PDA

View Full Version : sfida impossibile???


kkmanuele
30-06-2005, 15:10
Ragazzi. sono strasicuro che tra di voi si nasconde il genio che può risolvere questo problema.

ho l'esigenza di far partire e staccare la connessione ad internet di un pc, da una postazione diversa, lontana diversi km.
non posso collegare i pc in rete ovviamente.
il primo pc è un sistema di videosorveglianza. la mia esigenza è quella di vedere le immagini da un pc che ho in un secondo negozio.
ma non voglio spendere piu di 30 euro al mese per lasciare collegato perennemente il primo pc connesso ad internet.
quindi mi chiedevo se era possibile "chiamare" prima il pc e dargli il comando di far partire la connessione.

ho anche la forutuna di avere due linee telefoniche dove sta il primo pc.
la seconda la userei solo per questo uso.

pensavo ad esempio. se collego un modem analogico al pc, tramite qualche software non è possibile raggiungere il pc chiamandolo semplicemente con il pc, e all'arrivo della chiamata sfruttare questa opportunità facendo partire la connessione?

che casino...magari è impossibile. però forse voi siete a conoscenza di un modo :rolleyes:

grazie cmq dell'aiuto a tutti :)

wgator
30-06-2005, 16:53
Ciao,

hehe... quesito divertente ed interessante :p
A parte il discorso di modem analogici con "wake on ring"... che non mi sembrano adatti...
sarebbe divertente utilizzare un modem ADSL Ethernet che potresti far partire semplicemente tramite un sistema tipo quelli che si usavano per ascoltare la segreteria telefonica da remoto.

In pratica: c'erano (probabilmente ci sono ancora) dispositivi che, chiamando il tuo numero telefonico ed applicando un apposito codice DTMF tramite tastiera del telefono, facevano scattare un relè che avviava la segreteria, oppure accendeva il riscaldamento, innaffiava il prato... ecc. Erano aggeggi semplici ed economici.

Bene, tu potresti usarli semplicemente per dare alimentazione ad un modem ADSL ethernet (meglio un router così puoi creare le regole di port forwarding necessarie)

Terminato il lavoro, richiami il tuo numero, ri-digiti il tono DTMF, il relè si diseccita ed il router si spegne.

Funziona sicuramente, ne sono certo! :D

kkmanuele
30-06-2005, 17:01
orca..geniale come soluzione.
praticamente io giocherei sull'alimentazione del modem. tu mi consigli il router per che motivi in particolare?
presumo perchè al 99% sono tutti da alimentare? invece dei tradizionali usb :rolleyes:
in questa maniera so per certo che non può collegarsi.
al pc poi devo però impostare di collegarsi automaticamente appena c'è la linea.

questi dispostivi non ricordi come si chiamano? senza un nome preciso potrei girare mesi per la rete senza trovare nulla.. :mc:

cmq sia davvero complimenti per l'idea. ora mi informo un po meglio seguendo questa strada.

quindi ricapitolando
pc sempre acceso
alimentazione del modem che parte appena viene eccitato il relè tramite quel aggeggio, e resta eccitato fino a nuova richiesta/chiamata

in questo lasso di tempo, il modem deve agganciare la linea adsl, il pc deve collegarsi automaticamente, il software invia tramite ftp le immagini delle telecamere..
sembrerebbe perfetto.

per la disconnessione io pensavo anche a mettere la classica opzione "disconetti dopo X minuti di inattività" ma poi avrei il problema per connettersi di nuovo.

wgator
30-06-2005, 17:16
Ciao,

gli aggeggi in questione si chiamano "telecomandi telefonici DTMF" Ricordo che alcuni anni fa si trovavano facilmente... addirittura quasi tutte le riviste tipo "Nuova Elettronica" li presentavano anche in scatola di montaggio. Quelli per l'innaffiatura del prato avevano anche la temporizzazione, cioè tenevano il relè eccitato per "tot" minuti (o ore) quindi sarebbero adattissimi.

Forse studiandoci un po' il PC potrebbe essere lasciato in "stand by" ed accendersi tramite il Wake on Lan del modem adsl (o router) ma questo solo se usi delle comuni webcam da videochat. Tieni anche conto che le IP Camera da videocontrollo non necessitano del PC acceso per funzionare, basta collegarle direttamente al router via cavo LAN dato che hanno un loro server incorporato.
Ovviamente dalla chiamata telefonica all'operatività del sistema dovranno passare un paio di minuti, principalmente per l'allineamento della portante ADSL.

Consigliavo un router perchè se hai delle IP camera, occorrerà forwardare le porte necessarie per mandarle in Internet.

kkmanuele
30-06-2005, 17:50
ah ora ho capito.no no
sono 4 normali telecamere collegate al pc tramite scheda di acquisizione a 4 ingressi pci. tramite il software in dotazione ho la possibilità di vedere le 4 immagini in contemporanea. lo stesso software è in grado ( non so ancora come poi ci smanetterò) di creare una pagina web protetta e di caricare le immagini via ftp. ovviamente anche il pc remoto deve avere installato questo software. pertanto non mi occorono telecamere come quelle che dici. e il pc cmq è perennemente acceso perchè sorveglio il piano superiore del negozio sempre.

ora mi metto alla ricerca. ma faccio prima ad andare in un negozio di hobby ede elettronica qui vicino. magari hanno i kit da montare cosi mi diverto ancor di piu :D

grazie moltissime. se funziona ti farò sapere e cmq sia funziona o non funziona, hai una birra pagata :)