PDA

View Full Version : Firewall


jack0.1
01-07-2005, 09:26
Secondo le vostre esperienze qual'è il miglior firewall disponibile ( possibilmente free)

andorra24
01-07-2005, 09:34
Io preferisco il sygate, lo uso da un paio di anni e sono molto soddisfatta. Zone alarm invece da qualche mese a questa parte ha creato problemi a molti utenti causando dei crash (se ne parla anche qui: http://www.hwupgrade.it/news/software/14913.html ). Tra i firewall free ci sarebbe anche kerio che svolge bene il suo dovere mentre un po' piu deludente e' jetico.

giuliothai
01-07-2005, 11:34
io ho appena ieri installato zone alarm e per ora non mi lamento anche se avrei bisogno di suggerimenti piu' esperti per configurarlo,inoltre devo dire che ho letto l'articolo citato da andorra e sembra che zone alarm pro(a pagamento) dia qualche problema,e quindi da quello che ho capito il freeware non crea tanti problemi

giuliothai
01-07-2005, 11:40
rettifico,il fatto e' che il sito di zone alarm dice che la versione pro da problemi non l'articolo citato sopra

3dsst
01-07-2005, 12:39
provate kerio free e in italiano ;)
c'è anche la versione free di outpost anche se nn più recentissima che cmq svolge bene il suo dovere

riccardosl45
01-07-2005, 14:00
Secondo le vostre esperienze qual'è il miglior firewall disponibile ( possibilmente free)

Guarda questa comparativa

http://www.firewallleaktester.com/tests.htm

tutmosi3
01-07-2005, 14:37
provate kerio free e in italiano ;)
c'è anche la versione free di outpost anche se nn più recentissima che cmq svolge bene il suo dovere

Come spesso accade sono perfettamente d'accordo con l'amico 3dsst.
Sul portatile della mia fidanzata c'è Outpost (freeware) e va davvero bene.
Ciao

3dsst
02-07-2005, 00:58
Come spesso accade sono perfettamente d'accordo con l'amico 3dsst.
Sul portatile della mia fidanzata c'è Outpost (freeware) e va davvero bene.
Ciao
;)

FOXYLADY
02-07-2005, 13:22
Come spesso accade sono perfettamente d'accordo con l'amico 3dsst.
Sul portatile della mia fidanzata c'è Outpost (freeware) e va davvero bene.
Ciao

Gallina vecchia fa buon brodo....

;)

tutmosi3
02-07-2005, 13:26
:yeah:

nV 25
02-07-2005, 13:49
Kerio 2.1.5 dicono sia ottimo (oltre che gratuito) sebbene non + ufficialmente supportato, a patto almeno di utilizzare le regole che trovate qui! (http://www.dslreports.com/r0/download/754522~14a2b5527ca99c3328575432755821cf/BZKerio2xDefaultReplacementFinal.zip), discusse e illustrate su questo (http://www.dslreports.com/forum/remark,8023708) forum.
Attenzione, cmq, xchè Kerio 2.1.5 non è assolutamente un Fw di tipo Packet filter e se non ricordo male non ha neppure il controllo delle DLL.
Per superare il problema della sua incapacità come packet filtering, consigliano di
rinforzare lo stack IP con questo programmino (http://www.sniff-em.com/hardenit.shtml) freeware che modifica solo particolari chiavi di registro.

Ecco le sue caratteristiche:

http://img143.imageshack.us/img143/5600/29aj.jpg

Sygate dicono sia anch'esso ottimo (non lo conosco gran che, cmq tra le principali caratteristiche vanta il controllo DLL, un meccanismo di Pseudo-SPI sulle connessioni TCP, una leggerezza invidiabile come il Kerio, e altre utili funzionalità come la protezione dalla sua chiusura ad opera di agenti malevoli e un meccanismo di rilevazione delle intrusioni IDS).

Outpost è Outpost, quindi sinonimo di eccellenza, anche se la V1.0 ormai, a dire che sia passata, sarebbe limitativo...

in conclusione, 3 ottimi prodotti free.
Punterei cmq sul Sygate per il fatto che è più recente.

PS: io uso LnS :D

caiuz
02-07-2005, 17:59
hai parlato di tutti fuori di quello che usi , perchè non è freeware ?
com'è lock 'n stop ?

nV 25
02-07-2005, 19:11
hai parlato di tutti fuori di quello che usi , perchè non è freeware ?
esatto, non è free, quindi sarei andato OT.
com'è lock 'n stop ?
Inadatto se si è alle prime armi.

FOXYLADY
02-07-2005, 20:05
Io ho provato diverse volte ad installare look'n stop sul mio PC, m a non ci sono caxxi :muro:
Ogni volta mi si impalla il PC, anche se il sistema è pulito, fresco di formattazione.
Al termine dell'installazione di Look'n stop Windows mi informa che alcuni file originari di Win sono stati sostituiti da altri non certificati (o qualcosa del genere) e mi chiede se voglio mantenere questi nuovi file o ritornare alla situazione originale.
Io clicco su consenti modifica e dopodichè riavvio il computer, ma look'n stop non parte e mi si impianta il PC :mad:
Da cosa può dipendere?
Lo chiedo perchè Look'n stop è l'unico firewall tra quelli più diffusi che non sono mai riuscito a provare ed ero curioso di farlo.
Ciao

nV 25
03-07-2005, 01:14
Io ho provato diverse volte ad installare look'n stop sul mio PC, m a non ci sono caxxi :muro:
Ogni volta mi si impalla il PC, anche se il sistema è pulito, fresco di formattazione.
Al termine dell'installazione di Look'n stop Windows mi informa che alcuni file originari di Win sono stati sostituiti da altri non certificati (o qualcosa del genere) e mi chiede se voglio mantenere questi nuovi file o ritornare alla situazione originale.
Io clicco su consenti modifica e dopodichè riavvio il computer, ma look'n stop non parte e mi si impianta il PC :mad:
Da cosa può dipendere?
Lo chiedo perchè Look'n stop è l'unico firewall tra quelli più diffusi che non sono mai riuscito a provare ed ero curioso di farlo.
Ciao
bè, allora meriterebbe sicuramente ritentare.
Si, mi sembra di ricordare che LnS richieda l'installazione di appositi driver...ovvio che allora si debba consentire al sistema di installare i nuovi file senza preoccuparsi se abbiano superato o meno la validazione dei laboratori microsoft.

Ti si impalla il Pc....hai per caso un A64 + XP PRO SP2 e la protezione esecuzioni programmi attiva?
Se si, dovresti tentare di disinstallarla per non incorrere in BSOD visto che LnS opera anche a basso livello.
Casi di BSOD sono stati infatti segnalati quando c'è il DEP attivo e contemporaneamente abilitata la funzione watch thread injection nelle opzioni avanzate (per rimuovere la protezione esecuzione programmi, aggiungi questa stringa alla fine dell'ultima riga nel Boot.ini: /NoExecute=Alwaysoff).
Vedi anche questa (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=75128) discussione.

Assicurati inoltre che non ci siano residui di vecchi Fw installati (xò hai detto che ti capita anche con installazione fresca....:mbe: ).

Se la causa dei blocchi non fosse questa, francamente non saprei dove poter sbattere la capoccia... puoi cmq postare nel sito uff e vedere cosa ti suggeriscono ( ti assicuro che risponde anche il capo programmatore, Frederic).
Fammi sapere gli sviluppi. :sperem:

NeroAzzurro
03-07-2005, 02:51
li ho testati quasi tutti i miei preferiti sygate pro e look 'n' stop per adesso uso questultimo

YMen
03-07-2005, 15:23
li ho testati quasi tutti i miei preferiti sygate pro e look 'n' stop per adesso uso questultimo
prova anche kerio

riccardosl45
04-07-2005, 23:30
Scusatemi ma il SYGATE PERSONAL che è FREE cosa ha in meno della versione PRO ?? :confused:

andorra24
05-07-2005, 07:06
Scusatemi ma il SYGATE PERSONAL che è FREE cosa ha in meno della versione PRO ?? :confused:
L'unica differenza sta in alcune opzioni in piu' che la Pro ha rispetto alla free come l'anti ip-spoofing o il portscan detection e l'aggiornamento della trojan library.

FOXYLADY
05-07-2005, 07:45
bè, allora meriterebbe sicuramente ritentare.
Si, mi sembra di ricordare che LnS richieda l'installazione di appositi driver...ovvio che allora si debba consentire al sistema di installare i nuovi file senza preoccuparsi se abbiano superato o meno la validazione dei laboratori microsoft.

Ti si impalla il Pc....hai per caso un A64 + XP PRO SP2 e la protezione esecuzioni programmi attiva?
Se si, dovresti tentare di disinstallarla per non incorrere in BSOD visto che LnS opera anche a basso livello.
Casi di BSOD sono stati infatti segnalati quando c'è il DEP attivo e contemporaneamente abilitata la funzione watch thread injection nelle opzioni avanzate (per rimuovere la protezione esecuzione programmi, aggiungi questa stringa alla fine dell'ultima riga nel Boot.ini: /NoExecute=Alwaysoff).

Vedi anche questa (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=75128) discussione.

Assicurati inoltre che non ci siano residui di vecchi Fw installati (xò hai detto che ti capita anche con installazione fresca....:mbe: ).

Se la causa dei blocchi non fosse questa, francamente non saprei dove poter sbattere la capoccia... puoi cmq postare nel sito uff e vedere cosa ti suggeriscono ( ti assicuro che risponde anche il capo programmatore, Frederic).
Fammi sapere gli sviluppi. :sperem:

Ho riprovato ad installarlo e stavolta sembra essere andato tutto bene, non chiedermi perchè, non lo so, non mi ha nemmeno chiesto di sostituire i famosi driver, forse la versione che avevo già provato era precedente a quella che ho provato ora.
Però ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso. La prima è che con le impostazioni di default facendo dei test online sul PC non c'è una porta stealthed (invisibile) neanche a cercarla col lumicino.
Ho provato a caricare le impostazioni avanzate e le cose sono un pò migliorate, ma facendo il test su PCflank continuano a risultare visibili una quindicina di porte e la cosa non mi piace perchè (IMHO) la funzione del firewall deve essere principalmente quella di far risultare invisibile il computer e non quella di superare i laketest. Ho fatto i test su pcflank centinaia di volte sia col Sygate che col firewall di xp e sono sempre risultato tutto "safe".
Ho letto in un altro forum che il problema delle porte non stealthed è stato riscontrato anche da altri utenti che usano look'n stop, tu sai dirmi qualcosa?

Ciao

nV 25
05-07-2005, 08:40
Ho riprovato ad installarlo e stavolta sembra essere andato tutto bene, non chiedermi perchè, non lo so, non mi ha nemmeno chiesto di sostituire i famosi driver, forse la versione che avevo già provato era precedente a quella che ho provato ora.
Però ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso. La prima è che con le impostazioni di default facendo dei test online sul PC non c'è una porta stealthed (invisibile) neanche a cercarla col lumicino.
Ho provato a caricare le impostazioni avanzate e le cose sono un pò migliorate, ma facendo il test su PCflank continuano a risultare visibili una quindicina di porte e la cosa non mi piace perchè (IMHO) la funzione del firewall deve essere principalmente quella di far risultare invisibile il computer e non quella di superare i laketest. Ho fatto i test su pcflank centinaia di volte sia col Sygate che col firewall di xp e sono sempre risultato tutto "safe".
Ho letto in un altro forum che il problema delle porte non stealthed è stato riscontrato anche da altri utenti che usano look'n stop, tu sai dirmi qualcosa?

Ciao

SI.
Utilizza il mio set di regole e assicurati che le opzioni avanzate siano TUTTE attive. ;)
Di default, infatti, il meccanismo SPI non è abilitato, cosi' come altre funzioni di protezione.

Se poi fai un uso intensivo di P2P, dovresti sostituire un driver come indicato qui! (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=68514), altrimenti rischi di saturare la tavola delle connessioni Stateful che finirebbe per impedirti, tra le altre cose, anche la navigazione.

FOXYLADY
05-07-2005, 11:01
SI.
Utilizza il mio set di regole e assicurati che le opzioni avanzate siano TUTTE attive. ;)
Di default, infatti, il meccanismo SPI non è abilitato, cosi' come altre funzioni di protezione.

Se poi fai un uso intensivo di P2P, dovresti sostituire un driver come indicato qui! (http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=68514), altrimenti rischi di saturare la tavola delle connessioni Stateful che finirebbe per impedirti, tra le altre cose, anche la navigazione.

Grazie! Ho scaricato il tuo set di regole e il driver, ma li proverò stasera perchè ora vado di fretta. Poi ti faccio sapere.

Ciao

FOXYLADY
06-07-2005, 10:17
Ora sembra essere tutto OK, grazie ai consigli di nV25 :)
Non ho ancora provato il P2P, ma io ne faccio un uso tuttaltro che massiccio.
Non so se lo adotterò perchè non mi va molto di spendere soldi per un firewall, visto che con quello di xp non ho mai avuto problemi e comunque esistono ottimi freeware, ero solo curioso di provarlo e devo dire che lo trovo ottimo e soprattutto molto leggero.
In ogni caso ora lo terrò per i 30 giorni della trial, poi si vedrà.

Ciao

Emanuele86
06-07-2005, 12:03
Ciao, mi potete spiegare o dare un link su come configurare sygate personal firewall pro 5.5???
Grazie

kmk
06-07-2005, 13:55
secondo me il migliore di tutti è il sygate

andorra24
06-07-2005, 15:42
Ciao, mi potete spiegare o dare un link su come configurare sygate personal firewall pro 5.5???
Grazie
Leggiti questa buona guida: http://sicurezza.html.it/articoli/articoli.asp?idcatarticoli=9&idarticoli=11