View Full Version : Promise Fast Trak COSA e'? -
PerfektHardwaR
30-06-2005, 16:43
Salve ragazzi! :D scusate volevo appunto domandarvi a cosa serve la TECNOLOGIA FAST TRAK?
io ho una P4C800 e Deluxe ASUS e ogni volta nella skermata di test in nero prima di caricare windows xp compare il seguente messaggio scanning ide drivers : no drive attached to fast trak controller, the bios is not installed...cosa vuol dire??
ho smanettato in BIOS e fatto qualke cambiamento alla voce OnBoard ma mi da sempre lo stesso errore, che drive devo installare? il mio BIOS e AMT ed e' aggiornato,
Inoltre dimenticavo( mi scuso x l'OT ma mi trovavo) mi e' capitata una cosa inspiegabile, cioe' il WINDOWS XP non mi si installa col metodo tradizionale (Boot-CD) Prima di avere il P4 3,20 e la scheda M P4C800 e deluxe avevo un P3 con scheda sempre Asus e quando installavo Win XP nella maniera Boot CD andava ok! se invece volevo installare Win 2000 con boot cd non si poteva, ed ero costretto ad usare i Bootfloppy ossia i dischi di ripristino, ora col nuovo hardware e gli stessi cd dei sistemi la cosa e' cambiata win 2000 va con boot cd l' xp invece no! come mai??????
ASPETTO RISPOSTE GRAZIE! :D
Bricchino
30-06-2005, 18:12
Salve ragazzi! :D scusate volevo appunto domandarvi a cosa serve la TECNOLOGIA FAST TRAK?
io ho una P4C800 e Deluxe ASUS e ogni volta nella skermata di test in nero prima di caricare windows xp compare il seguente messaggio scanning ide drivers : no drive attached to fast trak controller, the bios is not installed...cosa vuol dire??
ho smanettato in BIOS e fatto qualke cambiamento alla voce OnBoard ma mi da sempre lo stesso errore, che drive devo installare? il mio BIOS e AMT ed e' aggiornato,
Inoltre dimenticavo( mi scuso x l'OT ma mi trovavo) mi e' capitata una cosa inspiegabile, cioe' il WINDOWS XP non mi si installa col metodo tradizionale (Boot-CD) Prima di avere il P4 3,20 e la scheda M P4C800 e deluxe avevo un P3 con scheda sempre Asus e quando installavo Win XP nella maniera Boot CD andava ok! se invece volevo installare Win 2000 con boot cd non si poteva, ed ero costretto ad usare i Bootfloppy ossia i dischi di ripristino, ora col nuovo hardware e gli stessi cd dei sistemi la cosa e' cambiata win 2000 va con boot cd l' xp invece no! come mai??????
ASPETTO RISPOSTE GRAZIE! :D
Fast trak è il controller Raid. Ti dà quel messaggio perché non hai i dischi in collegamento raid e nel bios, invece, è abilitato il controller. Quindi entra nel bios >Advanced>Onboard devices configuration>Onboard Promise controller, mettilo su "Disabled", perché di default è settato su "Enabled". In questo modo non ti apparirà più quel messaggio. Spero di esserti stato di aiuto.
Per l'altro problema non saprei dirti.
Bye. ;)
JOILNUVEN
30-06-2005, 18:30
Salve ragazzi! :D scusate volevo appunto domandarvi a cosa serve la TECNOLOGIA FAST TRAK?
io ho una P4C800 e Deluxe ASUS e ogni volta nella skermata di test in nero prima di caricare windows xp compare il seguente messaggio scanning ide drivers : no drive attached to fast trak controller, the bios is not installed...cosa vuol dire??
ho smanettato in BIOS e fatto qualke cambiamento alla voce OnBoard ma mi da sempre lo stesso errore, che drive devo installare? il mio BIOS e AMT ed e' aggiornato,
Inoltre dimenticavo( mi scuso x l'OT ma mi trovavo) mi e' capitata una cosa inspiegabile, cioe' il WINDOWS XP non mi si installa col metodo tradizionale (Boot-CD) Prima di avere il P4 3,20 e la scheda M P4C800 e deluxe avevo un P3 con scheda sempre Asus e quando installavo Win XP nella maniera Boot CD andava ok! se invece volevo installare Win 2000 con boot cd non si poteva, ed ero costretto ad usare i Bootfloppy ossia i dischi di ripristino, ora col nuovo hardware e gli stessi cd dei sistemi la cosa e' cambiata win 2000 va con boot cd l' xp invece no! come mai??????
ASPETTO RISPOSTE GRAZIE! :D
Alla prima domanda Bricchino ti ha dato già una esauriente risposta....
Per la seconda domanda, vai nel boot priority (o qualcosa del genere, comunque la penultima tendina del bios) e seleziona ESCLUSIVAMENTE il boot da cd (se hai 2 lettrori/masterizzatori cd/dvd deve selezionare quale fra i due)....
finito di installare windows, rientra nel bios e nel solito boot priority deseleziona il boot da cd e seleziona solamente quello da hd...
(NB in ogni caso deseleziona sempre il boot da floppy...a meno che non devi aggiornare bios)...
prova un po e fai sapere....ciao
PerfektHardwaR
30-06-2005, 19:33
Vi ringrazzio per le risposte :D OK! capito cosa e' il FAST TRACK! in poke parole i miei hard Disk sono UDMA ATA e quindi vecchiotti come modelli, il FAST TRACK ossia tracciato veloce evidentemente (se avessi avuto i RAID) me li avrebbe letti e riconosciuti + rapidamente, grosso modo credo di aver inteso cosi'! ;) :D oK! so cm disabilitarlo! :) x quanto riguarda il BOOT CD si si! lo so gia come si fa ;) grazie! pero' il problema e che non cambia nulla, ti spieghero' brevemente la situazione
BIOS: lo ho settato cosi'
Primary MASTER FLOPPY
Primary Slave MASTERIZZA DVD
SECONDARY MASTER HD 1
SECONDARY SLAVE HD 2
Quindi prima si avvia il FLOP poi IL MASTER e INFINE i due HD
cn tale configurazione il cd BOOT di XP non parte mentre il Win 2000 SI!
Quindi che cambia? voglio dire sn gli stessi CD che usavo quando avevo il Pentium 3
cmq ho smanettato e rismanettato facendo appunto cio che mi avete consigliato rimanendo solo l'unita' DVD in azione e nulla rimane tutto tale e quale :(
JOILNUVEN
30-06-2005, 19:52
mhhh...davvero strano :mbe:
te lo dico perchè quella stessa fantastica mobo (Asus p4c800e-deluxe) la posseggo anch'io...
fai una cosa....aggiorna il bios (vuoi che è lui il biricchino?), resetta tutto a defaults e, dopo, fai i tuoi settaggi....nella tendina del boot, ripeto, disattiva floppy, hd e quant'altro...rimani attivato solo il cd/dvd...
Ovviamente, quando finisce il post (disattiva tranquillamente il controller Promise) premi un tasto per avviare da cd-rom....!!
ciao
PerfektHardwaR
30-06-2005, 20:00
Gia provato nulla... :( e' incredibile.... non so come spiegarmelo!!!!!!!! anche perke' win 2000 parte in installazione sl l'XP AH! dimenticavo anche Norton Ghost (spero che lo conosca) (CD BOOT) per il ripristino Backup non mi parte.... :(
OverClocK79®
01-07-2005, 00:41
il controller aggiuntivo ha 2 modalità di funzionamento con 2 driver diversi
IDE e RAID.....
poi cmq nn confondere primary Boot con primary master
sono 2 cose differenti
BYEZZZZZZZZZZZZ
Sn4k3.it
01-07-2005, 02:27
Vi ringrazzio per le risposte :D OK! capito cosa e' il FAST TRACK! in poke parole i miei hard Disk sono UDMA ATA e quindi vecchiotti come modelli, il FAST TRACK ossia tracciato veloce evidentemente (se avessi avuto i RAID) me li avrebbe letti e riconosciuti + rapidamente, grosso modo credo di aver inteso cosi'! ;) :D oK! so cm disabilitarlo! :) x quanto riguarda il BOOT CD si si! lo so gia come si fa ;) grazie! pero' il problema e che non cambia nulla, ti spieghero' brevemente la situazione
BIOS: lo ho settato cosi'
Primary MASTER FLOPPY
Primary Slave MASTERIZZA DVD
SECONDARY MASTER HD 1
SECONDARY SLAVE HD 2
Quindi prima si avvia il FLOP poi IL MASTER e INFINE i due HD
cn tale configurazione il cd BOOT di XP non parte mentre il Win 2000 SI!
Quindi che cambia? voglio dire sn gli stessi CD che usavo quando avevo il Pentium 3
cmq ho smanettato e rismanettato facendo appunto cio che mi avete consigliato rimanendo solo l'unita' DVD in azione e nulla rimane tutto tale e quale :(
Tu nel canale primario come master hai il floppy??Perché?
Ho sempre saputo che si dovesse tenere nel primo canale ide, come master l'hd dove ci sta il sistema operativo, proprio per evitare rogne.Se non é cosi ditemelo cosi imparo una cosa nuova :)
OverClocK79®
01-07-2005, 08:55
ha fatto un po' di confusione tra sequenza di boot e catena ide
BYEZZZZZZZZZZ
PerfektHardwaR
01-07-2005, 08:58
Nulla ragazzi pazienza! :( ho provato di tutto ma niente praticamente tutte queste configurazioni sono solo superficiali, mi spiego meglio quando avevo il P3 servivano in quanto avevo una scheda vecchia dell'anno 2000 la quale era targata ASUS (non ricordo il modello) e li bisognava per forza fare cosi in essa era incorporata l'AWARD BIOS oora ho la P4C800 e deluxe la quale ha il Bios American MegaT e non vi e' bisogno di fare tutto sto casino in quanto ho settato che prima mi si avvia il FLOPPY poi il MASTER DvD e infine l'unita' HD dove vi e' l' OS.... con tale configurazione se prima voglio installare il Win 2000 va nel senso che inserisco il CD nel lettore MAST DVD e il PC raggiona cosi
-AVVIO
-CARICA IL FLOPPY = VUOTO
-CARICA IL MAST DvD = PIENO CD WIN 2000 e mi domanda
"Premere un qualsiasi tasto per avviare il CD"
io premo un tasto a caso e wala' parte l'installazione di Win 2000
-L' HD non lo carica (anche se e' settato in BIOS) in quanto ha incontrato un CD nel MAST DVD e quindi diciamo si "blocca" allinstallazione questo perke' lo voglio io, appunto il PC me lo domanda dicendomi che se voglio avviare il CD devo premere un tasto se non premo nulla passa al carimaneto HARD DISK!
TUTTO CIO CON IL CD WIN XP NON VA! ED E' LO STESSO CHE AVEVO QUANDO LO INSTALLAVO SULLA VECCHIA MACCHINA
NON DIPENDE DAL CD XKE' FUNZIONA E INOLTRE TORNO A RIPETERE SUL VEKKIO PC ANDAVA! :( MENTRE IL WIN 2000 NO! SE VOLEVO INSTALLARLO DOVEVO PRENDERE i 5 Floppy (DISKI DI RIPRISTINO) :(
UN ULTIMA COSA.... MA IN BIOS HO TROVATO LA VOCA -Instant Music- mi sono infomrato su Internet e ho capito che la mia skeda ha nella RoM un Software per ascoltare musica senza arrivare caricare Windows, quindi se voglio accendere il PC per ascoltare musica e' inutile attendere l'entrata nel OS e aprire Winamp ma basta che inserisco il CD all'inizio e mi dovrebbe partire questo software... PROBLEMA
NON E? COSI' inserisco il CD nell'unita' che ho settato nella voce - INSTANT MUSIC- ma non parte il CD musicale, preciso che il CD ha i file formato .Wave (il classo formato da CD) e nello sterio va OK! anche nel PC ma in Windows...
Leggendo tutto cio' ragazzi cosa vuol direeee? e' un problema nella MOBO? oppure sbaglio qualkosa?
RISPOSTA A Sn4k3.it:
Allora non e' obblicatorio usare il primo canale per l'avvio del Floppy, dipende da come lo vuoi settare tu, pero' e consigliatissimo in quanto se devi installare un Update di BIOS lo fai tramite floppy e se non e' la prima unita' di avvio, beh non partira' l'aggiornamento io ti consiglio di settarlo come me
-1st FLOPPY
-2th DvD o CD-ROM
-Hard Disk in cui vi e' il sistema
cosi facnedo se inserisci un floppy ti parte
se inserisci un CD-Boot ti parte
PRIMA che parta l'HARD DISK quindi Windows o Linux insomma lOS che hai! ;)
PER Overclock- SI SI! e' vero ma ho solo scritto male in quanto andavo di fretta. ma so cosa sono e come si configurano, quindi so come settarli, e solo che non capisco perke' mi si avvia il CD di Win 2000 e non quello di XP! :(
OverClocK79®
01-07-2005, 09:04
mi sembra strano.....
se parte win2000 parte anke XP
ovviamente se lo devi installare su un disco NON collegato al normale controller devi dargli F6 e i driver.......
io proverei con altro disco
anke se sul vekkio partiva....
fattelo prestare...
l'istant miusic funziona solo se hai il cavetto audio collegato dal cd alla mobo e stai utilizzando la skeda audio integrata.....
io nel bootsequence metto prima il RAID e poi tutto il resto
nn serve a niente mettere prima il floppy poi il CD ecc ecc
rallenta solo
poi quella mobo ha una comoda utility che ti permette
premendo F8 all boot di scegliere da che periferica partire.....
inutile quindi impostarne altre
quando vuoi scegli......
BYEZZZZZZZZZZZZ
PerfektHardwaR
01-07-2005, 09:12
L'utility f8 o meglio diciamo il pseudo Boot Select, lo ho usato ma nulla non cambia niente cmq ho anche provato a cambiare CD nulla anche Norton GHOST (spero che lo conosca) non parte in Boot col CD, il cavetto audio e' collegato al Master DVD e di fatti come gia scritto i CD musicali si sentono in WINDOWS ma l'Instant Music non va! :( a me non mi serviva nemmeno questo Instant M ma era la curiosita' di vedereil Player integrato nella Mobo....
certo che quello del CD WIN XP e' un mistero incredibile, manco io mi faccio capace, si avvia Win 2000 e lXP NO! con tutte le versioni provate anche l HOME! :(
Sn4k3.it
01-07-2005, 09:30
RISPOSTA A Sn4k3.it:
Allora non e' obblicatorio usare il primo canale per l'avvio del Floppy, dipende da come lo vuoi settare tu, pero' e consigliatissimo in quanto se devi installare un Update di BIOS lo fai tramite floppy e se non e' la prima unita' di avvio, beh non partira' l'aggiornamento io ti consiglio di settarlo come me
-1st FLOPPY
-2th DvD o CD-ROM
-Hard Disk in cui vi e' il sistema
cosi facnedo se inserisci un floppy ti parte
se inserisci un CD-Boot ti parte
PRIMA che parta l'HARD DISK quindi Windows o Linux insomma lOS che hai! ;)
:(
Si ci siamo ma parliamo di 2 cose diverse ;) tu parli della sequenza di boot,io parlavo della disposizione delle periferiche sui canali ide.Forse hai fatto un pò di confusione :)
PerfektHardwaR
01-07-2005, 09:55
UH! e' vero! :p si tu parli della configurazione dei cavi IDE giusto?
Sn4k3.it
02-07-2005, 02:36
UH! e' vero! :p si tu parli della configurazione dei cavi IDE giusto?
Si :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.