PDA

View Full Version : problema rete con win2000


algol70
01-07-2005, 09:53
ciao a tutti.
vi espongo il mio problema:
avevo una rete di 20 PC e una sola stampante laser.
su tutti i pc avevo installato winme, la stampante laser l'avevo collegata e condivisa in rete al PC che avevo chiamato 1.
inoltre sul PC1 avevo creato una cartella condivisa a cui tutti ipc della rete vi potessero accedere per copiare o depositare file, tutto funzionava bene (sempre nei limiti di winme....zero sicurezza).
ora ho cambiato, ho installato win 2000 pro su tutti, la stampante laser č sempre collegata e condivisa in rete al PC1 e ho creato la stessa cartella.
purtroppo tutto sembra funzionare bene, perņ ad un certo punto se provo a collegarmi da un pc della rete al PC1 mi esce il seguente errore: impossibile collegarsi al computer remoto, perchč č stato raggiunto il numero massimo di connessioni che il computer puņ accettare.
come posso risolvere il problema?
ciao a tutti

12pippopluto34
01-07-2005, 10:52
ciao a tutti.
[cut]

come posso risolvere il problema?
ciao a tutti
In TEORIA non lo puoi risolvere, se non acquistando una licenza di un Windows Server (NT, 2K, 2K3) da installare sul PC1, o sostituirlo con una distro Linux che ti supporti la stampante.
Oppure non usi drive di rete mappati in maniera persistente, oppure riduci il limite di tempo per il timeout delle connessioni di rete col comando ''net config server /autodisconnect: numero_di_minuti_che_vuoi_tu''

Questo perche' i SO di Redmond desktop (2K-Pro, XP-Pro) hanno il limite di 10 connessioni simultanee, non essendo licenziati per far da server di rete, se non appunto in maniera molto limitata.

Occhio!
XP-Home ha addirittura un limite ben piu' ristretto, 5 mi pare!

In PRATICA invece, se cerchi bene nella Rete, dovresti trovare un hack che ti permette di trasformare 2K-Pro in 2K-Srv, almeno per la condivisione di rete; cosi' elimini tale limite.

Attenzione, pero'!
Cosi' invalidi la licenza, usando peraltro uno stratagemma ILLEGALE!

Io t'ho avvertito!
;)

algol70
01-07-2005, 15:51
In TEORIA non lo puoi risolvere, se non acquistando una licenza di un Windows Server (NT, 2K, 2K3) da installare sul PC1, o sostituirlo con una distro Linux che ti supporti la stampante.
Oppure non usi drive di rete mappati in maniera persistente, oppure riduci il limite di tempo per il timeout delle connessioni di rete col comando ''net config server /autodisconnect: numero_di_minuti_che_vuoi_tu''

Questo perche' i SO di Redmond desktop (2K-Pro, XP-Pro) hanno il limite di 10 connessioni simultanee, non essendo licenziati per far da server di rete, se non appunto in maniera molto limitata.

Occhio!
XP-Home ha addirittura un limite ben piu' ristretto, 5 mi pare!

In PRATICA invece, se cerchi bene nella Rete, dovresti trovare un hack che ti permette di trasformare 2K-Pro in 2K-Srv, almeno per la condivisione di rete; cosi' elimini tale limite.

Attenzione, pero'!
Cosi' invalidi la licenza, usando peraltro uno stratagemma ILLEGALE!

Io t'ho avvertito!
;)
ho messo in rosso quello che non ho capito bene, mi spieghi meglio?
grazie e ciao

12pippopluto34
02-07-2005, 10:40
ho messo in rosso quello che non ho capito bene, mi spieghi meglio?
grazie e ciao
Per default Windows ogni 15 minuti disconnette quegli accessi di rete su cui nota un'assenza di traffico.

Tu puoi eventualmente ridurre il limite ad es. a 5 minuti, dando il comando ''net config server /autodisconnect:5'', cosi' ogni 5 minuti puoi avere degli accessi possibili anche da altre macchine.
Chiaramente questo non fa aumentare il numero di accessi simultanei, sempre limitato a 10, ma ti permette di poterli mettere a giro tra i vari pc.

Spero di essermi spiegato sufficientemente, perche' mi rendo conto che a parole la questione e' un po' contorta.