View Full Version : Ancora problemi con Zone Alarm: colpa di True Vector
Redazione di Hardware Upg
30-06-2005, 11:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/ancora-problemi-con-zone-alarm-colpa-di-true-vector_14913.html
Continuano le segnalazioni in rete relative a crash improvvisi di Zone Alarm e più precisamente l'elemento incriminato è True Vector Engine che viene "inaspettatamente" chiuso e deve essere riavviato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mai piaciuto Zone Alarm... non sono mai riuscito a farlo funzionare come volessi... disinstallato molto tempo fa... cmq bella grana questa. Non so a che livello di distribuzione sia, ossia non so se esistano licenze per aziende, ma se davvero si pianta così, saranno in molti a essere... come dire... innervositi...
JohnPetrucci
30-06-2005, 11:55
Mai piaciuto Zone Alarm... non sono mai riuscito a farlo funzionare come volessi... disinstallato molto tempo fa... cmq bella grana questa. Non so a che livello di distribuzione sia, ossia non so se esistano licenze per aziende, ma se davvero si pianta così, saranno in molti a essere... come dire... innervositi...
Non ha mai entusiasmato nemmeno me per quel poco che l'ho usato, non mi è sembrato particolarmente pratico ed immediato, oltre che particolarmente funzionale per il compito che doveva svolgere, ma ripeto l'ho provato poco, adesso non mi pento certo di quella scelta. ;)
magilvia
30-06-2005, 11:56
Macchè ZoneAlarm. Sygate personal firewall quello si che è gran bel firewall
Lieutenant
30-06-2005, 11:57
Mai provato a usare ZoneAlarm ed eMule sullo stesso computer?
Dopo 24 ore, il famigerato vsmon.exe arriva a occupazioni di memoria stratosferica (supera abbondantemente i 100Mb).
Questo avviene da anni. Sicuramente dalla versione 4, ma credo anche prima.
A parte questo antipaticissimo problema... mi ci trovo abbastanza bene.
rdefalco
30-06-2005, 12:11
Con questa versione non ho problemi su un pc acceso da mesi anche con eMule, non ho riscontrato problemi né di occupazione della CPU né di programmi bloccati ecc. L'unica cosa è che effettivamente ho tolto la richiesta di aggiornamento automatico che era decisamente seccante... forse ho fatto bene...
konqueror
30-06-2005, 12:14
Uso Zone Alarm da sempre e non ho mai avuto nessun problema con nessun programma specie col Mulo ;) . E' un po difficile da usare e settare bene, ma si fa presto ad imparare e il suo sporco lavoro lo fa benissimo.
Il True vector mi si è inchiodato solo una volta incasinandomi il sistema come spiegato nell'articolo.
Ah, unico "problema" che sto avendo con Zone Alarm (Security Suite v5.5.094.000) è un conflitto con l'ultima versione di Msn Messenger che si disconnette spesso o non si connette proprio. Pazienza, Rimedieranno con ZA 7
ah ecco, ed io che pensavo fosse un problema di eMule!Anche a me vsmon arriva al 100% a volte, impedendomi di utilizzare il pc se prima non l'ho chiuso! Quale altro firewall mi consigliate?
Beppoland
30-06-2005, 12:27
Macchè ZoneAlarm. Sygate personal firewall quello si che è gran bel firewall
Straquoto
nonostante ci siano valide, e come si dice probabilmente migliori alternative, uso ZA da moltissimo tempo e non mi ha dato mai problemi; però non ho mai attivato la richiesta di update automatico...
teliripongo
30-06-2005, 12:56
Zone alarm nn è malaccio.. l'ho usato e mi son trovato discretamente, a causa di problemi vari (tra cui quelli citati) lo tolto.
Sygate personal firewall è un'altro pianeta... e non lo ho più tolto :D
ronthalas
30-06-2005, 13:07
a me lo Zone 5.5.094 (e forse i precedenti) mi impediscono di usare mIRC... e andare in rete senza firewall vuol dire farsi del male...
Io uso Kerio Personal Firewall 4.1.2, che rispetto a Sygate non ha il limite sul numero delle regole custom di sicurezza (sto parlando delle versioni free). A volte mi dà l'idea che carichi un po' il processore, ma forse è solo una mia sensazione...
Avevo provato anche R-Firewall (sempre free): semplice ed intuitivo, però a me ogni tanto si impallava (ho WinXP Pro SP2).
mai sentito parlare di blackice defender?
Sicuramente il migliore sotto tutti i punti di vista...
A me non si chiude il processo, a me sale l'occupazione al 90% a caso in genere a fine giornata.
Con molta pazienza chiudo e riavvio (perchè bisogna aspettare che il sistema recepisca i comandi) ZA ed è tutto a posto.
aceto876
30-06-2005, 13:54
Io ho avuto parecchi problemi invece con Sygate. Mi dava un errore e faceva partire a manetta DrWatson che si mangiava tutte le risorse di sistema. Nel frattempo worm e trjan si davano al saccheggio. Ho formattao 3 volte prima di capire che il problema era Sygate. Ho riformattato e messo ZA e da lì tutto ok
tsk tsk
ipchains e passa la paura :asd:
Zone Alarm l'ho eliminato da qualche mese (avevo pure la versione a pagamento :cry: ).
Dalla versione 5.x Impediva di giocare online, anche provando ogni tipo di regola avanzata. Se provavo a creare un server, anche dando server rights all'applicazione non ero visibile. Problema non solo mio, ma oggetto di post infuocati sul forum del supporto tecnico di ZoneLabs.
E poi quando installavo/modificavo un gioco e lo lanciavo, la richiesta di ZA di consentire al gioco l'accesso ad Internet andava in conflitto con il gioco nel 99% dei casi, e spesso si rendeva necessario riavviare il PC.
Problemi ormai dimenticati del tutto col passaggio a Sygate.
:)
gropiuz73
30-06-2005, 14:49
forse la mia è una domanda veramente stupida.... per cui non ridete.. :)
ma il friewall di windows funziona male?? a me non ha dato problemi
anche se sto pensando di farmi un router-fw hardware per la lan e disabilitare il software su tutti i comp.
ciao
ma il friewall di windows funziona male?? a me non ha dato problemi
male no, ma c'è di molto meglio ;)
giovane acero
30-06-2005, 16:30
Boh, io mi trovo bene col kerio free :)
Io posso consigliarvi agnitum outpost ma non è per tutti inquanto richieda delle conoscenze di base in materia.
In più ha una ricca dotazione di plug-in dal più svariato utilizzo dalla soppressione degli AD dalle pagine web ,blocchi dell IP che tenta di introdurre nel vostro sistema, cache dns ecc...
Inoltre ha na funzione molto più soffisticata rispetto ZA per quanto riguarda i le regole per i moduli e rileva l'accesso esterno ai processi in escuzione ...
Agnitum è molto valido, ma non è free purtroppo, o meglio la versione free è alquanto datata.
Mai piaciuto Zone Alarm... non sono mai riuscito a farlo funzionare come volessi... disinstallato molto tempo fa... cmq bella grana questa. Non so a che livello di distribuzione sia, ossia non so se esistano licenze per aziende, ma se davvero si pianta così, saranno in molti a essere... come dire... innervositi...
Provai anch'io Zone Alarm, spinto da curiosità + che altro, dopo alcuni giorni di intensi smanettamenti, non sono riuscito a trovare il feeling che volevo con il sw, e son tornato al mio fidato Sygate, che a tutt'ora reputo il migliore per le mie esigenze.
bLaCkMeTaL
01-07-2005, 10:01
Ho usato per molto tempo ZA, non trovandolo male, anche se alla lunga mi scocciava per i troppi updates. Poi venne kerio!
Adesso sono un sostenitore di Kerio per uso personale. Ottimo il controllo su QUALSIASI processo, non solo quelli che richiedono accesso ad internet, ma anche gli installer! Se ben addestrato secondo me è il migliore che ci sia.
Per uso ufficio il Sygate comunque va benissimo.
Ho sentito parlare bene anche dell'Agnitum, dicono che offre più cose di kerio, ma non so cosa si può volere di più rispetto al kerio.
12pippopluto34
02-07-2005, 09:03
tsk tsk
ipchains e passa la paura :asd:
Meglio iptables, no?
:asd:
12pippopluto34
02-07-2005, 09:23
forse la mia è una domanda veramente stupida.... per cui non ridete.. :)
:rotfl:
Scusa, ma non ho saputo resistere, la tua richiesta m'ha provocato!
;)
ma il friewall di windows funziona male?? a me non ha dato problemi
Per l'utenza domestica media IMHO basta pure, specialmente quello di XP-SP2.
Almeno finche' qualcuno non s'inventa un qualche exploit da remoto tipo Blaster, proprio per il Windows Firewall!
:sperem:
Mentre per il pronto intervento su Win2K e Win9x uso, a seconda dei casi, ZA-Free e Outpost Free.
Prediligerei il secondo, seppur datato, non fosse per diversi problemi che m'ha dato con i driver di alcuni modem adsl, non consentendone la connessione.
Za-Free invece lo trovo abbastanza immediato all'uso, ma non certo molto adatto per utenza gaming o power.
Inoltre ho visto che non gestisce affatto bene il traffico SMB, impedendo l'accesso alle condivisioni di rete senza preavviso.
Kerio-Free m'ha ben impressionato in quanto a configurabilita' che peraltro non ne limita l'usabilita'; solamente che in parecchi casi ne ho riscontrato un forte aggravio sulle risorse di sistema.
Sygate-Free e' ottimo!
Anzi, forse il migliore, in quanto ad impostazioni; pero' lo abbandonai qualche anno fa, in quanto su Win98 mi capitava spesso crashasse durante la connessione, lasciandomi dunque sprotetto.
anche se sto pensando di farmi un router-fw hardware per la lan e disabilitare il software su tutti i comp.
ciao
...la soluzione migliore, IM(NSH)O!
:mano:
Secondo me Look'n Stop è il meglio, occupa 600k e non mi ha mai fatto beccare spyware o roba varia... incredibile
Pure io confermo i problemi segnalati con emule. Occupazione processore al 100% e RAM divorata a centinaia di MB
Io uso iptables e mi trovo ancora meglio :sofico:
12pippopluto34
04-07-2005, 17:43
Io uso iptables e mi trovo ancora meglio :sofico:
:sborone: ;)
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/14913.html
Continuano le segnalazioni in rete relative a crash improvvisi di Zone Alarm e più precisamente l'elemento incriminato è True Vector Engine che viene "inaspettatamente" chiuso e deve essere riavviato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Scusate, sono nuovo di questo forum.
Ho appena fatto l'aggiornamento alla versione 6.5.725.000 di ZA ma purtroppo non funziona più internet e non mi permette neppure di disinstallare il programma per colpa del true vector service.
Qualcuno mi potrebbe aiutare?. Grazie
kuabba82
20-05-2008, 18:30
Da quando ho installato il SP1 di Vista ogni tanto crasha amche a me e devo riavviare zone alarm...da cosa dipende?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.