta rettangolare con le misure dell'invaso, la base e le paretine alte direi 20 cm, poi la "pennelli" con del grasso o del distaccante siliconico.
Poi la rovesci con la base in alto, la rivesti con il tessuto in vtr e lo "bagni" con la resina liquida usando un pennello, ne fai 2/3 strati, lasci asciugare un paio di giorni, rimuovi lo stampo in legno ed usi la "vasca" in resina per contenere la terra, il ghiaino e quant'altro. Essendo una struttura grezza ci conviene mascherare le paretine a vista con i blocchetti di tufo che sono bellissimi da vedere. Le piante credo ti convenga tenerle nei vasi e affondare i vasi nel terriccio, perchè se fai una vasca molto alta con parecchi cm di terriccio sarebbe pesante per un terrazzo.
Ciao ;)

Ecco, hai già fatto un paio di osservazioni che per chi ha già fatto del giardinaggio saranno di un'ovvietà e una banalità sconcertante, ma che a noi profani non erano affatto sovvenute...:what:

Noi avevamo addirittura pensato a una struttura di legno...ma con la terra e l'acqua marcirebbe in breve tempo...a meno di non impermeabilizzarla in qualche modo, ma a quel punto sarebbe infinitamente più bella a vedersi la soluzione che hai illustrato tu. ;)

I 20 cm che hai prospettato sono più che sufficienti credo, anche perché, come dicevo prima, se le tartarughe si trovano davanti una parete solida hanno l'istinto di cominciare a "grattare"...anche se la parete delimita una portaerei tutta a loro disposizione non importa, iniziano ad accanirsi lì. Viceversa, se c'è una rete o cmq un qualcosa che le faccia "vedere al di là" del confine, non fanno niente di tutto ciò. :boh:

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 11:25
Io userei le tavole in legno delle pedane che si usano nelle fabbriche o nei centri commerciali per trasportare gli oggetti.......sono belle tavole........Visto che si usa terra lascerei qualche fessura per far scolare l'acqua perchè la terra potrebbe marcire se si realizza una struttura ermetica.....Come recinto userei rete verde metallica (è comoda perchè è rigida) a fori quadrati magari ci metti dei rampicanti tipo gelsomino........

Ciao

Eh, questa la vedo difficile. Lasciare uno scolo va bene, siamo al primo piano sopra il cortile interno quindi a meno di non far scolare giù le cascate del Niagara non ci sono problemi...se non si sono mai lamentati dei miei vicini che quando innaffiano le piante fanno piovere giù acqua proprio in corrispondenza del cancello dove si esce, non credo proprio che verranno a rimproverare me se scende un po' d'acqua sul cortile. Ma usare quelle tavole sarebbe antiestetico, a parte il fatto che non saprei dove prenderle...:boh:

coldd
02-07-2005, 11:35
non ho letto tutto, ma occhio al peso

oltre ai vasi, piante, tartarughe, terra devi anche considerare l'acqua che puo ristagnare, soprattutto se il terrazzo è all'aperto


ciauz!!!

Sinclair63
02-07-2005, 11:41
Uhmmmm...ma questo thread non andrebbe spostato in "scienza e tecnica"? :stordita: :Perfido: :freeBan: :eekk: :fiufiu: :ops: :D

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 11:46
Boh, mi sembrava un argomento decisamente poco scientifico. Posso capire i bonsai, lì si va sulla biologia vegetale, ma le istruzioni per costruire un vaso...:D

FreeBan mi ha detto che va bene anche qua...cmq se qualche mod vuole spostarlo di là, nessun problema! :p

Sinclair63
02-07-2005, 11:51
Boh, mi sembrava un argomento decisamente poco scientifico. Posso capire i bonsai, lì si va sulla biologia vegetale, ma le istruzioni per costruire un vaso...:D

FreeBan mi ha detto che va bene anche qua...cmq se qualche mod vuole spostarlo di là, nessun problema! :p
No dai era un modo per scherzare figurati, sta benissimo qua! ;)

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 11:52
non ho letto tutto, ma occhio al peso

oltre ai vasi, piante, tartarughe, terra devi anche considerare l'acqua che puo ristagnare, soprattutto se il terrazzo è all'aperto


ciauz!!!

Ma potrebbe davvero essere un problema il peso? I miei vicini hanno una quantità industriale di piante sul terrazzo e mi sa che tra tutte quelle c'è più terra di quanta ne metterei io nel giardinetto pensile...:what:

Vedo se ho qualche foto del balcone...adesso ne posto qualcuna delle tartarughe ;)

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 11:54
No dai era un modo per scherzare figurati, sta benissimo qua! ;)

No no, guarda che è vero, IMHO potrebbero spostarlo veramente...:D

Sinclair63
02-07-2005, 11:55
No no, guarda che è vero, IMHO potrebbero spostarlo veramente...:D
:doh: Ahem... :( ...vuoi farmi scorticare vivo da Free? :cry:

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 12:02
Allora, ecco qualche foto delle bestie. :D

Queste sono fatte durante l'inverno...:p

http://img27.imageshack.us/img27/696/img01060mq.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=img01060mq.jpg)

http://img27.imageshack.us/img27/3361/img01071do.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=img01071do.jpg)

Queste invece sono fatte al risveglio dal letargo, questa primavera...:D

http://img27.imageshack.us/img27/5062/img02059ym.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=img02059ym.jpg)

http://img27.imageshack.us/img27/984/img02070cd.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=img02070cd.jpg)

http://img27.imageshack.us/img27/8316/img02159eb.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=img02159eb.jpg)

http://img27.imageshack.us/img27/4264/img02183hb.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=img02183hb.jpg)

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 12:02
:doh: Ahem... :( ...vuoi farmi scorticare vivo da Free? :cry:

Ma dai! :p

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 12:09
Ho solo questa foto dove si intravede la parte di balcone dove vorrei realizzare il progetto...si vede un sacco di roba depositata perché era inverno e le tartarughe erano in letargo! :p

http://img156.imageshack.us/img156/1005/0505071137181aq.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=0505071137181aq.jpg)

CONFITEOR
02-07-2005, 12:14
http://img156.imageshack.us/img156/1005/0505071137181aq.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=0505071137181aq.jpg)
Cagone!

3NR1C0
02-07-2005, 12:19
Cagone!

:asd: "però ieri mattina era andato regolarissimo" :O

Tornando IT dovrei trovare qualcosa di altamente complesso da realizzare per tener lontano BAN qualche anno dal forum... devo informarmi per bene :Perfido:

CONFITEOR
02-07-2005, 12:33
Affinché nessuno si preoccupi della salute degli animali mostro qualche foto...e aggiungo che sia quelli della forestale quando ero andata a denunciarle (avevo capito che bisognasse portarsele dietro per far verificare che stessero bene :stordita: :D) sia il padrone di un rettilario dove andavo a comprare il mangime per i rospi e per le tartarughe d'acqua mi hanno fatto i complimenti per la salute e la bellezza delle mie bestiole! :cool: ;) :)
:rolleyes:

ce sei andata in minigonna?....... :fagiano:

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 12:46
:rolleyes:

ce sei andata in minigonna?....... :fagiano:

Non ho capito se è una battuta oppure se intendi dire che i miei animali ti sembrano malandati.

Cmq non porto minigonne, le trovo oltremodo scomode. In ogni caso se avessi scoperto di poter ottenere apprezzamenti professionali positivi con una semplice minigonna, ne avrei approfittato all'università. ;)

juninho85
02-07-2005, 12:48
io ci sono:asd:

3NR1C0
02-07-2005, 12:48
Non ho capito se è una battuta oppure se intendi dire che i miei animali ti sembrano malandati.

Cmq non porto minigonne, le trovo oltremodo scomode. In ogni caso se avessi scoperto di poter ottenere apprezzamenti professionali positivi con una semplice minigonna, ne avrei approfittato all'università. ;)

Anche perchè se osassi solo indossarle pioverebbero BAN dal cielo :stordita: :help: :ciapet:

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 12:50
:asd: "però ieri mattina era andato regolarissimo" :O


Beh era per dire che se avessi già saputo dello sconvolgimento intestinale avrei evitato il marciapiede il più possibile...se non altro quello con i negozi...:D

Tornando IT dovrei trovare qualcosa di altamente complesso da realizzare per tener lontano BAN qualche anno dal forum... devo informarmi per bene :Perfido:

:D

FreeMan
02-07-2005, 12:50
Anche perchè se osassi solo indossarle pioverebbero BAN dal cielo :stordita: :help: :ciapet:

be adesso non esageriamo... ;)

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 12:53
Anche perchè se osassi solo indossarle pioverebbero BAN dal cielo :stordita: :help: :ciapet:

No, su questo non è minimamente geloso. Probabilmente perché sa che in ogni caso io non prendo mai atteggiamenti ammiccanti da esibizionista. :boh:

Cmq non ho mai indossato minigonne, nemmeno in passato. Raramente porto gonne. :D

3NR1C0
02-07-2005, 12:59
No, su questo non è minimamente geloso. Probabilmente perché sa che in ogni caso io non prendo mai atteggiamenti ammiccanti da esibizionista. :boh:

Cmq non ho mai indossato minigonne, nemmeno in passato. Raramente porto gonne. :D

Proprio vero che chi ha pane non ha denti :nono:

Sinclair63
02-07-2005, 13:00
No, su questo non è minimamente geloso. Probabilmente perché sa che in ogni caso io non prendo mai atteggiamenti ammiccanti da esibizionista. :boh:

Cmq non ho mai indossato minigonne, nemmeno in passato. Raramente porto gonne. :D
Strano che in questo covo di supermegallupati :D nessuno ti abbia chiesto "foto" :D

Ah scusa ora ricordo il perchè... :stordita: :D

FreeMan
02-07-2005, 13:02
ragassuoli... ok che è bello chattare e chiaccherare in allegria, ma l'argomento per noi è importante come sono importanti i consigli che ci vengono dati... non svacchiamolo... ve lo si chiede per favore ;)

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 13:02
Proprio vero che chi ha pane non ha denti :nono:

Diciamo che ho anche altri tipi di pane e mi piace di più addentare quelli! :D

EDIT: Sorry FreeBan, letto solo ora. ;)

CONFITEOR
02-07-2005, 13:04
allora, il modo migliore per realizzare il tutto sec me sarebbe una piccola opera in muratura, mattoni forati e calce, poi uno strato di terra abbastanza basso per non pesare troppissimo, poi sapere le piante adatte, sia x le bestie che per quel particolare ambiente,

rimane il problema dello scolo, ma in fondo non sarebbe che un grosso vaso,

in rete comunque si trova poco sull'argomento specifico, ma nessuno del forume ha fatto questo nel terrazzo?

Certo il titolo equivoco del 3d non invoglia i "polliceverdisti" ad entrare...

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 13:08
Uhm, hai ragione per il titolo...adesso lo faccio modificare leggermente. :what:

Per quanto riguarda l'opera in muratura, beh, sarebbe stato bello farla se contestualmente avessi fatto ripiastrellare il balcone, analogamente a un mio amico che quando ha rifatto il bagno s'è fatto fare la vasca alla giapponese rialzata di qualche gradino. Ma allo stato attuale delle cose non credo sia possibile, anche perché quando io mi trasferirò le tartarughe verranno con me e tutto l'ambaradan dovrà essere smantellato.

felixmarra
02-07-2005, 14:15
dunque, non leggo le millemila risposte quindi magari ti avranno già detto, cmq prima di tutto bisogna impermeabilizzare la parte a contatto col balcone e poi creare uno spazio da riempire con ghiaietta per il drenaggio. Bisogna anche fare in modo che la superficie sia in pendenza, altrimenti si potrebbe formare ristagno d'acqua...

Il terreno non deve essere molto spesso, altrimenti diventa molto pesante la struttura, con un 20cm c'è spazio a sufficienza per le radici delle piante.

Come struttura esterna (dal pavimento al terreno, diciamo il vaso per capirci) userei una struttura con intreccio di rami, leggera, bella da vedersi e soprattutto che permette un buona penetrazione di aria dai laterali e impedisce il ristagno d'acqua (anche se la parte bassa è fatta bene in questo senso, non si sa mai...).

Recinzione... presente quelle reti a rombi fatte di legno piatto? 4 lati con quelle e sei a posto...

Per l'acqua farei una pozzetta in vetro resina (molto facile da usare e modellare) così da ricavarne una forma un pò originale, tipo una sorta di L o simile. Per far circolare l'acqua si potrebbe usare una pompa da acquario immersa magari facendo una struttura in plexiglass da interrare lì vicino... anche questo richiede pochissimo lavoro. Se vuoi fare una cosa fica potresti anche mettere un secondo circuito con apertura manuale (o temporizzata con un'irrigatore da giardino) collegato ad un tubo da irrigazione forato per bagnare l'erbetta :D

Le "piscine" e le altre robine nella zona ghiaia le farei un attimo rialzate dal terreno circostante, più per estetica che altro... e per raggiungere la zona più alta basta una discesina che puoi fare con il terreno stesso...

Magari ti butto giù un disegnino dopo gli esami se ti interessa :)

FreeMan
02-07-2005, 16:15
allora... sono state proposte struttere un vetroresina e muratura.. di certo sarebbero l'optimum ma sicneramente vanno oltre le nostre esigenze e anche fuori dal budget...

la mia idea (e anche quella di mio padre che mi aiuterebbe nella costruzione) sarebbe di una struttura fatta in legno di forma rettangolare (circa 150x100 cm compatibilmente con lo spazio che ho in macchina visto che il tutto deve essere trasportato da SV a TO) con sponde di dimensione ancora da decidere in base al volume di terra/ghiaia/ecc che si vuol mettere

ho fatto uno schizzo superveloce (non state a guardare la qualità, è davvero cosa fatta in 2min netti) per chiarire meglio la mia idea

http://img135.imageshack.us/img135/600/terrario5ok.jpg

poi + avanti con idee + chiare mi riservo di farlo su cad ;)

la rete (quelle verdi da giardinaggio) avrà 3 supporti verticali) per lato (ne ho disegnati solo 2), ci 4 saranno rotelline per un'agevole spostamento del''ambaradan e il fondo (idea di mio padre) sarà fatto con una lastra di lamiera zincata conformata (da un lattoniere) per avere la pendenza e l'invito per lo scolo dell'acqua che avverrà su lato corto che si affaccia sul lato del terrazzo che guarda sul giardino. Mia idea in aggiunta è mettere nella zona dove confluirà l'acqua sulla lamiera di posare un tubetto igroscopico per agevolare il trasportare dell'acqua verso il foro di uscita (che avrà un tubetto che aggetterà direttamente sul giardino sottostante) [sempre che esitano tali tubi, a me pare di ricordare di si ma qui chiedo consiglio agli esperti di giardinaggio ;)]

il legno così non verrà a diretto contatto (almeno nella parte sottostante) con la terra e il resto di esso potrà venir trattato con vernici trasparente o opaca protettiva e antimuffa

la rete sarà posizionata dalla parte interna a partire dal fondo del vascone in modo da evitare scalzamenti di essa da parte delle ughe assassine.. :D:D

questa è l'idea di base.. di certo ci saranno soluzioni migliori ecc ecc ma questo è quello che sono/siamo sicuri di riuscire a fare

da voi si chiedono consigli (vedi quella dello scolo delle acque al quale non avevo subito pensato) per far si che si possano minimizzare se non eliminare incovenienti durante l'uso.

uno dei dubbi che ancora si hanno è sulla quantità di terra/ecc necessari...all'inzio si pensava a max 5/10 cm anche sapendo che le bestiole amano interrarsi.. forse una spessore di 20cm può essere sufficiente .. deciso questo allora si procederà a stabilire l'altezza delle spone in legno che saranno di pochi cm + alte della terra per evitare azioni di (rumoroso) raspamento da parte delle bestiole

questo mi pare tutto..per ora..a voi i commenti ;)

>bYeZ<

felixmarra
02-07-2005, 17:19
allora... sono state proposte struttere un vetroresina e muratura.. di certo sarebbero l'optimum ma sicneramente vanno oltre le nostre esigenze e anche fuori dal budget...
sulla muratura te la sconsiglio per tantissimi motivi, primo tra tutti il costo :) il vetroresina invece costa due soldi, pensateci per le vaschette (anche senza il mio flash della pompa ad immersione eheheh).

Evita metalli per il fondo e la pendenza, con l'acqua e il terreno si innsescano reazioni chimiche che portano alla contaminazione del terreno.

Le ruote non so onestamente se ce la faranno a sostenere il tutto, non sembra, ma uno spessore di anche solo 20 cm di suolo per quelle dimensioni pesa un accidenti :)

Il tubo non c'è bisogno, se metti in fondo al terreno uno strato di 1 o 2 cm di breccia non ristagna niente (prevedendo la pendenza però).

Buon lavoro :)

FreeMan
02-07-2005, 17:34
sulla muratura te la sconsiglio per tantissimi motivi, primo tra tutti il costo :) il vetroresina invece costa due soldi, pensateci per le vaschette (anche senza il mio flash della pompa ad immersione eheheh).


la vetroresina non la sappiamo lavorare..

le vaschette per l'acqua non sono un prob da mettere.. si interrano a filo e via.. nessun prob nel metterle


Evita metalli per il fondo e la pendenza, con l'acqua e il terreno si innsescano reazioni chimiche che portano alla contaminazione del terreno.

Il tubo non c'è bisogno, se metti in fondo al terreno uno strato di 1 o 2 cm di breccia non ristagna niente (prevedendo la pendenza però).



ci ho pensato.. però non so se lo stesso vale per TUTTI i metalli.. magari chiedo al lattoniere consiglio su quessto

al limite la pendenza la diamo con un legno trattato o magari materiale plastico ricoperto con strato drenante (cmq era previsto in opzione)


Le ruote non so onestamente se ce la faranno a sostenere il tutto, non sembra, ma uno spessore di anche solo 20 cm di suolo per quelle dimensioni pesa un accidenti :)


usndo ruote robuste ed adatte al carico non credo ci siano prob.. proprio per via del peso imho le rotelle sono necessarie per spostarlo per qualunque intervento di manutenzione e pulizia sia del terrario che del terrazzo

;)

>bYeZ<

felixmarra
02-07-2005, 17:42
le vaschette per l'acqua non sono un prob da mettere.. si interrano a filo e via.. nessun prob nel metterle
già, perfetto... :)
ci ho pensato.. però non so se lo stesso vale per TUTTI i metalli.. magari chiedo al lattoniere consiglio su quessto
solo l'acciaio inox (inox sta proprio per inossidabile) non da quel problema, gli altri in un modo o nell'altro reagiscono. E' quello del lavelli in cucina. Quello lo puoi usare senza problemi :)
Per il legno trattato va bene, ma solo se il terreno che usi non è di torbiera (acido) altrimenti prima o poi ti corrode anche 2 cm di strato protettivo.

usndo ruote robuste ed adatte al carico non credo ci siano prob.. proprio per via del peso imho le rotelle sono necessarie per spostarlo per qualunque intervento di manutenzione e pulizia sia del terrario che del terrazzo

;)

Sì, magari tipo quelle dei carrelli della spesa :sofico: cmq ce la si può fare, al massimo se si rompono ti fai venire un'ernia, sollevi e sostituisci :p

FreeMan
02-07-2005, 18:13
solo l'acciaio inox (inox sta proprio per inossidabile) non da quel problema, gli altri in un modo o nell'altro reagiscono. E' quello del lavelli in cucina. Quello lo puoi usare senza problemi :)
Per il legno trattato va bene, ma solo se il terreno che usi non è di torbiera (acido) altrimenti prima o poi ti corrode anche 2 cm di strato protettivo.

si conosco l'acciaio inox :D vediamo un po' che dice il lattoniere sulla lavorabilità..


Sì, magari tipo quelle dei carrelli della spesa :sofico: cmq ce la si può fare, al massimo se si rompono ti fai venire un'ernia, sollevi e sostituisci :p

mah.. basta dimensionare bene le rotelle e non si romperanno ;)

>bYeZ<

FreeMan
02-07-2005, 18:21
cmq come materiale per il fondo si era pensato la lamiera zincata che non dovrebbe cmq essere soggetta a particolare alterazione

>bYeZ<

Fenomeno85
02-07-2005, 19:05
non hai una foto da vedere un pò il posto? così tanto per capire che idee possono uscire ??
cmq l'acciaio fidati è lavorabile con le macchine ;) a mano bacchette già da 10mm è dura a piagarla a mano

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fenomeno85
02-07-2005, 19:06
cmq come materiale per il fondo si era pensato la lamiera zincata che non dovrebbe cmq essere soggetta a particolare alterazione

>bYeZ<

la lamiera zincata non è che sia il massimo :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 19:09
Prima di sera faccio un paio di foto al balcone e le posto...;)

Cmq, l'idea della lamiera e delle rotelle a me lascia perplessa...IMHO la lamiera reagisce con l'acqua e inoltre ci sarebbe sempre il problema delle pareti (di lamiera vogliono fare solo il fondo)...

Mi interessa la vetroresina se costa davvero così poco...se qualcuno ha voglia di spiegarmi di più...:)

FreeMan
02-07-2005, 19:15
l metallo lo si fa lavorare ad un lattonierei come detto che quindi avrà i mezzi e macchinari per lavorarlo al meglio

la lamiera zincata viene usata per fare grondaie ecc quindi un minimo di attitudine al contatto con l'acqua ce l'ha

farlo di acciaio inox sarebbe bello ma costerebbe non poco...

penso che cmq farò un giro dal lattoniere per chiedere un parere da chi ne sa + di me

>bYeZ<

FreeMan
02-07-2005, 19:19
Cmq, l'idea della lamiera e delle rotelle a me lascia perplessa...IMHO la lamiera reagisce con l'acqua e inoltre ci sarebbe sempre il problema delle pareti (di lamiera vogliono fare solo il fondo)...

le rotelle se non le vuoi non si mettono, te l'ho già detto.. sei te che poi devi armeggiare con l'ambaradan percui sei te a decidere.. io ho solo consigliato di metterle ;)

errata corrige sul fondo metallico, mio padre intendeva (non avevo capito) fare un vascone metallico interno che comprenda anche le pareti.. quindi a maggior ragione l'acciaio inox verrebbe a costare troppo

sulla vetroresina si ci può interessare ma noi non abbiamo nessuna esperienza in merito.. e sui costi sinceramente dubito siano bassi in senso assoluto..

è ovvio che prossima settimana mi andrò ad informare per poter fare le giuste scelte avendo tutte le info sotto mano ;)

>bYeZ<

felixmarra
02-07-2005, 19:26
la lamiera zincata viene usata per fare grondaie ecc quindi un minimo di attitudine al contatto con l'acqua ce l'ha

sì, ma il problema vero non è l'acqua, quanto il terreno :) E' pieno di colloidi reattivi e acidi (fulvico e humus), l'acqua scivola via e quasi non da problemi sulla zincatura, mentre il terreno rimane lì a corrodere...

Legno con passata di catrame e risolvi tutto :fagiano: oppure le guaine per le solette delle case :fagiano: anche i sacchi del rudo se stai attento a non forarli quando metti il terreno :fagiano:

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 19:47
Ecco le foto!

http://img148.imageshack.us/img148/6314/img03236xr.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=img03236xr.jpg)

http://img148.imageshack.us/img148/9241/img03259rl.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=img03259rl.jpg)

ChristinaAemiliana
02-07-2005, 19:53
Cmq con tutto questo parlare di muratura mi avete fatto venire una gran voglia di rivestire il tutto di mattoncini...:sofico:

Ma esistono dei mattoncini che richiamino il mattone nudo dei muri ma non siano altrettanto impegnativi da mettere in opera? Qualcosa che faccia solo scena, che vada da rivestimento....:boh:

felixmarra
02-07-2005, 19:55
muro? :muro:
per me bruttino... sono per le cose "naturali"... magari una paretina in muratura (mattoni pieni) rivestita di mastice per incastonare delle pietre di fiume (che sono lisce)... allora sì, te lo approvo :p

CONFITEOR
02-07-2005, 20:09
OK, ma non sapevamo dovesse anche essere mobile, le rotelle vanno bene, al limite 8 invece di 4, ma non so se 4 assi di legno possono contenere tutta quella terra e acqua....

Forse si troveranno soluzioni già pronte da acquistare, o al limite una vecchia vasca da bagno smaltata da rotellare... :fagiano:

Cyborg JA
02-07-2005, 20:10
Ma quanti problemi che state facendo per nulla.

Anzitutto l'idea : ottima ma cerca di ampliarla facendo una struttura a 2 o più livelli in modo da aumentare l'area verde a disposizione delle tartine.

Come?

Sicuramente senza mattoni o altro alquanto impegnativo. Deve essere tutto easy e semplice.

eccoti il mio progetto.

http://aureamediocritas.com/images/itchings/HWUtarte.jpg

Anzitutto vai a prendere dei profili in metallo che trovi a 7 eur x 3mt circa in brico castorama o quello che vuoi. taglierai questi profili dell'altezza dei vari livelli che intendi fare...2...3...vedi te insomma.

poi devi costruire delle X di profili ed ancorarle alla struttura esterna. Queste x saranno la base dei ripiani in modo da reggere il peso di terra + acqua di irrigazione + tartarughe che calme non sono (perlomeno le mie)

Poi devi acquistare 2 tipologie di plexiglass

- plexi scuro (costa di meno) di 10 mm di spessore per farela base dei ripiani

- plexi trasparente da 10 mm alto perlomeno 30 cm per fare i 'bordi' di ogni ripiano

- plexi trasparente di circa 4 mm per fare le facce a 'vista' RIMOVIBILI.

- silicone acetico nero per assemblare i livelli

-rotolone di carta da tappezziere alta minimo 5 cm

HOW TO :

incomincia creando i LIVELLI di plexiglass grosso 1 cm.
* fodera il pavimento del balcone con fogli di giornale. Prendi la base di plexiglass scuro di 1 cm e i lati trasparenti di 1 cm e il silicone. Fatti aiutare da qualcuno a siliconarli (attento che sporca un po') silicona PRIMA i punti di contatto fra le lastre poi appoggiale piano piano lasciando circa 1 mm di silicone fra le stesse. Quel qualcuno deve tenertele in posizione sinchè tu non le fasci tutte con lo scotch di carta. Lascia tranquillo per 24 ore, casomai dai una ripassata interna di silicone per isolare il tutto.
*ripeti l'operazione per tutti i livelli.

* ricordati di far forare una base per fare la 'rampina' di collegamento. Attacca anche quella con silicone (mettine parecchio)

* monta la struttura. Punta i pali esterni e collegali da subito con la X che serve a mantenere il livello inferiore. Metti il livello in plexiglass, le lastre laterali (se vuoi puoi dare una forma particolare a quella di facciata per riuscire ad infilare la mano dalla parte superiore e dare da mangiare alle tartine) e poi monta la seconda X di metallo. Appoggia il secondo livello...e procedi a 'strati'.

Avrai una cosa ben fatta, isolata, sempre esposta al sole, NON SPORCHEVOLE, e se lasci perlomeno 30 cm di terra nel livello inferiore, puoi lasciare lì le tartine per il loro letargo, basta che chiudi la struttura con una ulteriorelasta di plexi a 'coperchio'


se hai domande sono qui

Cyborg JA
02-07-2005, 20:12
nota : calcola bene la dimensione delle facce corte dei livelli, in quanto devi tener conto dello spessore delle altre 2 lastre lunghe (sottrai quindi 2 cm) e dello spessore del silicone che andrai ad applicare :)

CONFITEOR
02-07-2005, 20:12
Cmq con tutto questo parlare di muratura mi avete fatto venire una gran voglia di rivestire il tutto di mattoncini...:sofico:

Ma esistono dei mattoncini che richiamino il mattone nudo dei muri ma non siano altrettanto impegnativi da mettere in opera? Qualcosa che faccia solo scena, che vada da rivestimento....:boh:
Ci vogliono i forati, esistono forati con un lato a mattoncino,

la muratura al contrario di quel che si puo pensare, è leggera, veloce da mettere in opera, poche ore, e facile da smantellare a colpi di piccozza,
ovviamente non è mobile, ma non ce ne sarebbe nemmeno bisogno...

Cyborg JA
02-07-2005, 20:14
nota bis : sarebbe meglio creare un muretto di plexiglass sui 3 lati del buco della rampina per evitare il crollo della terra :fagiano:

CONFITEOR
02-07-2005, 20:37
http://www.verdeprogetto.it/lago.jpg :O

FreeMan
02-07-2005, 20:45
sì, ma il problema vero non è l'acqua, quanto il terreno :) E' pieno di colloidi reattivi e acidi (fulvico e humus), l'acqua scivola via e quasi non da problemi sulla zincatura, mentre il terreno rimane lì a corrodere...


tanto per cominciare non si metterà della torbiera.. non ci cresce nulla se non della erbetta.. poi come detto chiedo al lattoniere che consiglia...

OK, ma non sapevamo dovesse anche essere mobile, le rotelle vanno bene, al limite 8 invece di 4, ma non so se 4 assi di legno possono contenere tutta quella terra e acqua....

io avevo pensato ad un 5° mesa centralmente ma mi è stato fatto notare che se il pavimento non fosse perfattemente liscio potrebbe "ballare" un po'... cmq, il numero di rotelle non è un prob..sempre che le voglia

x Cyborg JA: idea non male.. in generale... me la leggo con calma e me la studio... ;)

>bYeZ<

felixmarra
02-07-2005, 21:02
tanto per cominciare non si metterà della torbiera.. non ci cresce nulla se non della erbetta.. poi come detto chiedo al lattoniere che consiglia...
free chiedi a chi ti pare, io ti sto dicendo che qualsiasi terreno (non solo quello di torbiera) è parecchio reattivo con l'acqua e i metalli e che in 30 cm con le tartarughe che rigirano il terreno è facile che se ne vadano in giro e assimilati dalle piante. Il discorso che ti faccio non è neanche a lungo termine, quindi...

Poi chiedi pure al lattoniere se pensi che questo sia in grado di aiutarti correttamente :)

felixmarra
02-07-2005, 21:04
il plexy sarebbe ottimo... ma non a vista per i miei gusti :D

FreeMan
02-07-2005, 21:07
free chiedi a chi ti pare, io ti sto dicendo che qualsiasi terreno (non solo quello di torbiera) è parecchio reattivo con l'acqua e i metalli e che in 30 cm con le tartarughe che rigirano il terreno è facile che se ne vadano in giro e assimilati dalle piante. Il discorso che ti faccio non è neanche a lungo termine, quindi...

Poi chiedi pure al lattoniere se pensi che questo sia in grado di aiutarti correttamente :)

Non sto dicendo che di quello che dici me ne frego o che non lo stia a sentire.. dico che mi informo e chiedo consiglio a chi per lavoro avrà già avuto a che fare con l'argomento (e magari mi sa consigliare altri materiali che non siano il metallo)

come ho detto che prendo in considerazione la vetroresina... se abbiamo aperto il thread è appunto per chiedere consiglio e avere spunti dalle vostre idee...come per esempio il progetto di Cyborh JA che mi sembra fin troppo elaborato ma magari ha all'interno degli spunti interessanti da poter essere inglobati nel progetto definitivo ;) (devo ancora leggerlo :Prrr: )

>bYeZ<

Fenomeno85
02-07-2005, 22:16
l metallo lo si fa lavorare ad un lattonierei come detto che quindi avrà i mezzi e macchinari per lavorarlo al meglio

la lamiera zincata viene usata per fare grondaie ecc quindi un minimo di attitudine al contatto con l'acqua ce l'ha

farlo di acciaio inox sarebbe bello ma costerebbe non poco...

penso che cmq farò un giro dal lattoniere per chiedere un parere da chi ne sa + di me

>bYeZ<

ti vorrei ricordare che grondaie zincate non sono il massimo ... il meglio come ho anche qui a casa sono quelli in rame (un piccolo ot .. lo sapete che un pezzo di rame in vasce ristagnanti di acqua eliminano le uova di zanzara?? provare per credere :) )
altra cosa forse fai anche prima ... puoi usare delle semplici ferri in acciaio a L del tipo 20*20 dove poi fissi le assi di legno o quelle curve per intenderci oppure potresti anche fare interno in pannelli di plexiglass o come se scrive


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

felixmarra
02-07-2005, 22:21
(un piccolo ot .. lo sapete che un pezzo di rame in vasce ristagnanti di acqua eliminano le uova di zanzara?? provare per credere :) )[/b]
e te credo :D Presente il verde rame? :D Un ottimo anticrittogamico :p

Fenomeno85
02-07-2005, 22:22
e te credo :D Presente il verde rame? :D Un ottimo anticrittogamico :p

yes :D


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Darkdragon
02-07-2005, 22:29
e te credo :D Presente il verde rame? :D Un ottimo anticrittogamico :p

e pure buono! :sbav:
:D

FreeMan
02-07-2005, 22:55
ti vorrei ricordare che grondaie zincate non sono il massimo ... il meglio come ho anche qui a casa sono quelli in rame

non sarà il massimo ma è molto ben lavorabile e poco costoso


altra cosa forse fai anche prima ... puoi usare delle semplici ferri in acciaio a L del tipo 20*20 dove poi fissi le assi di legno o quelle curve per intenderci oppure potresti anche fare interno in pannelli di plexiglass o come se scrive

i ferri a L per fissarci da una parte il piano x dare la pendenza? si certo.. si può.. il prob non è "come" ma "con cosa"

il materiale plastico è nella lista delle alternative..

le soluzioni che mi ronzano ora in testa sono di fare cmq una "vasca" di legno come il disegno che ho postato (che fa da struttura portante) al cui interno mettere una seconda pelle o di vetroresina (da far fare) o di plexiglass (che possiamo fare noi).. a quel punto il legno è isolato e la terra incontaminata

>bYeZ<

Fenomeno85
02-07-2005, 23:01
non sarà il massimo ma è molto ben lavorabile e poco costoso



i ferri a L per fissarci da una parte il piano x dare la pendenza? si certo.. si può.. il prob non è "come" ma "con cosa"

il materiale plastico è nella lista delle alternative..

le soluzioni che mi ronzano ora in testa sono di fare cmq una "vasca" di legno come il disegno che ho postato (che fa da struttura portante) al cui interno mettere una seconda pelle o di vetroresina (da far fare) o di plexiglass (che possiamo fare noi).. a quel punto il legno è isolato e la terra incontaminata

>bYeZ<

sui ferri a L li fori e fissi nella parte interna il plexi mentre nella parte esterna il legno

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ribbaldone
03-07-2005, 16:26
tenendo conto che la struttura non deve essere eterna, io direi buona l'idea di free, basta prendere le assi di spessore adeguato e tengono benissimo il peso della terra, meglio se sotto al pavimento si prevede una struttura di rinforzo fatta con listelli 40x40 oppure 40x20 messi in costa, avvitata al pavimento stesso.
per impermeabilizzare l'interno della vasca due mani di catramina risolvono il problema con poca spesa, oppure come già suggerito una guaina di catrame, che pero' andrebbe applicata a caldo quindi piu' scomoda.

CONFITEOR
04-07-2005, 14:16
Viste le non poche difficoltà di una struttura del genere,

non sarebbe + semplice provare con dei grossi vasi quadrati(60x60) mettendone insieme 2 o 3?

dovrebbe venire simile a una struttura unica e x le tartarughe dovrebbe andare bene.

Tali vasi possono essere posti su carrelli con rotelle che si trovano in commercio...

ChristinaAemiliana
04-07-2005, 15:21
Finalmente riesco a leggere e rispondere...

Innanzitutto ringrazio tutti quanti per gli ottimi consigli. :p

Al momento attuale sto pensando seriamente a usare il plexi...ho già avuto un terracquario di questo materiale quando avevo le tarte d'acqua e mi ero trovata molto bene, ma la persona che me lo aveva regalato mi aveva detto che si trattava di un materiale molto costoso, perciò in prima battuta non l'avevo preso in considerazione. :what:

Ora devo provare a sentire FreeMan, che mi ha mandato un sms stamani (che ho potuto leggere solo ora) dicendomi che cominciava il lavoro con suo padre...io però non ho mica capito cosa vogliano fare...vi farò sapere...:boh:

FreeMan
04-07-2005, 21:45
per oggi si sono tagliate le assi per fare la struttura..

la parte interna "impermeabile" verrà fatta o in plexiglass (costoso) o con della plastica dura che viene utilizzata per fare le serre ecc ecc.. domani sentiamo un po' di prezzi e vediamo cosa conviene ;)

>bYeZ<

Bilancino
04-07-2005, 21:51
Finalmente riesco a leggere e rispondere...

Innanzitutto ringrazio tutti quanti per gli ottimi consigli. :p


Chri, ma che ti è successo alla faccia? :eek:

E' finita l'anti rughe? :D

Ciao! :asd:

ChristinaAemiliana
04-07-2005, 22:17
Chri, ma che ti è successo alla faccia? :eek:

E' finita l'anti rughe? :D

Ciao! :asd:

Sì diamine, che sbadata, con l'età perdo pure la memoria! :doh:

Ho finito l'antirughe e anche la crema depilatoria, vedi che mi sono anche cresciuti i baffi!!! :sofico:

FreeMan
04-07-2005, 22:28
Ho finito l'antirughe e anche la crema depilatoria, vedi che mi sono anche cresciuti i baffi!!! :sofico:

:O

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
09-08-2005, 13:44
Uppete! :D

Adesso metto le foto di come abbiamo realizzato il lavoro! :D

ChristinaAemiliana
09-08-2005, 14:11
Nell'attesa, anche se non c'entra niente, metto un paio di foto del mio cane che mangia la mela...:D

http://img254.imageshack.us/img254/3667/img05180et.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=img05180et.jpg)

http://img254.imageshack.us/img254/7881/img05142ty.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=img05142ty.jpg)

FreeMan
09-08-2005, 14:25
Nell'attesa, anche se non c'entra niente, metto un paio di foto del mio cane che mangia la mela...:D

http://www.festivaldisanremo.com/images/intervallo.jpg

ci manca solo la musichetta :D:asd:

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
09-08-2005, 14:32
http://www.festivaldisanremo.com/images/intervallo.jpg

ci manca solo la musichetta :D:asd:

>bYeZ<

Toh! :D

http://www.hostfiles.org/img/hostfiles.gif (http://www.hostfiles.org/file.php?id=53305)

hikari84
09-08-2005, 14:37
Nell'attesa, anche se non c'entra niente, metto un paio di foto del mio cane che mangia la mela...:D

Ma che caro... :)

ChristinaAemiliana
09-08-2005, 14:46
Ma che caro... :)

E' un viziataccio! :D

Addirittura mia madre gli regge la mela per farlo mangiare più comodo...:D

http://img312.imageshack.us/img312/2893/img04774we.th.jpg (http://img312.imageshack.us/my.php?image=img04774we.jpg)

FreeMan
09-08-2005, 14:47
Cominciamo con brevi fasi della costruzione

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/montambaradan01.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/montambaradan02.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/montambaradan03.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/montambaradan04.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/montambaradan05.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/montambaradan06.JPG

>bYeZ<

FreeMan
09-08-2005, 14:48
qui è completamente finito ma non ancora in loco :D

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/montambaradan07.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/montambaradan08.JPG


http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/montambaradan09.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/montambaradan10.JPG

qui il traporto SV-TO :asd:

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/autoambaradan01.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/autoambaradan02.JPG

>bYeZ<

FreeMan
09-08-2005, 14:49
qui lo si vede in posizione finale

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ambaradan01.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ambaradan02.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ambaradan03.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ambaradan04.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ambaradan05.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ambaradan06.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ambaradan07.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ambaradan08.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ambaradan09.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ambaradan10.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ambaradan11.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ambaradan12.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ambaradan13.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ambaradan14.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ambaradan15.JPG

:D

>bYeZ<

FreeMan
09-08-2005, 14:50
le ughe hanno subito apprezzato il tutto soprattutto la rampa visto che non la finivano di salire e scendere all'impazzata :D (okkio che sono un po' pesantine da caricare :p)

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ugheclimbing1.gif

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/ugheclimbing2.gif

e noi che si dubitava se l'avrebbero mai salita.. :sofico:



alla fine si è rivelato tutto + semplice, dando l'inclinazione direttamente al fondo, usando della semplice plastica trasparente per impermebilizzazione (3€ :Prrr: )

tecnicamente quell'affare può reggere fino a 400kg.. in realtà poi la terra pesa una 50tina di chili (credevamo di +) e la struttura sarà sui 60/70kg direi (per fortuna che ho messo maniglie dappertutto e rotelle dappertutto :D:cool: altrimenti chi lo muoveva :muro: )

insomma.. direi che funziona alla grande.. vedremo nel lungo periodo ma sono certo che non avrà prob.. è stato fatto pensando soprattutto alla praticità (non sempre se ne tiene conto :muro: )

;)

>bYeZ<

hikari84
09-08-2005, 14:58
Wow, ottimo lavoro! :D
Solo non staranno un po' strettine...?

FreeMan
09-08-2005, 15:03
Wow, ottimo lavoro! :D
Solo non staranno un po' strettine...?
hanno + spazio di prima :D

quell'affare è 140x100 ... oltretutto si doveva tenere in conto che era da portare in macchina quindi le dimesioni erano obbligate.. infatti è stato fatto su misura per caricarlo in macchina ;)

dalle foto non sembra ma è grandino.. e si possono muovere parecchio grazie ai due livelli...

inoltre si è raggiunto lo scopo di non farle raspare +.. poi se vogliono c'è la terra ora al possto delle mattonelle e possono anche scavare se gli va

da come lo hanno gradito appena sono state messe dentro penso che quello valga + di tante parole :D

>bYeZ<

Maxmel
09-08-2005, 15:04
avresti dovuto realizzare un sistema per il drenaggio del fondo e un doppio vondo che permettesse di togliere lo sporco... Cosi c'è il rischio che puzzi o marcisca nei giunti ...
Poi magari c'è alcune foti non me le carica...

ChristinaAemiliana
09-08-2005, 15:08
La rampa è davvero piaciuta...è divertente anche passarci sotto, sollevarla e andare a rompere le palle alla sorella che tenta di rilassarsi lì vicino...:sofico:

http://img330.imageshack.us/img330/8729/img04300dx.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=img04300dx.jpg)

http://img330.imageshack.us/img330/5643/img04317jv.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=img04317jv.jpg)

http://img330.imageshack.us/img330/4141/img04320nb.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=img04320nb.jpg)

Anzi...sulla rampa si può fare anche merenda! :p

http://img330.imageshack.us/img330/5781/img04340lb.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=img04340lb.jpg)

E' un po' trafficata...forse sarà meglio metterci un semaforo? :D

http://img330.imageshack.us/img330/6800/img04354pi.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=img04354pi.jpg)

Che bello godersi l'ultimo sole del pomeriggio in "terrazza"...:D

http://img330.imageshack.us/img330/2919/img04461ts.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=img04461ts.jpg)

Et voilà, tutte e quattro parcheggiate al sole! :sofico:

http://img330.imageshack.us/img330/8624/img04656uh.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=img04656uh.jpg)

FreeMan
09-08-2005, 15:08
avresti dovuto realizzare un sistema per il drenaggio del fondo e un doppio vondo che permettesse di togliere lo sporco... Cosi c'è il rischio che puzzi o marcisca nei giunti ...
Poi magari c'è alcune foti non me le carica...

le foto sono tutte funzionanti

il fondo ha due tubi filtrati che qui si vedono

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/montambaradan07.JPG

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/christina/ambaradan/montambaradan10.JPG

oltre che aver messo sul fondo 3cm di palline drenanti per piante ;)

tutto pensato..;)

>bYeZ<

Maxmel
09-08-2005, 15:12
le foto sono tutte funzionanti

il fondo ha due tubi filtrati che qui si vedono

[>bYeZ<
eh ma a me ci mette parecchio, per quello ho detto che non le ho viste...

FreeMan
09-08-2005, 15:14
doppio fondo? non ti rendi conto di cosa parli :D non è così facile realizzare quello che credo tu abbia in mente.. oltretutto imho non è così indispenabile ( a patto di tenere normalmente pulita la terra o erba, a seconda di quello che vorrà metterci Cri)

e poi, quali giunti? è tutto impermeabilizzato sotto.. e con 3cm di aerazione (anche con l'esterno grazie ai tubi) sul fondo non dovrebbe stagnare proprio nulla

;)

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
09-08-2005, 15:15
Wow, ottimo lavoro! :D
Solo non staranno un po' strettine...?

No, stanno benone...è molto facile rendersene conto con questo tipo di animali, perché se si sentono allo stretto si agitano e tentano di evadere; viceversa, se si sentono a proprio agio con tutto lo spazio che desiderano a disposizione, non le trovi mai intente a tentare la fuga e a saggiare il perimetro del "confine". ;)

Del resto sono bestioline abbastanza statiche, non macinano chilometri...anche quando le tenevo libere sullo stesso balcone rimanevano sempre in quella zona lì, perché è quella soleggiata. In più adesso hanno la terra sotto i piedi e non le mattonelle! :D

La differenza rispetto al caso in cui si sentano strette è evidentissima: le ho dovute tenere in uno "scatolone" relativamente piccolo per qualche settimana perché era stata rifatta la pavimentazione del balcone e mi era stato vietato di tenerle libere sulle mattonelle nuove, e raspavano le pareti tutto il giorno, poverine...

FreeMan
09-08-2005, 15:15
eh ma a me ci mette parecchio, per quello ho detto che non le ho viste...
dai tempo.. sono circa 3mb... ;)

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
09-08-2005, 15:22
avresti dovuto realizzare un sistema per il drenaggio del fondo e un doppio vondo che permettesse di togliere lo sporco... Cosi c'è il rischio che puzzi o marcisca nei giunti ...
Poi magari c'è alcune foti non me le carica...

Purtroppo non eravamo in grado di realizzare un'opera più complicata di questa...non ne abbiamo le competenze! :p

Un sistema di drenaggio c'è, ci sono 3-4 cm di palline d'argilla sul fondo, poi il tutto è impermeabilizzato e il fondo è inclinato e termina con dei tubicini di spurgo. Praticamente è un drenaggio uguale a quello che si realizza nei grossi vasi. Se tutto questo si rivelerà insufficiente, mal che vada cambieremo la terra...:boh:

Cmq non è che sporchino molto...la cacca (:D) la tolgo giorno per giorno con una paletta e anche la pipì non dovrebbe dare particolari problemi...è un liquido trasparente che non fa nemmeno odore, probabilmente è così perché mangiano solo verdura...:what:

Boh, speriamo che non marcisca nulla! :p

FreeMan
09-08-2005, 15:25
Boh, speriamo che non marcisca nulla! :p

l'unica cosa che può marcire è la terra.. ma sotto respira che è un piacere e sopra basta tenerla normalmente pulita..poi appunto, al limite si cambia la terra dopo tot anni.. sono 15€ di terra :D

>bYeZ<

Maxmel
09-08-2005, 15:26
doppio fondo? non ti rendi conto di cosa parli :D non è così facile realizzare quello che credo tu abbia in mente..
>bYeZ<
non è dificile come credi l'ho fatto io per i conigli e le quaglie (quindi lo so di cosa parlo, ho passato la mia adolescenza a costruire gabbie :asd: ): bastava fare il fondo con lamiera zincata traforata fissare due guide ai lati (bastano anche due profili a U tanto non deve tenere peso e un'altra lamiera scorrevole ti permette di lavare tutto senza togliere la terra (perchè dovrai farlo anche se non c'è ristagno il fondo si sporca). Non sono critiche al tuo lavoro erano semplicei consigli non te la prendere ;)

FreeMan
09-08-2005, 15:31
Non sono critiche al tuo lavoro erano semplicei consigli non te la prendere ;)

non me la sono presa ;)

cmq il fondo non si sporca perchè ci sono dai 20 ai 30cm di terra.. la pipì che possono fare viene assorbita dalla terra ed evapora (ed è inodore).. la cacca la si raccoglie (mi pare ovvio)... non so di cosa si possa sporcare.. oltretutto non perdono ne peli ne piume :D

un doppio fondo come dici te in quella struttura l'avrebbe solo che indebolita, andava pensato in altro modo allora.. ;)

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
09-08-2005, 15:34
non è dificile come credi l'ho fatto io per i coniglie e le quaglie (quindi lo so di cosa parlo ho pasato la mi adolescenza a costriure gabbie :asd: ): bastava fare il fondo con lamiera zincata traforata fissare due guide ai lati (bastano anche due profili a U tanto non deve tenere peso e un'altra lamiera scorrevole ti permette di lavare tutto senza togliere la terra (perchè dovrai farlo anche se non c'è ristagno il fondo si sporca). Non sono critiche al tuo lavoro erano semplicei consigli non te la prendere ;)

Eh, a saperlo prima! E' un ottimo consiglio ma ormai potremo applicarlo solo per la prossima gabbia che costruiremo...anche se spero che questa duri almeno un po' senza marcire! Incrocio le dita...le tartarughe dovrebbero sporcare un po' meno dei conigli, speriamo bene...:sperem: :p

ChristinaAemiliana
09-08-2005, 15:36
un doppio fondo come dici te in quella struttura l'avrebbe solo che indebolita, andava pensato in altro modo allora.. ;)


Anche questo è vero...:what:

Vabbeh, lascio il campo a voi uomini, io in questo genere di lavori sono una scarpa. :stordita: :D

FreeMan
09-08-2005, 15:36
Eh, a saperlo prima! E' un ottimo consiglio ma ormai potremo applicarlo solo per la prossima gabbia che costruiremo...anche se spero che questa duri almeno un po' senza marcire! Incrocio le dita...le tartarughe dovrebbero sporcare un po' meno dei conigli, speriamo bene...:sperem: :p

ma non è una gabbia.. è un terrario... quel sistema va bene nelle gabbie e in gabbie di animali che sporcano molto... avevo anni fa una mega gabbia copn delle cocorite percui so di cosa parla.. ma in questo caso non serve oltre che difficilmente applicabile con 0.3mc di terra sopra e 1.5mq di superficie..

;)

>bYeZ<

FreeMan
09-08-2005, 15:38
Anche questo è vero...:what:

Vabbeh, lascio il campo a voi uomini, io in questo genere di lavori sono una scarpa. :stordita: :D

va considerato come un "vaso".. le precauzioni prese vanno bene in quel tipo di struttura... altrimenti si doveva fare altro.. ma imho quello è quello che ci vuole ;)

cmq , il tempo dirà.... :D

>bYeZ<

Maxmel
09-08-2005, 15:39
un doppio fondo come dici te in quella struttura l'avrebbe solo che indebolita, andava pensato in altro modo allora.. ;)

>bYeZ<
ma mica ci devi tenere un leone tanto :D
Cmq vabbè buon allevamento ;)

Ps. le tartarughe non so quanto sporchino, io le ho avute libere in giardino e dopo avermi mangiato la verdure dell'orto (tutto rosichiato) se ne sono pure andate da dove erano venute :asd:
i conigli sporcano tanto manon li tenevo sulla terra le quagli invece si perchè mi piaceva vederle mentre si rotolavano e scavaano i buchi... :D

FreeMan
09-08-2005, 15:41
ma mica ci devi tenere un leone tanto :D

ovvio.. non è una GABBIA :D

>bYeZ<

alebig69
10-08-2005, 15:12
Il cane cosa dice?

ChristinaAemiliana
10-08-2005, 15:18
Delle tartarughe? :D Gli piacciono...le lecca e fa anche merenda mangiando la mela insieme a loro! :D

http://img27.imageshack.us/img27/696/img01060mq.jpg

http://img27.imageshack.us/img27/3361/img01071do.jpg

http://img27.imageshack.us/img27/5062/img02059ym.jpg

http://img27.imageshack.us/img27/984/img02070cd.jpg

http://img27.imageshack.us/img27/8316/img02159eb.jpg

FreeMan
10-08-2005, 17:32
e fa anche merenda mangiando la mela insieme a loro! :D


e quando mai quello si fa pregare per mangiare :muro:

:asd:

>bYeZ<

ChristinaAemiliana
10-08-2005, 19:43
e quando mai quello si fa pregare per mangiare :muro:

:asd:

>bYeZ<

Già. Mi ricorda qualcuno...:fiufiu: :D

alebig69
11-08-2005, 07:51
Delle tartarughe? :D Gli piacciono...le lecca e fa anche merenda mangiando la mela insieme a loro! :D

Io intendevo cosa dice della nuova struttura.

alebig69
11-08-2005, 07:52
Già. Mi ricorda qualcuno...:fiufiu: :D
Ahi, ahi, ahi :D