PDA

View Full Version : Info su caratteristiche tecniche HP Deskjet 6840


GARRY77
30-06-2005, 11:59
Queste sono le caratteristiche:

HP Deskjet 6840 è una stampante a getto d'inchiostro progettata per l'ambiente SoHo e dotata di avanzate funzionalità, come la possibilità di stampare in modalità wireless grazie all'interfaccia Wi-Fi integrata. La velocità di stampa è da primato, ben 30 pagine al minuto in nero e fino a 20 a colori. La stampa fronte retro automatica è di serie, così come la stampa senza bordi. La risoluzione di stampa di 4800 dpi (ottimizzati) permette di stampare immagini virtualmente prive di grana. L'interfaccia USB 2.0 completa la dotazione di DJ6840.

Domande:

1) Stampa fronte retro, significa che senza toccare il foglio esegue la copia su tutte e due lati? ho capisco male io?

2) Qualcuno l'ha acquistata e mi sà dire come si trova?

Grazie mille a tutti.

Liberoweb
30-06-2005, 12:11
Non possiedo quella stampante, posso dire però avendo una HP 5550, ma penso per tante HP, che quando si effettuano le stampe FR, la stampante stampa prima i fronti, poi bisogna riporre i fogli nel cassetto di alimentazione della carta affinchè esegua la stampa del retro.

ARGO
30-06-2005, 14:46
Domande:

1) Stampa fronte retro, significa che senza toccare il foglio esegue la copia su tutte e due lati? .

Esatto, c'è da spuntare l'opzione nel pannello della stampante, ovviamente deve esere installato il modulo fronte/retro.

GARRY77
30-06-2005, 23:14
ma esiste per questa stampante il supporto per fronte retro, o come si diceva nel messaggio precedente devo girare la carta?

Liberoweb
01-07-2005, 08:56
L'operazione è manuale, perchè la stampante ha due cassetti separati e sovraposti, uno sotto per i fogli da stampare, l'altro sopra per riporre i fogli stampati.
Dunque se si mandano in stampa 10 pagine, e si vuole stampare in FR bisogna segure questa procedura:
1) nelle proprietà della stampante selezionare l'opzione di stampa FR e di stampa;
2) sempre nelle proprietà della stampante nel menù del layout selezionare l'opzione di stampare dall'ultima pagina;
3) a questo punto inviare la stampa;
4) la stampante stamperà le pagine 10, 8,..., 2;
5) sullo schermo apparirà una finestra con la domanda di riporre i fogli nel cassetodi alimentazione, dare l'OK solo quando abbiamo completato la fase 6);
6) prendere tutti i fogli, girarli con la scritta rivolta verso il basso e con il capoverso rivolto verso la stampante;
7) dare l'OK di stampa nella finestra che appare sullo schermo;
8) la stampante stamperà le pagine 9, 7,..., 1.

Può sembrare laborioso, ma dopo che si stampa per un paio di volte viene tutto più semplice.

Rufus25
01-07-2005, 09:07
L'operazione è manuale, perchè la stampante ha due cassetti separati e sovraposti, uno sotto per i fogli da stampare, l'altro sopra per riporre i fogli stampati.
Dunque se si mandano in stampa 10 pagine, e si vuole stampare in FR bisogna segure questa procedura:
1) nelle proprietà della stampante selezionare l'opzione di stampa FR e di stampa;
2) sempre nelle proprietà della stampante nel menù del layout selezionare l'opzione di stampare dall'ultima pagina;
3) a questo punto inviare la stampa;
4) la stampante stamperà le pagine 10, 8,..., 2;
5) sullo schermo apparirà una finestra con la domanda di riporre i fogli nel cassetodi alimentazione, dare l'OK solo quando abbiamo completato la fase 6);
6) prendere tutti i fogli, girarli con la scritta rivolta verso il basso e con il capoverso rivolto verso la stampante;
7) dare l'OK di stampa nella finestra che appare sullo schermo;
8) la stampante stamperà le pagine 9, 7,..., 1.

Può sembrare laborioso, ma dopo che si stampa per un paio di volte viene tutto più semplice.


Scusa, ma se ha il modulo per la stampa automatica F/R perchè l'operazione dovrebbe essere manuale? :confused: E poi manualmente quasi tutte le stampanti fanno F/R. ;)
Ciao

ARGO
01-07-2005, 09:12
ma esiste per questa stampante il supporto per fronte retro

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?lc=it&cc=it&docname=c00308171&product=385458&dlc=it&lang=it

Liberoweb
01-07-2005, 09:21
Rufus, ma che domande fai? :doh:
Vai a consigliare l'HP di produrre stampanti che facciano tutto in automatico.
Quel modello di stampante non fa tutto in automatico.
Ah, quella stampante perchè funzioni devi anche accenderla. :D

Rufus25
01-07-2005, 09:48
Rufus, ma che domande fai? :doh:
Vai a consigliare l'HP di produrre stampanti che facciano tutto in automatico.
Quel modello di stampante non fa tutto in automatico.
Ah, quella stampante perchè funzioni devi anche accenderla. :D

Sul sito HP viene messo compreso nella confezione, "Accessorio per stampa automatica fronte/retro HP incluso ph5712 (Q5712A)".

Stampanti HP Deskjet serie 6500 e 6840

1. Rimettere lo sportello posteriore di accesso con il modulo per la stampa automatica fronte/retro.
2. Aprire il file da stampare, quindi aprire la finestra di dialogo Proprietà della stampante.
3. Fare clic sulla scheda Collegamenti per la stampa, quindi fare clic sull'opzione di stampa fronte/retro (automatica).
4. Nell'elenco a discesa Stampa su entrambi i lati, fare clic su Automaticamente
5. Selezionare eventuali altre impostazioni di stampa desiderate, quindi fare clic su OK.
6. Dopo la stampa del primo lato della pagina, la stampante si mette in pausa mentre l'inchiostro si asciuga. Quando l'inchiostro è asciutto, la carta viene inserita nuovamente nel duplexer e viene stampato il lato opposto della pagina.
NOTA: Non rimuovere la carta dalla stampante fino a quando non sono stati stampati entrambi i lati della pagina.

Scusami se scrivo delle cavolate, ma le ho lette dal sito HP!
Ciao

ARGO
01-07-2005, 10:00
Vai a consigliare l'HP di produrre stampanti che facciano tutto in automatico.


Non c'è bisogno ;) è da parecchio che HP le fa, la mia 980c stampa fronte/retro senza toccare la carta, e non devo neppure accenderla :D

GARRY77
01-07-2005, 10:07
Alla fine non ho capito un cavolo!!!!

cosa devo fare?

Voglio una stampante che mi permetta di stampare f.r. in automatico + ottima stampa, senza problemi di ugelli intasati, risparmio sulle cartucce...
chiedo troppo?


grazie mille

Liberoweb
01-07-2005, 10:16
Rufus, non ho detto che dici cavolate, non mi permetto.
Quindi le stampanti HP Deskjet serie 6500 e 6840 si possono automatizzare con supporto di stampa in automatico.

Ora faccio io una domanda:
possiedo una HP DeskJet 5550 F.to A4 e una HP DeskJet 1120C, è possibile secondo Voi automatizzare le stampe FR delle sudette stampanti.
Grazie a chi gentilmente vuole rispondermi.

Le cartucce HP non mi hanno mai dato problemi di intasamento.

Rufus25
01-07-2005, 10:25
Da quanto mi ricordo la Hp deskjet 5550 ha la possibiltà di montare il modulo F/R.
Provo a controllare magari la memoria mi inganna.
Ciao

Rufus25
01-07-2005, 10:31
Per la 5550 lo trovi in fondo a questa PAGINA (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF13a/9999-10001-10121-10121-10113-12063141.html?jumpid=oc_R1002_ITITC-002_Stampante%20Color%20Inkjet%20HP%20Deskjet%205550&lang=it&cc=it)
Ciao

Liberoweb
01-07-2005, 10:34
Da quanto mi ricordo la Hp deskjet 5550 ha la possibiltà di montare il modulo F/R.
Provo a controllare magari la memoria mi inganna.
Ciao

Ricordi bene.
Dietro c'è un cassetto che si può asportare ruotando una manopola.
Per quanto riguarda la DeskJet 1220C F.to A3, anche quella possiede il cassetto asportabile.

Liberoweb
01-07-2005, 10:37
Per la 5550 lo trovi in fondo a questa PAGINA (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF13a/9999-10001-10121-10121-10113-12063141.html?jumpid=oc_R1002_ITITC-002_Stampante%20Color%20Inkjet%20HP%20Deskjet%205550&lang=it&cc=it)
Ciao

Grazie, non sapevo che anche la DJ 5550 potesse utilizzare il supporto di stampa FR.
Grazie ancora.

Rufus25
01-07-2005, 10:41
Grazie, non sapevo che anche la DJ 5550 potesse utilizzare il supporto di stampa FR.
Grazie ancora.

Figurati ;)
Ciao

Rufus25
01-07-2005, 10:48
Alla fine non ho capito un cavolo!!!!

cosa devo fare?

Voglio una stampante che mi permetta di stampare f.r. in automatico + ottima stampa, senza problemi di ugelli intasati, risparmio sulle cartucce...
chiedo troppo?


grazie mille

Se hai bisogno di una stampante che sia molto veloce, che faccia il F/R per stampare prevalentemente testi ... allora prendila pure!
Per quanto riguarda gli ugelli, le cartucce hanno la testina integrata quindi costano un pò di più, ma sicuramente avrai meno problemi di otturamento.
Ciao