PDA

View Full Version : Semplice upgrade o nuovo PC?


fdA40-99
01-07-2005, 17:20
Conviene postare le attuali specifiche hardware del mio Personal Computer in modo tale da agevolarvi le risposte...

Scheda Madre Gigabyte 7VTXE vr. 1.x Chipset VIA KT266A
RAM 256 MB DDR-SDRAM
CPU AMD Athlon XP 1700+
Scheda Grafica ATI Radeon 7000 Series (RV100)
Hard Disk Maxtor 40GB

Per gli usi che sto facendo, è una configurazione più che adatta.

Ho due problemi in particolare. Il primo è che, volendo acquistare un nuovo hard disk SATA da almeno 120 Gb, devo fare i conti con l'assenza di un controller SATA sulla mia scheda madre. La nuova unità andrebbe ad aggiungersi alla più vecchia; su questa ultima verebbero installati sia il mio attuale S.O. Windows XP sia una distribuzione Linux (a scelta fra Mandrake e Suse), ovviamente su due partizioni differenti. Il nuovo disco fisso servirebbe come "deposito" per i dati personali che attualmente trovano spazio su una partizione del mio Maxtor. Ho imminente necessità di spazio. C'è chi mi ha consigliato di prendere un controller SATA per la scheda (si trovano a 20 € c.a.) piuttosto che rinunciare ad un disco fisso di quel tipo o di comprare un nuovo computer. In più è probabile la necessità di dover aggiornare il Bios.

Il secondo problema è dato dalla voglia di utilizzare il mio computer anche per "videogiocare". Mi rendo perfettamente conto che la mia attuale Radeon andrebbe cambiata con una nuova scheda grafica. Poichè sono intenzionato ad installare anche una distribuzione Linux come S.O., mi è stato consigliato l'acquisto di una scheda grafica Nvidia piuttosto che una della Ati, proprio su questo forum. Non so però se basti il solo cambio della scheda grafica per rendere il sitema adatto ad un utilizzo del genere...

Comunque sia, mi attendo i vostri consigli. Ringrazio in anticipo coloro che risponderanno a questo topic. Ovviamente, se ritenete incomprensibile il problema per come è stato posto, oppure se ci sono imprecisioni od inesattezze, vi invito a segnalarmele.

Grazie e buona giornata. :)

sacd
01-07-2005, 17:25
Mobo con chipset nforce4+ A643000+ venice+ 2*512mb ddr 400+ nvidia 6600gt+ aly >380W reali

fdA40-99
01-07-2005, 17:46
Non si discosta più di tanto dalla mia opzione nel caso optassi per un PC nuovo, però perchè non l'upgrade?

sacd
01-07-2005, 17:49
Non si discosta più di tanto dalla mia opzione nel caso optassi per un PC nuovo, però perchè non l'upgrade?


Per me non conviene :)

fdA40-99
01-07-2005, 17:51
Motivo? :confused:

sacd
01-07-2005, 17:53
Motivo? :confused:


Se cambi qualcosa a quella config poi non la riutilizzi quando cambi facendoti un pc nuovo

DvL^Nemo
01-07-2005, 20:35
Conviene postare le attuali specifiche hardware del mio Personal Computer in modo tale da agevolarvi le risposte...

Scheda Madre Gigabyte 7VTXE vr. 1.x Chipset VIA KT266A
RAM 256 MB DDR-SDRAM
CPU AMD Athlon XP 1700+
Scheda Grafica ATI Radeon 7000 Series (RV100)
Hard Disk Maxtor 40GB

Grazie e buona giornata. :)

Io ho piu' o meno un PC simile..
XP1700
ECSK75APRO
1GB RAM 2100
HD 160GB
Geforce4MX..
Credo che dedichero' questo PC al mulo e ne prendero' un nuovo per le "faccende" di tutti i giorni.. ( trovi un mio thread al riguardo su questa sezione del forum ).. E' piu' conveniente..
Ciao !

sacd
01-07-2005, 20:38
Io ho piu' o meno un PC simile..
XP1700
ECSK75APRO
1GB RAM 2100
HD 160GB
Geforce4MX..
Credo che dedichero' questo PC al mulo e ne prendero' un nuovo per le "faccende" di tutti i giorni.. ( trovi un mio thread al riguardo su questa sezione del forum ).. E' piu' conveniente..
Ciao !


Tu sei messo meglio :)

DvL^Nemo
01-07-2005, 20:46
Credo che gli convenga di piu' cambiare PC invece di upgradere la sola ram e l'HD, del resto gia' espandere la RAA sarebbe una acquisto IMHO errato.. A patto forse di non "arrangiarsi" nel mercatino.. Dipende sempre dalla cifra che intende "investire"..
Ciao !

fdA40-99
02-07-2005, 11:05
Se dovessi acquistare un PC nuovo farei una roba del genere - a momento:

Processore Athlon 64 3000+
Scheda Madre con chipset Nvidia nForce 4
RAM 2*512 DDR 400
HD SATA 120/160 GB (W.D. o Seagate)
Scheda Grafica Nvidia 6600

Più masterizzatore NEC e case con alimentatore (con non meno di 300 Watt), ovviamente.

Quindi, ritenete un'opzione migliore prendere un computer nuovo, tenere quello vecchio per altri scopi, in modo da non buttare i pezzi che non si utilizzerebbero più con un semplice upgrade...?

sacd
02-07-2005, 11:39
I componenti vecchi se non ti serve un'altro pc li puoi vendere, se vuoi giocare bene prendi la 6600 gt, per l'aly stai sui 350 watt veri

fagio
02-07-2005, 12:44
ero nella tua stessa situazione e alla fine ho deciso di cambiare tutto.alla fine con 800/1000€ ti fai un signor computer che dovrebbe garantire anche delle buone possibilta di upgrade futuri.

fdA40-99
02-07-2005, 20:51
Un'altra cosa che può sembrare stupida...

Se prendo un nuovo PC mi consigliate 1) di recuperare il vecchio l'Hard disk da 40 Gb Maxtor per metterci il sistema operativo e programmi installati oppure tenere tutto sulla nuova unità da 120/160 GB che poi verrebbe partita in 3/4 settori 2) di fare un sistema masterizzatore DVD-DL più lettore DVD (che verrebbe recuperato dal vecchio PC: è un JMLS/Lite-On) oppure tenere la sola unità di masterizzazione/lettura (questo più per comodità che altro)?

DvL^Nemo
02-07-2005, 21:09
HD nuovo diviso in partizioni
Solo masterizzatore.. Visto quello che costano al giorno d'oggi..
Ciao !

sacd
02-07-2005, 21:26
Un'altra cosa che può sembrare stupida...

Se prendo un nuovo PC mi consigliate 1) di recuperare il vecchio l'Hard disk da 40 Gb Maxtor per metterci il sistema operativo e programmi installati oppure tenere tutto sulla nuova unità da 120/160 GB che poi verrebbe partita in 3/4 settori 2) di fare un sistema masterizzatore DVD-DL più lettore DVD (che verrebbe recuperato dal vecchio PC: è un JMLS/Lite-On) oppure tenere la sola unità di masterizzazione/lettura (questo più per comodità che altro)?


Due lettori e un hd ;)

fdA40-99
02-07-2005, 21:28
Così facendo avrei proprio due sistemi integri... :rolleyes: Si, credo di poter pensare alla fine di adottare questa soluzione. Aspetterò comunque la fine delle vacanze per fare il tutto. Rifletterò con calma tenendo conto dei vostri consigli. :) Grazie

fdA40-99
02-07-2005, 21:33
Edit

perry rhodan
02-07-2005, 21:50
Secondo me ti conviene prenderne uno nuovo ma tenere quello vecchio e collegare in rete i due computer, magari installando Linux sul vecchio.

Questo ti permetterebbe di condividere le risorse e usare in contemporanea i due sistemi operativi, soluzione molto migliore del dual boot :)

Ciao

fdA40-99
02-07-2005, 22:23
Non c'avevo pensato...

CONFITEOR
03-07-2005, 00:08
Conviene postare le attuali specifiche hardware del mio Personal Computer in modo tale da agevolarvi le risposte...

Scheda Madre Gigabyte 7VTXE vr. 1.x Chipset VIA KT266A
RAM 256 MB DDR-SDRAM
CPU AMD Athlon XP 1700+
Scheda Grafica ATI Radeon 7000 Series (RV100)
Hard Disk Maxtor 40GB

Per gli usi che sto facendo, è una configurazione più che adatta.

Ho due problemi in particolare. Il primo è che, volendo acquistare un nuovo hard disk SATA da almeno 120 Gb, devo fare i conti con l'assenza di un controller SATA sulla mia scheda madre. La nuova unità andrebbe ad aggiungersi alla più vecchia; su questa ultima verebbero installati sia il mio attuale S.O. Windows XP sia una distribuzione Linux (a scelta fra Mandrake e Suse), ovviamente su due partizioni differenti. Il nuovo disco fisso servirebbe come "deposito" per i dati personali che attualmente trovano spazio su una partizione del mio Maxtor. Ho imminente necessità di spazio. C'è chi mi ha consigliato di prendere un controller SATA per la scheda (si trovano a 20 € c.a.) piuttosto che rinunciare ad un disco fisso di quel tipo o di comprare un nuovo computer. In più è probabile la necessità di dover aggiornare il Bios.

Il secondo problema è dato dalla voglia di utilizzare il mio computer anche per "videogiocare".
E che ci fai con un hd sata :confused:
uno normale va più che bene.

poi il tuo xp è un palomino o un thoro?
se fosse un thoro basterebbe cambiare le ram e overcloccarlo, e allora andrebbe ancora bene
anche un 1700 palo si potrebbe oc un pò,
le ram sono ddr 133? semmai cambia queste.

Insomma, quello che ti serve veramente è una scheda video, se ne trovano di usate molto migliori della tua,
insomma, anche l'upgrade hd120g ide, oc della cpu, scheda video potrebbe essere un'opzione.

fdA40-99
03-07-2005, 11:19
poi il tuo xp è un palomino o un thoro?
se fosse un thoro basterebbe cambiare le ram e overcloccarlo, e allora andrebbe ancora bene
anche un 1700 palo si potrebbe oc un pò,
le ram sono ddr 133? semmai cambia queste.

La CPU è Palomino e la RAM è ddr 133 come sospettavi. Ma fare l'overclock della CPU è "rischioso"? Io sempre lasciato tutto liscio perchè non avevo ancora queste esigenze... :(

CONFITEOR
03-07-2005, 12:00
La CPU è Palomino e la RAM è ddr 133 come sospettavi. Ma fare l'overclock della CPU è "rischioso"? Io sempre lasciato tutto liscio perchè non avevo ancora queste esigenze... :(
rischioso? tanto lo dovevi cambiare il processore, tanto vale tirargli il collo...
i 1700 è 133x11, potrebbe essere portato a 150x11...

fdA40-99
03-07-2005, 12:19
In effetti...

luki
13-10-2005, 10:02
Ciao, vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito nello'oc di un xp 1700 palomino, perchè se solo io porto le mie frequenze di FSB da 133 a 138 il sistema non reggie, nel senso che appena entro in windows xp si riavvia tutto.....

sacd
13-10-2005, 11:28
Ciao, vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito nello'oc di un xp 1700 palomino, perchè se solo io porto le mie frequenze di FSB da 133 a 138 il sistema non reggie, nel senso che appena entro in windows xp si riavvia tutto.....


Il Palomino è una brutta bestia :D

luki
13-10-2005, 12:43
Il Palomino è una brutta bestia :D

Cosa intendi per brutta bestia? Considera che per raffreddare il mio 1700 utillizzo il dissipatore di un 2000, quindi le temperature non dovrebbbero essere un grosso problema....

sacd
13-10-2005, 20:04
Cosa intendi per brutta bestia? Considera che per raffreddare il mio 1700 utillizzo il dissipatore di un 2000, quindi le temperature non dovrebbbero essere un grosso problema....


E' proprio l'architettura che si overclocca poco...e scalda molto...

luki
14-10-2005, 13:11
:sofico: Alzando le latenze delle rem a 2.5 e impostando il FSB a 138 Mhz riesco a farlo girare stabile come un 1800+, che ne dite? CPUZ lo riconosce come 1800.....

sacd
14-10-2005, 21:59
:sofico: Alzando le latenze delle rem a 2.5 e impostando il FSB a 138 Mhz riesco a farlo girare stabile come un 1800+, che ne dite? CPUZ lo riconosce come 1800.....


Al massimo se hai un gran fondello arrivi a 1600mhz effettivi

luki
15-10-2005, 07:08
Per adesso lo tengo a 1520 Mhz e vedo come stanno le temperature..... 1600 mi sembrano troppi per rischiare.... in settimana prendo anche un dissipatore con ventolina più potente per il northbridge (ho il chipset KT266A)....

sacd
15-10-2005, 10:40
Per adesso lo tengo a 1520 Mhz e vedo come stanno le temperature..... 1600 mi sembrano troppi per rischiare.... in settimana prendo anche un dissipatore con ventolina più potente per il northbridge (ho il chipset KT266A)....


L'architettura del palomino arrivava ad xp 2100 se nn erro ed una freq. equivalente di 1670mhz

luki
15-10-2005, 10:46
L'architettura del palomino arrivava ad xp 2100 se nn erro ed una freq. equivalente di 1670mhz

Sì, hai ragione, infatti la mia scheda madre supporta fino al 2100+. Il problema è che non se ne trovano più in commercio. Ho presoo su ebay un 2000+ usato ma ho preso la fregatura, quando lo monto il pc nn pare, mi sa che è danneggiato.
:cry: