PDA

View Full Version : un parere x un pc................


dadotratto
30-06-2005, 17:11
come da oggetto, un pc si presenta difettando nello spegnimento improvviso, vi spiego, appena il pc viene usato x visualizzare alcune foto o filmati si spegne, prima di spegnersi si sente dall'HD uno stacco delle testine dopodichè riavvio.

Lo apro e subito noto un normalissimo lettore CD connesso in SLAVE allo stesso cavo (ata133 80poli) dell'HD (WesterDigital ata133), aggiungo un cavo ATA 40poli, separando il lettore dall'HD, connettendolo sulla scheda madre.

Richiudo il tutto, provo e riprovo ma il diffetto sembrava essere sparito, fino ad oggi, una telefonata mi ha notiziato che il problema si è ripresentato mentre si stava visualizzando un filmato con WMP10.

Il tipo mi ha detto che vuol provare a sostituire la tastiera ed il mouse, siccome non credo che siano loro la causa, vorrei dare una bella formattata in quanto, il controller della scheda madre (una ciofega di MOBO con tutto integrato SV, LAN, AUDIO) ha generato l'errore sempre per la configurazione sbagliata fatta all'inizio.

Chi potrebbe aiutarmi a capire l'errore?

skywalker71
30-06-2005, 17:19
Sicuramente una formattata non può che fargli bene dato quello che dici, installazione non corretta.Fossi in te proverei ad aggiornare anche il bios e controllare se non ci sono impostazioni di overclock, che talvolta danno un pò di problemi, anche se mi sembra strano solo nelle foto o video...(sk video con driver aggiornati???)

dadotratto
30-06-2005, 17:26
Sicuramente una formattata non può che fargli bene dato quello che dici, installazione non corretta.Fossi in te proverei ad aggiornare anche il bios e controllare se non ci sono impostazioni di overclock, che talvolta danno un pò di problemi, anche se mi sembra strano solo nelle foto o video...(sk video con driver aggiornati???)


avevo pensato di aggiornare il Bios ed altre periferiche integrate, ma non si capisce la marca della scheda madre, è un assemblaggio economico della Compaq risalente all'era dei PentiumIII, forse x provocare + problemi possibili, la Compaq ha dotato questi aborti con delle schede madri anonime...........

proverò a capire la razza con alcuni programmini.....................

CRL
30-06-2005, 17:51
In realtà formattare non ti aiuterà. Problemi di questo tipo, di dischi che si piantano nel bel mezzo di operazioni gravose per essi, è dovuto spesso a surriscaldamento o a tensioni non stabili, se non ad un difetto del disco stesso.
Fai una prova a copiare una grossa mole di dati (inutili) da una cartella ad un'altra, se si ripresenta sistematicamente allora il problema è questo.
Per la temperatura puoi provare semlicemente toccandolo con la mano per vedere se è bollente, e se lo fosse con qualche € si comprano delle ventoline che abbassano anche una decina di gradi, se il case è fresco.
Puoi monitorare le temperature anche con dei programmini free, tipo speedfan.
Per il discorso tensioni dovresti invece monitorare la stabilità o anche che siano entro le specifiche con programmi come Sandra o Everest, ed in particolare vedere se sono stabili nelle operazioni di copia che ti dicevo.
Se tutto questo fosse regolare, allora probabilmente il disco è ok, e lo spegnimento è causato da altro, in genere la prima indiziata è la ram, se hai installato moduli nuovi prova a rimuoverli.
Tastiera e mouse, sono l'unica cosa che direi al 100% non entrarci nulla.
Formattare o aggiornare il Bios in questi casi non aiuta.

- CRL -

dadotratto
30-06-2005, 18:34
In realtà formattare non ti aiuterà. Problemi di questo tipo, di dischi che si piantano nel bel mezzo di operazioni gravose per essi, è dovuto spesso a surriscaldamento o a tensioni non stabili, se non ad un difetto del disco stesso.
Fai una prova a copiare una grossa mole di dati (inutili) da una cartella ad un'altra, se si ripresenta sistematicamente allora il problema è questo.
Per la temperatura puoi provare semlicemente toccandolo con la mano per vedere se è bollente, e se lo fosse con qualche € si comprano delle ventoline che abbassano anche una decina di gradi, se il case è fresco.
Puoi monitorare le temperature anche con dei programmini free, tipo speedfan.
Per il discorso tensioni dovresti invece monitorare la stabilità o anche che siano entro le specifiche con programmi come Sandra o Everest, ed in particolare vedere se sono stabili nelle operazioni di copia che ti dicevo.
Se tutto questo fosse regolare, allora probabilmente il disco è ok, e lo spegnimento è causato da altro, in genere la prima indiziata è la ram, se hai installato moduli nuovi prova a rimuoverli.
Tastiera e mouse, sono l'unica cosa che direi al 100% non entrarci nulla.
Formattare o aggiornare il Bios in questi casi non aiuta.

- CRL -

ho provato ha distaccare fisicamente l'HD connettendolo ad un'altro computer, l'ho sottoposto a scandisk/deframmentazione ed altro, senza anomalie............ adesso ricordo che alcuni file copiati dal computer incriminato su un'altro hanno presentato un Virus, non ricordo il nome; può un virus provocare questo difetto?

CRL
30-06-2005, 19:00
ho provato ha distaccare fisicamente l'HD connettendolo ad un'altro computer, l'ho sottoposto a scandisk/deframmentazione ed altro, senza anomalie............ adesso ricordo che alcuni file copiati dal computer incriminato su un'altro hanno presentato un Virus, non ricordo il nome; può un virus provocare questo difetto?
..sarebbe parecchio anomalo, direi di no...

- CRL -