View Full Version : Maxtor maledetti
Oramai non mi resta che piangere sui soldi spesi, sono arrivato all'esaurimento nervoso!!
La cosa strana e' che ho sempre scelto i maxtor perche' che anni fa erano soddisfacenti e a dire il vero anche 2 dischi ata da 200 e 120 Gb (a parte il rumore che e' peggio di una decina di treni sullo stesso binario)non mi hanno dato problemi. Ora invece ho preso 2 sata da 300 e 250gb e dopo 5 mesi sono gia' alla terza sostituzione dopo i vari recuperi dati e centinaia di formattazioni, praticamente alla fine.... un mese di utilizzo.
Volevo sapere se ci sono utility per formattare a zero fill (in windows xp e non in dos) e software per controllare, monitorare o qualsiasi altra soluzione per cercare di andare avanti con questi benedetti maxtor sata che purtroppo non posso cambiare piu'. Potrbbe essere un problema di controller sata? ho una asus p4p800 con bios aggiornato....
Nessuna utility per zero fill da Win, ma qual è il problema?
Per il controllo, di utility che verificano lo stato della tabella SMART ce ne sono diverse
Il problema e' che dopo vari rumori tipo clank clank, l'hard disk non viene riconosciuto da windows. dopo vari tentativi staccando il cavo sata riprende a funzionare ma poi di nuovo vari rumori muore...
Quando poi lo formatto per un paio di volte va, fino a che dopo 3-4 formattazioni mi da errore e dice di contattare maxtor.
Siccome mi e' successo con 4 dischi (tutti maxtor e tutti sata) non vorrei fosse il mio pc....sebbene l'ha fatto anke dopo una fresca installazione di xp. Il bios della MB Asus P4P800 e' la versione 1019 che tra parentesi ha un fix per il sata delay. Cosa puo' essere???
Il problema e' che dopo vari rumori tipo clank clank, l'hard disk non viene riconosciuto da windows. dopo vari tentativi staccando il cavo sata riprende a funzionare ma poi di nuovo vari rumori muore...
Quando poi lo formatto per un paio di volte va, fino a che dopo 3-4 formattazioni mi da errore e dice di contattare maxtor.
Siccome mi e' successo con 4 dischi (tutti maxtor e tutti sata) non vorrei fosse il mio pc....sebbene l'ha fatto anke dopo una fresca installazione di xp. Il bios della MB Asus P4P800 e' la versione 1019 che tra parentesi ha un fix per il sata delay. Cosa puo' essere???
è successo pure a me con 3 HD Maxtor Eide (200/160/80 gb) e sta succedendo con un HD Samsung 160gb (dopo appena 1 giorno). Anche io ho la P4P800..... mi sa tanto che la scheda madre è da cambiare! :muro: :muro:
cos'è un fix e cos'è il sata delay?
Oramai non mi resta che piangere sui soldi spesi, sono arrivato all'esaurimento nervoso!!
La cosa strana e' che ho sempre scelto i maxtor perche' che anni fa erano soddisfacenti e a dire il vero anche 2 dischi ata da 200 e 120 Gb (a parte il rumore che e' peggio di una decina di treni sullo stesso binario)non mi hanno dato problemi. Ora invece ho preso 2 sata da 300 e 250gb e dopo 5 mesi sono gia' alla terza sostituzione dopo i vari recuperi dati e centinaia di formattazioni, praticamente alla fine.... un mese di utilizzo.
Volevo sapere se ci sono utility per formattare a zero fill (in windows xp e non in dos) e software per controllare, monitorare o qualsiasi altra soluzione per cercare di andare avanti con questi benedetti maxtor sata che purtroppo non posso cambiare piu'. Potrbbe essere un problema di controller sata? ho una asus p4p800 con bios aggiornato....
Io credo che il problema non sia dei dischi, quanto invece della temperatura se non peggio dell'alimentazione
sgrisol@verklok
12-07-2005, 16:55
prova a collegare il disco da solo e dai una stretta ai molex
Ero propenso a prendere un Maxtor da 120GB 8MB cache 7200Rpm ATA133, in particolare cercavo quelli nella scatola rossa ratail, che a detta di qualcuno dovrebbero essere una scelta qualitativa migliori rispetto agli OEM, in bella esposizione su molti supermercati, ma pultroppo il 120GB non si trova più.
Fatto sta che mi sono affidato allo stesso modello ma OEM, dopo tutto quello che ho letto, che sappiate questa serie risulta tra quelli difettosi immersi sul mercato "6Y120P0" ???
Altro cosa, è normale che il sistema lo veda come un 114GB invece che 120GM ???
Altro cosa, è normale che il sistema lo veda come un 114GB invece che 120GM ???
Si, perchè il produttore intende 1 gigabyte uguale a 1000 megabyte, ma in realtà sarebbe 1048; infatti 120 diviso 1,048 è uguale a 114
Ero propenso a prendere un Maxtor da 120GB 8MB cache 7200Rpm ATA133, in particolare cercavo quelli nella scatola rossa ratail, che a detta di qualcuno dovrebbero essere una scelta qualitativa migliori rispetto agli OEM, in bella esposizione su molti supermercati, ma pultroppo il 120GB non si trova più.
Fatto sta che mi sono affidato allo stesso modello ma OEM, dopo tutto quello che ho letto, che sappiate questa serie risulta tra quelli difettosi immersi sul mercato "6Y120P0" ???
Altro cosa, è normale che il sistema lo veda come un 114GB invece che 120GM ???
Il tuo disco è un DM9, in effetti la serie che ha dato molti problemi, di cui avrai letto in giro. Tra la retail ela OEM la differenza è solo della dotazione, cioè la prima ti dà il cavo e la scatola, mentre la OEM il disco nella bustina.
C'è da dire comunque che se il disco è fresco è un buon indizio che sia di quelli buoni, e che in genere i problemi si sono sempre manifestati entro 6 mesi, massimo un anno dall'acquisto, quindi su questo puoi regolarti.
- CRL -
Il tuo disco è un DM9, in effetti la serie che ha dato molti problemi, di cui avrai letto in giro. Tra la retail ela OEM la differenza è solo della dotazione, cioè la prima ti dà il cavo e la scatola, mentre la OEM il disco nella bustina.
C'è da dire comunque che se il disco è fresco è un buon indizio che sia di quelli buoni, e che in genere i problemi si sono sempre manifestati entro 6 mesi, massimo un anno dall'acquisto, quindi su questo puoi regolarti.
- CRL -
Si, devo dire che è eccezzionalmente e contro tutti i pronostici fresco e silenzioso, rispetto al disco originale sempre Maxtor 20GB 4800rpm 512KB di cache su un Apple iMac G3 500Mhz, ho perso ad occhio almeno 15 gradi.
Logicamente un disco che lavora qualche gracchio lo deve pur fare, ma rispetto a quello originale che sembrava una lavatrice
:rolleyes: .
OverClocK79®
12-07-2005, 23:05
Il tuo disco è un DM9, in effetti la serie che ha dato molti problemi, di cui avrai letto in giro. Tra la retail ela OEM la differenza è solo della dotazione, cioè la prima ti dà il cavo e la scatola, mentre la OEM il disco nella bustina.
C'è da dire comunque che se il disco è fresco è un buon indizio che sia di quelli buoni, e che in genere i problemi si sono sempre manifestati entro 6 mesi, massimo un anno dall'acquisto, quindi su questo puoi regolarti.
- CRL -
forse cambia anke la gar se nn ricordo male.....
il reatail con scatola e tutto è 3 anni diretta e l'OEM 2 anni da assemblatore....
o mi sbaglio???
mai trattato retail cmq
li trovi solo da mediaW & C
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
nomadi86xp
13-07-2005, 00:07
è successo pure a me con 3 HD Maxtor Eide (200/160/80 gb) e sta succedendo con un HD Samsung 160gb (dopo appena 1 giorno). Anche io ho la P4P800..... mi sa tanto che la scheda madre è da cambiare! :muro: :muro:
E successo anche a me xò con un HD EIDE praticamente aveva 5 mesi di vita e 3 di utilizzo..e ora anke kuest'altro disco si sta rompendo maxtor = pacco..e oggi sono andato nel negozio dove ho preso il pc ha cambiato gestione e mi ha detto ke i maxtor sono i migliori io ho pensavo ma vai a cagare :D
---edited---
13-07-2005, 09:43
E successo anche a me xò con un HD EIDE praticamente aveva 5 mesi di vita e 3 di utilizzo..e ora anke kuest'altro disco si sta rompendo maxtor = pacco..e oggi sono andato nel negozio dove ho preso il pc ha cambiato gestione e mi ha detto ke i maxtor sono i migliori io ho pensavo ma vai a cagare :D
un classico
tutti i negozi dicono, perchè non maxtor, sono i migliori attualmente
seagate? non l'ho mai sentite
wd? hanno problemi di affidabilità
hitachi? ma non produce più hd l' hitachi,no?
Biondo fuso
20-08-2005, 02:16
Che i maxtor son buoni sono daccordo slo sul prezzo, ma sul affidabilita :cry: :cry:
Cmq nel mio pc c'è ne sono montati ben 3 da 40Gb idie ata 133...
Vanno benissimo ma solamente ora che gli punto una ventola da 120 fissa, senza la quale mi raggiungono nel tempo di 10 minuti 45-50°c...
Se son cosi caldi ti durano si e no 2 mesi sempre accesi (esperienza personale) con il metodo della ventola stanno lavorando da dicembre senza sosta 24h su 24h e al momento non danno segni di cedimento... Una cosa xo e sicura mai più maxtor...
X formattare a 0 il HDD il miglior programma e KillDisk... Lo trovi anche nella versione free... Ho gia salvato n disco che era in procinto di rottura. Il programma non formatta il disco ma lo azzera come se ci passassi sopra con un grosso magnete, metodo alla vecchia ma sempre efficace, hai il vantaggio che non rischi rotture di altre parti sensibili al magnetismo... Dopo che il prog a finito, a volte passano ore, avii windows e lo formatti di nuovo...
:p
Prova cosi... Spero di esserti stato utile...
Mi accodo alle critiche verso l'affidabilità maxtor:
ho una ic7-max3 e 4hd sata da 160 in raid, 2 in striping
e 2 in mirroring.
I due dischi in mirroring mi sono morti dopo circa 8 mesi e mi
sono stati cambiati in garanzia (clack-clack e poi il controller
raid che mi avvisa di salvare e rottamarli :( ) pazienza 1..ma 2
a distanza di qualche gg! :rolleyes:
Non ho problemi di mobo o di alimentazione o di molex o di
ventilazione..il problema nel mio caso erano gli hd difettosi
(tra l'altro il lotto di questi è uguale a 2 a 2).
La prox volta che prenderò degli hd non saranno maxtor, di
questo ne sono certo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.