View Full Version : 2004: l'anno degli abusi edilizi e della rovina delle coste
Lucio Virzì
30-06-2005, 21:36
Posso dirlo io per primo? Colpa di Berlusconi, e vi sfido a dimostrare il contrario.
http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/cronaca/mamonstrum/mamonstrum/mamonstrum.html
Presentato da Legambiente il dossier "Mare monstrum 2005"
Il ministro Antonio Martino sotto accusa per il caso-Sardegna
Abusi edilizi e mare inquinato
l'anno nero delle coste italiane
Aumentano i sequestri ma è boom di violazioni delle leggi
Genova, il porto del Bisagno
ricostruito al computer
ROMA - Un bilancio che più nero non si può. Quasi ventimila reati ambientali nel 2004, vale a dire cinque illeciti ogni due chilometri di costa. Il 7% in più rispetto al 2003 e concentrati soprattutto al Sud. Aumenta del 7% anche il mare inquinato e non più balneabile. Raddoppiano gli abusi edilizi, arrivati quasi a 1.400 in un anno. Sono alcuni dei dati contenuti nel dossier "Mare monstrum 2005", presentato questa mattina da Legambiente in occasione dell'avvio della campagna di "Goletta verde", giunta al ventesimo anno di attività. Un rapporto con pochissime luci (l'aumento dei controlli), molte ombre, e alcuni dati che suscitano forti preoccupazioni.
Meno spiagge e più inquinamento. Il 7% in più di mare inquinato corrisponde a qualche decina di chilometri sul totale nazionale. Pochi, apparentemente. In realtà, sottolinea l'associazione ecologista, sono sufficienti per parlare di "inquietante campanello d'allarme dopo anni di lenta, ma progressiva conquista di nuovi chilometri balneabili". Secondo Legambiente, poi, crescono del 15% i reati di inquinamento e cattiva depurazione (erano 1.224 nel 2003, sono passati a 1.406 nel 2004). Il dossier parla anche di avvelenamento dei sedimenti marini, che, come si ricava dal monitoraggio del ministero dell'Ambiente, non risparmia neppure i chilometri di mare protetto. L'analisi di sedimenti e molluschi, prelevati dai fondali delle aree marine sotto tutela, ha mostrato, in più occasioni, una presenza "inquietante" di metalli pesanti, pesticidi e altre sostanze pericolose.
Abusi edilizi e codice infranto. Lo scorso anno, dice il rapporto, c'è stato un boom dell'abusivismo edilizio: è quasi raddoppiato, infatti, il numero di sequestri delle costruzioni illegali, passato dai 760 del 2003 ai 1.367 del 2004, con il maggiore incremento in Sicilia (+122%). Aumentano, inoltre, le infrazioni al codice della navigazione e crescono di molto i reati nel settore della pesca di frodo, settore in cui c'è addirittura un +33% rispetto all'anno precedente. Si passa infatti dalle 5.060 infrazioni del 2003 alle 6.736 del 2004. "Questo dato - spiega Sebastiano Venneri, responsabile mare di Legambiente - deve far riflettere su certi provvedimenti furbetti e arruffoni che, proprio di recente, sono stati al centro di polemiche fra associazioni ambientaliste e ministero delle Politiche agricole dall'altro, che vuole offrire ancora un'opportunità alle spadare".
Sequestri a raffica. Nel dossier, comunque, c'è una nota che può anche essere letta in chiave positiva, ed è quella relativa all'attività di vigilanza e controllo. Il numero dei provvedimenti di sequestro di strutture abusive sul demanio marittimo, infatti, sono quasi raddoppiati, con un incremento dell'81% sul territorio nazionale. Al primo posto si colloca la Sicilia, con 696 infrazioni accertate, 576 persone denunciate e ben 253 sequestri. Segue la Puglia, con 489 notizie di reato. Al terzo posto c'è la Campania, che però è la prima regione in Italia per numero di sequestri (259) di strutture abusive.
Mare protetto (e violato). Un'illegalità dilagante, che non risparmia neanche il mare protetto: un caso esemplare è l'abusivismo edilizio lungo i 38 km della riserva marina di Capo Rizzuto (Calabria). In quest'area, gli inquirenti hanno riscontrato una vera e propria spartizione del territorio tra cosche della criminalità organizzata. Un altro grave danno causato dall'abusivismo edilizio è l'erosione delle coste. La forte "antropizzazione" delle fasce costiere e l'insediarsi di più attività, sia turistiche sia produttive, hanno contribuito ad alterare l'equilibrio dell'ecosistema costiero. Così, su 3.734 chilometri di spiagge (il 50% delle coste italiane), la metà risulta essere interessata da fenomeni di erosione. Le regioni più minacciate sono il Molise, la Basilicata e la Calabria.
Impunità arrogante. "Quello che emerge dal dossier - sottolinea Roberto Della Seta, presidente di Legambiente - è un'impunità generalizzata e sempre più arrogante. Basti pensare che c'è chi si ostina a voler edificare sul demanio marittimo. C'è sicuramente soddisfazione per l'azione più efficace e incisiva esercitata dalle forze dell'ordine, ma va anche considerato che i provvedimenti di sequestro vengono adottati solo nei casi più gravi di violazioni".
Quella sporca dozzina. Durante la campagna 2005 di Goletta verde, Legambiente consegnerà le bandiere nere alla cosiddetta "sporca dozzina", cioè coloro che hanno danneggiato il mare e la sua costa. Un vessillo che viene attribuito ai "nuovi pirati del mare": amministrazioni, imprenditori, società private e politici che si sono contraddistinti per attacchi o danni all'ambiente marino e costiero.
I pirati del mare. Fra i "most wanted" dell'associazione ambientalista c'è il ministro della Difesa, Antonio Martino, "per non aver difeso la Sardegna e i suoi abitanti dalle servitù militari cui sono sottoposti; per non aver mai dato risposta alle istituzioni sarde, negando il diritto all'informazione, noncurante della salute e della incolumità dei sardi". A fare compagnia al ministro in questa poco onorevole classifica ci sono anche: la regione Friuli Venezia Giulia; due società liguri; il comune di Ravenna; una società che in Calabria vorrebbe realizzare un mega-villaggio turistico alla foce del fiume Neto; la Cit Holding in Basilicata; le autorità portuali di Trapani per i lavori relativi alla Coppa America, all'interno della zona di protezione speciale delle saline della città.
(30 giugno 2005)
Posso dirlo io per primo? Colpa di Berlusconi, e vi sfido a dimostrare il contrario.
La notizia riporta che sono aumentati -i reati- e -i sequestri di costruzioni illegali-.
Sono aumentati perchè è aumentata l'illegalità o perchè è aumentata LA LOTTA all'illegalità?
Sequestri a raffica.
Impunità arrogante.
Anche il giornalista sembra un po' dissociato. :confused:
Vieni in Emilia dove sicuramente Berlusconi non ha nessun potere, e guarda che begli abusi edilizi... ne ho due proprio in costruzione dietro casa, su due palazzi vincolati di cui uno del '500 (scoperchiato, sventrato e devastato per fare miniappartamenti senza permessi e con pratiche irregolari).
LittleLux
30-06-2005, 23:11
Vieni in Emilia dove sicuramente Berlusconi non ha nessun potere, e guarda che begli abusi edilizi... ne ho due proprio in costruzione dietro casa, su due palazzi vincolati di cui uno del '500 (scoperchiato, sventrato e devastato per fare miniappartamenti senza permessi e con pratiche irregolari).
Nessuno ha denunciato? :eek:
mi spiegate una cosa?
ma il fatto che siano aumentati i sequestri, è una cosa buona o cattiva?
lo dico seriamente,perchè non so più cosa pensare..........
se nel 2006 va al potere il tanto osannato centrosinistra, e i sequestri da 1.400 passano a 140.000, bisogna essere contenti perchè si sta combattendo l'illegalità o bisogna strapparsi le vesti perchè significa che tutti delinquono?
fastezzZ
01-07-2005, 00:35
mi spiegate una cosa?
se nel 2006 va al potere il tanto osannato centrosinistra, e i sequestri da 1.400 passano a 140.000, bisogna essere contenti perchè si sta combattendo l'illegalità o bisogna strapparsi le vesti perchè significa che tutti delinquono?
bisogna essere contenti perchè si combatte l'llegalità visto che tutti delinguono :p
bisogna essere contenti perchè si combatte l'llegalità visto che tutti delinguono :p
cazzo e sì che era così semplice :D
Sono aumentati perchè è aumentata l'illegalità o perchè è aumentata LA LOTTA all'illegalità?
già.
e da quali ragionamenti deriva la colpevolezza palese di berlusconi? :confused:
già.
e da quali ragionamenti deriva la colpevolezza palese di berlusconi? :confused:
è la nuova tattica di luvi.
spiego meglio:
- prendi una notizia (vera o no politicizzata o no non ha importanza)
- la prendi esclusivamente da fonti autorevoli e imparziali, ergo o repubblica o l'unità, altrimenti che caxxo di propaganda è?:D
- ci aggiungi (casomai all'autore fosse sfuggito) che è colpa di berlusconi.
per quanto riguarda l'ultimo punto, sono 3 anni che a ogni notizia di luvi un'elettore del centrodestra risponde prendendolo per il c..o e scrivendo "è colpa del nano".
lui, con incredibile tempestività, dopo 3 anni se ne è accorto e ci ha giocato tutti :muro: :muro: :muro:
Vieni in Emilia dove sicuramente Berlusconi non ha nessun potere, e guarda che begli abusi edilizi... ne ho due proprio in costruzione dietro casa, su due palazzi vincolati di cui uno del '500 (scoperchiato, sventrato e devastato per fare miniappartamenti senza permessi e con pratiche irregolari).
Non è che forse i condoni incentivino questo tipo di pratiche? No vero?
Non è che forse i condoni incentivino questo tipo di pratiche? No vero?
Certo, ma dato che dei condoni usufruiscono senza distinzioni di sorta dall'estrema sinistra all'estrema destra, non credi che il problema sia nella cultura degli italiani?
Mi rendo conto che sia più comodo addossare la colpa a Berlusconi, ma gli abusi li fanno anche gli onesti cittadini di sinistra, per cui sarebbe una visione un po', come dire, parziale.
Certo, ma dato che dei condoni usufruiscono senza distinzioni di sorta dall'estrema sinistra all'estrema destra, non credi che il problema sia nella cultura degli italiani?
Mi rendo conto che sia più comodo addossare la colpa a Berlusconi, ma gli abusi li fanno anche gli onesti cittadini di sinistra, per cui sarebbe una visione un po', come dire, parziale.
Che del condono beneficino tutti trasversalmente non c'è alcun dubbio, ma il problema è che se c'è già una buona predisposizione a questo tipo di cultura, e addirittura la si incoraggia...
Che del condono beneficino tutti trasversalmente non c'è alcun dubbio, ma il problema è che se c'è già una buona predisposizione a questo tipo di cultura, e addirittura la si incoraggia...
Mi sta benissimo.
Ma la cultuna non è da predisporre, c'è ed è *ovunque*, per cui dare la colpa a Berlusconi dell'inciviltà degli italiani è ridicolo.
Gli si può dire che non la combatte efficacemente, e qui ti do pienamente ragione. Ma non gli si può imputare di esserne la causa...
IpseDixit
01-07-2005, 10:03
Chi se ne frega della legge se poi ci sono i condoni ?
Topomoto
01-07-2005, 10:11
Condoni?? Quali condoni? :confused:
Sequestri a raffica. Nel dossier, comunque, c'è una nota che può anche essere letta in chiave positiva, ed è quella relativa all'attività di vigilanza e controllo. Il numero dei provvedimenti di sequestro di strutture abusive sul demanio marittimo, infatti, sono quasi raddoppiati, con un incremento dell'81% sul territorio nazionale. Al primo posto si colloca la Sicilia, con 696 infrazioni accertate, 576 persone denunciate e ben 253 sequestri. Segue la Puglia, con 489 notizie di reato. Al terzo posto c'è la Campania, che però è la prima regione in Italia per numero di sequestri (259) di strutture abusive.
Tenente ben presente che la stragrande maggioranza delle opere abusive ( oltre il 90 % almeno qui da me, ma è + o - quella la percentuale nazionale) sarebbero cmq state sanate in base alla 47/85....
IcEMaN666
01-07-2005, 10:26
io dico, perchè per una volta il nostro merdossisimo governo liberalista non prende una decisione con mano ferma per stroncare sti crimini oramai praticamente accettati:
fai l'abuso? vengo con la ruspa e ti tiro giù la casa. ma è così difficile?
io dico, perchè per una volta il nostro merdossisimo governo liberalista non prende una decisione con mano ferma per stroncare sti crimini oramai praticamente accettati:
fai l'abuso? vengo con la ruspa e ti tiro giù la casa. ma è così difficile?
Resta da vedere l'entità dell'abuso, ad esempio esistono regole secondo me assurde da rispettare SULLA PROPRIA PROPRIETA' che andrebbero riviste, se ad esempio allarghi una finestra o altre piccole cose, sono anch'esse abusi edilizi, certo se costruisci un albergo abusivo in riva al mare è un'altro conto, ma dei 1400 abusi, quanti saranno quelli realmente gravi?
fastezzZ
01-07-2005, 10:32
ma è così difficile?
e poi come fano a costruire alle falde del Vesuvio Paraponzi ponzi pò :D
IcEMaN666
01-07-2005, 10:34
Resta da vedere l'entità dell'abuso, ad esempio esistono regole secondo me assurde da rispettare SULLA PROPRIA PROPRIETA' che andrebbero riviste, se ad esempio allarghi una finestra o altre piccole cose, sono anch'esse abusi edilizi, certo se costruisci un albergo abusivo in riva al mare è un'altro conto, ma dei 1400 abusi, quanti saranno quelli realmente gravi?
e allora facciamo così
chiudi la veranda o fai il garage? paghi una bella multa in relazione ai mtq che hai occupato e stai apposto. ma con tariffe molto alte, altrimenti lo fanno tutti.
costruisci da 0 in un terreno non edificabile o che cmq non è tuo? ti mando la ruspa perchè lo sapevi benissimo e hai DELIBERATAMENTE infranto una legge e distrutto parecchie volte un ambiente naturale, ti sbrago tutto e ti lascio pure le macerie lì e te le devi raccogliere.
IcEMaN666
01-07-2005, 10:35
e poi come fano a costruire alle falde del Vesuvio Paraponzi ponzi pò :D
e il giorno che il vesuvio scoppia?
non so se lo sapete ma è solo questione di tempo, è un vulcano esplosivo attivo e quindi prima o poi esploderà.
quando le nubi piroclastiche avranno ucciso 1 milione di persone allora tutti sgomenti diremo? ODDIOOO perchè sono andati a vivere lì? chi gli ha permesso di costruire abusivamente?
Posso dirlo io per primo? Colpa di Berlusconi, e vi sfido a
Non l'avrei mai detto! :stordita:
:mc: :mc: :sofico:
A parte il discorso vesuvio , tutto il resto che hai detto è già ampiamente regolamentato , oblazioni demolizioni e ripristino compresi, da una legge vecchia almeno 20 anni.
IcEMaN666
01-07-2005, 10:47
A parte il discorso vesuvio , tutto il resto che hai detto è già ampiamente regolamentato , oblazioni demolizioni e ripristino compresi, da una legge vecchia almeno 20 anni.
legge che non viene mai applicata.
e allora facciamo così
chiudi la veranda o fai il garage? paghi una bella multa in relazione ai mtq che hai occupato e stai apposto. ma con tariffe molto alte, altrimenti lo fanno tutti.
costruisci da 0 in un terreno non edificabile o che cmq non è tuo? ti mando la ruspa perchè lo sapevi benissimo e hai DELIBERATAMENTE infranto una legge e distrutto parecchie volte un ambiente naturale, ti sbrago tutto e ti lascio pure le macerie lì e te le devi raccogliere.
Potresti avere ragione in teoria, ma in pratica perlomeno qua da noi, se vuoi fare qualcosa in casa tua, il comune in pratica ti nega il permesso, ci sono case con tetti a 3 o 4 livelli il cui proprietario non ha potuto portarli tutti allo stesso livello perchè???? boh??? e poi accanto hanno dato il permesso di costruire ex novo 3 o 4 blocchi di appartamenti, chi ha o avrebbe commesso più abuso edilizio, il proprietario della casa che avesse portato tutti i tetti allo stesso livello O IL COMUNE a permettere la costruzione di 4 blocchi di appartamenti?'
Come vedi la questione "abusi" molte volte si traveste da lecito perchè è un abuso autorizzato.
IcEMaN666
01-07-2005, 10:55
Ti sbagli , credimi.
essì io mi sbaglierò pure ma nella mia zona sono tutti villini quadrifamiliari con giardino e ampia veranda (quando le vai a vedere per comprarle).
tutte le case di recente costruzione, dopo essere state acquistate, sono diventate case con AMPIO SALONE e niente veranda...chissà come????
chiudono la veranda e tirano giù il tramezzo...e nessuno dice niente...
guarda mentre ti sto scrivendo, il mio vicino sta tirando giù il muro che comunica con la veranda e domani farà il muro per chiudere tutto...un salone immenso in quanto ha rubato 5x3mtq di veranda...tanto lo fanno tutti e nessuno dice mai un cazzo.
Topomoto
01-07-2005, 11:00
Aggiungerei che ci sono terreni non edificabili.....che MIRACOLOSAMENTE, un certo giorno, diventano edificabili (o viceversa):mbe:
Dipende dalle conoscenze dei vari proprietari ;)
Ma tu vai a controllare se quello ha pagato quello che c'era da pagare prima ( ma anche dopo) di fare quel muro?
Se sei certo che stia commettendo un abuso e nn abbia pagato nulla di quello dovuto, fotografa e denuncia ; oltretutto aumentando le superfici dovrebbe pagare anche + ici e + tassa rifiuti , quindi il comune ha tutto l'interesse a stanarlo se non si autodenunciato.
Vieni in Emilia dove sicuramente Berlusconi non ha nessun potere, e guarda che begli abusi edilizi... ne ho due proprio in costruzione dietro casa, su due palazzi vincolati di cui uno del '500 (scoperchiato, sventrato e devastato per fare miniappartamenti senza permessi e con pratiche irregolari).
Non è che forse i condoni incentivino questo tipo di pratiche? No vero?
giusto per mettere i puntini sulle i...
ho qualche dubbio che nel caso citato ci possa essere un abuso: gli immobili vincolati (dalle belle arti) non possono usufruire di alcun condono, in caso di abuso rilevato deve venire ripristinato lo stato di fatto (anche a distanza di anni..), si incorre in sanzioni penali...
Poi siamo d'accordo, ci sono tante Italie...
IcEMaN666
01-07-2005, 11:07
Ma tu vai a controllare se quello ha pagato quello che c'era da pagare prima ( ma anche dopo) di fare quel muro?
Se sei certo che stia commettendo un abuso e nn abbia pagato nulla di quello dovuto, fotografa e denuncia ; oltretutto aumentando le superfici dovrebbe pagare anche + ici e + tassa rifiuti , quindi il comune ha tutto l'interesse a stanarlo se non si autodenunciato.
certo che ne sono sicuro.quel lavoro NON SI PUo' fare, e se lo fai è abuso.
non è che tu non puoi allargarti, lo fai uguale e poi vai al comune e dici "prrrrrrrrr io l'ho fatto lo stesso, ecco la differenza di tasse".
per le foto e la denuncia...sinceramente non mi pare il caso di scatenare una guerra condominiale, sarei molti più contento se fosse il comune stesso a bekkarli.
Ma tu vai a controllare se quello ha pagato quello che c'era da pagare prima ( ma anche dopo) di fare quel muro?
Se sei certo che stia commettendo un abuso e nn abbia pagato nulla di quello dovuto, fotografa e denuncia ; oltretutto aumentando le superfici dovrebbe pagare anche + ici e + tassa rifiuti , quindi il comune ha tutto l'interesse a stanarlo se non si autodenunciato.
E peggio ancora non vedo perchè il comune dovrebbe negargli (e lo fanno stai certo) il permesso per fare un'opera che NON danneggia nessuno e rimane confinata alle mura domestiche, molte volte ripeto ci sono regole assurde.
E peggio ancora non vedo perchè il comune dovrebbe negargli (e lo fanno stai certo) il permesso per fare un'opera che NON danneggia nessuno e rimane confinata alle mura domestiche, molte volte ripeto ci sono regole assurde.
a dre il vero in genere non negano i permessi per opere di questo tipo...(a meno che non si violino le norme sulle distanze, ecc)
è che poi, giustamente, si pagano + tasse -->si fa l'abuso
Resta da vedere l'entità dell'abuso, ad esempio esistono regole secondo me assurde da rispettare SULLA PROPRIA PROPRIETA' che andrebbero riviste, se ad esempio allarghi una finestra o altre piccole cose, sono anch'esse abusi edilizi, certo se costruisci un albergo abusivo in riva al mare è un'altro conto, ma dei 1400 abusi, quanti saranno quelli realmente gravi?
Bravissimo, questo è il nocciolo della questione.
Paradossalmente, una persona che voglia allargare di 10cm una porta perchè non ci passa la macchina o sistemare una finestra interna non può farlo perchè compie un abuso, mentre gente con le amicizie altolocate tira su palazzi abusivi come se niente fosse.
Io sono contrario ai condoni, ma bisognerebbe prima rivedere completamente la normativa edilizia per renderla più intelligente e poi colpire senza pietà.
giusto per mettere i puntini sulle i...
ho qualche dubbio che nel caso citato ci possa essere un abuso: gli immobili vincolati (dalle belle arti) non possono usufruire di alcun condono, in caso di abuso rilevato deve venire ripristinato lo stato di fatto (anche a distanza di anni..), si incorre in sanzioni penali...
Poi siamo d'accordo, ci sono tante Italie...
Esattamente.
Il problema nel caso che ho riportato è che le travi del tetto sono state fatte a pezzi con la motosega e la copertura (coppi e tavelle) è stata lanciata (sì sì, lanciata) giù dall'impalcatura per distruggerla. Ho anche i video...
Esattamente.
Il problema nel caso che ho riportato è che le travi del tetto sono state fatte a pezzi con la motosega e la copertura (coppi e tavelle) è stata lanciata (sì sì, lanciata) giù dall'impalcatura per distruggerla. Ho anche i video...
nn vuol dire che sia un abuso ;)
e il giorno che il vesuvio scoppia?
non so se lo sapete ma è solo questione di tempo, è un vulcano esplosivo attivo e quindi prima o poi esploderà.
quando le nubi piroclastiche avranno ucciso 1 milione di persone allora tutti sgomenti diremo? ODDIOOO perchè sono andati a vivere lì? chi gli ha permesso di costruire abusivamente?
io sono dieci anni che lo dico, ma visto che voto lega nord sembra che lo dico come per disprezzo di chi ci vive vicino, e quindi nessuno mi caga.
per quanto riguarda il discorso abusi, la legge applicata è molto più vecchia di quella del 1985, e non è nemmeno una legge italiana.
è la legge elaborata da albert ainstain, e si chiama "legge della relatività".
io, nei MIEI campi, ho messo giù un giorno, in un fosso, un tubo da 1 metro di diametro, in alluminio, per costruire un ponte temporaneo (serviva per una settimana), e, ripeto, in campagna aperta.
messo giù al mattino, con tutti i permessi, e al pomeriggio avevo qua il vigile a farmi la multa perchè il cartello che riporta tutti i dati e i responsabili dei lavori non era abbastanza visibile....
il mio vicino di casa si è candidato ed è stato eletto come assessore al comune.
CASUALMENTE il suo terreno adiacente al centro abitato è diventato edificabile, da agricolo.
CASUALMENTE non ha avuto nessun problema ad ottenere i permessi per costruire una trattoria il cui stile non centra una beneamata mazza con il resto del paese.
e CASUALMENTE un anno prima che cominciasse a costruire la trattoria dall'altra parte è stato realizzato un parcheggio per 50 macchine (in una frazione di campagna con 200 anime di cui il 90% oltre i 70 anni).
come vedete, i concetti di "abuso" e "permesso edilizio" sono una cosa completamente relativa...
Mi sta benissimo.
Ma la cultuna non è da predisporre, c'è ed è *ovunque*, per cui dare la colpa a Berlusconi dell'inciviltà degli italiani è ridicolo.
Gli si può dire che non la combatte efficacemente, e qui ti do pienamente ragione. Ma non gli si può imputare di esserne la causa...
Non ne è la causa, ma la rappresenta degnamente e non perde occasione per acutizzarla ed incoraggiarla, quasi lodarla.
a dre il vero in genere non negano i permessi per opere di questo tipo...(a meno che non si violino le norme sulle distanze, ecc)
è che poi, giustamente, si pagano + tasse -->si fa l'abuso
Nel caso della chiusura di una veranda, certamente non negano il permesso, ma prova a toccare un immobile vecchio per fare qualche modifica e vedrai quanti NO ti diranno..... e poi fanno costruire palazzi da 5 piani accanto ad un immobile il cui proprietario ha giustamente dovuto procedere a fare un "recupero edilizio" quindi cascine rifatte cascine accanto a grattacieli bello no?
nn vuol dire che sia un abuso ;)
E' abuso, fidati.
Niente permessi, false dichiarazioni di stati di fatto, sopraelevazione di edifici vincolati, lavori diversi da quelli concessionati.
Non per niente li hanno fermati.
Non ne è la causa, ma la rappresenta degnamente e non perde occasione per acutizzarla ed incoraggiarla, quasi lodarla.
Se fosse questione di governo, l'integerrima maggioranza di sinistra del precedente governo l'avrebbe spazzata via.
Forse che non sia colpa di Berlusconi?
Topomoto
01-07-2005, 11:31
CASUALMENTE il suo terreno adiacente al centro abitato è diventato edificabile, da agricolo.
CASUALMENTE non ha avuto nessun problema ad ottenere i permessi per costruire una trattoria il cui stile non centra una beneamata mazza con il resto del paese.
e CASUALMENTE un anno prima che cominciasse a costruire la trattoria dall'altra parte è stato realizzato un parcheggio per 50 macchine (in una frazione di campagna con 200 anime di cui il 90% oltre i 70 anni).
come vedete, i concetti di "abuso" e "permesso edilizio" sono una cosa completamente relativa...
Esattamente quanto intendevo io ;)
Anche dalle mie parti funziona così...terreni agricoli che improvvisamente diventano edificabili (per villette a schiera o palazzine) :rolleyes:
Harvester
01-07-2005, 11:37
Esattamente quanto intendevo io ;)
Anche dalle mie parti funziona così...terreni agricoli che improvvisamente diventano edificabili (per villette a schiera o palazzine) :rolleyes:
http://www.casafelice.it/img/pg1.jpg
;)
i furbi sono sempre esistiti ed esisteranno sempre ;)
Esattamente quanto intendevo io ;)
Anche dalle mie parti funziona così...terreni agricoli che improvvisamente diventano edificabili (per villette a schiera o palazzine) :rolleyes:
ovviamente il suddetto assessore ha comprato il terreno agricolo adiacente alla trattoria, e casualmente è diventato edificabile anche quello, stanno finendo in questo mese i due condomini che ci hanno costruito sopra....
Topomoto
01-07-2005, 11:42
i furbi sono sempre esistiti ed esisteranno sempre ;)
Ti sembra una questione di furbizia? Ci sono tantissimi "furbi" che non possono farlo.....
Harvester
01-07-2005, 11:43
Ti sembra una questione di furbizia? Ci sono tantissimi "furbi" che non possono farlo.....
i furbi sanno come imbastire amicizie "utili"
Non per niente li hanno fermati.
allora qual è il problema?
ovviamente il suddetto assessore ha comprato il terreno agricolo adiacente alla trattoria, e casualmente è diventato edificabile anche quello, stanno finendo in questo mese i due condomini che ci hanno costruito sopra....
Vogliamo parlare dell'ospedale di Cona?
http://www.casafelice.it/img/pg1.jpg
;)
i furbi sono sempre esistiti ed esisteranno sempre ;)
in molti centri storici è abuso edilizio se installi sti pannelli ;)
Topomoto
01-07-2005, 11:47
i furbi sanno come imbastire amicizie "utili"
Cazzo devo farmi qualche amico al comune allora (devo superarmi però, son tutti rossi che più rossi non si può :D )
Posso dirlo io per primo? Colpa di Berlusconi, e vi sfido a dimostrare il contrario.
Lo scorso anno è quasi raddoppiato il numero di sequestri delle costruzioni illegali, passato dai 760 del 2003 ai 1.367 del 2004, con il maggiore incremento in Sicilia (+122%).
Aumentano le infrazioni al codice della navigazione e crescono di molto i reati nel settore della pesca di frodo, settore in cui c'è addirittura un +33% rispetto all'anno precedente. Si passa infatti dalle 5.060 infrazioni del 2003 alle 6.736 del 2004.
Sequestri a raffica.
Il numero dei provvedimenti di sequestro di strutture abusive sul demanio marittimo, infatti, sono quasi raddoppiati, con un incremento dell'81% sul territorio nazionale.
C'è sicuramente soddisfazione per l'azione più efficace e incisiva esercitata dalle forze dell'ordine
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Magari tutte le colpe di Berlusconi fossero queste :D
allora qual è il problema?
Che gli hanno fermati perchè qualcuno ha fatto la richiesta di controlli, mentre già le pratiche non potevano essere approvate.
Che si sono fermati ben un mese dopo che è arrivata l'ingiunzione da parte della sopraintendenza di sospendere "immediatamente" i lavori.
Che hanno danneggiato irrimediabilmente un palazzo storico trasformandone un'ala in una baita di montagna (hanno messo il tetto delle case di montagna, non so se ti rendi conto).
Che non è detto che tolgano il piano aggiunto.
Che è capitato nella civilissima Emilia Romagna, ed è un po' in contraddizione con la tesi del post d'apertura.
in molti centri storici è abuso edilizio se installi sti pannelli ;)
Io credo che fosse più interessante "la scoperta dell'acqua calda a costi zero" :D
Non ne è la causa, ma la rappresenta degnamente e non perde occasione per acutizzarla ed incoraggiarla, quasi lodarla.
Se fosse questione di governo, l'integerrima maggioranza di sinistra del precedente governo l'avrebbe spazzata via.
Forse che non sia colpa di Berlusconi?
Ma allora parlo arabo! :D
Che è capitato nella civilissima Emilia Romagna, ed è un po' in contraddizione con la tesi del post d'apertura.
proprietario e direzioni lavori pagheranno in modo adeguato...
Io credo che fosse più interessante "la scoperta dell'acqua calda a costi zero" :D
;)
proprietario e direzioni lavori pagheranno in modo adeguato...
Vorrei avere la tua sicurezza...
Ma allora parlo arabo! :D
Comunista e pure filoarabo! L'ho sempre sospettato! :ahahah:
:sofico: :D
Vorrei avere la tua sicurezza...
è un argomento che conosco abbastanza bene... :sofico:
è un argomento che conosco abbastanza bene... :sofico:
Eh ma purtroppo anche io conosco bene questa città... comunque se finisce tutto come deve finire, tanto meglio.
in molti centri storici è abuso edilizio se installi sti pannelli ;)
e ci mancherebbe altro
e ci mancherebbe altro
e per quale motivo?
Non ne è la causa, ma la rappresenta degnamente e non perde occasione per acutizzarla ed incoraggiarla, quasi lodarla.
quoto
e per quale motivo?
forse rovinerebbe un pò l'aspetto del borgo? immaginati il centro di lucca pieno di pannelli parabole e quant'altro
forse rovinerebbe un pò l'aspetto del borgo? immaginati il centro di lucca pieno di pannelli parabole e quant'altro
si ma nel momento il cui il pannello è sopra il tetto, come fai a vederlo?
mai stato a lucca? cmq basta che ti affacci alla finestra :D
mai stato a lucca? cmq basta che ti affacci alla finestra :D
non c'è solo lucca in italia...cmq continuamo ad usare il petrolio allora ;)
non c'è solo lucca in italia...cmq continuamo ad usare il petrolio allora ;)
Da questo punto di vista, il solare è tutto meno che una soluzione.
E' come proporre di usare dei secchi per combattere la siccità... ci annaffi un vaso, non un campo.
Da questo punto di vista, il solare è tutto meno che una soluzione.
E' come proporre di usare dei secchi per combattere la siccità... ci annaffi un vaso, non un campo.
un'abitazione è infatti paragonabile al tuo vaso...e ci scaldi l'acqua "gratis" (ok, il costo dei pannelli è rilevante, ognuno poi si fa i suoi conti...)
non c'è solo lucca in italia...cmq continuamo ad usare il petrolio allora ;)
e neanche solo centri storici! anzi
non c'è solo lucca in italia...cmq continuamo ad usare il petrolio allora ;)
Ma parlate per slogano o ci credete veramente di poter riscaldare una casa con un paio di quei cosi?
Magari in Africa ce la fai, oppure d'estate da noi, ma d'inverno NO quindi prima di aver ammortizzato il costo di un paio di pannelli devono passare un paio di decine di anni....altro che acqua calda a costo zero
Ma parlate per slogano o ci credete veramente di poter riscaldare una casa con un paio di quei cosi?
Magari in Africa ce la fai, oppure d'estate da noi, ma d'inverno NO quindi prima di aver ammortizzato il costo di un paio di pannelli devono passare un paio di decine di anni....altro che acqua calda a costo zero
vatti a leggere le specifiche dei pannelli (a cominciare dal fatto che non servono a scaldare una casa)
Ma parlate per slogano o ci credete veramente di poter riscaldare una casa con un paio di quei cosi?
Magari in Africa ce la fai, oppure d'estate da noi, ma d'inverno NO quindi prima di aver ammortizzato il costo di un paio di pannelli devono passare un paio di decine di anni....altro che acqua calda a costo zero
Decine di anni? Credo che non lo ammortizzi mai. Cosa fai, produci acqua calda d'estate quando nemmeno la usi per i piatti dato che la "temperatura ambiente" è sopra i 30 gradi? Oppure ci riscaldi la casa?
Più sensato è il fotovoltaico, dato che quantomeno l'elettricità la usi sempre. Però i prezzi sono semplicemente folli, e non ci sono politiche volte a ridurli come l'installazione nei capannoni industriali, etc, ma in ogni caso resterebbe solo una pezza, non certamente una soluzione al problema energetico.
vatti a leggere le specifiche dei pannelli (a cominciare dal fatto che non servono a scaldare una casa)
Questo da dove lo tiri fuori?
I pannelli riscaldano l'acqua che può essere usata tramite uno scambiatore di calore per integrare il riscaldamento fornito da una caldaia tradizionale, lo so di certo perchè quando ho fatto l'impianto di casa mi sono informato giungendo alla conclusione di cui sopra.
Poi se vuoi puoi pure montare i pannelli per riscaldare l'acqua per fare una doccia, ma a quel punto si che è un bello spreco.
certo che ne sono sicuro.quel lavoro NON SI PUo' fare, e se lo fai è abuso.
non è che tu non puoi allargarti, lo fai uguale e poi vai al comune e dici "prrrrrrrrr io l'ho fatto lo stesso, ecco la differenza di tasse".
per le foto e la denuncia...sinceramente non mi pare il caso di scatenare una guerra condominiale, sarei molti più contento se fosse il comune stesso a bekkarli.
Be se sono nel tuo condominio hai un motivo in + per farla la denuncia : aumentando la superficie coperta deve pagare anche di + di spese condominiali rispetto a chi non si è chiuso.
sul fatto che sia un abuso siamo daccordo ( sennò gli indici volumetrici che esistono a fare? ) .
Questo da dove lo tiri fuori?
I pannelli riscaldano l'acqua che può essere usata tramite uno scambiatore di calore per integrare il riscaldamento fornito da una caldaia tradizionale, lo so di certo perchè quando ho fatto l'impianto di casa mi sono informato giungendo alla conclusione di cui sopra.
appunto, non ci scaldi una casa.
appunto, non ci scaldi una casa.
Quindi possono essere tranquillamente considerati inutili o quantomeno non convenienti sotto il profilo costi/benefici
^TiGeRShArK^
01-07-2005, 14:45
noooooooooooooooooooo......
berlusconi non c'entra prorpio nulla con gli abusi edilizi.......
la colpa è di prodi (o era rutelli nn ricordo.... certo nn eraberlusconi! :asd: )ke ha dato il cattivo esempio in sardegna con la sua villazza ke ha deturpato non so quanti ettari e l'ha pure protetta col segreto di stato x evitare ispezioni!
:asd::asd::asd:
Lucio Virzì
01-07-2005, 14:57
noooooooooooooooooooo......
berlusconi non c'entra prorpio nulla con gli abusi edilizi.......
la colpa è di prodi (o era rutelli nn ricordo.... certo nn eraberlusconi! :asd: )ke ha dato il cattivo esempio in sardegna con la sua villazza ke ha deturpato non so quanti ettari e l'ha pure protetta col segreto di stato x evitare ispezioni!
:asd::asd::asd:
:rotfl:
:rotfl:
Ciao Lucio, non hai risposto alla domanda: sono aumentati sequestri e condanne, è negativo? Vuol dire che l'abusivismo è aumentato, oppure che è aumentata la lotta all'abusivismo?
Se domani governa il csx sequestri e condanne diminuiscono, vuol dire che è calato l'abusivismo? E se aumentano, vuol dire che è aumentata la lotta?
Vale a dire, qualunque cosa succeda il cdx è colpevole e il centrosinistra a ragione?
O ancora più in sintesi, è colpa di Berlusconi? :D
Ciao :)
Ciao Lucio, non hai risposto alla domanda: sono aumentati sequestri e condanne, è negativo? Vuol dire che l'abusivismo è aumentato, oppure che è aumentata la lotta all'abusivismo?
Se domani governa il csx sequestri e condanne diminuiscono, vuol dire che è calato l'abusivismo? E se aumentano, vuol dire che è aumentata la lotta?
Vale a dire, qualunque cosa succeda il cdx è colpevole e il centrosinistra a ragione?
O ancora più in sintesi, è colpa di Berlusconi? :D
Ciao :)
:rotfl:
Stavolta ci stà proprio bene un "è colpa di Berlusconi" :D
Un discreto autogol
noooooooooooooooooooo......
berlusconi non c'entra prorpio nulla con gli abusi edilizi.......
la colpa è di prodi (o era rutelli nn ricordo.... certo nn eraberlusconi! :asd: )ke ha dato il cattivo esempio in sardegna con la sua villazza ke ha deturpato non so quanti ettari e l'ha pure protetta col segreto di stato x evitare ispezioni!
:asd::asd::asd:
Fermo restando il mio punto di vista sul segreto di stato e sugli abusi, già scritto nei 3D specifici....
...mi dovresti dire due cose:
1) ma l'abuso edilizio esiste da quando l'ha fatto berlusconi?
Perchè se esiste da quel momeno allora è colpa sua, se esiste da prima "forse" non c'entra un cavolo..
2) Questa storia dell'esempio (parlo in generale) ha un pò stancato...
Non capisco perchè una persona che lavora in un settore pubblico deve "dare l'esempio"...
Un poliziotto deve dare l'esempio...un politico deve dare l'esempio...un giudice deve dare l'esempio...
Ovviamente i criminali (dal più piccolo al più grande) prendono esempio dalle persone succitate....
Nessuno deve mostrare esempi a nessun altro.
Nessuno deve prendere ad esempio nessun altro.
Se un giudice viola la legge NESSUNO è autorizzato a farlo ne ufficialmente (ovvio), ne ufficiosamente, chiunque pensi il contrario non ha capito nulla di come funziona uno stato (o come dovrebbe funzionare)
Quindi possono essere tranquillamente considerati inutili o quantomeno non convenienti sotto il profilo costi/benefici
per quanto ne so, un pannello (o meglio, l'insieme dei pannelli) si ammortizza in una decina d'anni, fermo restando il contributo statale o regionale: ognuno fa la sua scelta ;) (certo non si risolve il problema energetico cosi...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.