PDA

View Full Version : causa AMD-INTEL, vi faccio un pò ridere....


stecdc
30-06-2005, 16:42
:rotfl: :rotfl: dal sito punto-informatico.it




"Intel: AMD sbaglia tutto
Il chipmaker annuncia battaglia e descrive come destituite di fondamento le accuse della rivale che, dice, soffre di una tecnologia non all'altezza"


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


COME SONO SIMPATICI QUESTI DELLA INTEL.............

KuWa
30-06-2005, 16:45
potrebbero fare i comici.. una trasmissione online per tutti gli appassionati di hardware :D

tom03
30-06-2005, 16:51
:rotfl: :rotfl: dal sito punto-informatico.it




"Intel: AMD sbaglia tutto
Il chipmaker annuncia battaglia e descrive come destituite di fondamento le accuse della rivale che, dice, soffre di una tecnologia non all'altezza"


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


COME SONO SIMPATICI QUESTI DELLA INTEL.............


Ma LoL :D :D

G-DannY
30-06-2005, 16:55
Signori, questo è il top. Decisamente il top.


Meriterebbe di essere messo in sign... :cool:

Sn4k3.it
30-06-2005, 17:21
:rotfl: :rotfl: dal sito punto-informatico.it




"Intel: AMD sbaglia tutto
Il chipmaker annuncia battaglia e descrive come destituite di fondamento le accuse della rivale che, dice, soffre di una tecnologia non all'altezza"


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


COME SONO SIMPATICI QUESTI DELLA INTEL.............

Altro che zelig :D

^Robbie^
30-06-2005, 17:21
Invece di sparare c@@zz@te e ultimamente costruire forni alla Intel potrebbero ricominciare a fare dei processori

Byez!

trecca
30-06-2005, 17:33
è la battuta dell'anno http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/rotfl.gif http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/rotfl.gif http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/rotfl.gif

dopo mi metto per terra e faccio come l'emoticon http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/rotfl.gif :sbonk:

capitan_crasy
30-06-2005, 21:13
Il chipmaker annuncia battaglia e descrive come destituite di fondamento le accuse della rivale che, dice, soffre di una tecnologia non all'altezza"

questi sono pazzi!!! :banned:
le accuse di AMD sono gravissime, i capoccia di Intel devono prendele la faccenda più seriamente...

Slashdot
30-06-2005, 21:25
Signori, questo è il top. Decisamente il top.


Meriterebbe di essere messo in sign... :cool:
Dici? :D

zerothehero
30-06-2005, 21:28
onestamente io risponderei in tribunale alle accuse circonstanziati di amd..non mi metterei a dire "ci accusa in tribunale perchè nel mercato non riesce a vincere"..
se intel fa pressioni nei confronti degli oem per impedirgli di prendere dei processori della concorrenza minacciando ritorsioni la cosa è molto grave.

sbera
30-06-2005, 22:40
Invece di sparare c@@zz@te e ultimamente costruire forni alla Intel potrebbero ricominciare a fare dei processori

Byez!
quoto

trecca
30-06-2005, 23:05
onestamente io risponderei in tribunale alle accuse circonstanziati di amd..non mi metterei a dire "ci accusa in tribunale perchè nel mercato non riesce a vincere"..
se intel fa pressioni nei confronti degli oem per impedirgli di prendere dei processori della concorrenza minacciando ritorsioni la cosa è molto grave.
il bello è che loro non hanno detto "nel mercato non riesce a vincere"
ha proprio affermato "hanno una tecnologia inferiore"



ridicoli!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

invece che guardare in faccia alla realtà (se non ci fosse il progetto del Pentium M tutta la politica di Intel sarebbe un fallimento) si divertono con stupide battute :rolleyes:

F1R3BL4D3
30-06-2005, 23:18
Ma...spero che le parole siano state travisate, se no sarebbe veramente ridicolo...

P.S: questo non vuol dire essere AMDista , è solo essere realista.. ;)

trecca
30-06-2005, 23:20
quoto ciò che è scritto nell'articolo di PI giusto per chiarire meglio la situazione :)

Ai reporter in queste ore i manager di Intel fanno sapere che quelle di AMD sono "speculazioni" tese a nascondere una verità più grande, ovvero che AMD non riesce a reggere il confronto tecnologico.

zerothehero
30-06-2005, 23:32
il bello è che loro non hanno detto "nel mercato non riesce a vincere"
ha proprio affermato "hanno una tecnologia inferiore"



ridicoli!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

invece che guardare in faccia alla realtà (se non ci fosse il progetto del Pentium M tutta la politica di Intel sarebbe un fallimento) si divertono con stupide battute :rolleyes:


Ma la politica di intel è altamente produttiva..hanno una quota superiore all'80% di mercato e profitti in continua crescita, amd ha solo da imparare dal marketing intel.....ma se sono chiamati in causa è inutile denigrare..basterebbe rispondere in tribunale alle accuse..sempre che abbiano la coscienza tranquilla..se si mettono a fare basse insinuazioni su AMD non fanno una grande figura.. :doh:

capitan_crasy
30-06-2005, 23:42
Ma la politica di intel è altamente produttiva..hanno una quota superiore all'80% di mercato e profitti in continua crescita, amd ha solo da imparare dal marketing intel.....ma se sono chiamati in causa è inutile denigrare..basterebbe rispondere in tribunale alle accuse..sempre che abbiano la coscienza tranquilla..se si mettono a fare basse insinuazioni su AMD non fanno una grande figura.. :doh:
a questo punto sorge una domanda:
Ma se intel ha fatto concorrenza sleate, quanto vale realmente il suo marketing?

Styx
30-06-2005, 23:58
Ma che lol non mi aspettavo una reazione così da parte di Intel!
Ci sarà davvero da divertirsi adesso, mettiamoci comodi e facciamoci un drink :ubriachi:

zerothehero
30-06-2005, 23:59
a questo punto sorge una domanda:
Ma se intel ha fatto concorrenza sleate, quanto vale realmente il suo marketing?


bell'appunto :) ..mi pare che il marketing intel cmq senza ombra di dubbio sia molto efficace, tanto che il brand pentium è riconosciuto come sinonimo di computer nel circuito "mainstream"..intel ha una riconoscibilità e una fama indiscusse, cosa che manca ad AMD.

Con l'ipotetica accusa di concorrenza sleale o abuso di posizione dominante (già dim. in Giappone mi pare) intel non ha altro che massimizzato il suo marketing indubbiamente molto efficace.....non lo so vedremo come andrà a finire..
così a leggere il documento prodotto da amd le accuse non mi sembrano campate in aria..proprio per questo che intel dovrebbe rispondere ai punti di amd..se non facendo un comunicato pubblico almeno in tribunale.. :fagiano:

zerothehero
01-07-2005, 00:00
Ma che lol non mi aspettavo una reazione così da parte di Intel!
Ci sarà davvero da divertirsi adesso, mettiamoci comodi e facciamoci un drink :ubriachi:


comodi perchè queste cause durano anni.. :sofico:

OverClocK79®
01-07-2005, 00:04
una risposta di MARKETING alla quale l'utonto crederà veramente

BYEZZZZZZZZZZZZ

Spectrum7glr
01-07-2005, 01:40
Ma...spero che le parole siano state travisate, se no sarebbe veramente ridicolo...

P.S: questo non vuol dire essere AMDista , è solo essere realista.. ;)


io credo che sia da intendere anche da altri punti di vista rispetto a quello prestazionale ad esempio in relazion alla capcità di garantire forniture costanti..anche questa è tecnologia (le rese produttive sono anch'esse espressioni di "teconologia")...ed è un tipo di tecnologia che interessa molto assemblatori & c (e nessuno qui può negare che AMD abbia avuto nel passato anche recente di questi problemi).

Poi sul discorso prestazionale l'uscita è esagerata e non corrispondente a verità (diciamo pure una cazzata...o marketing come qualcuno ha giustamente osservato) ma ci sono dei settori strategici in cui gli accordi con i produttori garantiscono grandissimi margini di guadagno dove Intel può vantare un certo margine anche sul versante prestazionale come il settore mobile (il cui peso ormai in certi mercati sfiora il 50% del venduto...USA tanto per citarne uno non proprio piccino)

royal
01-07-2005, 07:58
io credo che sia da intendere anche da altri punti di vista rispetto a quello prestazionale ad esempio in relazion alla capcità di garantire forniture costanti..anche questa è tecnologia (le rese produttive sono anch'esse espressioni di "teconologia")...ed è un tipo di tecnologia che interessa molto assemblatori & c (e nessuno qui può negare che AMD abbia avuto nel passato anche recente di questi problemi).


esatto, proprio quello che penso anch'io
ed è il motivo principale x qui Apple ha scelto Intel..si è stufata di aspettare i proci fantasma ibm e di sicuro un accordo con amd nn gli avrebbe giovato molto,visto che è già accaduto che amd nn riuscisse a soddisfare la richiesta.
Intel è decisamente un azienda molto più solida e con una roadmap molto più concretta ed è cosi che ci si deve presentare x fare gli accordi commerciali.. il procio fighettino conta fino ad un certo punto..

trecca
01-07-2005, 08:49
io credo che sia da intendere anche da altri punti di vista rispetto a quello prestazionale ad esempio in relazion alla capcità di garantire forniture costanti..
certo non c'è dubbio che intel sia in grado di fornire più proci etc... però il messaggio detto alla stampa è CHIARO e non si può fraintendere: hanno detto una totale baggianata.
Non giriamo attorno all'argomento... dicendo quella panzana ha fatto una figura del cavolo davanti al mondo dell'informatica seria (non quella dei centri commerciali e degli utonti)... come AMD era molto indietro qualche anno fa ora tocca a Intel :boh:
affermazioni da bambini come quella (gne gne gne io sono più forte, io ce l'ho più grosso, lui è una schiappa etc :D ) non possono che rafforzare la tesi di AMD.
dovrebbero investire più in ingenieri che in barzellettieri :read:

OverClocK79®
01-07-2005, 09:19
io credo che sia da intendere anche da altri punti di vista rispetto a quello prestazionale ad esempio in relazion alla capcità di garantire forniture costanti..anche questa è tecnologia (le rese produttive sono anch'esse espressioni di "teconologia")...ed è un tipo di tecnologia che interessa molto assemblatori & c (e nessuno qui può negare che AMD abbia avuto nel passato anche recente di questi problemi).


da come è stata messa
sembra + un
le vostre CPU sono inferiori.....quindi ne vendete meno
+ che un commento mirato alle capacità produttive.....(molto + ridotte rispetto ad INTEL ankora oggi....visto che di fabbriche ne sta ankora aprendo ma la capacità produttiva nn è di certo pari)

BYEZZZZZZZZZZZ

Juspriss
01-07-2005, 09:24
:rotfl: :rotfl: dal sito punto-informatico.it




"Intel: AMD sbaglia tutto
Il chipmaker annuncia battaglia e descrive come destituite di fondamento le accuse della rivale che, dice, soffre di una tecnologia non all'altezza"


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


COME SONO SIMPATICI QUESTI DELLA INTEL.............

Ekko il tormentone dell'estate! :D

JSP :oink:

stecdc
01-07-2005, 09:33
Ekko il tormentone dell'estate! :D

JSP :oink:


:)

Spectrum7glr
01-07-2005, 10:07
da come è stata messa
sembra + un
le vostre CPU sono inferiori.....quindi ne vendete meno
+ che un commento mirato alle capacità produttive.....(molto + ridotte rispetto ad INTEL ankora oggi....visto che di fabbriche ne sta ankora aprendo ma la capacità produttiva nn è di certo pari)

BYEZZZZZZZZZZZ


bisogna valutare tante cose: la roadmap (e la capcità di modificarla in corsa per adattarla alle nuove richieste di mercato), la capcità di scendere con i processi produttivi in maniera costante, il rispetto dei tempi, l'adozione di delle nuove teconologie su cui magari un produttore conta perchè ha già firmato accordi con chi le produce (vedi ad esempio le DDRII ed il PCI-Ex arrivate entrambe su piattaforma Intel prima che su piattaforma AMD)...non so se AMD sia indietro in queste cose ma certo ad Intel non si può rinfacciare nulla su questo versante e soprattutto non si può negare l'importanza di questi (e di altri) fattori nelle scelte dei grossi produttori di PC, tutti fattori che di per sè sono idonei a determinare una posizione dominante...anche poi volendo accettare un taglieggiamento "mafia style" da parte di Intel sui produttori direi che questo non sarebbe possibile se AMD dalla sua potesse presentarsi come una alternativa in tutto e per tutto sostituibile ad Intel: che potere avrebbe Intel se AMD fosse in grado di offrire le stesse garanzie?Sul discorso del brand Intel poi non nascondiamoci dietro un dito: i produttori sanno che il mercato è più ricettivo nei confronti dei prodotti della casa di Santa Clara e possono sfruttarne il marchio anche per poter fissare prezzi più alti...ci guadagnano anche loro a garntire l'appoggio ad Intel (senza contare il fatto che Intel fornisce soluzioni complete per tutte le componenti in un modo o nell'altro legate alle CPU permettendo ai produttori di negoziare accordi con un unico fornitore piuttosto che con diversi fornitori).
Questo per dire che se è vero che la situazione denunciata da AMD potrebbe in astratto essere stata determintata da comportamenti scorretti di Intel, non è assolutamente inconcepibile che invece non sia il semplice frutto di tutto un corollario di elementi che nel loro complesso rendono le sinergie con Intel più redditizie per gli stessi produttori...solo per dirvi che un conto è un comunicato AMD, un altro è osservare la cosa anche da altri punti di vista cui magari non siamo abituati (quello del produttore di PC).
Per come la vedo io comunque questa storia si concluderà con un accordo stragiudiziale con Intel...non si arriverà mai ad una sentenza.


Nello specifico dell'affermazione fatta dal tizio di Intel ripeto che se da un lato è una cazzata (il settore Desktop) dall'altro (settore mobile, non meno importante) non è così lontano dalla verità: qui il vantaggio di mercato trova giustificazione anche sul lato puramente prestazionale e della varietà di offerta.

OverClocK79®
01-07-2005, 10:13
si vero può anke essere se la vediamo così....
del resto 1 sola frase può essere interpretata in vari modi....
anke se spesso di INTEL nn mi sono piaciute alcune politiche volte + al cambiamento delle piattaforme in senso tale che nn ad un effettivo incremento di performance necessario.....

BYEZZZZZZZZZZZ

trecca
01-07-2005, 10:45
vedi ad esempio le DDRII ed il PCI-Ex arrivate entrambe su piattaforma Intel prima che su piattaforma AMD
AMD non le ha promosse perchè questi sono standard voluti da Intel, esattamente come il BTX (creato SOLAMENTE perchè i P4 scaldavano e scaldano troppo e visto che non avevano proprio intenzione di cambiare totalmente strada, come invece sembra vogliano fare nei prossimi anni con un progetto evoluto dal Pentium M, hanno pensato di areare meglio i case e le componenti interne).
Il BTX è una pezza per coprire la falla dei P4, non una soluzione utile.
Se poi si adatterà anche AMD (probabile visto che passerà a DDR2) lo farà solo perchè è Intel che traina il carro, non perchè sono tecnologie vincenti :)
E come da solita politica intel si sono rivelate due scelte inutili e fallimentari in questo momento (magari più avanti daranno i frutti, chi lo sa ;) ), Pci Express come prestazioni è uguale e identico all'AGP e le DDRII forniscono prestazioni globali inferiori o comunque alla pari rispetto alle DDR (si punta alla frequenza da "sboroni" ma con timings alle stelle che fanno calare drasticamente le prestazioni).

capitan_crasy
01-07-2005, 11:03
Intel ha sempre rispettato le leggi vigenti nei Paesi nei quali operiamo" afferma Otellini. "Noi facciamo concorrenza in modo aggressivo e corretto, per poter offrire ai consumatori il miglior valore. Questo non cambierà".

"Negli ultimi anni Intel è stata coinvolta in altre cause legali di antitrust, e ha dunque già affrontato questioni simili. Ognuna di queste cause si è risolta in modo per noi soddisfacente. Non siamo assolutamente d'accordo con le rivendicazioni di AMD e crediamo fermamente che quest' ultima causa si risolverà positivamente, come le altre".
fonte news... (http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1806&mode=&order=0&thold=0)

trecca
01-07-2005, 11:09
crediamo fermamente che quest' ultima causa si risolverà positivamente, come le altre
:asd: :rolleyes:

Spectrum7glr
01-07-2005, 11:10
AMD non le ha promosse perchè questi sono standard voluti da Intel, esattamente come il BTX (creato SOLAMENTE perchè i P4 scaldavano e scaldano troppo e visto che non avevano proprio intenzione di cambiare totalmente strada, come invece sembra vogliano fare nei prossimi anni con un progetto evoluto dal Pentium M, hanno pensato di areare meglio i case e le componenti interne).
Il BTX è una pezza per coprire la falla dei P4, non una soluzione utile.
Se poi si adatterà anche AMD (probabile visto che passerà a DDR2) lo farà solo perchè è Intel che traina il carro, non perchè sono tecnologie vincenti :)
E come da solita politica intel si sono rivelate due scelte inutili e fallimentari in questo momento (magari più avanti daranno i frutti, chi lo sa ;) ), Pci Express come prestazioni è uguale e identico all'AGP e le DDRII forniscono prestazioni globali inferiori o comunque alla pari rispetto alle DDR (si punta alla frequenza da "sboroni" ma con timings alle stelle che fanno calare drasticamente le prestazioni).

a parte che queste valutazioni sono relative:
1)le DDRII su cui Intel ha intenzione di spingere (le 667) garantiscono prestazioni superiori alle migliori DDR 400 (tieni presente che l'unic standard che devi considerare sono le ddr 400 visto che fino a prova contraria l'OC non è una cosa che i produttori di sistemi prendono in considerazione)e le 533 medie hanno prestazioni paragonabili alle DDR 400 medie (ti ripeto che qui si parla di produttori di PC e non di OC incalliti)...poi dimmi te delle memorie ddr che abbiano frequenze paragonabili se hanno timings migliori...a 300 e passa mhz le ddrII hanno gli stessi timings delle DDR.
Senza contare il fatto dei consumi in ambito mobile fanno preferire le DDRII o anche che cn minori consumi consentono l'integrazione di più chip sullo stesso banco (non è infrequente trovare moduli da 1gb a prezzi concorrenziali: 75€ in germania)...non diciamo che le DDRII non hanno pregi e piuttosto AMD si accoderà perchè adesso le DDRII hanno raggiunto prestazioni in grado di constituire una valida alternativa alle DDR.
2)il PCI-Ex avendo una banda molto superiore all'AGP e soprattutto non asincrona (è simmetrica) permetterà in futuro di sfruttare anche la potenza elaborativa delle schede video per sgravare ulteriormente la CPU (cosa di cui già si parla in relazione alla compressione video: non è un futuro molto distante)...oppure la fabbricazione di nuove schede in con compiti specifici da affiancare alle schede video e/o alla CPU: pensi di riuscrlo a fare su bus PCI? non è una cazzata anche per le sue implicazioni future.

comqunue il centro del mio discorso era un altro: la situazione denunciata da AMD potrebbe essere il risultato di pratiche perfettamente lecite e della stessa convenienza dei produttori...oltretutto perchè non dovrebbero essere gli stessi produttori a denunciare Intel? forse perchè AMD non è in grado di dargli le stesse garanzie? non pretendo che questa sa la verità ma, ripeto, il dubbio dovrebbe venirvi.

F1R3BL4D3
01-07-2005, 11:37
Ma le DDR2 667 sono già state ratificate come standard dal JEDEC... :mbe: :mbe:

Spectrum7glr
01-07-2005, 12:05
Ma le DDR2 667 sono già state ratificate come standard dal JEDEC... :mbe: :mbe:

non credo ancora...ma il discorso (comunque non pertinente con le obiezioni che avevo posto io) è che le 533 che sono lo standard attuale sono perfettamente intercambiabili quanto a prestazioni e costi con le ddr 400 che usano i produttori di PC e che le ddrII 667 hanno prestazioni superiori e che quindi se in prospettiva dovsse diventare lo standard (cosa su cui Intel spinge avendone inserito il supporto ufficiale nei sui chipset...e cosa che non ha mai fatto ad esempio per ddr500 e i875 possibile all'atto pratico solo in OC) le prestazioni dei PC "brand" (il mercato da cui AMD rirtiene di essere stata illegittimamente estromessa) avrebbero solo che da guadagnarne.

OverClocK79®
01-07-2005, 12:06
se solo facessero salire quel cavolo di FSB.....
cosa gli costa cambiare il molty alle CPU.... bha..... :doh:

AMD invece le 667 "dovrebbe" sfruttarle da subito

BYEZZZZZZZZZZZ

zerothehero
01-07-2005, 12:07
da come è stata messa
sembra + un
le vostre CPU sono inferiori.....quindi ne vendete meno
+ che un commento mirato alle capacità produttive.....(molto + ridotte rispetto ad INTEL ankora oggi....visto che di fabbriche ne sta ankora aprendo ma la capacità produttiva nn è di certo pari)

BYEZZZZZZZZZZZ

Io l'ho interpretata cosi: non siete capaci di sconfiggerci nel mercato, perchè producete prodotti inferiori quindi ricorrete alla scorciatoia del tribunale.

Spectrum7glr
01-07-2005, 12:15
se solo facessero salire quel cavolo di FSB.....
cosa gli costa cambiare il molty alle CPU.... bha..... :doh:

AMD invece le 667 "dovrebbe" sfruttarle da subito

BYEZZZZZZZZZZZ


su questo sono d'accordo...ma non posso essere d'accordo con chi sostiene che il gap prestazionale sia dovuto alle DDRII. Anzi, le DDRII a parità di sistemi (quindi non OC...quelli dei produttori di PC per intenderci su cui verte l'accusa di AMD) consentono ad Intel di recuperare parte del gap che la CPU in sè paga nella maggior parte degli ambiti contro un A64 di pari costo...non è una scelta fallimentare in altri termini (ed ormai i costi delle DDRII-533 sono paragonabili a quelli delle ddr400 di pari livello).

Insomma ricordiamoci che il confronto verte su PC che qui non sono nemmeno presi in considerazione: zero OC, componenti di seconda scelta a prezzo basso e piattaforme studiate per contenere al massimo i costi di produzione...in questo ambito in cui AMD vuole entrare (visto che tra desktop e notebook rappresenta sicuramente la fetta più grossa del mercato home) Intel non si difende male nel complesso e sicuramente ha dalla sua una capacità produttiva superiore oltre che la possibilità di offrire una gamma più completa rispetto ad AMD (ad esempio CPU,chipset e rete...e non credo che questo non abbia effetti sul costo finale di un prodotto per il produttore visto che deve negoziare con un solo soggetto e che per il lavoro di ingegnerizzazione può rifarsi a soluzioni complete proposte da un solo soggetto: vedi centrino)

Sammy.73
01-07-2005, 12:15
:mc: :D

Zero_Cool775
01-07-2005, 12:31
non ho parole :mbe: