PDA

View Full Version : Problemi con router dg834git


Abdujaparov
01-07-2005, 13:22
Salve a tutti dopo qualche mese dall’acquisto (effettuato il 23/03/2005) comincio ad avere dei problemi abbastanza grossi e fastidiosi con il router wireless Netgear dg834git che ha anche il modem adsl integrato. Il problema in pratica è questo tutto ad un tratto il router perde la connessione, rimane acceso i computer sono in rete tra loro ma la connessione ad internet non c’è più, se provo ad entrare nel pannello di controllo del router tramite browser web e riavvio il router il router si avvia ma la connessione ad inter no non prova nemmeno a connettersi. L’unico modo per riconnettersi è spegnere il router e riaccenderlo dopo una decina di minuti. Il problema ora è che il router si disconnette da internet ogni 5 minuti ed è insostenibile una cosa simile, qualcuno sa a cosa può essere dovuto il problema?
Grazie, arrivederci. Ciao ciao.

flori2
01-07-2005, 16:44
Avevo un problema simile con router che si disconnetteva 2-3 volte a settimana.A me lo ha fatto dal primo momento e il problema era l'ISP e settaggi non ottimali.

alecomputer
01-07-2005, 17:25
a me a volte va in conflitto quando uso progdvb e si disconnette .

Abdujaparov
02-07-2005, 10:00
A me lo faceva ogni tanto tipo una volta ogni 2 settimane ieri invece me l'ha fatto per 4 volte di seguito. Qualcuno mi ha consigliato di aggiornare il firmware. Io ho cercato sul sito ww.netgear.com ed ho trovato il firmware versione 2.10.22 il mio router ha scritto sotto dg834g v2 quindi credo di averlo scelto correttamente.
Ora vorrei chiedervi alcune cose. Il firmware cche ho scaricato è beta? Perchè ho trovato la v 2.10.17beta e sopra questa versione c'era il firmware 2.10.22 in cui non era scritto beta quindi credo non sia beta o sbaglio?
Poi un'altra domanda, se entro nell'interfaccia web del router e clicco su knoledge base mi viene aperta la pagina internet del router ma tra i firmware trovo solo la versione 1.05.00 le versioni citate sopra non si vedono, è cattivo segno? Mi conviene non aggiornare niente?
Un'ultima cosa per aggiornare il firmware dovrei entrare nell'interfaccia del router e seleziona aggiorna router? Come faccio a salvare il firmware che è installato sul router per ripristinarlo eventualmente qualcosa vada male? In quella sezione c'è solo un pulsante sfoglia che apre una finestra da cui scegliere un qualsiasi file non so neanche di che tipo perchè il tipo non è specificato.
Grazie a tutti.

wgator
02-07-2005, 11:27
Ciao,

installa tranquillamente la versione V2.10.22 (io l'ho fatto), hai solo da guadagnare :p Non è una beta.

Non è necessario salvare il vecchio firmware, il nuovo V2.10.22 è eccellente, lo sto torturando e stapazzando da una decina di giorni ma lui non cede :D

P.S.

le disconnessioni che avete notato, probabilmente dipendono dall'ISP che sta pasticciando nei suoi DSLAM. Se poi avete Libero... bè è più che normale :eek:

alkaid
16-09-2005, 17:42
uppo questo thread perchè cercavo il link per scaricare il suscritto firmware, qualcuno me lo posta?
grassie :sofico:

Manp
16-09-2005, 17:44
di solito basta andare sul sito del produttore :rolleyes:

http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102713.asp

alkaid
16-09-2005, 19:16
di solito basta andare sul sito del produttore :rolleyes:

http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102713.asp


Infatti, come mai qui (http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp) non è riportato?

forse ho fatto confusione, io ho il router DG834GT (quello a 108 mbit/s), questo firmware va bene lo stesso? :confused:

Manp
16-09-2005, 19:23
quel firmware va bene per DG834 v1 e v2 e per DG834G v1 e v2

per DG834GT il firmware è un altro...

le lettere IT dopo la sigla sull'HW indicano solo il modello italiano per cui quel firmware va benone

:)

alkaid
16-09-2005, 19:32
scusami ma non ho capito un piffero, per il mio DG834GT allora l'ultimo firmware è il 1.01.28 giusto?

il mio modello non è italiano? e cosa comporta?

Manp
16-09-2005, 19:36
se l'hai comprato in Italia è il DG834GTIT
non cambia un piffero di niente tra GT e GTIT, sono lo stesso router

visto che hai postato in un thread in cui si parla del DG834GIT davo epr scontato che avessi quello...

se hai un DG834GT l'ultimo firmware è questo

http://kbserver.netgear.com/release_notes/D102700.asp

lonewolf
04-10-2005, 16:56
purtroppo con l'ultimo firmware non si risolve nulla! :muro:

anche io ho il problema della disconnessione, ogni 3-10 minuti si disconnette poi si riconnette da solo... insomma... inutilizzabile :muro: :muro: :muro:

Le ho provate tutte, niente da fare.
Ho altri due modem, uno Ethernet esterno, uno PCI interno, CON LORO NON HO IL PIU` PICCOLO PROBLEMA, la connessione dura per giorni e giorni.

Ho chiamato l'assistenza Netgear che mi ha confermato che...

E` UN PROBLEMA NOTO, CON ALCUNE LINEE ITALIANE IL MODELLO DG834 HA QUESTO PROBLEMA!

:muro: :muro: :muro:


Mi hanno detto che ci stanno lavorando e che se voglio lo posso sostituire in garanzia... ma mi hanno anche detto che... quello che mi arriverà in sostituzione quasi certamente avrà lo STESSO IDENTICO PROBLEMA!

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

wgator
04-10-2005, 17:23
Ho chiamato l'assistenza Netgear che mi ha confermato che...

E` UN PROBLEMA NOTO, CON ALCUNE LINEE ITALIANE IL MODELLO DG834 HA QUESTO PROBLEMA!

Ciao,

cosa intendono dire quelli di Netgear con questa frase? Intendono con alcuni ISP oppure con linee con certe caratteristiche? Puoi spiegare meglio? Tu con chi ti connetti?

BravoGT83
04-10-2005, 17:28
Ciao,

installa tranquillamente la versione V2.10.22 (io l'ho fatto), hai solo da guadagnare :p Non è una beta.

Non è necessario salvare il vecchio firmware, il nuovo V2.10.22 è eccellente, lo sto torturando e stapazzando da una decina di giorni ma lui non cede :D

P.S.

le disconnessioni che avete notato, probabilmente dipendono dall'ISP che sta pasticciando nei suoi DSLAM. Se poi avete Libero... bè è più che normale :eek:


ma sei sicuro che è per DG834GTIT?? :mbe:

Manp
04-10-2005, 17:33
purtroppo con l'ultimo firmware non si risolve nulla! :muro:

anche io ho il problema della disconnessione, ogni 3-10 minuti si disconnette poi si riconnette da solo... insomma... inutilizzabile :muro: :muro: :muro:

Le ho provate tutte, niente da fare.
Ho altri due modem, uno Ethernet esterno, uno PCI interno, CON LORO NON HO IL PIU` PICCOLO PROBLEMA, la connessione dura per giorni e giorni.

Ho chiamato l'assistenza Netgear che mi ha confermato che...

E` UN PROBLEMA NOTO, CON ALCUNE LINEE ITALIANE IL MODELLO DG834 HA QUESTO PROBLEMA!

:muro: :muro: :muro:


Mi hanno detto che ci stanno lavorando e che se voglio lo posso sostituire in garanzia... ma mi hanno anche detto che... quello che mi arriverà in sostituzione quasi certamente avrà lo STESSO IDENTICO PROBLEMA!

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

mi sembra una vaccata sinceramente... cmq...

prova a postare i valori di rumore ed attenuazione della linea... magari il Netgear è solo più sensibile degli altri modem che hai a dei valori nn troppo buoni

:)

BravoGT83
04-10-2005, 17:37
mi sembra una vaccata sinceramente... cmq...

prova a postare i valori di rumore ed attenuazione della linea... magari il Netgear è solo più sensibile degli altri modem che hai a dei valori nn troppo buoni

:)
infatti

wgator
04-10-2005, 17:38
ma sei sicuro che è per DG834GTIT?? :mbe:

Ciao,

no, il V2.10.22 è per il DG834G, non per il DG834GT...
Forse è venuta fuori un po' di confusione, il titolo del thread è

Problemi con router dg834git

BravoGT83
04-10-2005, 17:39
Ciao,

no, il V2.10.22 è per il DG834G, non per il DG834GT...
Forse è venuta fuori un po' di confusione, il titolo del thread è

Problemi con router dg834git
AH ecco ;)

wgator
04-10-2005, 17:51
:D Comunque confermo che ho molti Netgear DG834G (non GT) in funzione su parecchie reti diverse, tutti contratti Telecom, sia Alice sia Tin.it, due anche con IP statico (business) e non si sono MAI resettati o bloccati. Uno addirittura è in un Hotel in funzione dal Novembre 2004 (v1 con il firmware di allora :p )
Problemi ne ho visti solo con livelli di attenuazione della linea intorno ai 57/60 dB...

A casa mia ne ho uno in funzione no-stop da luglio, c'è collegato un server apache, non si è mai bloccato neppure lui nonostante centinaia di attacchi DoS

Per mia personalissima esperienza, il DG834G di norma si comporta meglio della media dei prodotti di prezzo analogo

lonewolf
04-10-2005, 19:33
il tecnico della Netgear mi ha chiesto quale fosse il problema.

appena ho detto "Perde continuamente la connessione" NON MI HA FATTO AGGIUNGERE ALTRO!

di solito, molti tecnici dell'assistenza telefonica (avete mai parlato con un tecnico Telecom per problemi con l'ADSL?) tendono a scaricare la colpa di malfunzionamenti ad altre centinaia di cause prima di "arrendersi" all'evidenza.

"non ti colleghi ad internet?"
"il messaggio di errore è: il server non ha risposto?"
"non è colpa nostra!"
"che sistema op. ha? che SP ha? che telefono ha? che pc ha? chi l'ha installato? che macchina ha?... ecc. ecc."

Questo tecnico invece, molto correttamente mi ha bloccato subito senza farmi aggiungere altro, segno evidente che sapeva già dove fosse il problema. :O

Per quanto riguarda su quali linee ha questo problema, è stato abbastanza generico, non mi ha specificato per esempio Alice, Tin, Tiscali, Libero, ecc. ecc.
Si è limitato a dire che "su alcune linee italiane può capitare questo, non capita invece su linee straniere".

Io ho Alice flat da più di un anno, e dopo le "inevitabili" peripezie e "arrabbiature" iniziali con Telecom, ora sono abbastanza soddisfatto.
Rarissimi casi di mancanza di linea e una volta presa (almeno con gli altri due modem che ho) rimane attiva ininterrottamente per giorni e mesi, almeno fino a quando non decido io di chiudere.

Questo è quanto.

Sotto il mio router c'è scritto:
Netgear
ADSL Firewall Router DG834 v2

p.s.
un'ultima cosa...
provate a cercare su google "DG834" insieme a "cade" o "connessione" o "disconnette" ecc. ecc. e vedrete che i "malcapitati" :muro: sono decine decine decine... migliaia! :mad:

wgator
04-10-2005, 19:54
Ciao,

anch'io a casa ho Alice Mega e ne sono piuttosto soddisfatto. Non è molto veloce ma almeno è affidabile :p
Tornando al Netgear, visto che sei stato molto preciso e circostanziato nella tua spiegazione, puoi dirmi quali valori di attenuazione ti da il DG834G in "stato del router -> mostra statistiche"?

Te lo chiedo perchè vorrei capire se si tratta di una partita di apparecchi difettosi oppure, come ipotizzato da Manp si tratta di un prodotto molto sensibile a valori di attenuazione elevata sulla linea

Io ho:

Velocità di connessione 4832 kbps (down) 320 kbps (UP)
Attenuazione linea 24 db (Down) 6.5 db (UP)
Margine rumore 21 (Down) db 31 db (UP)

P.S.

per la cronaca e per completezza di informazione io uso Alice in PPPoA con multiplazione VC (alcune Alice usano LLC) e lascio prendere i DNS in automatico

lonewolf
04-10-2005, 22:51
ok, domani sera appena torno dal lavoro ricollego il router e vi posto i valori che mi avete chiesto.

ora sinceramente non mi và, un pò perchè è quasi mezzanotte e vorrei andare a dormire, un pò perchè dovrei scollegare il mulo... e in questo momento mi sta scaricando quasi a 100k!!! ;)

domani sera.
Promesso!
:D :D :D

Manp
05-10-2005, 12:36
i valori puoi leggerli anche col modem se in qualche pannello dei drivers ci sono...

cmq posta i valori che ti danno entrambi (sia router che modem se, appunto, te li da) che vediamo anche se ci sono differenze

:)

aladin
05-10-2005, 16:08
Ciao,

anch'io a casa ho Alice Mega e ne sono piuttosto soddisfatto. Non è molto veloce ma almeno è affidabile :p
Tornando al Netgear, visto che sei stato molto preciso e circostanziato nella tua spiegazione, puoi dirmi quali valori di attenuazione ti da il DG834G in "stato del router -> mostra statistiche"?

Te lo chiedo perchè vorrei capire se si tratta di una partita di apparecchi difettosi oppure, come ipotizzato da Manp si tratta di un prodotto molto sensibile a valori di attenuazione elevata sulla linea

Io ho:

Velocità di connessione 4832 kbps (down) 320 kbps (UP)
Attenuazione linea 24 db (Down) 6.5 db (UP)
Margine rumore 21 (Down) db 31 db (UP)

P.S.

per la cronaca e per completezza di informazione io uso Alice in PPPoA con multiplazione VC (alcune Alice usano LLC) e lascio prendere i DNS in automatico

Salve io con libero ed i seguenti valori non ho mai avuto problemi di disconnessione:
Velocità di connessione 5056 kbps (down) 352 kbps (UP)
Attenuazione linea 6 db (Down) 2 db (UP)
Margine rumore 21 (Down) db 26 db (UP)

Manp
05-10-2005, 16:30
i miei:

Velocità di connessione 4832 kbps (down) 320 kbps (UP)
Attenuazione linea 10 db (Down) 1 db (UP)
Margine rumore 31 db (Down) 31 db (UP)

:D

wgator
05-10-2005, 16:57
:eek: Azz... ma... abitate dentro le centrali telefoniche? :sofico:

Manp
05-10-2005, 17:29
in linea d'aria starò a 400 mt, a far tanto, dalla centrale

:)

lonewolf
05-10-2005, 18:11
eccomi qui :)

allora, questi sono i miei valori:

Velocità di connessione 3904 kbps (down) 320 kbps (UP)
Attenuazione linea 58 db (Down) 15 db (UP)
Margine rumore 6 db (Down) 27 db (UP)

come sono?

a occhio e croce non mi sembro messo molto bene :mc:

p.s.
mentre stavo scrivendo questo post, mi si è già scollegato una volta.

Ciao

p.s.
se qualcuno avesse qualche dritta per risolvere il problema... avrebbe la mia eterna ;) gratitudine!!!

Manp
05-10-2005, 18:16
:stordita: ecco perchè cade la connessione...

sono PESSIMI!

il margine di rumore è bassissimo (tanto per darti un dato con meno di 9 non dovrebbe quasi funzionare) e l'attenuazione è alle stelle... :stordita:
in più dovresti allinearti a 4832... invece sei allineato a 3904kbps :doh:

i casi sono 2, o la centrale dista da casa tua più o meno come la terra dalla luna o l'impianto ha qualcosa che non va
o tutte e due assieme :doh:

per prima cosa, come dice sempre il buon wgator, apri tutte le prese del telefono e vedi se all'interno trovi un condesatore... se c'è toglilo ;)
assicurati di avere i filtri su ogni telefono e che se ci sono giunte varie sul doppino, da che ti entra in casa, siano fatte bene, isolate e non ossidate

cmq cvd il router nn ha nulla che non va, è la linea ad essere penosa :stordita:
il fatto che col modem funzioni rientra nella categoria miracoli, anche se in effetti è vero che il Netgear è più sensibile di altri a valori non buoni ma questo non è decisamente il tuo caso visto che sono proprio pessimi

PS: con che firmware del router li hai presi?

:)

wgator
05-10-2005, 18:19
Ciao,

purtroppo quella linea è da considerarsi "borderline" :cry:

In casi del genere, con soli 6 dB di margine alcuni modem e routers non reggono. Era esatta la teoria di manp.

Com'è fatto il tuo impianto telefonico di casa? hai molte prese? Quanti anni fa è stato installato?

Edit: scritto senza fare il refresh... non c'era ancora la risposta di manp :p

lonewolf
06-10-2005, 00:00
porco cane :p ragazzi... mi state facendo smontare tutta casa!!!

dopo aver letto i vostri post ho iniziato a fare una serie di prove e controprove... che ormai non ci sto capendo più niente! :(

allertato dalle vostre indicazioni ho staccato tutti i telefoni di casa:
n. 2 telefoni
n. 1 modem UsRobotics che mi fa da segreteria telefonica
n. 1 telefono cordless

in questo momento i parametri sono:

Velocità di connessione 4832 kbps (down) 320 kbps (UP)
Attenuazione linea 41 db (Down) 11 db (UP)
Margine rumore 13 db (Down) 31 db (UP)

secondo quello che dite ora dovrei essere in una buona situazione :) :) :)

il problema è che devo capire dove è il problema:
- su quale telefono/modem
- su quale cavo
- su filtro?

dovrò fare ancora molte e molte (sigh) prove... appena avrò le idee un pò più chiare ve lo dirò!

per il momento... grazie tante a Manp e Wgator ;)

ciao

p.s.
con questi parametri serei comunque a posto???

BravoGT83
06-10-2005, 09:17
Attenuazione linea 41 db (Down) 11 db (UP)
Margine rumore 13 db (Down) 31 db (UP)

i valori sono ottimi in down:) :)

Manp
06-10-2005, 11:35
porco cane :p ragazzi... mi state facendo smontare tutta casa!!!

dopo aver letto i vostri post ho iniziato a fare una serie di prove e controprove... che ormai non ci sto capendo più niente! :(

allertato dalle vostre indicazioni ho staccato tutti i telefoni di casa:
n. 2 telefoni
n. 1 modem UsRobotics che mi fa da segreteria telefonica
n. 1 telefono cordless

in questo momento i parametri sono:

Velocità di connessione 4832 kbps (down) 320 kbps (UP)
Attenuazione linea 41 db (Down) 11 db (UP)
Margine rumore 13 db (Down) 31 db (UP)

secondo quello che dite ora dovrei essere in una buona situazione :) :) :)

il problema è che devo capire dove è il problema:
- su quale telefono/modem
- su quale cavo
- su filtro?

dovrò fare ancora molte e molte (sigh) prove... appena avrò le idee un pò più chiare ve lo dirò!

per il momento... grazie tante a Manp e Wgator ;)

ciao

p.s.
con questi parametri serei comunque a posto???

senza telefoni collegati i parametri sono miglirati ma sono cmq decisamente scarsi...

in up vanno più che bene, anche se di solito l'up non è mai un problema
in down invece sono ancora piuttosto scarsi, l'attenuazione è tutto sommato accettabile, ma il margine di rumore è sempre basso
con 20 o più saresti sicuramente più tranquillo...

cmq dovresti provare a fare un rapido giro di tutte le prese telefoniche, aprirle, controllare se ci sono condensatori (e in caso toglierli), controllare se i collegamenti sono ok (non allentati ne ossidati)
fai un giro, se ne hai la possibilità lungo il cavo del telefono fino a dove ti entra in casa e se ci sono sul tragitto delle scatole di derivazione aprile e vedi che non ci siano delle giunte nel filo, se ci sono controlla che nn siano fatte male o ossidate

per me è cmq un problema di impianto telefonico, visto che cmq i valori in up sono ottimi

fatto questo prova i filtri 1 ad 1 ed i telefoni 1 ad 1 e vedi se influenzano di tanto i valori

:)

Manp
06-10-2005, 11:36
Attenuazione linea 41 db (Down) 11 db (UP)
Margine rumore 13 db (Down) 31 db (UP)

i valori sono ottimi in down:) :)

sono ottimi in up... in down nn sono gran chè

:)

lonewolf
06-10-2005, 12:14
e vaiiiiiiiiiii :D :D :D

ho cambiato tutti i filtri sostituendoli con quelli originali Telecom (quelli che avevo erano di un'altra marca) e ho ridistribuito tutti i collegamenti, ora la situazione è:

Velocità di connessione 4832 kbps (down) 320 kbps (UP)
Attenuazione linea 41 db (Down) 11 db (UP)
Margine rumore 19 db (Down) 31 db (UP)

nei prossimi giorni saprò se il problema è risolto o no.

Per ora vi ringrazio enormemente!!! ;)

Manp
06-10-2005, 12:18
già molto meglio ;)

ovviamente se riesci a migliorare ancora la situazione male nn fa ;) cmq adesso non dovresti più avere disconnessioni

:)

Pipposuperpippa
07-10-2005, 10:06
Ragazzi, io ho il DG834G da quasi un anno, ho valori di linea ottimi (ADSL Tin.it) ma anche a me accade ogni 3-4 settimane che perda la connessione e lo devo riavviare :(
Col GT è la stessa cosa?? :rolleyes:

Pipposuperpippa
07-10-2005, 22:19
Wgator, che mi consigli?? Se passo al DG834GT risolvo questi problemini di disconnessione? :(

wgator
07-10-2005, 22:37
Ciao,

non credo proprio :( Il DG 834GT ha lo stesso chipset adsl (Texas AR7) del 834G...

Pipposuperpippa
07-10-2005, 23:53
Ciao,

non credo proprio :( Il DG 834GT ha lo stesso chipset adsl (Texas AR7) del 834G...

ma sei sicuro? a me risulta che il gt abbia un altro chipset, l'Atheros....

wgator
08-10-2005, 00:01
ma sei sicuro? a me risulta che il gt abbia un altro chipset, l'Atheros....

Ciao,

si, per quanto riguarda la parte radio è vero ma il chipset relativo alla sezione ADSL - Router è identico: Texas AR7

Forse ho capito male? Avevo inteso che ti si sconnettesse l'ADSL non la connessione wireless

Pipposuperpippa
08-10-2005, 21:37
Ciao,

si, per quanto riguarda la parte radio è vero ma il chipset relativo alla sezione ADSL - Router è identico: Texas AR7

Forse ho capito male? Avevo inteso che ti si sconnettesse l'ADSL non la connessione wireless

Hai capito bene :) Sono io che avevo capito male :doh:
Allora non c'è speranza di eliminare questi fastidiosi -anche se rari- blocchi... :(

balda78
20-10-2005, 13:27
Ciao a tutti, vorrei comprare il modello DG834GIT e volevo sapere se e' possibile disattivare la funzione wireless, magari via software. Lo chiedo perche' userei la funzione wireless solo per poco tempo al giorno,giusto per condividere la connessione ad internet, mentre la maggioranza del tempo sarebbe inutilizzata. Se fosse disattivabile eviterei di avere i 2.4 Ghz costantemente per la casa :-)

Pipposuperpippa
20-10-2005, 13:48
Ciao a tutti, vorrei comprare il modello DG834GIT e volevo sapere se e' possibile disattivare la funzione wireless, magari via software. Lo chiedo perche' userei la funzione wireless solo per poco tempo al giorno,giusto per condividere la connessione ad internet, mentre la maggioranza del tempo sarebbe inutilizzata. Se fosse disattivabile eviterei di avere i 2.4 Ghz costantemente per la casa :-)

Certo che si può: Impostazioni wireless --> "attiva punto d'accesso wireless"
Basta togliere la spunta ;)