PDA

View Full Version : NIUBBISSIMO DI LINUX CHIEDE AIUTO


metalfreezer
30-06-2005, 17:04
Ciao oggi x la prima volta in vita mia ho installato linux mandriva dopo aver finito l'installazione ho riavviato e sono comparse 3 voci, ho scelto la prima che diceva solo "linux" e si avviato poi dopo che il sistema ha controllato tutte le sue cose ho dovuto fare il login ho provato a scrivere allora root+ la password e non è successo niente sono rimasto in quella spece di promt dei comandi con una voce che diceva piò o meno " root@mandrake $ " o una roba simile allora ho fatto il logout e ho scritto il nome del mio account+ password e ha fatto la stessa cosa..come diavolo faccio ad entrare nel desktop?

ilsensine
30-06-2005, 17:12
La Mandrake non è nuova a scherzi simili.
Una volta entrato nel sistema, se esegui
startx
succede qualche miracolo?

metalfreezer
30-06-2005, 17:27
ho appena provato a fare il comando che mi hai detto e praticamente è venuta una schermata tutta nera

ilsensine
30-06-2005, 17:45
Brutta storia...
Entra come root, e dai il comando (sperando che nella Mandriva ci sia ancora)
XFdrake (occhio alle maiuscole/minuscole)
Ti aiuterà a riconfigurare l'interfaccia grafica.
E' abbastanza facile da usare; se non sai che pesci pigliare, indicagli "vesa" come driver.

metalfreezer
30-06-2005, 18:53
ok risolto!!! ora va infatti lo sto usando proprio ora..solo che nn riesco ad installare i driver nforce e nvidia xkè mi viene fuori Kate il gestore di crash.. :muro: eppure li ho scaricati x linux proprio dal sito di nvidia..boh

VegetaSSJ5
30-06-2005, 21:33
ok risolto!!! ora va infatti lo sto usando proprio ora..solo che nn riesco ad installare i driver nforce e nvidia xkè mi viene fuori Kate il gestore di crash.. :muro: eppure li ho scaricati x linux proprio dal sito di nvidia..boh
segui le istruzioni di installazione sul sito nvidia. per installare i programmi/drivers sotto linux la procedura è molto diversa da windows cmq, se vuoi, ti ci abituerai ed entrerai nell'ottica. tutti ci siamo stati nelle tue condizioni... ;)

metalfreezer
30-06-2005, 23:20
ok ci provo..un'altra cosa..io ho due hd in uno c'è XP e nell'altro linux..come faccio a fare in modo che all'inizio mi faccia scegliere l'os che voglio usare?

VegetaSSJ5
01-07-2005, 00:05
ok ci provo..un'altra cosa..io ho due hd in uno c'è XP e nell'altro linux..come faccio a fare in modo che all'inizio mi faccia scegliere l'os che voglio usare?
guarda di solito quando installi linux ti installa automaticamente il boot loader, che permette di fare questo che dici. fammi capire, ma se tu non hai un boot loader come fai a scegliere quando avviare windows o linux? usi un floppy per avviare linux?

cmq quando sei su linux il programma che installa il boot loader si chiama lilo, però non fa tutto automaticamente, lo devi configurare tu secondo le tue esigenze. il file per la configurazione è il file /etc/lilo.conf. se tu da linux digiti man lilo.conf ti appare la pagine del manuale, ma in questo link è tradotta in italiano, sicuramente ti rarà utile:

http://www.linuxinfor.com/italian/man5/lilo.conf.html

metalfreezer
01-07-2005, 00:06
allora ho provato e l'installazione è partita solamente che poi si è accorta che il kernel aveva qualcosa che nn andava e allora avrebbe dovuto scaricare della roba dal sito di nvidia solamente che ho bisogno di un linker /usr/bin/ld dove lo trovo?

metalfreezer
01-07-2005, 00:06
guarda di solito quando installi linux ti installa automaticamente il boot loader, che permette di fare questo che dici. fammi capire, ma se tu non hai un boot loader come fai a scegliere quando avviare windows o linux? usi un floppy per avviare linux?

cmq quando sei su linux il programma che installa il boot loader si chiama lilo, però non fa tutto automaticamente, lo devi configurare tu secondo le tue esigenze. il file per la configurazione è il file /etc/lilo.conf. se tu da linux digiti man lilo.conf ti appare la pagine del manuale, ma in questo link è tradotta in italiano, sicuramente ti rarà utile:

http://www.linuxinfor.com/italian/man5/lilo.conf.html


stacco l'hd :D

VegetaSSJ5
01-07-2005, 00:17
stacco l'hd :D
metalfreezer allora, visto che hai problemi col boot loader e a quanto sembra non hai il linker ld, evidentemente l'installazione di linux è stata fatta un po' a casso di cane... quindi il mio consiglio è di reinstallare linux senza togliere nessun pacchetto quando installi e di scegliere le opzioni di default. inoltre quando installi linux non staccare l'altro hd cove c'è windows, in questo modo l'installer ti riconosce automaticamente l'altro sistema operativo e ti confgiura automaticamente il boot loader... cosa vuoi in più dalla vita?? (non dirmi un lucano perchè io ti risponderei la birra col cointreau... ;))

ilsensine
01-07-2005, 08:42
allora ho provato e l'installazione è partita solamente che poi si è accorta che il kernel aveva qualcosa che nn andava e allora avrebbe dovuto scaricare della roba dal sito di nvidia solamente che ho bisogno di un linker /usr/bin/ld dove lo trovo?
Ti servono degli strumenti per compilare i programmi. Lancia il gestore dei pacchetti dal centro di controllo, usalo per installare il programma "gcc". Ti chiederà lui quali cd inserire.

metalfreezer
01-07-2005, 12:34
bah..ci rinuncio ho formattato e reinstallato linux con TUTTI i pacchetti che esistono e non va ancora..me ne ritorno al mio XP perlomeno se devo installare un driver del cavolo non ci metto 2 giorni..linux fa di tutto per essere il più complicato possibile mi fa schifo

ilsensine
01-07-2005, 12:35
Buona giornata anche a te :)

Herod2k
01-07-2005, 12:54
Buona giornata anche a te :)

:asd: :asd:

VegetaSSJ5
01-07-2005, 13:08
:(

NemesisQ3A
01-07-2005, 14:27
Buona giornata anche a te :)

:mbe: ..... ma lol! :D

ciucciarello
01-07-2005, 14:44
..linux fa di tutto per essere il più complicato possibile mi fa schifo
:cry:

Tadde
01-07-2005, 17:19
linux fa di tutto per essere il più complicato possibile mi fa schifo

Un atteggiamento aperto&acuto come questo è sinonimo di intelligenza :)

VegetaSSJ5
01-07-2005, 17:42
secondo me la diffusione massiccia del sistema operativo windows ha alienato l'uomo dal vero concetto di computer, limitandone la visione ad un "elettrodomestico" che tu comandi e lui obbedisce. il bello del computer è che non è così limitato ma può essere programmato per fare molte altre cose.
questa non è una critica al sistema operativo windows, il quale secondo me ha molti pregi (ora sono sotto win... :D), ma è solo un'osservazione.

metalfreezer
01-07-2005, 17:46
Un atteggiamento aperto&acuto come questo è sinonimo di intelligenza :)
darei qualsiasi cosa per avere la tua intelligenza purtroppo dovrò rassegnarmi ad essere inferiore :rolleyes:

Linus
01-07-2005, 18:01
beh, un pò ti capisco...

io mi sono avvicinato a linux da poco, sto imparando tante belle cose da solo con la mia amata....amatissima ubuntu e anche io ero nella tua stessa situazione!

mi dicevo: "MA CHE SCHIFO STO LINUX!!!" ma cosa ha di tanto speciale...???

però dopo poco mi sono detto: "ma porca paletta...se piace a tanti, ci sarà un motivo, no??"

e così smanettando smanettando, pianino pianino sto imparando da solo, infatti non posto quasi mai in questa sezione.

io ti consiglio magari di cambiare distro, prova anche tu la ubuntu!

te lo dice uno che è pure certificato microsoft... :D :D :D e linux è davvero una figata se ti ci avvicini piano piano e soprattutto ti dà un sacco di soddisfazioni.

Io non lavoro nell'informatica, anzi...tutt'altro e quindi uso linux giusto per uso personale!

edit:

oppure fai come facevo io all'inizio: usa VMware per imparare gli inizi con linux, così non ti sbatti la testa con boot loader, partizioni varie, se non sei pratico di queste cose... :)

VegetaSSJ5
01-07-2005, 18:22
metalfreezer se questo può consolarti, anch'io (che premetto sono solo un utente di linux, non un guru o cose simili... ;)) le prime volte ho preso e disinstallato tutto in preda alle bestemmie, dicevo ma che c@xxo me ne devo fare ecc. ecc. ricordo che una (delle tante volte) ho anche cancellato proprio la partizione così, dicevo, non lo reinstallerò mai più... poi però pian pianino l'ho reinstallato e ho cominciato ad imparare le cose una al giorno, o alla settimana... e mano mano cominciavo ad entrare nell'ottica di come funzionano le cose sotto linux.

l'ultima sclerata qualche giorno fa quando ho installato gaim con supporto ssl per accedere alla rete msn (che richiede ssl), non ci riuscivo, ho preso e ho riavviato con windows e ho mandato a fare in "fondoschiena" linux... poi il giorno dopo mi ci sono messo e sono riuscito nel mio intento.

io sono in prima linea nel criticare alcuni aspetti di linux, tipo il fatto di dover impazzire per poter installare correttamente un driver o un programma. questo però a mio avviso dipende dai programmatori dei drivers/software che non rendono, volutamente o non, la vita facile agli utenti. questo però molte volte dipende da un fatto che è sotto gli occhi di tutti ma che a quanto pare molti ignorano: il istema operativo GNU/linux non è standard (tra poco chiarisco la nozione di standard)! di windows ce n'è uno solo, che è della microsoft ed è proprio la microsoft che rilascia le specifiche per creare un software "ben formato" per windows. e quindi chi scrive software/drivers per windows sà benissimo cosa fare perchè è tutto standard (le api di sistema, il file system, disposizione di files e cartelle ecc...). di GNU/linux invece ci sono moltissime distribuzioni ognuna delle quali fa delle scelte implementative che rendono la propria distribuzione diversa da un'altra. questo implica il fatto che non ci possono essere pacchetti in formato standard per tutte le distribuzioni di linux ed è per questo motivo che molti utenti, tutti al'inizio, trovano gli stessi problemi che hai tu.

friwer
02-07-2005, 11:57
secondo me la diffusione massiccia del sistema operativo windows ha alienato l'uomo dal vero concetto di computer, limitandone la visione ad un "elettrodomestico" che tu comandi e lui obbedisce...
questa è la differenza sostanziale tra le 2 correnti: il pc deve essere una macchina autocosciente in grado di sollevare l'utente da ogni preoccupazione oppure una macchina che dia libero sfogo alle capacità e alla voglia di imparare dell'utente??
Personalmente credo che "andarsene sull'aventino" non sia un atteggiamento molto intelligente...infatti buona parte delle distro di linux stanno remando verso la strada della facilità d'uso...
La tecnologia deve essere qualcosa di stabile (quindi sicura), ma al contempo accessibile a tutti e, ahimè, linux ha ancora da imparare su questo secondo punto.
il bello del computer è che non è così limitato ma può essere programmato per fare molte altre cose.
Questo è il bello per te, per me e magari per il 70% degli utenti di questo forum.
Ma per una bella fetta di utenza (mio padre ad esempio :D ) questo è l'incubo del computer!
Per lui il bello del computer è che deve sapere dove andare, essere quanto + intuitivo possibile...faccia tutto da sè insomma

Tadde
02-07-2005, 12:27
Per questo esistono diverse distribuzioni con diverse filosofie.
Vuoi un sistema installato e funzionante? Installa SuSE o Linspire (o altre distro).
Ti interessa capire gli "internals" di un s.o. e/o avere più controllo su di esso? Installa Slackware o Gentoo... non vedo quale sia il problema.

friwer
02-07-2005, 14:14
installare il driver ati per il 3D (giusto per fare un esempio) non è così immediato nemmeno su Linspire o Suse... :rolleyes:

metalfreezer
03-07-2005, 10:44
Allora cio' ripensato ed ora ho installato ubuntu..solamente che dopo averlo installato mi ha fatto scegliere la risoluzione dello schermo allora io ho scelto 1024x768 solamente che quando si è avviato l'OS è la grafica era tutta corrotta..qual'è il comando da shell x cambiare le impostazioni video? ho provato XFdrake ma nn va

ilsensine
03-07-2005, 10:59
XFdrake è uno strumento di amministrazione della Mandrake/Mandriva, non è presente su ubuntu.
Chiedi consiglio nell'ubuntu clan nella sottosezione, sapranno guidarti correttamente.

ciucciarello
03-07-2005, 11:08
Allora cio' ripensato ed ora ho installato ubuntu..solamente che dopo averlo installato mi ha fatto scegliere la risoluzione dello schermo allora io ho scelto 1024x768 solamente che quando si è avviato l'OS è la grafica era tutta corrotta..qual'è il comando da shell x cambiare le impostazioni video? ho provato XFdrake ma nn va
Su raga, aiutiano metafreezer altrimenti torna un'altra volta a Win :D
Metal io non sono il più indicato a darti una mano perchè niubbo, ma ho trovato questa guida (http://it.ubuntuguide.org/) spero che possa aiutarti.
Non ti abbattere

metalfreezer
03-07-2005, 11:44
cmq grazie a tutti raga mi state aiutando molto x non perdermi negli oscuri meandri di Linux

ilsensine
04-07-2005, 08:53
Se non ti risponde nessuno posso provare a darti una mano in un altro modo. Mi serve però che alleghi in qualche modo il file /etc/X11/xorg.conf, e che descrivi un pò meglio cosa intendi per "schermo corrotto".

metalfreezer
04-07-2005, 10:36
LoL ora sono ritornato a mandrake.. :D cmq nn sono ancora riuscito ad installare quei driver maledetti di nvidia..sono riuscito a configurare l'audigy, la stampante il bluetooth ma la geforce nn riesco ad installarla con i suoi driver..devo usare quelli generici... :(

vacopesante
04-07-2005, 11:34
potresti provare SimplyMEPIS 3.3.1-1 - ftp://ftp.ibiblio.org/pub/linux/distributions/mepis/released/ - che è "tipo" Ubuntu, (imho meglio), dovrebbe avere il supporto per i driver nvidia nativo o cmq dovrebbe essere abbastanza facile installarli: http://www.mepisitalia.org/modules/mydownloads/

ilsensine
04-07-2005, 11:36
LoL ora sono ritornato a mandrake.. :D
LOL :D

Non uso ferraglia con driver proprietari, ma se mi descrivi bene il problema posso vedere se mi viene qualche idea.

metalfreezer
04-07-2005, 11:42
praticamente dalla shell do il comando di installazione del driver allora compare la solita pagina della licenza NVIDIA ECC.. poi mi dice che deve verificare se ho il kernel adatto, dice che nn c'è l'ho..e dice che prova a connettersi al sito di nvidia x tirarlo giù ma non ci riesce

qui ci sono le note guarda:

http://www.nvidia.it/docs/io/23541/README_1-0-7664_it.txt

Artemisyu
04-07-2005, 11:51
praticamente dalla shell do il comando di installazione del driver allora compare la solita pagina della licenza NVIDIA ECC.. poi mi dice che deve verificare se ho il kernel adatto, dice che nn c'è l'ho..e dice che prova a connettersi al sito di nvidia x tirarlo giù ma non ci riesce

qui ci sono le note guarda:

http://www.nvidia.it/docs/io/23541/README_1-0-7664_it.txt

Non è così anormale... semplicemente devi installare i sorgenti del tuo kernel (o non so se bastano gli header) per permettergli di compilare un modulo adeguato.
Non ricordo bene come è la sintassi per installare questo con mandrake (mai usato) ma credo che si possa risolvere usando urpmi.
:)

ciao ciao!

ilsensine
04-07-2005, 16:32
praticamente dalla shell do il comando di installazione del driver allora compare la solita pagina della licenza NVIDIA ECC.. poi mi dice che deve verificare se ho il kernel adatto, dice che nn c'è l'ho..e dice che prova a connettersi al sito di nvidia x tirarlo giù ma non ci riesce

Potrebbe essere come sospetta Artemisyu. Se mi dici che esatta versione di Mandrake hai installato, ti dico cosa devi fare.
nb quando riporti degli errori, cerca di trascrivere anche la causa. Altrimenti possiamo fare solo supposizioni.

metalfreezer
04-07-2005, 17:14
Potrebbe essere come sospetta Artemisyu. Se mi dici che esatta versione di Mandrake hai installato, ti dico cosa devi fare.
nb quando riporti degli errori, cerca di trascrivere anche la causa. Altrimenti possiamo fare solo supposizioni.
ho la mandriva 10.2

ilsensine
04-07-2005, 17:58
Usa rpmdrake per installare il pacchetto kernel-source, quindi riprova ad installare i driver nvidia.

Se hai ancora problemi cerca di descrivere più precisamente l'errore che ottieni.

metalfreezer
05-07-2005, 23:48
ci sono riuscito!!!!! :winner: :winner: :winner: :winner: installati!!

ora però non riesco ad abilitare il suono sull'audigy..io scelgo i driver audigy ma nn si sente nulla :cry:

VegetaSSJ5
06-07-2005, 00:48
ci sono riuscito!!!!! :winner: :winner: :winner: :winner: installati!!

ora però non riesco ad abilitare il suono sull'audigy..io scelgo i driver audigy ma nn si sente nulla :cry:
lancia un mixer (controllo volume) e verifica che i volumi non siano al minimo o spenti... ;) (un mixer si chiama kmix, lo trovi nel menu di kde nella sezione multimedia)