spinas
01-07-2005, 11:09
Il sito www.trentaeuro.it propone un gioco molto allettante che, suppur perfettamente legale, VI ILLUDE DI VINCERE MA IN REALTA’ VI FA SOLO SPENDERE SOLDI!!!
WWW.TRENTAEURO.IT : NON SI VINCE NIENTE
A TRENTAEURO NON SI VINCE NIENTE A 30EURO NON SI VINCE NIENTE
Leggete attentamente le regole del gioco sul sito e poi leggete sotto la mia “breve analisi del gioco”, dove spiego rigorosamente che:
1. tutti possono ricevere il premio, ma IL TEMPO DA ASPETTARE E’ PER QUASI TUTTI PRESSOCHE’ INFINITO!!! Visto che prima o poi il gioco finirà (il gioco è bello quando dura poco!) QUASI NESSUNO RICEVERA’ NIENTE!!!
2. In qualsiasi momento il sito chiuda i battenti (tra 1 giorno o tra 10 anni), SOLO UNA PICCOLISSIMA PERCENTUALE PREFISSATA DEI PARTECIPANTI AVRA’ RICEVUTO IL PREMIO: dai miei conti la percentuale è certamente minore del 5,5%.
3. Il gioco, per come è organizzato, permette ai suoi intelligenti inventori di intascare lecitamente, male che vada, una settantina di migliaia dei vostri euro. Se gli organizzatori fossero appena appena scaltri potrebbero intascare addirittura CENTINAIA DI MIGLIAIA DEI VOSTRI EURO.
4. Nella più totale onestà, gli organizzatori hanno la possibilità di assegnare metà dei premi solo ad amici e parenti.
5. Se gli organizzatori fossero solo un po’ furbi potrebbero assegnare TUTTI quei pochi premi che assegnano SOLO AD AMICI E PARENTI, e A VOI NIENTE.
BREVE ANALISI DEL GIOCO
(I conti li ho fatti velocemente, ma sono certamente significativi. Perdendoci più tempo e facendoli accuratamente, anzi, si arriverebbe ad una situazione ancora peggiore di quella che descrivo. Fidatevi)
Numero premi = 50
Lunghezza media delle liste temporanee = 18 circa
Quota media di partecipazione = 40 euro circa (per difetto)
Prezzo medio degli oggetti in palio = 5/6 x (40x18) = 600 euro circa (molto per eccesso)
Poniamo il caso che il gioco finisca con tutte le liste definitive contenenti 200 persone (più il numero è alto più loro ci guadagnano) e (mettiamoci nel caso di onestà assoluta) con tutte le liste temporanee vuote (se il gioco finisse con le liste temporanee “quasi piene” gli organizzatori guadagnerebbero, oltre a quello che sta scritto sotto, molti soldi in più naturalmente).
La situazione sarebbe la seguente:
Soldi incassati = 40x200x50 = 400000 euro circa
1. Nel caso in cui gli organizzatori comprano gli oggetti nel negozietto sotto casa
Soldi sborsati in premi = 200/18 x 50 x 600 = 333000 euro circa
Guadagno netto = 400000 – 333000 = 67000 euro circa
2. Nel caso (più probabile) in cui gli organizzatori comprano gli oggetti all’ingrosso a metà prezzo:
Soldi sborsati in premi = 200/18 x 50 x 300 = 167000 euro circa
Guadagno netto = 400000 – 167000 = 234000 euro circa !
In ogni caso risulta:
Numero totale di gente che ha pagato = 200 x 50 = 10000
Numero totale di vincitori (di un oggetto che vale mediamente 600 euro, non della lotteria di capodanno!) = 200/18 x 50 = 550 circa
Percentuale dei vincitori = 5.5% circa
Se a tutto ciò si aggiungono le due seguenti cose:
1. E’ probabilissimo che amici e parenti degli organizzatori si siano lecitamente iscritti alle liste prima degli altri, dunque che I PREMI ASSEGNATI AI PRIMI DELLE LISTE VADANO TUTTI AD AMICI E PARENTI!
2. La questione dei bonus è alquanto dubbia: ci sono mille modi per fare in modo che QUELLI CON IL MAGGIOR NUMERO DI BONUS SIANO SEMPRE AMICI E PARENTI!
SI PUO’ CONCLUDERE CHE PARTECIPARE AL GIOCO “TRENTAEURO” VUOL DIRE QUASI CERTAMENTE BUTTARE VIA DEI SOLDI E CONTRIBUIRE SOLO ALL’ARRICCHIMENTO DEI SUOI BRAVI ORGANIZZATORI.
WWW.TRENTAEURO.IT : NON SI VINCE NIENTE
A TRENTAEURO NON SI VINCE NIENTE A 30EURO NON SI VINCE NIENTE
Leggete attentamente le regole del gioco sul sito e poi leggete sotto la mia “breve analisi del gioco”, dove spiego rigorosamente che:
1. tutti possono ricevere il premio, ma IL TEMPO DA ASPETTARE E’ PER QUASI TUTTI PRESSOCHE’ INFINITO!!! Visto che prima o poi il gioco finirà (il gioco è bello quando dura poco!) QUASI NESSUNO RICEVERA’ NIENTE!!!
2. In qualsiasi momento il sito chiuda i battenti (tra 1 giorno o tra 10 anni), SOLO UNA PICCOLISSIMA PERCENTUALE PREFISSATA DEI PARTECIPANTI AVRA’ RICEVUTO IL PREMIO: dai miei conti la percentuale è certamente minore del 5,5%.
3. Il gioco, per come è organizzato, permette ai suoi intelligenti inventori di intascare lecitamente, male che vada, una settantina di migliaia dei vostri euro. Se gli organizzatori fossero appena appena scaltri potrebbero intascare addirittura CENTINAIA DI MIGLIAIA DEI VOSTRI EURO.
4. Nella più totale onestà, gli organizzatori hanno la possibilità di assegnare metà dei premi solo ad amici e parenti.
5. Se gli organizzatori fossero solo un po’ furbi potrebbero assegnare TUTTI quei pochi premi che assegnano SOLO AD AMICI E PARENTI, e A VOI NIENTE.
BREVE ANALISI DEL GIOCO
(I conti li ho fatti velocemente, ma sono certamente significativi. Perdendoci più tempo e facendoli accuratamente, anzi, si arriverebbe ad una situazione ancora peggiore di quella che descrivo. Fidatevi)
Numero premi = 50
Lunghezza media delle liste temporanee = 18 circa
Quota media di partecipazione = 40 euro circa (per difetto)
Prezzo medio degli oggetti in palio = 5/6 x (40x18) = 600 euro circa (molto per eccesso)
Poniamo il caso che il gioco finisca con tutte le liste definitive contenenti 200 persone (più il numero è alto più loro ci guadagnano) e (mettiamoci nel caso di onestà assoluta) con tutte le liste temporanee vuote (se il gioco finisse con le liste temporanee “quasi piene” gli organizzatori guadagnerebbero, oltre a quello che sta scritto sotto, molti soldi in più naturalmente).
La situazione sarebbe la seguente:
Soldi incassati = 40x200x50 = 400000 euro circa
1. Nel caso in cui gli organizzatori comprano gli oggetti nel negozietto sotto casa
Soldi sborsati in premi = 200/18 x 50 x 600 = 333000 euro circa
Guadagno netto = 400000 – 333000 = 67000 euro circa
2. Nel caso (più probabile) in cui gli organizzatori comprano gli oggetti all’ingrosso a metà prezzo:
Soldi sborsati in premi = 200/18 x 50 x 300 = 167000 euro circa
Guadagno netto = 400000 – 167000 = 234000 euro circa !
In ogni caso risulta:
Numero totale di gente che ha pagato = 200 x 50 = 10000
Numero totale di vincitori (di un oggetto che vale mediamente 600 euro, non della lotteria di capodanno!) = 200/18 x 50 = 550 circa
Percentuale dei vincitori = 5.5% circa
Se a tutto ciò si aggiungono le due seguenti cose:
1. E’ probabilissimo che amici e parenti degli organizzatori si siano lecitamente iscritti alle liste prima degli altri, dunque che I PREMI ASSEGNATI AI PRIMI DELLE LISTE VADANO TUTTI AD AMICI E PARENTI!
2. La questione dei bonus è alquanto dubbia: ci sono mille modi per fare in modo che QUELLI CON IL MAGGIOR NUMERO DI BONUS SIANO SEMPRE AMICI E PARENTI!
SI PUO’ CONCLUDERE CHE PARTECIPARE AL GIOCO “TRENTAEURO” VUOL DIRE QUASI CERTAMENTE BUTTARE VIA DEI SOLDI E CONTRIBUIRE SOLO ALL’ARRICCHIMENTO DEI SUOI BRAVI ORGANIZZATORI.