PDA

View Full Version : Maxtor 6Y080L0 non viene rilevato dal bios


MOTHIUM
01-07-2005, 23:30
Ho un problema con un HD Maxtor 6Y080L0 che non riesco a far vedere al bios aggiornato di una MoBo ASUS P2B. In realtà l’acquisto del HD Maxtor era dovuto al fatto che il precedente all’improvviso non ha permesso la lettura. Con questo nuovo disco, riesco ad installare la prima parte del sistema operativo ma al riavvio mi indica una ERRORE DI LETTURA da disco, quindi premere CTRL+ALT+CANC per riavviare ma non prosegue l’installazione del SO anzi, ripete le solite operazioni installando solo la prima parte del sistema operativo. Lo fa con tutti i SO. Su questa MOBO lavorava già XP professional da tantissimo tempo.
Grazie a quanti mi aiutano a far luce.
ciaooooo

MM
01-07-2005, 23:46
Non ho capito: il bios lo vede o no?
Se non lo vede, come fai ad installare il SO, pur se non rieci a completare l'operazione?

MOTHIUM
02-07-2005, 00:00
Non ho capito: il bios lo vede o no?
Se non lo vede, come fai ad installare il SO, pur se non rieci a completare l'operazione?
Infatti il problema sta proprio qui! Quando dal bios gli chiedo di rilevare sia dal canale primario che secondario le periferiche, rileva tutto eccetto che l'HD, anzi nella schermata rossa mi compare un 2 e poi si flippa. Ho provato a cambiare i canali ma nulla di fatto, è la stessa cosa. Cmq dandogli 1024 di cylinders, 16 heads, 63 sector e settandolo normal (come suggerito dalla casa Maxtor) allora mi carica il SO ma al primo riavvio l'HD master non viene rilevato e compare il problema descritto.

MOTHIUM
02-07-2005, 00:02
Infatti il problema sta proprio qui! Quando dal bios gli chiedo di rilevare sia dal canale primario che secondario le periferiche, rileva tutto eccetto che l'HD, anzi nella schermata rossa mi compare un 2 e poi si flippa. Ho provato a cambiare i canali ma nulla di fatto, è la stessa cosa. Cmq dandogli 1024 di cylinders, 16 heads, 63 sector e settandolo normal (come suggerito dalla casa Maxtor) allora mi carica il SO ma al primo riavvio l'HD master non viene rilevato e compare il problema descritto.
Ahh dimenticavo al boot viene identificato come Maxtor 6Y080L0....ma quale sarà l'arcano mistero????

MOTHIUM
02-07-2005, 00:09
ora ho scaricato dal sito della Maxtor una Utility "Maxtor Power Max 4.21" e sto eseguendo un test...giusto per capirci qualcosa. L'HD l'ho acquistato questa mattina.
Che sia un problema di scheda madre??
mah

MOTHIUM
02-07-2005, 09:02
Questa utility mi formatta l'HD e non solo, mi dice anche che va bene!!!!
Da una analisi fatta al boot e successivo nascono questi elementi: Andando su CMOS SETUP UTILITY Award Software (BIOS) ed inserendo l'opzione di AUTO DETECTING Primary Master non esegue nessuna scansione, anzi compare un 2 (messo così in un punto qualsiasi e senza nessun senso) e il sistema si flippa, sono costretto a riavviare col pulsantino.

Se invece vado su STANDARD CMOS SETUP ed impongo i seguenti dati così come suggerito dalla MAXTOR: Cilinders 158816(il 6 non me lo fga scrivere) Heads 16 Sector 63 e LBA (si flippa) e quindi lo devo mettere in normal.
Ok BOOT legge il disco del SO da installare, fa la formattazione ed installa i file di sistema, poi riavvia. Al riavvio scrive che vi è un: ERRORE DI LETTURA dal disco, quindi premere CTRL+ALT+CANC per riavviare ma non prosegue l’installazione del SO anzi, ripete le solite operazioni installando solo la prima parte del sistema operativo. Andando ad analizzare la schermata successiva il boot e precedente alla segnalazione di errore leggo che l'HD è stato configurato ULTRA DMA 2 con 8455MB di HD, quindi vado sul bios deseleziono Ultra DMA, salvo e riavvio.
Nuova lettura:CHS Mode4 8455MB...insomma l'HD ha 80GB e precedentemente avevo anche installato HD da 60GB in quanto avevo aggiornato il bios.
Cmq quello che mi sembra molto strano è che al lato dell'installazione del SO XP, alla richiesta "in quale partizione vuoi installare il SO" i quasi 80GB mi vengono rilevati tutti!!!!
bhooooo

MM
02-07-2005, 11:01
Scusami, ma continuo a non capire, ma credo si tratti soltanto di una questione di descrizione del problema
Un disco che non viene rilevato dal bios non esiste e non compare da nessuna parte, ne' tantomeno viene identificato con una sigla

Mi pare di capire (vado a fantasia) che il disco viene rilevato dal bios, ma comporta dei problemi o forse certe volte viene rilevato altre no e altre ancora con sigle strane
Se ho capito bene, allora il disco ha problemi alla scheda elettronica
In ogni caso se vuoi provare con la "formattazione a basso livello" usa Maxblast, visto che powermax è risultato non proprio affidabile al 100%

MOTHIUM
02-07-2005, 11:33
Scusami, ma continuo a non capire, ma credo si tratti soltanto di una questione di descrizione del problema
Un disco che non viene rilevato dal bios non esiste e non compare da nessuna parte, ne' tantomeno viene identificato con una sigla
Si ok, tenterò di spiegare meglio le cose. Normalmente installando un disco di nuova fattura o anche usato (ma non è il mio caso)devi entrare nel bios e farglielo rilevare. Io utilizzo CMOS SETUP UTILITY Award Software (BIOS AWARD) ed inserisco l'opzione di AUTO DETECTING Primary Master. Il risultato è che si blocca, ovvero la scansione per la rilevazione dell'HD non va a buon fine.Ma se vado su STANDARD CMOS SETUP ed impongo i seguenti dati così come suggerito dalla MAXTOR: Cilinders 158816(il 6 non me lo fa scrivere) Heads 16 Sector 63 e LBA (si flippa!!) e quindi lo devo mettere in normale anzichè LBA..lasciando inalterati gli altri valori. Riavvio e al boot compare la scritta rilevato HD maxtor 6Y080L0. La procedura va avanti e ricerca il driver di lettura ovvero il lettore CD Rom dove sta inserito il disco del sistema operativo che si vuol installare. Si avvia la procedura, formattazione del sistema e relativa installazione dei file di sistema. Si riavvia da solo, come è da procedura corretta,...boot rilevazione delle periferiche e qui anche dell'HD con sigla Maxtor 6Y080L0 continua procedura poi all'improvviso scritta:"ERRORE DI LETTURA dal disco, quindi premere CTRL+ALT+CANC per riavviare" quindi l'installazione del sistema operativo non procede e una volta riavviato ripete la procedura.

PowerMax, secondo me ha funzionato benissimo in quanto mi ha fatto la diagnosi corretta dell'HD ed in più mi ha eseguito la formattazione a basso livello. Potrei provare anche con quello che mi hai consigliato ma penso che il risultato cambi ben poco.
grazie e spero che questa volta mi sia spiegato meglio.
ciaooo

MM
02-07-2005, 11:48
OK, scusa, ma non c'ero arrivato
Normalmente io, quando metto un disco nuovo, nel bios non c'entro nemmeno ;)
Lo deve rilevare in automatico, altrimenti ci sono problemi di compatibilità oppure il disco ha qualche problema

Sulla validità di Powermax ho seri dubbi: visto personalmente disco testato senza errori e poi formattato a basso livello, senza interruzioni
Poi con HDD Regenerator presentava diverse migliaia di settori difettosi, molti dei quali non recuperabili

Dai sintomi direi che la maggior sospettata è comunque l'elettronica o magari è un problema di bios

midian
02-07-2005, 14:29
ciao, anche ioho lo stesso identico HD tuo :D
è un maxtor 80 gb s-ata.
a me è successo lasciando l' HD acceso tutta la notte, e il giorno dopo mi ha dato quell' errore.
hai provato quindi a spegnere il pc per un pò e a lasciarlo raffredare bene?
poi quando fai la formattazione metti quella profonda ;)

MOTHIUM
02-07-2005, 22:16
ciao, anche ioho lo stesso identico HD tuo :D
è un maxtor 80 gb s-ata.
a me è successo lasciando l' HD acceso tutta la notte, e il giorno dopo mi ha dato quell' errore.
hai provato quindi a spegnere il pc per un pò e a lasciarlo raffredare bene?
poi quando fai la formattazione metti quella profonda ;)
ciao, ho lasciato il pc spento tutta una notte senza alimentazione ne batteria tampone, poi ho riprovato ottenendo gli stessi risultati...ho fatto anche la formattazione a basso livello diverse volte....chissà che la notte non porti consiglio...cmq grazie
ciaoo

MOTHIUM
02-07-2005, 22:41
Ho fatto anche un'altra prova, ho staccato i cavi EIDE dal canale primario e secondario giusto per provare la MoBo. Bene, il bios nella rilevazione chiaramente non vede assolutamente niente e lo segnala correttamente. Deduco che il bios funzioni. Poi ho voluto far la prova sui cavi e cioè ho verificato che non ci fossero interruzioni, tutto Ok anche da questo lato. Ho collegato un altro HD funzionante sul canale primario e il lettore DVD sul secondario, e vengono rilevati correttamente. A questo punto ho inserito il cd d'installazione del sistema operativo e il tutto parte compresa la formattazione e la scrittura dei file. Al riavvio solita storia. Sembrerebbe che il disco non sia stato scritto perchè ha lo stesso problema di un disco che non contiene SO.

MOTHIUM
04-07-2005, 03:18
Accidenti a me :doh: , credevo non ci fossero più aggiornamenti per la ASUS P2B ed invece quando tutto si crede che sia perduto, eccoli li in attesa di essere scaricati. Ho riprogrammato il bios con l'ultimo beta 1014.003. Dopo gli opportuni settaggi, ho potuto installare correttamente il SO XP.
Cmq grazie perchè a furia di ragionare si ottiene quel che si vuole :)
di nnuovo grazie e ciao ;)

MOTHIUM
04-07-2005, 03:18
Accidenti a me :doh: , credevo non ci fossero più aggiornamenti per la ASUS P2B ed invece quando tutto si crede che sia perduto, eccoli li in attesa di essere scaricati. Ho riprogrammato il bios con l'ultimo beta 1014.003. Dopo gli opportuni settaggi, ho potuto installare correttamente il SO XP.
Cmq grazie perchè a furia di ragionare si ottiene quel che si vuole :)
di nnuovo grazie e ciao ;)

midian
04-07-2005, 12:37
doppio post, sardo ;)

MOTHIUM
04-07-2005, 13:37
doppio post, sardo ;)
sbadato...i'm sorry
ciao

MM
04-07-2005, 14:28
Bene, se non altro possiamo prendere nota di questo problema/soluzione ;)