PDA

View Full Version : Si assottiglia il divario di prezzi tra DDR e DDR2


Redazione di Hardware Upg
01-07-2005, 17:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/14926.html

I prezzi dei due tipi di memorie corrono su linee convergenti. Fra qualche mese possibile un'inversione di rapporto reciproco con le memorie DDR2 che costeranno meno delle DDR

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
01-07-2005, 18:27
Si trovano DDR2 512MB a meno di 40€? A me non risulta.

ShinjiIkari
01-07-2005, 18:31
Io le pago 42.

ShinjiIkari
01-07-2005, 18:33
Per la precisione pago rispettivamente 256/512/1024MB di,
DDR400: 20/40/78
DDR2: 30/42/94

CONFITEOR
01-07-2005, 18:56
Si trovano DDR2 512MB a meno di 40€? A me non risulta.
512mbit sono 64MB, uno degli 8 moduli che compongono uno stik da 512 megabytes...

megthebest
01-07-2005, 19:08
io ho intenzione di cambiare mobo e procio , e la nuova configurazione conterrà sicuramente DDR2 , ma cosa dite dei prezzi delle 667? sembra che non siano commercializzate quelle no brand!!!!! come mai dato che sono uscite mobo che supportano le non ufficiali ddr2800??????

Ciao

JOHNNYMETA
01-07-2005, 19:43
Avvistate nuove:
DDR2-533 1GB PC4300 86euro
DDR2-533 512MB PC4300 43 euro

DDR e DDR2 sono ormai alla pari.

whitereef
01-07-2005, 19:57
ma dove trovate dei prezzi cosi bassi?!?!

IL PAPA
01-07-2005, 20:47
Questa news è in netto constrasto con quanto ribadito dai produttori di riferimento solo il mese scorso, che parlavano di prezzi bloccati per le DDR2, penso proprio che con la decisione di AMD di dare supporto alle DDR2 si siano fatti due calcoli ed abbiano spinto ancora di + al ribasso per accelerare la migrazione, se solo trovassero il modo per trovare timings un po' + spinti, ora che i prezzi sono bassi, ovviamente con soluzioni di fascia alta destinate ad un pubblico esigente...mica allo stesso prezzo eh?

TheZeb
01-07-2005, 20:47
con un incremento di prestazioni del ....? quanto si guadagna a parià di condizioni ? :mbe:

freeeak
01-07-2005, 21:03
ebbasta con ste ddr2, ste continue notizie sui prezzi poi...

sembra che ti dicano: dai su, comprate le ddr2 non costano poi cosi tanto!

quando saranno utili a qualcosa e costeranno poco per NOI lo compreremo.

JohnPetrucci
01-07-2005, 21:33
Soprattutto le comprerò quando quelle a timings interessanti (che per adesso sono poco diffuse se non quasi inesistenti) richiederanno un prezzo umano. ;)

Dumah Brazorf
02-07-2005, 00:20
Cavolo allora hanno davvero tagliato i prezzi! :)
Errore mio.
Ciao.

sirus
02-07-2005, 11:14
che roba che siete con sta storia dei timings alti delle ddr2...i timings vanno sempre e dico sempre rapportati con la frequenza e quindi fatti due conti i tempi di accesso di ddr e ddr2 (tempi in secondi non in cicli di clock) sono praticamente identici...e poi c'è un piccolo vantaggio, alla stessa frequenza le ddr2 hanno il doppio della banda delle ddr ;) il che non è da poco.
imho queste memorie saranno un toccasana per gli athlon64 :) e già ora si trovano in giro a costi molto simili a quelli delle ddr

Spectrum7glr
03-07-2005, 12:20
che roba che siete con sta storia dei timings alti delle ddr2...i timings vanno sempre e dico sempre rapportati con la frequenza e quindi fatti due conti i tempi di accesso di ddr e ddr2 (tempi in secondi non in cicli di clock) sono praticamente identici...e poi c'è un piccolo vantaggio, alla stessa frequenza le ddr2 hanno il doppio della banda delle ddr ;) il che non è da poco.
imho queste memorie saranno un toccasana per gli athlon64 :) e già ora si trovano in giro a costi molto simili a quelli delle ddr


finalmente un commento che esce dai luoghi comuni nati quando agli albori delle DDR2 la frequenza di queste era paragonabile a quelle delle DDR...adesso lo standard delle DDRII è 533 mentre lo standard delle DDR è sempre 400. Ok, le DDR funzionano fuori specifica a frequenze alte ma qui il discorso riguarda i PC così come escono di fabbrica e non l'esigua percentuale di utenti che pratica OC: per questi utenti che rappresentano tranquillamente il 90% del mercato (e sono stato sicurament basso: considerate cumulativamente Desktop, Notebook ed anche i server) le DDRII rappresentano un miglioramento rispetto alle vecchie DDR (miglioramento di cui sono certo si avvantaggeranno anche gli A64 quando uscirnno le CPU con memory controller compatibile)...e anche per gli Overclocker esistono già adesso a meno di 2 anni dll'introduzione prodotti che arrivano a frequenze in grado di competere con le migliori DDR (che hanno molti più anni di sviluppo alle spalle...pensate un po' quali sono le prospettive delle DDRII: già adesso si parla di moduli di prosima introduzione a più di 1ghz) sempre considerando i tempi reali di latenza dati dal rapporto clock/timings (anche qui a costi paragonabili: le Gskill ad esempio non ve le regalano certo)

*Iron*
03-07-2005, 12:40
Belle ste ddr2,devi solo cambiare mobo... :sofico:

mjordan
04-07-2005, 05:23
finalmente un commento che esce dai luoghi comuni nati quando agli albori delle DDR2 la frequenza di queste era paragonabile a quelle delle DDR...adesso lo standard delle DDRII è 533 mentre lo standard delle DDR è sempre 400. Ok, le DDR funzionano fuori specifica a frequenze alte ma qui il discorso riguarda i PC così come escono di fabbrica e non l'esigua percentuale di utenti che pratica OC: per questi utenti che rappresentano tranquillamente il 90% del mercato (e sono stato sicurament basso: considerate cumulativamente Desktop, Notebook ed anche i server) le DDRII rappresentano un miglioramento rispetto alle vecchie DDR (miglioramento di cui sono certo si avvantaggeranno anche gli A64 quando uscirnno le CPU con memory controller compatibile)...e anche per gli Overclocker esistono già adesso a meno di 2 anni dll'introduzione prodotti che arrivano a frequenze in grado di competere con le migliori DDR (che hanno molti più anni di sviluppo alle spalle...pensate un po' quali sono le prospettive delle DDRII: già adesso si parla di moduli di prosima introduzione a più di 1ghz) sempre considerando i tempi reali di latenza dati dal rapporto clock/timings (anche qui a costi paragonabili: le Gskill ad esempio non ve le regalano certo)

Quoto.

mjordan
04-07-2005, 05:25
Belle ste ddr2,devi solo cambiare mobo... :sofico:

Meglio cambiare mobo per aggiornare le ram che non cambiare mobo per mettere un processore :D

TANGO1961
04-07-2005, 08:34
Si ok,non discuto,data la fonte non dubito,ma dove si comprano?
io ho due banchi da 256x2,a 333mghz,portando a 400 noterei la differenza?

IL PAPA
04-07-2005, 13:57
Si ok,non discuto,data la fonte non dubito,ma dove si comprano?
io ho due banchi da 256x2,a 333mghz,portando a 400 noterei la differenza?

Parere personale, sec me le DDR333 nn ci arrivano a 400, io ho provavo con le mie kingston che ho in signature, + di 366Mhz nn riesco (pur dissipate ed overvoltate).

Cmq allo stato attuale delle cose, avere tanta ma tanta banda, quando per la piattaforma Intel abbiamo un FSB castratissimo, non giova moltissimo.
Io parlavodi timings perchè secondo me sulle DDRII ci può essere ancora un buon margine di lavoro da parte dei produttori, cosa che sulle DDR non è possibile, dato che si sta sfruttando da parte di alcuni produttori i massimo che tale tecnologia può dare (vedi le ultime a CAS 1.5)

BlackBug
09-07-2005, 08:24
Una cosa è certa se avete intenzione di aumentare la ram ddr sulla vostra macchina fatelo ora....