PDA

View Full Version : AMD 4000+......


Adamsview
30-06-2005, 14:16
Salve a tutti. Sono nuovo qui...anche se è da un po' che leggo in qua e in là...
Sta cambiando PC, dopo circa 7 (SETTE!!!!!!) anni dall'ultima modifica :D
Lo dico per sottolineare che non sono abituato ad aggiornare troppo spesso... ma quando cambio devo cercare soluzioni che rimangano quantomeno sufficienti per un po' di anni. Da qui la richiesta di consiglio. Essendo disposto a tentare un leggero OC sul nuovo sistema (magari più in là nel tempo) un 4000 San Diego è effettivamente troppo oneroso in termini di rapporto qualità/prezzo? Oppure, considerando che deve durare per anni (parecchi) forse il gioco vale la candela? Stanno arrivando anche i dual core..... ma se aspetto che siano un po' calati di prezzo uscirà qualcosa di nuovo e così via.... allora non aggiorno più!!
Altre alternative che ho preso in considerazione sono il 3700 San Diego e il 3800 Venice............
Vi scrivo quella che dovrebbe essere la configurazione:
Ali enermax 495 noisetaker
MoBo MSI neo4 Platinum (nVIDIA 4 Ultra)
ram corsair o ocz 3200 a bassissima latenza
scheda video x800xl o 6800GT
hd raptor 74GB

GRAZIE!!

OverClocK79®
30-06-2005, 14:17
meglio il 3700+ come prezzo prestazioni OC

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Adamsview
30-06-2005, 14:20
magari sono fuori topic....ma della scheda madre che mi dite?...e delle ram?

riGRAZIE!! :D

gf87.overclock
30-06-2005, 14:34
io dico DFI

OverClocK79®
30-06-2005, 14:36
se vuoi il top
IMHO andrei su DFI NF4-UltraD
se vuoi una soluzione economica e funzionale mono PCI-E
la ASUS A8N-E

BYEZZZZZZZZZZZ

^Robbie^
30-06-2005, 14:36
Un bell'X2 magari?

Byez!

Adamsview
30-06-2005, 18:14
Ok, vada per DFI allora....

VeldorN
30-06-2005, 18:21
bha fossi in te puntere sul 3700+ (core s. diego) perche se sei propenso all Oclock con facilità riuscirai a portarlo alla stessa Freq del 4000+ (per la gioia del portafogli, 140E. mica ciccia) ed oltre
da quanto ho potuto vedere i Venice e Sdiego salgono del 25 30% a Vcore default , magari il Sdiego un po meno visto il Mega di L2 (ovvio vhe ogni procio fa storia a se, ma le premesse dicono il contrario,)

IspiCiosa
30-06-2005, 18:41
salve....

Scusate tra il 3500+ e il 3800+ cambia solo i 200Mhz ke ha in più? oppure ha qualcosa ancora in piu?

risp please...

thanks

Adamsview
30-06-2005, 18:47
salve....

Scusate tra il 3500+ e il 3800+ cambia solo i 200Mhz ke ha in più? oppure ha qualcosa ancora in piu?

risp please...

thanks

mi sembra di sì, mentre il 3700+ ha la stessa freq del 3500+ (2200Mhz) ma 1MB di cache2 e il 4000+ la stessa freq del 3800+ e la stessa cache del 3700+. Infatti sia il 3500+ che il 3800+ sono Venice, il 3700+ e il 4000+ sono San Diego. In termini di OC vuol dire 3500+=>3800+ e 3700+=>4000+.
Chiedo conferma agli esperti comunque di questa ultima affermazione.

Adamsview
30-06-2005, 18:48
leggendo qua e là nel forum ho letto che le DFI sono "difficili" da gestire...... quanto è vero?
So che sono fuori topic.... ma volevo evitare di stare dietro a 5 discussioni contemporanee...... ne ho una anche sulle schede video... e dovrei aggiungerne una sulle ram.... :rolleyes:

VegetaSSJ5
01-07-2005, 11:36
io ti consiglio di aspettare i dual core. ormai il futuro dei processori è il multicore, e il mercato dei software sta cambiando rapidamente. sempre più software faranno uso delle potenzialità del multicore. poi per uno come te che non modifica la propria configurazione per anni secondo me è un po' come spararsi sui co....ni, poi fai tu... :D