STICK
30-06-2005, 11:20
news da nextgame:
Max Payne non ha nulla da perdere al cinema
Potrebbe finalmente concretizzarsi l'adattamento cinematografico per il titolo creato da Remedy Entertainment.
Le voci riguardanti un possibile lungometraggio ispirato a Max Payne si erano già susseguite nei mesi e negli anni precedenti anche se, a conti fatti, tutti i rumor erano stati smentiti dai diretti interessanti. Questa volta sembrerebbe essere più concreta la possibilità di un debuto sul grande schermo per l'uomo "che non ha più nulla da perdere" grazie all'interecessione del produttore cinematografico Scott Faye (The Reaper, Oblivion 2: Backlash).
Secondo il produttore, infatti, oltre all'elevata popolarità del gioco - che ha venduto più di sei milioni di copie nel solo territorio americano - giocherebbe a favore del soggetto l'alta dinamicità delle scene, oltre al fatto che il titolo Remedy Entertainment è stato uno dei primi titoli a utilizzare tecnologie tipicamente cinematografiche, come l'ormai arcinoto Bullet Time. Maggiori dettagli sul progetto durante il corso delle prossime settimane.
http://81.112.66.155/html/notizia.php?id=35224
----------------------------------------------------------
speriamo che lo riadattino per bene e lo assegnino ad un regista con le palle specializzato in atmosfere noir e attori tosti,altrimenti devasteranno un ottimo soggetto!
Max Payne non ha nulla da perdere al cinema
Potrebbe finalmente concretizzarsi l'adattamento cinematografico per il titolo creato da Remedy Entertainment.
Le voci riguardanti un possibile lungometraggio ispirato a Max Payne si erano già susseguite nei mesi e negli anni precedenti anche se, a conti fatti, tutti i rumor erano stati smentiti dai diretti interessanti. Questa volta sembrerebbe essere più concreta la possibilità di un debuto sul grande schermo per l'uomo "che non ha più nulla da perdere" grazie all'interecessione del produttore cinematografico Scott Faye (The Reaper, Oblivion 2: Backlash).
Secondo il produttore, infatti, oltre all'elevata popolarità del gioco - che ha venduto più di sei milioni di copie nel solo territorio americano - giocherebbe a favore del soggetto l'alta dinamicità delle scene, oltre al fatto che il titolo Remedy Entertainment è stato uno dei primi titoli a utilizzare tecnologie tipicamente cinematografiche, come l'ormai arcinoto Bullet Time. Maggiori dettagli sul progetto durante il corso delle prossime settimane.
http://81.112.66.155/html/notizia.php?id=35224
----------------------------------------------------------
speriamo che lo riadattino per bene e lo assegnino ad un regista con le palle specializzato in atmosfere noir e attori tosti,altrimenti devasteranno un ottimo soggetto!