PDA

View Full Version : Sil 3114 sata/raid - windows nn si avvia


jonny1
30-06-2005, 15:31
Scheda madre NFII ultra infinity con controller silicon 3114 sata-raid.
Nella gestione periferiche c'è un controller di memoria di massa nn riconosciuto che è proprio il controller silicon. Quando metto il driver silicon e riavvio windows nn parte, si blocca alla scritta windows xp del boot e nn va avanti. Resetto ,metto ultima configurazione funzionante cioè con controller nn riconosciuto e parte.Premetto che quando installo windows devo premere f6 e mettere il driver per il controller altrimenti l'hd sata nn lo trova.

avete idea di come si possa risolvere? un driver che va? una procedura per farlo riconoscere.

grazie

CRL
30-06-2005, 18:03
Immagino che il tuo disco di avvio sia su quel controller, e che quindi quando cambi i driver da windows e riavvii non lo riconosca più come quello di prima, e si pianta.
Per risolvere il problema devi o rifare tutta l'installazione con i nuovi driver, oppure, ed è molto più semplice, agire dalla consolle di ripristino sempre dal cd di windows o col recupero installazione, io l'ho fatto alcuni mesi fa.
Se non ricordo male ci persi un bel po' di tempo, ma alla fine era semplicissimo (anche da dimenticare), ti dico quanto mi ricordo...
Quando aggiorni i driver e win non parte, inserisci il cd e vai al recupero installazione precedente, o qualcosa di simile, a quel punto ti chiede quale s.o recuperare, e a me richiese i driver da dischetto, e gli diedi i nuovi, sembrava che rifacesse tutta da capo l'installazione di win, ma una volta in win era tutto Ok, tutto come prima ma coi driver giusti.
Forse c'è anche un altro metodo più semplice, che è quello della consolle di ripristino, cioè una interfaccia tipo dos con cui puoi sostituire alcuni file. Puoi andarti prima a vedere che file di driver usa il tuo controller ora, e tenerti i nuovi su dischetto, e poi sostituirli da lì.

- CRL -

giorgio156c
30-06-2005, 18:13
Io ho la stessa mobo.
Fai attenzione quando metti i driver del silicon perchè nel floppy a corredo ci sono anche i driver del sil3112 oltre che quelli del sil3114.
Può darsi che sia dovuto a questo.