View Full Version : Tra xp2400+ e sempron 2800+
Ragazzi ho una domanda da farvi ;visto che ho una mobo a7v600 con xp2400+
secondo voi cambiando il procio con un sempron 2800 ci andrei a guadagnare?
Allora la cache integrata e' la stessa (384 kb) , la frequenza operativa anche (2 Gh) , la differenza sta' nel fsb che passerebbe da 266 a 333 giusto?
Quindi qualcosina dovrebbe migliorare oppure i sempron visto che appartengono alla categoria di proci economici di AMD rendono di meno come architettura rispetto ad un Athlon xp toroB?
Ciao a tutti
Inlogitech
01-07-2005, 13:43
Ragazzi ho una domanda da farvi ;visto che ho una mobo a7v600 con xp2400+
secondo voi cambiando il procio con un sempron 2800 ci andrei a guadagnare?
Allora la cache integrata e' la stessa (384 kb) , la frequenza operativa anche (2 Gh) , la differenza sta' nel fsb che passerebbe da 266 a 333 giusto?
Quindi qualcosina dovrebbe migliorare oppure i sempron visto che appartengono alla categoria di proci economici di AMD rendono di meno come architettura rispetto ad un Athlon xp toroB?
Ciao a tutti
tranne che per il bus maggiorato nn avresti alcun miglioramneto...se nn sbaglio pure il core è identico......un sensibile miglioramento lo avresti se prendessi il sempron 3000+ che ha core barton ed è sputato sputato un xp2800+ barton.
Overclocca quello che hai :)
Il RATING del sempron rispetto a XP è esagerato,tieniti quello cha hai se non vuoi spendere a vuoto.Ciao
OverClocK79®
01-07-2005, 17:55
Overclocca quello che hai :)
quoto
praticamente sono la stessa cpu
solo che una ha FSB 133 e l'altra 166
BYEZZZZZZZZZZZ
Dumah Brazorf
01-07-2005, 18:23
Upgrade inutile, tieni il tuo processore fino al passaggio ad una nuova architettura.
Ciao.
Si tratta di un cambio alla pari senza spendere un cent ; un amico ha fatto un acquisto sbagliato comprando il procio in questione nuovo boxato senza sapere che la sua mobo ha fsb fino a 266 per cui gli darei il mio xp2400+ e mi prendo io il sempron visto che la mia mb e' un'a7v600...che ne dite mi conviene?
Symonjfox
02-07-2005, 17:13
Si tratta di un cambio alla pari senza spendere un cent ; un amico ha fatto un acquisto sbagliato comprando il procio in questione nuovo boxato senza sapere che la sua mobo ha fsb fino a 266 per cui gli darei il mio xp2400+ e mi prendo io il sempron visto che la mia mb e' un'a7v600...che ne dite mi conviene?
Beh, se non devi tirar fuori un €€€€ allora SI, ti conviene di fisso.
Con la tua kt600 puoi provare a fare la mod @ mobile e impostare il bus a 400 mhz (così otterrai indubbi benefici di prestazioni).
Magari procurati un buon dissipatore.
Beh, se non devi tirar fuori un €€€€ allora SI, ti conviene di fisso.
Con la tua kt600 puoi provare a fare la mod @ mobile e impostare il bus a 400 mhz (così otterrai indubbi benefici di prestazioni).
Magari procurati un buon dissipatore.
Cmq lo scambio l'ho gia' fatto ovviamente e devo dire la verita' un percettibile miglioramento lo noto.
Cmq symon potresti spiegarmi meglio cos'e' sta modifica ?
In verita' e' la prima cosa che ho fatto quella di overcloccarlo a 200 (e' l'unico fsb che mantiene in specifica il resto ) e col vcore a 1.8 (il massimo che mi da' il bios della mobo) entro pure in win ma dopo qualche secondo schermata blu e riavvio.Il dissipatore e' l'amd orig. con tondino in rame e gli ho sostituito la ventola con una Sunon 10x10.
cIAO
Symonjfox
02-07-2005, 19:13
Cmq lo scambio l'ho gia' fatto ovviamente e devo dire la verita' un percettibile miglioramento lo noto.
Cmq symon potresti spiegarmi meglio cos'e' sta modifica ?
In verita' e' la prima cosa che ho fatto quella di overcloccarlo a 200 (e' l'unico fsb che mantiene in specifica il resto ) e col vcore a 1.8 (il massimo che mi da' il bios della mobo) entro pure in win ma dopo qualche secondo schermata blu e riavvio.Il dissipatore e' l'amd orig. con tondino in rame e gli ho sostituito la ventola con una Sunon 10x10.
cIAO
mmm, per la schermata blu, dovresti provare a controllare le temp. Che RAM hai? Supportano la freq 200 mhz, vero? I timings sono a posto?
Il Sempron 2800+ è un 166*11,5 vero? Se è così, può darsi che 200*11,56 sia un po' troppo o che occorra un dissipatore molto più performante di quello incluso nel box.
La mod @mobile è una modifica che si fa con la vernice conduttiva sul penultimo L5 del procio e lo si trasforma in "mobile" (ovvero si può cambiare il moltiplicatore da Windows senza problemi, con un programma tipo CPUMSR o CrystalCPUId).
Ci sono centinaia di guide che ti spiegano come fare. Io personalmente l'ho fatto e sono molto contento.
Magari, se non regge la freq 200*11 (che è equivalente ad un Athlon XP 3200), con questa mod, puoi modificare a 200*10 o anche meno (dipende da cosa vuoi fare). Per esempio, nei periodi di scarsa attività, puoi mettere 200*3 (e a 600 mhz il proc consuma pochissimo).
All'inizio ero molto scettico sulla riuscita di questa mod (avevo prov con la graffite ma non è funzionata), però poi ho provato con la vernice all'argento e ora ti sto scrivendo a 166*3 e il procio è fresco come una rosa :cool:
Grazie delle dritte simon,mi vado a leggere qualche guida e ti faro' sapere :
Cmq le ddr sono 400 mentre il molti e' 12 (166x12=1992).
A proposito con la vecchia ecs utilizzavo cpucool 7 e overcloccavo tranquillamente da windows fino a 147 di fsb , sai se c'e' una versione del suddetto programma che supporti l'A7V600-X?
dendenni
03-07-2005, 10:17
mmm, per la schermata blu, dovresti provare a controllare le temp. Che RAM hai? Supportano la freq 200 mhz, vero? I timings sono a posto?
Il Sempron 2800+ è un 166*11,5 vero? Se è così, può darsi che 200*11,56 sia un po' troppo o che occorra un dissipatore molto più performante di quello incluso nel box.
La mod @mobile è una modifica che si fa con la vernice conduttiva sul penultimo L5 del procio e lo si trasforma in "mobile" (ovvero si può cambiare il moltiplicatore da Windows senza problemi, con un programma tipo CPUMSR o CrystalCPUId).
Ci sono centinaia di guide che ti spiegano come fare. Io personalmente l'ho fatto e sono molto contento.
Magari, se non regge la freq 200*11 (che è equivalente ad un Athlon XP 3200), con questa mod, puoi modificare a 200*10 o anche meno (dipende da cosa vuoi fare). Per esempio, nei periodi di scarsa attività, puoi mettere 200*3 (e a 600 mhz il proc consuma pochissimo).
All'inizio ero molto scettico sulla riuscita di questa mod (avevo prov con la graffite ma non è funzionata), però poi ho provato con la vernice all'argento e ora ti sto scrivendo a 166*3 e il procio è fresco come una rosa :cool:
questa modifica interessa molto anche a me , mi dici che MB stai usando e se si può modificare anche il V- core .
Grazie
Dumah Brazorf
03-07-2005, 11:18
Un po' difficile che regga 2400MHz così come niente... Tienilo a 166MHz o trova una via di mezzo, che so, 180MHz per esempio.
Ciao.
Symonjfox
03-07-2005, 17:47
Un po' difficile che regga 2400MHz così come niente... Tienilo a 166MHz o trova una via di mezzo, che so, 180MHz per esempio.
Ciao.
Però, ora che ci penso, Collegando solo il penultimo L5 (e NON anche quello in parte), mi pare che il max moltiplicatore impostabile sia 11 (anche se di fabbrica è 12). 200*11 mi sembra una buona frequenza (e a limite può sempre abbassarla dopo a 200*10 o 9).
A proposito con la vecchia ecs utilizzavo cpucool 7 e overcloccavo tranquillamente da windows fino a 147 di fsb , sai se c'e' una versione del suddetto programma che supporti l'A7V600-X?Penso che CPUCool supporti la tua mobo. Però dovresti verificare con google. Prova anche ClockGen.
questa modifica interessa molto anche a me , mi dici che MB stai usando e se si può modificare anche il V- core .Come già detto da 1000 threads, la mod @ mobile è supportata da tutti i chipset TRANNE gli Nforce (sia 1 che 2). Con le mobo Asrock dovete prestare un'attenzione in più: automaticamente si impostano al moltiplicatore più alto (dopo la mod), quindi se collegate sia il 2 e il 3 L5, il massimo sarà 24x e a molti sono successi problemi. Con i Via non mi pare ci siano problemi.
Comunque cerca nelle varie guide che c'è scritto tutto.
Il Vcore non si può modificare (tranne nei portatili)
Cmq lo scambio l'ho gia' fatto ovviamente e devo dire la verita' un percettibile miglioramento lo noto.
Cmq symon potresti spiegarmi meglio cos'e' sta modifica ?
In verita' e' la prima cosa che ho fatto quella di overcloccarlo a 200 (e' l'unico fsb che mantiene in specifica il resto ) e col vcore a 1.8 (il massimo che mi da' il bios della mobo) entro pure in win ma dopo qualche secondo schermata blu e riavvio.Il dissipatore e' l'amd orig. con tondino in rame e gli ho sostituito la ventola con una Sunon 10x10.
cIAO
Ma secondo me gli hai dato troppi volts...dovresti provare a salire con step piccoli, anche il minimo che ti consente la mobo. Quel voltaggio ti ha forse determinato una temp troppo alta ed è per questo che windows non va. I dissipatori dei sempron non sono malaccio...
il sempron 2800 a Vcore default va fino a 185 mhz...187 a :ciapet:
con l' overvolt a 1.8 si hanno solo casini e basta ;)
a 200 mi ci freeza il pc dopo 10 minutini di uso in idle :cry:
OverClocK79®
05-07-2005, 11:55
errore
errore
:confused: :confused: :confused:
dove?
ma prima di scambiare avevi verificato che il tuo 2400 era bloccato?? altrimenti....
ma prima di scambiare avevi verificato che il tuo 2400 era bloccato?? altrimenti....
vabbe che la mod funge solo su chipset VIA
P.s. nella sign hai messo 2200 invece che 3200 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.