View Full Version : quel programma per vedere....la terra!
CARVASIN
01-07-2005, 12:53
L'ho cercato in mezzo al forum...ma niente...il programma in questione permette di vedere la terra dal...satellite. qualcuna sa dirmi il nome? grazie!
nasa wind e non so che cosa. cmq maps.gogle.com e' meglio, per le aree coperte :D
Pugaciov
01-07-2005, 13:12
Proprio oggi è stato "scoperto" questo Google Earth (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969179) che non dovrebbe avere copertura limitata ai soli USA come Google Maps.
Comunque quello di cui si parlava qui in Programmi e Utility era proprio Nasa World Wind.
Pugaciov
01-07-2005, 13:13
Purtroppo però attualmente non è possibile scaricarlo, Google Earth.
I download sono temporaneamente chiusi, come dicono qui (http://desktop.google.com/download/earth/index.html).
Fradetti
01-07-2005, 13:13
Proprio oggi è stato "scoperto" questo Google Earth (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969179) che non dovrebbe avere copertura limitata ai soli USA come Google Maps.
Comunque quello di cui si parlava qui in Programmi e Utility era proprio Nasa World Wind.
google maps non ha copertura solo sugli USA ;)
Pugaciov
01-07-2005, 13:20
google maps non ha copertura solo sugli USA ;)
:eek:
Hai ragione! :eek:
Ma se cerco Macerata non trova niente! :p E neanche Jesi :doh: :D
No, sul serio, in Europa la copertura è limitata o che?
Per l'Europa le "mappe" non ci sono, ma se clicchi su "satellite" in alto a destra c'è tutto il mondo...
Wip
si pero' coem per gli USA nn tutte le aree sono ad alta definizione.
Doctor P
01-07-2005, 13:42
Google earth è bellissimo ed è migliore di maps in pratica puoi anche vedere le strade coi nomi ecc. e poi basta provare a scaricare alla sera o alla notte quando i server sono meno intasati x scaricarlo. Lo sharerei io se solo avessi ancora il file setup. Cmq ancora una volta google è mitico :D
Pugaciov
01-07-2005, 13:45
Per l'Europa le "mappe" non ci sono, ma se clicchi su "satellite" in alto a destra c'è tutto il mondo...
Wip
Ah ecco, Grazie, questa non la sapevo ;)
edit: mah, ho provato, mi sembra che la situazione sia identica come per le mappe, ovvero ci sono le grandi città, Roma, Milano, ma per il resto non c'è quasi niente dell'Italia, o sbaglio? :(
edit2: ah adesso ho capito :D cioè, se si seleziona "Satellite" e ci si sposta manualmente più o meno c'è tutto il mondo, anche se non ad "alti zoom" no?
Pugaciov
01-07-2005, 14:06
Comunque Google Earth se lo cercate sul mulo lo trovate, e anche ben "sharato" ;)
tutmosi3
01-07-2005, 14:09
Scusate ma è meglio il software della NASA o il prodotto di Google?
Ciao e grazie
Scusate ma è meglio il software della NASA o il prodotto di Google?
Ciao e grazie
io li ho tutte e 2 , imho google earth è il migliore è più veloce e fluido.
l'installer di nasa wind word sono 180 mb mentre google un paio di mega. :)
oppure se vuoi le foto in alta definizione apri ftp.nasa.gov trovi la password supersegreta, accedi al loro pc e poi punti il satellite dove vuoi :D. se ti entrano i federali in casa poi nn è colpa mia però :D
oppure se vuoi le foto in alta definizione apri ftp.nasa.gov trovi la password supersegreta, accedi al loro pc e poi punti il satellite dove vuoi :D. se ti entrano i federali in casa poi nn è colpa mia però :D
secondo i satelliti d'oggi giorno fino a quano riescono a zommare??
ho notato che in nasa wind world le montagne sono il doppio della l'altezza reale :eek: .
Le montagne che stanno vicino a casa mia sono alte come l'Everest :mbe: .
Doctor P
01-07-2005, 15:57
secondo i satelliti d'oggi giorno fino a quano riescono a zommare??
Possono leggere il tuo quotidiano :) cmq i 2 programmi nn sono in real time sono solo foto satellitari ad un buon dettaglio.
e per la privacy ecc. sono foto di nn so quanti mesi fa, mi pare almeno 6. cmq coi satelliti militari penso gli ingrandimenti siano mooooooooolto alti, addirittura leggere un giornale?
Possono leggere il tuo quotidiano :) cmq i 2 programmi nn sono in real time sono solo foto satellitari ad un buon dettaglio.
ho detto da qualche parte che sono in real time? :mbe:
e per la privacy ecc. sono foto di nn so quanti mesi fa, mi pare almeno 6. cmq coi satelliti militari penso gli ingrandimenti siano mooooooooolto alti, addirittura leggere un giornale?
non penso che siano foto di 6 mesi fa, vedo persone che fanno il bagno al lago :p
allora magari sono di un anno fa! cmq nn sono recenti di sicuro, per motivi di privacy
e per la privacy ecc. sono foto di nn so quanti mesi fa, mi pare almeno 6. cmq coi satelliti militari penso gli ingrandimenti siano mooooooooolto alti, addirittura leggere un giornale?
il giornale no, ma la targa dell' auto penso di si. :)
cmq riguardo a maps.google... si vede bene moltissime installazioni militari.
es. cercate edwards, afb, ca e zoomate che e' uno spettacolo :D
come fanno a leggere la targa di un'auto se la vedono da sopra?
il giornale no, ma la targa dell' auto penso di si. :)
cmq riguardo a maps.google... si vede bene moltissime installazioni militari.
es. cercate edwards, afb, ca e zoomate che e' uno spettacolo :D
ma dove lo vedi la base militare, a destra vedo solo un aeroporto a sinistra non si riesci a zoommare
ho detto base nn caserma...
QUA (http://maps.google.com/maps?q=edwards,+afb,+ca&ll=34.914604,-117.895328&spn=0.007379,0.010131&t=k&hl=en)
Poi puoi girare per miglia e miglia, ci sono varie piste, hangar ecc.
Intendevo oggetti grandi come una targa d' auto, poi se la giri la vedono :rolleyes:
Doctor P
01-07-2005, 18:13
Allora le foto sono di mesi fa xché zoomando alla mia uni ci sono degli edifici che nn sono ancora stati costruiti mentre nella realtà si :D per farvi un'idea dei sat guardatevi "Nemico pubblico" :D :D
Bomber81
01-07-2005, 18:38
Tanto per rimanere in tema date una letta qua: :D :D http://punto-informatico.it/p.asp?i=53656
Cmq concordo con chi dice che è meglio Google Earth piuttosto che Nasa Wind,decisamente megio il primo!
Pugaciov
01-07-2005, 18:38
Nemico Pubblico, visto, carino :)
Comunque io sto provando questo Google Earth e in effetti è un po' più "dettagliato" di Google Maps mi sembra, senza contare che si possono anche vedere gli edifici in 3D (penso solo delle città più grandi, e forse solo di quelle statunitensi) abbassando l'angolo di visuale.
grande sto google earth, l'ho appena provato e ho trovato casa mia in un batter d'occhio, veramente ben fatto.
per il fatto di nemico pubblico, beh è un film, imho nn esistono, almeno per ora, satelliti che fanno cose del genere
Chi si ricorda invece qual era il sito x vedere l'Italia? L'avevo salvato tempo fa ma non lo trovo più :stordita:
era atlanteitaliano.it mi pare. cmq sembra che nn funzioni + :mad:
Era proprio lui. Peccato davvero speriamo sia una cosa temporanea :sob:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=916884&highlight=world+wind
thread ciclico ormai
c'è un post dove ho spiegato a grandi linee come funziona ww e come e perchè sono fatte quelle ortofoto
CARVASIN
02-07-2005, 11:09
32 Risposte?!?!!?!??! :mbe: ma perchè cavolo nn mi arriva la notifica per email?!?!!!?! ogni tanto se ne esce cos sta cosa....
32 Risposte?!?!!?!??! :mbe: ma perchè cavolo nn mi arriva la notifica per email?!?!!!?! ogni tanto se ne esce cos sta cosa....
lo ho notato anche io
:boh:
CARVASIN
02-07-2005, 11:21
lo ho notato anche io
:boh:
arrivata adesso (mi ha notificato il tuo post)...chiedo scusa...ma era un prob che già avevo avuto :)
CARVASIN
02-07-2005, 11:23
ritornando al discorso.....io credevo che il prog della nasa fosse migliore rispetto a google maps (satellite, da nn confondere con le mappe) quindi....conitnuerò ad usare questo! :D
Doctor P
02-07-2005, 11:45
grande sto google earth, l'ho appena provato e ho trovato casa mia in un batter d'occhio, veramente ben fatto.
per il fatto di nemico pubblico, beh è un film, imho nn esistono, almeno per ora, satelliti che fanno cose del genere
Spero che tu stia scherzando :D
Spero che tu stia scherzando :D
ha pienamente ragione ;)
Pugaciov
02-07-2005, 11:53
ha pienamente ragione ;)
Su cosa? Sul fatto che non esistono satelliti con quelle prestazioni?
Pugaciov
02-07-2005, 12:20
http://img234.imageshack.us/img234/313/santerno5ag.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=santerno5ag.jpg)
:cool:
Su cosa? Sul fatto che non esistono satelliti con quelle prestazioni?
no, sul fatto che non puoi dire "adesso sparami un satellite in tempo reale in via del prato fiorito, 11 e seguimi il tizio con gli occhiali neri" :D
http://img234.imageshack.us/img234/313/santerno5ag.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=santerno5ag.jpg)
:cool:
sarebbe? :D
http://img234.imageshack.us/img234/313/santerno5ag.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=santerno5ag.jpg)
:cool:
imola rulez :cool:
stavo proprio gareggiando a gp4 1994 season con senna (naturalmente sognando quello che non è accaduto :( )
sarebbe? :D
l'autodromo di imola, Gp di san marino :)
sagoma inconfondibile :cool:
http://www.silhouet.com/motorsport/tracks/imola.jpg
CARVASIN
02-07-2005, 12:33
http://img234.imageshack.us/img234/313/santerno5ag.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=santerno5ag.jpg)
:cool:
ma è il massimo che sei riuscito a fare? io con google maps ho ingrandito di +...forse dipende anche dalla città o "zona" che si va ad ingrandire? io abito a Roma...
CARVASIN
02-07-2005, 12:34
ma è il massimo che sei riuscito a fare? io con google maps ho ingrandito di +...forse dipende anche dalla città o "zona" che si va ad ingrandire? io abito a Roma...
Mi quoto da solo.....e mi cazzio da solo....leggiti prima tutti i post e poi replica! :D :D :D
ma è il massimo che sei riuscito a fare? io con google maps ho ingrandito di +...forse dipende anche dalla città o "zona" che si va ad ingrandire? io abito a Roma...
certo che dipende, cmq dipende anche dai diritti concessi per le ortofoto
l'italia mediamente è coperta con ortofoto da 1m/pixel (il problema sono le licenze, non sono pubbliche come quelle degli usa dove son fatte praticamente tutte da un ente pubblico)
Doctor P
02-07-2005, 12:59
Beh ragazzi miei di sicuro non è il satellite che segue il tipo ma copre una vasta zona e vi assicuro che lo zoom permette di vedere molto meglio delle google maps e in tempo reale. Ovvio che siano satelliti militari o della cia o nsa e non alla portata di tutti ma la tecnologia c'è e da parecchi anni anche. O caspio vediamo i pianeti oltre il nostro sistema solare e nn vediamo a 30.000 metri di altezza? Ma stiamo scherzando?
CARVASIN
02-07-2005, 13:00
leron scusa per l'ot ma ho dato un'occhiata al link nella tua signature...volevo sapere qual'è l'ultima versione di firefox (in italiano ovviamente)? quella del "thread ufficiale firefox: IE....chi è"?
Pugaciov
02-07-2005, 13:02
no, sul fatto che non puoi dire "adesso sparami un satellite in tempo reale in via del prato fiorito, 11 e seguimi il tizio con gli occhiali neri" :D
Ahahah :asd:
x CARVASIN: beh, no, non era l'ingrandimento massimo, ma così si vede bene "l'inconfondibile sagoma" come dice Leron :cool:
CARVASIN
02-07-2005, 13:02
naturalmente il link era quello....dei malati! :) visto adesso l'altro. devo ancora imparare..... :read:
Pugaciov
02-07-2005, 13:03
Purtroppo la mia zona (entroterra marchigiano) non è molto dettagliata mi sembra.
Il mio paesino lo vedo quasi come una "macchia"
Pugaciov
02-07-2005, 13:05
Beh ragazzi miei di sicuro non è il satellite che segue il tipo ma copre una vasta zona e vi assicuro che lo zoom permette di vedere molto meglio delle google maps e in tempo reale. Ovvio che siano satelliti militari o della cia o nsa e non alla portata di tutti ma la tecnologia c'è e da parecchi anni anche.
Beh si questo è sicuro, ed è senza dubbio un argomento affascinante.
Beh ragazzi miei di sicuro non è il satellite che segue il tipo ma copre una vasta zona e vi assicuro che lo zoom permette di vedere molto meglio delle google maps e in tempo reale. Ovvio che siano satelliti militari o della cia o nsa e non alla portata di tutti ma la tecnologia c'è e da parecchi anni anche. O caspio vediamo i pianeti oltre il nostro sistema solare e nn vediamo a 30.000 metri di altezza? Ma stiamo scherzando?
se permetti avendoci lavorato "qualcosina" la so :)
ovviamente non sui satelliti militari, ma i limiti tecnologici li conosco ;)
hai idea di quanto costi un satellite geostazionario a quote così basse? e di cosa comporti in termini tecnici seguire un oggetto in movimento? :asd:
la copertura di una vasta zona comporta un decadimento in termini di risoluzione, più di qualche km di copertura non è possibile farlo
nel film in oggetto è abbastanza semplice trarre in inganno, fai una ripresa da un elicottero, ma è tutta finzione (o meglio esagerazione enorme)
pensi che un satellite lo comandino col joystick portandolo dove vogliono sopra i cieli degli usa? :asd:
Purtroppo la mia zona (entroterra marchigiano) non è molto dettagliata mi sembra.
Il mio paesino lo vedo quasi come una "macchia"
questo perchè hai disponibili solo i dati landsat 7, le ortofoto dettagliate dell'italia non sono satellitari ma generalmente sono fatte con dei passaggi aerei a 11mila mt da società private che detengono i diritti
Pugaciov
02-07-2005, 13:15
questo perchè hai disponibili solo i dati landsat 7, le ortofoto dettagliate dell'italia non sono satellitari ma generalmente sono fatte con dei passaggi aerei a 11mila mt da società private che detengono i diritti
Ecco come vedo il mio paesino.
http://img263.echo.cx/img263/1543/cingu4ug.th.jpg (http://img263.echo.cx/my.php?image=cingu4ug.jpg)
Ti "torna" come livello di dettaglio?
edit: ovviamente anche avvicinandomi il risultato è quello, mi sono mantenuto ad una certa distanza così si distinguono ancora abbatsanza bene paesi e territori.
Ecco come vedo il mio paesino.
http://img263.echo.cx/img263/1543/cingu4ug.th.jpg (http://img263.echo.cx/my.php?image=cingu4ug.jpg)
Ti "torna" come livello di dettaglio?
edit: ovviamente anche avvicinandomi il risultato è quello, mi sono mantenuto ad una certa distanza così si distinguono ancora abbatsanza bene paesi e territori.
tipico del landsat7, anche nella colorazione :)
dovresti avere lo stesso risultato anche con world wind, che per l'italia ha anch'esso solo i dati landsat
Pugaciov
02-07-2005, 13:23
tipico del landsat7, anche nella colorazione :)
dovresti avere lo stesso risultato anche con world wind, che per l'italia ha anch'esso solo i dati landsat
Ma per le grandi città va meglio no? Cioè, voglio dire, per le città ci sono le foto satellitari vere e proprie, o no?
Ecco come vedo il mio paesino.
http://img263.echo.cx/img263/1543/cingu4ug.th.jpg (http://img263.echo.cx/my.php?image=cingu4ug.jpg)
Ti "torna" come livello di dettaglio?
edit: ovviamente anche avvicinandomi il risultato è quello, mi sono mantenuto ad una certa distanza così si distinguono ancora abbatsanza bene paesi e territori.
:D mi spiace che non si vede bene il tuo paesino
ma in futuro espanderanno le città avvicinabili??? oppure è riservata solo alle città grandi?
Ma per le grandi città va meglio no? Cioè, voglio dire, per le città ci sono le foto satellitari vere e proprie, o no?
non è un problema di grandi città, ma di diritti sulle ortofoto
con tutta probabilità le ortofoto a alta risoluzione della tua zona (in genere 1m/pixel) ci sono già (ad esempio io ho tutto il trentino a 1m/pixel (datate 2000, la prox passata dovrebbe essere a 25cm/pixel nel 2008 :eek: ), ma essendo che le fanno delle società private non ci sono i diritti per pubblicarle gratuitamente (si pagano pure care)
la differenza sostanziale è appunto questa: le ortofoto degli usa le fa un ente pubblico mentre quelle italiane dato che non ci sono enti pubblici che le fanno sono di proprietà di privati
in ogni caso quelle del landsat sono foto satellitari, ma generalmente quelle ad alta risoluzione dell'italia non sono satellitari ma aeree :)
Pugaciov
02-07-2005, 14:33
non è un problema di grandi città, ma di diritti sulle ortofoto
con tutta probabilità le ortofoto a alta risoluzione della tua zona (in genere 1m/pixel) ci sono già (ad esempio io ho tutto il trentino a 1m/pixel (datate 2000, la prox passata dovrebbe essere a 25cm/pixel nel 2008 :eek: ), ma essendo che le fanno delle società private non ci sono i diritti per pubblicarle gratuitamente (si pagano pure care)
la differenza sostanziale è appunto questa: le ortofoto degli usa le fa un ente pubblico mentre quelle italiane dato che non ci sono enti pubblici che le fanno sono di proprietà di privati
in ogni caso quelle del landsat sono foto satellitari, ma generalmente quelle ad alta risoluzione dell'italia non sono satellitari ma aeree :)
Ok Grazie, capito. Dev'essere interessante lavorare con 'sta roba comunque :)
casa mia!!!
http://img64.imageshack.us/img64/5288/casasatellite3pz.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=casasatellite3pz.jpg)
si vede veramente bene
Pugaciov
02-07-2005, 14:45
casa mia!!!
si vede veramente bene
Ma perchè nello screen compare "Trial Mode"?
Io ho scaricato Google Earth dal mulo dato che era ben sharato, e non compare.
Beh ragazzi miei di sicuro non è il satellite che segue il tipo ma copre una vasta zona e vi assicuro che lo zoom permette di vedere molto meglio delle google maps e in tempo reale. Ovvio che siano satelliti militari o della cia o nsa e non alla portata di tutti ma la tecnologia c'è e da parecchi anni anche. O caspio vediamo i pianeti oltre il nostro sistema solare e nn vediamo a 30.000 metri di altezza? Ma stiamo scherzando?
I satelliti stanno moooooooolto piu' in alto, a centinaia di chilometri, 30 sono pochini.
CARVASIN
02-07-2005, 15:12
casa mia!!!
http://img64.imageshack.us/img64/5288/casasatellite3pz.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=casasatellite3pz.jpg)
si vede veramente bene
ma questo nn è google maps? giusto? google earth ha uno zoom + grande?
Ok Grazie, capito. Dev'essere interessante lavorare con 'sta roba comunque :)
già anche perchè permette di farsi scenari tipo questi :D
http://fstrentino.pixelcartoon.it/snaps1.html
una curiosità: mentre le foto degli usa sono quasi tutte aperte, quelle italiane generalmente hanno le aree militari oscurate con dei finti campi coltivati o pezzetti di città spennellati alla buona :D
si è google earth, la versione trial. me la scaricherò anch'io dal mulo questa l'ho trovata sul sito
Pugaciov
02-07-2005, 15:53
già anche perchè permette di farsi scenari tipo questi :D
http://fstrentino.pixelcartoon.it/snaps1.html
Già :cool:
Mi padre si fa qualche voletto con FS, ma non ha troppo tempo.
Comunque, ma quante versioni di Google Earth ci sono?
Nel sito ne vedo solo due, una chiamata Earth e l'altra Earth Plus.
Quella che ho preso io dal mulo dovrebbe essere Earth normale, e se vado a vedere dice che è la versione 3.0.0336 (beta) rilasciata il 25 Giugno.
Doctor P
02-07-2005, 16:13
I satelliti stanno moooooooolto piu' in alto, a centinaia di chilometri, 30 sono pochini.
Errore mio in scrittura volevo scrivere 30.000 km ma cmq i satelliti per le foto nn sono così in alto quelli sono geostazionari (che stanno sui 36.000 km e coprono circa 1/3 della superficie terrestre)
Doctor P
02-07-2005, 16:15
Già :cool:
Mi padre si fa qualche voletto con FS, ma non ha troppo tempo.
Comunque, ma quante versioni di Google Earth ci sono?
Nel sito ne vedo solo due, una chiamata Earth e l'altra Earth Plus.
Quella che ho preso io dal mulo dovrebbe essere Earth normale, e se vado a vedere dice che è la versione 3.0.0336 (beta) rilasciata il 25 Giugno.
• Google Earth
• Google Earth Plus
• Google Earth Pro
• Google Earth Enterprise
da earth.google.com sezione product
Pugaciov
02-07-2005, 16:34
• Google Earth
• Google Earth Plus
• Google Earth Pro
• Google Earth Enterprise
da earth.google.com sezione product
Ok, Grazie. Ma io quindi ho Google Earth giusto?
"Trial Mode" compare a chi ha scaricato versioni più complete ma che necessitano registrazione e pagamento?
ma con google earth plus ci si puo avvicinare un pelino di piu??? oppure era riferito solo alla stampa a risoluzioni maggiori??
Pugaciov
03-07-2005, 10:57
ma con google earth plus ci si puo avvicinare un pelino di piu??? oppure era riferito solo alla stampa a risoluzioni maggiori??
Ecco quali sono secondo il sito le caratteristiche aggiuntive del Plus
GPS integration – read tracks and waypoints from your GPS.
Higher resolution printing (greater than screen resolution).
Customer support via email (not just web).
Annotation – adds draw/sketch tools for richer annotations (can be shared as KML).
Data importer – read address points from .csv files.
Nel secondo punto fa riferimento a una maggiore risoluzione di stampa credo.
Cmq guardando gli ufici di microsoft mi scrive la data 8-3-2005, deve essere il giorno della foto.
Cmq guardando gli ufici di microsoft mi scrive la data 8-3-2005, deve essere il giorno della foto.
mi dici le coordinate degli ufici di micromorbido :)
mi dici le coordinate degli ufici di micromorbido :)
Microsoft Corporation: Corporate Offices
(425) 882-8080
1 Microsoft Way
Redmond, WA 98052 (http://maps.google.com/maps?q=microsoft+corporation+redmond&ll=47.689934,-122.094314&spn=0.006941,0.010131&t=k&hl=en)
:D
kevindavidmitnick
09-07-2005, 16:45
Proprio oggi è stato "scoperto" questo Google Earth (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=969179) che non dovrebbe avere copertura limitata ai soli USA come Google Maps.
Comunque quello di cui si parlava qui in Programmi e Utility era proprio Nasa World Wind.
ma le versione sono free senza nessuna prova?
Pugaciov
09-07-2005, 16:52
ma le versione sono free senza nessuna prova?
Che vuoi dire senza prova?
Io l'ho presa sul mulo e quando faccio gli screen non appare nessuna scritta tipo "Trial Mode".
Che vuoi dire senza prova?
Io l'ho presa sul mulo e quando faccio gli screen non appare nessuna scritta tipo "Trial Mode".
pure io prendo photoshop 9 da overnet e non mi da nessun periodo di prova, ma cosa centra :D
kevindavidmitnick
09-07-2005, 16:55
Cioè fraquesti (http://desktop.google.com/download/earth/index.html) qual'è meglio?
Pugaciov
09-07-2005, 16:59
Cioè fraquesti (http://desktop.google.com/download/earth/index.html) qual'è meglio?
Ehm, è sempre quello :D
Fanno solo gli spiritosi dandoti ogni volta più informazioni e requisiti.
kevindavidmitnick
09-07-2005, 17:09
Ehm, è sempre quello :D
Fanno solo gli spiritosi dandoti ogni volta più informazioni e requisiti.
poco fà ho visto il programma della nasa...ehm a questo punto vi chiedo quale mi consigliate?
kevindavidmitnick
09-07-2005, 17:10
Ho visto che con quello della nasa le immagini sono molto ravvicinate :mbe:
Pugaciov
09-07-2005, 17:42
Ho visto che con quello della nasa le immagini sono molto ravvicinate :mbe:
Comunque dipende tutto dalle zone che prendi in considerazione.
Io purtroppo non ho mai potuto provare NASA World Wind, dato che sto con ISDN e quindi ci metterei una vita a scaricarmi i 200 e passa Mb.
Pugaciov
09-07-2005, 17:44
pure io prendo photoshop 9 da overnet e non mi da nessun periodo di prova, ma cosa centra :D
:D
No va beh, io sinceramente non ho ancora capito che versione ho, sembra Google Earth normale...senza trucchi :D, boh...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.