PDA

View Full Version : PC morto: il BIOS non si avvia


the_guitar_of_son
30-06-2005, 15:58
Salve a tutti

ho un pc vecchiotto assemblato con un Pentium Celeron 1Ghz, quasi 400Mb si ram e altra robetta con Xp pro Sp2.
Ho 2 hard disk e nel 2° è installato linux, nel MBR c'è Lilo.
Il problema è il seguente.
Dopo aver installato linux il sistema parte, tutto ok. Il bios del pc ha una funzione per overlokkare leggermente la CPU (max 125 Mhz) e, una volta riavviato il computer sono entrato nel bios per attivare questa opzione. E' un leggero overlclock che avevo già fatto in passato senza alcun problema, con miglioramenti molto leggeri, ma utili in alcuni casi. Il problema è che questa volta, dopo aver salvato le modifiche del bios e conseguente riavvio, il computer non parte più e nemmeno il bios.. nulla. schermo nero e monitor con la spia lampeggiantem che indica che il computer è spento.
Cavolo, non so come fare. Almeno potessi aver accesso al bios per provare a ripristinare il clock di default..
ragazzi, avete qualche conseglio da darmi??

grazie

^Robbie^
30-06-2005, 16:50
Prova a fare un clear CMOS per ripristinare i valori di default del BIOS.

Byez!

the_guitar_of_son
30-06-2005, 17:04
ma come posso farlo?

devo digitare qualcosa all'avvio? tieni presente che il bios è inutilizzabile... non mi compare nulla nello schermo..

JOILNUVEN
30-06-2005, 17:55
ma come posso farlo?

devo digitare qualcosa all'avvio? tieni presente che il bios è inutilizzabile... non mi compare nulla nello schermo..

Il clear cmos, è una opzione che hanno la maggior parte delle attuali schede madri in commercio....

si tratta di spostare un piccolo ponticello (tipo quelli che vedi dietro un lettore/masterizzatore cd/dvd o anche dietro gli hard disk non sata) dalla posizione 1_2 alla 2_3 (o viceversa)per qualche secondo....dopo, si rimette nelle posizione originaria....

L'OPERAZIONE VA RIGOROSAMENTE FATTA A PC SPENTO E CON PRESA DI CORRENTE STACCATA!!!!!!!!!

PS se la tua scheda è un po vecchiotta, tale funzione di resettaggio bios potrebbe non essere presente...
In tal caso dovrebbe essere sufficiente staccare la batteria della mobo per qualche minuto per poi ricollegarla (SEMPRE CON PC SPENTO E PRESA DI CORRENTE STACCATA!!!)...


prova un po e fai sapere

the_guitar_of_son
30-06-2005, 20:43
RISOLTO!!

grazie mille per l'aiuto! la mia scheda madre non supportava l'opzione del cmos, però staccando la batteria del bios per qualche minuto e lasciando raffreddare il pc per qualche ora, sono riuscito ad accedere velocemente al bios e ripristinare la velocità del clock originale..

Grazie!

JOILNUVEN
30-06-2005, 21:54
RISOLTO!!.....

OTTIMO!!! :)

evidentemente quell'oc, seppur lieve, mandava in tilt il sistema (metti pure la componente caldo, grande nemica degli oc!!)

ciao