PDA

View Full Version : Differenze tra chipset 865 e 875


tomahawk
30-06-2005, 20:49
Spero di non annoiarvi ma non sono riuscito a trovare granchè con la ricerca...Chi me le riassume e quale è superiore e perchè?
:help:

capitan_crasy
30-06-2005, 23:18
Spero di non annoiarvi ma non sono riuscito a trovare granchè con la ricerca...Chi me le riassume e quale è superiore e perchè?
:help:
865 non ha il supporto alla tecnologia PAT (Performances Acceleration Technology) inoltre manca il supporto alla funzionalità ECC.
875 ha entrambe le tecnologie...
Chiaramente il più veloce è 875 anche se la differenza è poca...
http://www.hwupgrade.it/articoli/853/3dmark_2001.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/853/3dmark_2003.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/853/comanche4_demo.gif
http://www.hwupgrade.it/articoli/853/ut_2003_antalus.gif

OverClocK79®
01-07-2005, 00:29
quoto sopra
alcune marche però tramite ottimizzazioni del BIOS e bagoli sempre nel BIOS sono riusciti ad attivare il PAT anke su 865
tipo alcune versioni della P4P800

BYEZZZZZZZZZZ

tomahawk
01-07-2005, 13:20
Praticamente l'875 è superiore,ma vi sono versioni tipo la asus p4p800-se che hanno il chipset 865PE e quindi hanno ugualmente il Pat...Giusto?

tomahawk
01-07-2005, 16:12
Ma l'Hyper Path Technology delle schede Asus in cosa consiste?

capitan_crasy
01-07-2005, 16:24
Ma l'Hyper Path Technology delle schede Asus in cosa consiste?
I chipset 865 e 875 sono identici in fase di produzione del wafer.
Solo quando un chipset non passa il PAT test diventa un 865.
Appena usciti Asus ha proposto una scheda mamma in grado di riattivare il PAT nel 865, Asus ha cambiato furbamente il nome "PAT" in "Hyper Path", dato che Intel aveva bloccato in modo ufficiale il mod 865@875. I risultati ottenuti sono eccellenti, al livello 875...

OverClocK79®
01-07-2005, 19:27
Ma l'Hyper Path Technology delle schede Asus in cosa consiste?

te lo ha spiegato il Capitano...
okkio però che sugli ultime mobo pare nn sia + attivabile

BYEZZZZZZZZZZZ

tomahawk
01-07-2005, 19:49
Grazie mille ragazzi ora la situazione mi è un po piu chiara...Quindi in definitiva,per l'acquisto di una Asus vado sul chipset 875 e sto tranquillo?

OverClocK79®
01-07-2005, 19:50
ma cosa devi comprare???
solo la mobo o tutto il resto?

bYEZZZZZZZZZZZZZ

tomahawk
01-07-2005, 20:15
Beh in realtà non ne sono sicuro...Vorrei comprare una mobo nuova e sto ancora riflettendo se mi conviene passare ad una mobo superiore e quindi poi adeguarci l'intero pc oppure prendere una mobo con qualche funzionalità in piu e rimanere con le attuali componenti...Il processore è un Northwood 3 ghz con Fsb a 533 quindi di una Asus P4,non ne posso sfruttare le qualità in overclock(o no?)...

tomahawk
02-07-2005, 15:51
Allora che mi consigliate?

OverClocK79®
02-07-2005, 16:25
qlkosa fa
ma nn ti consiglio di spenderci molto
anke se la prendi aggiornata
cmq altri componenti nn ne trovi
e i nuovissimi nn si adattano cmq
per socket pci-e ddr2 ecc ecc

imho prendi il minimo possibile se vuoi cambiarla
ovviamente con 865

BYEZZZZZZZZZZZ

tomahawk
04-07-2005, 15:46
Che nomi mi consigliate?...Schede madri Asus...I chipset Sis è meglio escluderli?

capitan_crasy
04-07-2005, 15:49
Che nomi mi consigliate?...Schede madri Asus...I chipset Sis è meglio escluderli?
lascia stare sis!!!
Come schede mamme Asus,MSI,Giga-byte...

tomahawk
04-07-2005, 16:14
Anche le schede mamme Asus con chipset Sis?Vabbè allora mi servirebbe una mobo poco costosa socket 478 come diceva OverClock79®,ma che mi permetta di iniziare a prendere confidenza con l'overclocking,che abbia il dual channel...marche Asus,MSI e Giga-Byte...Avanti con i consigli,grazie