View Full Version : [UBUNTU] Che versione scaricare?
noskilled
30-06-2005, 17:49
Ciao a tutti, ho un problema -piuttosto niubbo devo dire- che mi afflige, ho un hp pavilion desktop,processore AMD Athlon 64 3200+, HD da 160 GB, 512 MB Ram, nVidia Geffo fx 5200, sul quale vorrei installare la Ubuntu 5.0, sott'intendendo il fatto che sono un vero neofita,devo scaricare la i386 o la amd64?, mi rendo conto che potrebbe sembrare ovvio, ma l'amico che mi ha 'introdotto' in linux, ha provato ad installarci sopra la versione per i386 e alla fine dell'installazione il pc è morto con un sibilio agonizzante - e tra l'altro ora winzozz non ci gira neanche piu bene sopra :muro: -, non vorrei che l'esperienza si ripetesse con esiti peggiori sapreste perciò dirmi quale versione con esattezza scaricare?
Grazie per il consiglio.
noskilled
30-06-2005, 18:17
aiutino?
Prova a scaricare la Live Amd64 (5.04) e guarda come si comporta sul pc.
Se tutto fila, scarichi la versione da installare e via!
noskilled
02-07-2005, 00:25
Ora provo...THX!
Il problema non si dovrebbe porre il tuo processore (che è anche il mio :D ) gestisce sia le distro a 32 bit che a 64 bit, per esempio io monto una debian a 32 bit perché è più facile trovare software già compilato e perché Macromedia Flash Player esiste solo a 32 bit e la navigazione senza di esso è diventata un problema.....
La cosa preouccupante in effetti è che non ti parte...cosa che dovrebbe fare senza problemi...e molto probabilmente non è un problema di 32bit o 64bit
Un'ultimo consiglio: metti la Debian, l'orginale!!! Diffidate dalle imitazione :D
Il problema non si dovrebbe porre il tuo processore (che è anche il mio :D ) gestisce sia le distro a 32 bit che a 64 bit, per esempio io monto una debian a 32 bit perché è più facile trovare software già compilato e perché Macromedia Flash Player esiste solo a 32 bit e la navigazione senza di esso è diventata un problema.....
La cosa preouccupante in effetti è che non ti parte...cosa che dovrebbe fare senza problemi...e molto probabilmente non è un problema di 32bit o 64bit
Un'ultimo consiglio: metti la Debian, l'orginale!!! Diffidate dalle imitazione :D
quoto in toto...
il problema attuale delle versioni 64bit è la mancanza dei plugin...(anche se il browser Opera fornisce qualche cosa se non sbaglio...) e comunque evita i surrogati, fatti la Debian e non la Ubuntu :)
DanieleC88
02-07-2005, 10:51
e comunque evita i surrogati, fatti la Debian e non la Ubuntu :)
Quotissimo! Debian è l'unica vera distro. Le altre sono delle schifezze o sono (semi-)commerciali. Debian è l'unica veramente libera! (forse anche Gentoo, ma cmq...)
Debian, Slackware o Gentoo ecco a cosa si riduce la scelta imho :O
VegetaSSJ5
02-07-2005, 12:27
ma è possibile che è da una settimana a questa parte che in tutti i thread tutti conigliano debian e poi arrivo io, l'unico fesso, a consigliare slackware??
X Herod2k, DanieleC88 e PiloZ
perchè difendete a spada tratta debian inventando anche pregi che non ha? perchè dite che le altre distro sono solo commerciali e non servono a un c@xxo?? sostenete che debian è l'unica vera distro, proprio come stallman la immaginava... :rolleyes:
personalmente io ho scelto linux volendo scegliere una distribuzione libera da ogni personalizzazione (che puntualmente tutte le altre case fanno sulle proprie distro) libera da formati proprietari (sia di pacchetti, che di impostazione del fs ecc.), in pratica una distro che sia venuta fuori solamente mettendo insieme il software gnu e il kernel linux senza che nessuno le modificasse ma prendendoli così come sono. per questo motivo non ho scelto debian, ma ho scelto slackware.
poi certo non voglio dire che debian faccia schifo, anche debian ha i suoi pregi anche se personalmente ne vedo solo uno e cioè apt, tutto qui. e inoltre non dovete credere che apt sia l'unico sistema per la gestione di pacchetti, su slackware io uso swaret che non mi fa rimpiangere affatto apt. non potete dire che debian sia l'unica distribuzione libera per almeno 2 motivi, che elenco qui di seguito ma prendetele come idee personali visto che non ho mai provato debian: 1- utilizza per i pacchetti il formato deb, utilizzabile solo in debian; 2- sembra essere inscindibile da apt e basa su di esso tutta la sua fama...
ma è possibile che è da una settimana a questa parte che in tutti i thread tutti conigliano debian e poi arrivo io, l'unico fesso, a consigliare slackware??
bè, non hai torto, inoltre ubuntu è molto meglio sia di debian che di slackware :D
ma è possibile che è da una settimana a questa parte che in tutti i thread tutti conigliano debian e poi arrivo io, l'unico fesso, a consigliare slackware??
Questo non saprei spiegarmelo :)
X Herod2k, DanieleC88 e PiloZ
perchè difendete a spada tratta debian inventando anche pregi che non ha?
riportami un pregio che ho detto che ha e a tuo parere non ha :)
perchè dite che le altre distro sono solo commerciali e non servono a un c@xxo?? sostenete che debian è l'unica vera distro, proprio come stallman la immaginava... :rolleyes:
mm..forse anche quà non si riferisce a me, eventualmente ti prego di riportami frasi simi scritte da me :)
personalmente io ho scelto linux volendo scegliere una distribuzione libera da ogni personalizzazione (che puntualmente tutte le altre case fanno sulle proprie distro) libera da formati proprietari (sia di pacchetti, che di impostazione del fs ecc.), in pratica una distro che sia venuta fuori solamente mettendo insieme il software gnu e il kernel linux senza che nessuno le modificasse ma prendendoli così come sono. per questo motivo non ho scelto debian, ma ho scelto slackware.
Credo che il punto sia che te sei riuscito a scegliere Slackware informandoti e leggendo qualcosa proprio come ho fatto io che fino all'anno scorso usavo slackware.
Spesso però ci troviamo davanti a post dove un niubbo chiede consigli su quale distro usare senza aver letto niente perchè viste le quantità di distro presenti ad oggi si trova perso...a quel punto mi sento libero nel dare il mio consiglio.
Slack è Debian sono due distro con le palle entrambe... rileggendo:
- libera da ogni personalizzazione
- libera da formati proprietari
- in pratica una distro che sia venuta fuori solamente mettendo insieme il software gnu e il kernel linux
ora mi confermi che come Slack anche Debian si rispecchia in questa libertà ? :)
Sinceramente ciò che proprio non digerisco è vedere gente che consiglia ubuntu con 1 solo motivo: "perchè è più facile di Debian", cosa completamente falsa. a quel punto non riesco a tratternermi dal dire la mia :D
Cià :)
VegetaSSJ5
02-07-2005, 13:10
Debian è l'unica vera distro. Le altre sono delle schifezze o sono (semi-)commerciali. Debian è l'unica veramente libera!QUOTO DanieleC88metti la Debian, l'orginale!!! Diffidate dalle imitazione
affermazioni pesantucce direi! cmq non vorrei creare polemiche, ma non ho mai detto che slackware è migliore di tutte e la debian fa cag@re (però lo penso... :ciapet: ), nelle cose sono piuttosto realista per cui se c'è qualcosa che per me non va bene della mia slackware la dico senza problemi, anzi io ho sollevato anche molte critiche su slackware in altri thread... cmq ricordate sempre "in medio stat virtus" :fuck:
DanieleC88
02-07-2005, 13:33
non potete dire che debian sia l'unica distribuzione libera per almeno 2 motivi, che elenco qui di seguito ma prendetele come idee personali visto che non ho mai provato debian: 1- utilizza per i pacchetti il formato deb, utilizzabile solo in debian; 2- sembra essere inscindibile da apt e basa su di esso tutta la sua fama...
Innanzitutto, non alterarti troppo, era solo una cosa ironica... l'esagerazione di alcuni caratteri è molto spesso la base della comicità (pensa alle caricature).
E poi:
- 1) il formato .deb non è altro che un archivio creato da ar (man 1 ar) che contiene due files, di cui uno è un .tar.gz (man 1 tar) che contiene i binari da estrarre in / (cartella radice). Quindi è facilmente utilizzabile anche a mano, senza avere apt; e poi, come se non bastasse, Conectiva, prima di essere inglobata da Mandrake (ora Mandriva), aveva rilasciato una versione di apt funzionante anche con pacchetti .rpm (è ancora usata da YDL, Yellow Dog Linux), quindi non ci sono problemi né ad utilizzare apt né ad utilizzare i pacchetti .deb con altre distribuzioni;
- 2) sembra inscindibile da apt, ma basta non usarlo. Se preferisci installare da sorgenti, fa' pure. Basta installare il sistema base e poi fai tutto da te.
DanieleC88
02-07-2005, 13:38
cmq ricordate sempre "in medio stat virtus" :fuck:
E che è, il dito medio? :sbonk:
"In media res virtus"...
Ma soprattutto: "in vino veritas"!!! :ubriachi: :cincin:
VegetaSSJ5
02-07-2005, 13:53
E che è, il dito medio? :sbonk:
"In media res virtus"...
Ma soprattutto: "in vino veritas"!!! :ubriachi: :cincin:
http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaA/ARISTOTELE_%20IN%20MEDIO%20STAT%20VIRTUS.htm
cmq non è mia intenzione creare polemiche, ho voluto solo esprimere la mia opinione e, come ho anche specificato prima, sono aperto a confronti, non sono un estremista (se non in politica...).. ;)
in vino veritas
in scarpe adidas
in bagno badedas
e in c**o un ananas buon linux a tutti
:ubriachi:
che sia slackware, debian, gentoo o altro (meglio una di queste tre) :ciapet:
VegetaSSJ5
02-07-2005, 14:08
debian, slackware, gentoo
in medio stat virtus... ahahaha!!!! :D
in medio stat virtus... ahahaha!!!! :D
è già hai proprio ragione...ma riguarda il mio POST :asd:
:Perfido:
e in c**o un ananas buon linux a tutti
:rotfl:
DanieleC88
02-07-2005, 14:31
http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaA/ARISTOTELE_%20IN%20MEDIO%20STAT%20VIRTUS.htm
A parte il fatto che Aristotele non deve aver mai pronunciato "In medio stat virtus", essendo stato greco (quindi quella deve essere stata una traduzione dei filosofi medioevali o latini [eclettici in particolare]), sono due modi di dire la stessa cosa. Te ne potrei dire almeno altri due, ma sono troppo sfaticato. :D
P.S.: fino a ieri avevo in sign una frase di Aristotele, fai un po' te. ;)
cmq non è mia intenzione creare polemiche, ho voluto solo esprimere la mia opinione e, come ho anche specificato prima, sono aperto a confronti, non sono un estremista (se non in politica...).. ;)
Anche io, ma volevo solo sottolineare che te la sei presa troppo per una piccola cosa, un divertimento tra noi Debianisti. E poi, dovevi documentarti di più prima di dire che il formato .deb ti costringe a Debian (rileggi il mio post di prima). :)
DanieleC88
02-07-2005, 14:46
in vino veritas
in scarpe adidas
in bagno badedas
e in c**o un ananas buon linux a tutti
:rotfl:
LOL :D
Ma dove le trovi 'ste cose?
Ragazzi ci siamo dimenticati del problema, a NosKilled non partiva il computer....
mi sa che siamo andati un po' OT.... :D :D :D .... come al solito.
:rotfl:
LOL :D
Ma dove le trovi 'ste cose?
in realtà era un po' diversa...finiva con gli auguri di un buon 2005 ma riadattata va benone :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.