PDA

View Full Version : [c] metodo del punto unito


micoud
01-07-2005, 20:21
Premessa - Il metodo del punto unito è un
semplice metodo di calcolo numerico per
individuare una soluzione numerica di
un equazione (quando per esempio
un espressione in forma chiusa non è ottenibile
per la presenza contemporanea di termini
trascendenti ed algebrici). Più precisamente
per calcolare uno zero di un equazione f(x)=0,
si porterà tale equazione nella forma x=h(x).
Successivamente, definito un certo errore , e
scelto un punto iniziale x0, si calcolerà la
successione xi=h(xi-1) finchè |xi - xi-1|< ed xi
sarà lo zero della funzione. La successione non
sempre converge, in particolare ci sono alcune
condizioni sulla funzione h(x) e sul punto
iniziale x0 che assicurano la convergenza. Nel
caso di più di uno zero, la scelta del punto
iniziale determinerà lo zero che il metodo
individuerà.


Realizzare un programma che permetta dicalcolare la radice di un equazione con ilmetodo del punto unito.
In particolare il programma dovrà permettere le seguenti elaborazioni

Permettere ad un utente di scegliere una funzione di prova f(x) su cui provare il metodo del punto unito (rendere disponibili almeno 10 funzioni di prova)

Permettere all utente di specificare il valore iniziale da cui far partire il metodo, il numero massimo di iterazioni da effettuare, il valore di tolleranza da soddisfare

Avviare il calcolo del punto unito arrestandolo appena si arriva ad una soluzione xi che soddisfi è stato raggiunto il numero massimo di iterazioni

stampare il risultato del metodo in termini di zero trovato (se trovata entro il numero massimo di iterazioni) ed il numero di iterazioni effettuate.

Permettere all utente di ripetere la prova del metodo su un altra funzione.
Il programma dovrà permettere di provare tutte le suddette elaborazioni attraverso un main di prova.


AIUTO!!!!!!! NON SO DA DOVE COMINCIARE! :muro:

panecasareccio
14-03-2007, 22:17
Bello!

Per caso qualcuno sa come estendere il metodo al caso di piu' variabili?


Grazie mille per l'aiuto, PaneCasareccio.

nicolati
10-03-2009, 16:15
Ahahahahah!!! Ma che avevi Inzerilli anche te ???

micoud
10-03-2009, 19:55
si ma questo era di un amico....
a me capito' un progetto sul crypt/decrypt e presi un bel 28 :sofico:

nicolati
10-03-2009, 19:59
Io avevo questo e ce l'ho tuttora il programma. Veramente un bel programma, ma quel co... mi ha messo si 1.2, ma avevo il compito scritto basso. Ho preso 19 mannaggia a lui! Cmq può essere anche che ci conosciamo, contattami in pvt!
Ciao