View Full Version : Spagna, Costa Brava
Ciao, voelvao sapere se qualcuno è stato a Blanes.
Avrei un po di domande.
1) E' un posto caotico tipo Lloret De Mar o è per vecchi?
2) Quanto dista da Lloret De Mar?
3) Tra Lloret De Mar e Blanes cosa consigliate?
4) Oppure altri posti in quella zona? L'importante è che ci siano meno italiani possibili e più spagnole :D
grazie ciao
Paolo-82
30-06-2005, 21:33
L'importante è che ci siano meno italiani possibili e più spagnole :D
Allora ti conviene rinunciare alla costa brava...
Allora ti conviene rinunciare alla costa brava...
rinuncerei volentieri, per andare dove?
ziozetti
01-07-2005, 09:03
rinuncerei volentieri, per andare dove?
In Andalusia
Paolo-82
01-07-2005, 11:08
Ciao,
i luoghi più famosi della costa spagnola sono tutti pieni di italiani. Non solo la costa Brava, ma anche Benidorm, la costa del Sol (Torremolinos, Buenalmadena, ecc...). Tutto però dipende dal periodo in cui vai.
Se vai verso fine luglio allora la maggioranza sono stranieri.
Dipende anche da quanta strada vuoi/puoi fare o dal tipo di vacanze che vuoi fare...
Personalmente mi è piacita tantissimo Albufeira, nel Portogallo del sud. Una cittadina piccolina, piena di locali, dove la maggioranza dei turisti sono inglesi, olandesi, ... e dove non ci sono troppi italiani. Io ci sono stato due anni fa tra il 13 e il 17 agosto.
Comunque se trovi qualcuno che c'è già andato, magari nella costa brava c'è qualche località (più piccolina) dove non ci sono italiani... Il problema che nei posti più grossi e rinomati non c'è speranza.
In Spagna ci sono andato parecchie volte e l'ho quasi girata tutta. Di spagnole ne ho sempre viste poche ad agosto, a meno che tu non vada nelle città..
Per qualsiasi cosa chiedi pure!
Paolo
io mi farò un viaggetto in Andalusia quest'estate :D
ziozetti
04-07-2005, 08:46
io mi farò un viaggetto in Andalusia quest'estate :D
Se ti serve qualche informazione sarò lieto di aiutarti.
Ciao, voelvao sapere se qualcuno è stato a Blanes.
Avrei un po di domande.
1) E' un posto caotico tipo Lloret De Mar o è per vecchi?
2) Quanto dista da Lloret De Mar?
3) Tra Lloret De Mar e Blanes cosa consigliate?
4) Oppure altri posti in quella zona? L'importante è che ci siano meno italiani possibili e più spagnole :D
grazie ciao
Io sono stato l'anno scorso a Lloret de mar.
Bellissimo posto soprattutto la notte.
Sconsiglio agosto perchè c'è il peggio dell'Italia. Settembre il mese ideale.
;)
Sconsiglio agosto perchè c'è il peggio dell'Italia. Settembre il mese ideale.
;)
:doh:
io quest'estate vado a barcellona e dintorni.. il tutto è molto flessibile comunque in quanto macchina più tenda... finchè ci sono i soldi per lo meno! :D
che posti consigliate comunque?
lloret de mar ne ho sempre sentito parlare malino comunque...
mi scuso per l'intrusione nel topic, ma in linea con il topic! :D
ziozetti
05-07-2005, 09:12
Psti di mare (tipo Lloret de Mar) non li conosco, anzi li evito; nei dintorni di Barça meritano una visita Girona, Figueras e Tarragona.
Se ti serve qualche informazione sarò lieto di aiutarti.
grazie mille :sofico:
allora l'idea sarebbe quella di visitare Cordoba, Siviglia, Cadice e Malaga, spostandoci anke nei dintorni nel caso ne valga la pena. Ke ne dici?
Qc suggerimento sui posti + belli?
Paolo-82
06-07-2005, 17:14
grazie mille :sofico:
allora l'idea sarebbe quella di visitare Cordoba, Siviglia, Cadice e Malaga, spostandoci anke nei dintorni nel caso ne valga la pena. Ke ne dici?
Qc suggerimento sui posti + belli?
Dimentichi Granada!
ziozetti
06-07-2005, 18:38
Devo scappare fra poco, domani sparo giù il papiro... :)
Dimentichi Granada!
ank'io un pensierino ce lo avevo fatto...
Devo scappare fra poco, domani sparo giù il papiro... :)
ok! comincio a liberare spazio sull'hd allora :D :D :sofico:
ok! comincio a liberare spazio sull'hd allora :D :D :sofico:
anche io attendo trepidante il papiro! :)
ziozetti
07-07-2005, 08:57
Sito Ufficiale Turismo Andaluso (http://www.andalucia.org/)
Iniziamo dicendo che troverai un gran gran caldo, temperature intorno ai 40 °C con molta afa (almeno a Siviglia) e quindi si puù girare solo al mattino o in tardo pomeriggio.
Da vedere assolutamente in Andalusia ci sono:
Siviglia, città molto bella, la cattedrale è la seconda al mondo per grandezza dopo S. Pietro e prima del Duomo di MI; bellissima Plaza de Espana ma attento alle zingare (la fortuna e la suerte...). Merita un paio di giorni.
Cordoba, con la moschea-cattedrale (Mezquita, circa 7 €), il quartiere ebreo e tante altre viuzze che meritano sicuramente una visita. Consiglio una giornata, visita la moschea e poi gira a caso per il centro storico, troverai sicuramente angoli interessanti.
Granada e la meravigliosa, imperdibile Alhambra, una fortezza costruita su una collina a qualche km dal centro, forse da sola vale tutto il viaggio.
In agosto sarà molto frequentata, è obbligatorio prenotare l'ingresso (fra l'altro non molto costoso, meno di 10 €) in anticipo. Molto bella anche la città in sé, universitaria e (a fine settembre) piena di vita giovane. Meriterebbe una visita la cattedrale, se solo fossimo riusciti a trovarne l'entrata... :stordita:
Ronda con l'altissimo ponte sull'orrido (98 metri); c'è la possibilità di scendere fino al torrente con un paio di scarpe adatte (no infradito...); bella anche la città vecchia.
Tarifa e l'incontro di Mediterraneo e Atlantico, con spiaggia lunga e larga che sparisce in fretta con l'arrivo della marea.
Tutto questo è obbligatorio, se avanza tempo potete anche fare un giro a Malaga e, se avete 40 € da spendere, spingersi in territorio africano a Ceuta (enclave spagnola in Marocco).
Tutti i prezzi sono del 2003, nel frattempo potrebbero essere aumentati.
Per dormire ci sono gli ostelli della gioventù REAJ (http://www.reaj.es/), di norma con camere doppie e aperti tutto il giorno 24h/24. Nel 1999 avevano un prezzo modico, dopo sei anni non posso assicurarvi nulla! :D
grazie e mille per le dritte!
p.s. sec te andorra/pirenei.. valgono la pena?
(considerato che ci passeremo in mezzo)
p.s. che tu sappia è un casino la strada che scende da tolosa(francia) fino a barcellona? non vorrei 200km di tornanti... passa per andorra cmq!
grazie
ziozetti
08-07-2005, 08:48
Andorra è un simpatico principato retto dal presidente della repubblica francese E il vescovo de La Seu d'Urgell, paesello al confine spagnolo.
Non c'è molto, se non montagne e, soprattutto, alcool, tabacco, profumi ed elettronica a basso prezzo.
Ci sono stato nel 2002 (è stata la meta di un viaggio abbastanza casuale), la strada per arrivarci dal versante francese è una normale strada di montagna alpina, non particolarmente impegnativa ma pur sempre di montagna.
C'è da pagare qualche euro per passare nel tunnel sul versante francese che evita di scalare un passo bello alto; ovviamente consigliato il tunnel, di montagne ce ne sono già abbastanza...
La strada verso la Spagna sembra più semplice (non che l'altra sia il Camel Trophy...), personalmente, visto che si tratta di "perdere" un giorno, consiglio una visita. Se siete in tenda fermatevi al primo campeggio che trovate, dovrebbe essere in localita Canillo, un bellissimo prato lungo un fiume: 8 € per tenda, auto e due persone!
Poco lontano, sulla strada principale (l'unica...) c'era un ristorante con grigliata e patatine "à volonté" ad un prezzo ottimo. Carina anche la cameriera! :D
E poi vuoi mettere parlare con gli amici delle vacanze e poter dire con orgoglio: "Io sono stato ad Andorra!"
PS: La distanza Perpignan-Andorra-Barcellona è doppia rispetto a Perpignan-Barcellona, conta di metterci un giorno in più.
In compenso la benzina che troverai ad Andorra costerà 2/3 di quella francese... ;)
Andorra è un simpatico principato retto dal presidente della repubblica francese E il vescovo de La Seu d'Urgell, paesello al confine spagnolo.
Non c'è molto, se non montagne e, soprattutto, alcool, tabacco, profumi ed elettronica a basso prezzo.
Ci sono stato nel 2002 (è stata la meta di un viaggio abbastanza casuale), la strada per arrivarci dal versante francese è una normale strada di montagna alpina, non particolarmente impegnativa ma pur sempre di montagna.
C'è da pagare qualche euro per passare nel tunnel sul versante francese che evita di scalare un passo bello alto; ovviamente consigliato il tunnel, di montagne ce ne sono già abbastanza...
La strada verso la Spagna sembra più semplice (non che l'altra sia il Camel Trophy...), personalmente, visto che si tratta di "perdere" un giorno, consiglio una visita. Se siete in tenda fermatevi al primo campeggio che trovate, dovrebbe essere in localita Canillo, un bellissimo prato lungo un fiume: 8 € per tenda, auto e due persone!
Poco lontano, sulla strada principale (l'unica...) c'era un ristorante con grigliata e patatine "à volonté" ad un prezzo ottimo. Carina anche la cameriera! :D
E poi vuoi mettere parlare con gli amici delle vacanze e poter dire con orgoglio: "Io sono stato ad Andorra!"
PS: La distanza Perpignan-Andorra-Barcellona è doppia rispetto a Perpignan-Barcellona, conta di metterci un giorno in più.
In compenso la benzina che troverai ad Andorra costerà 2/3 di quella francese... ;)
in realtà un mio amico è patito di montagna e quindi siamo stati quasi costretti a "portarlo" sui pirenei...
prima infatti passiamo in provenza(che comunque è relativamente sulla strada), poi risaliamo un po' la francia per vedere i pirenei francese per poi discendere da li, passando appunto per andorra!
comunque quanto costano le sigarette ad es?meno che in francia... ma se mi compro una stecca, non è che poi mi fermano.. no?
cmq il camping che dici è questo?
http://campingpla.cyberandorra.com/index.php?lang=eng&do=info
cioè si paga 3€ a testa + 3€tenda(da dividere però)+3€(macchina sempre da dividere)?
non sono molto pratico...! :D
essendo in 3 mi sembra un po' poco pagare 5€ a testa a notte... ma ti ripeto, in tenda sono solo andato in posti... diciamo free!
grazie ancora
Sito Ufficiale Turismo Andaluso (http://www.andalucia.org/)
Iniziamo dicendo che troverai un gran gran caldo, temperature intorno ai 40 °C con molta afa (almeno a Siviglia) e quindi si puù girare solo al mattino o in tardo pomeriggio.
Da vedere assolutamente in Andalusia ci sono:
Siviglia, città molto bella, la cattedrale è la seconda al mondo per grandezza dopo S. Pietro e prima del Duomo di MI; bellissima Plaza de Espana ma attento alle zingare (la fortuna e la suerte...). Merita un paio di giorni.
Cordoba, con la moschea-cattedrale (Mezquita, circa 7 €), il quartiere ebreo e tante altre viuzze che meritano sicuramente una visita. Consiglio una giornata, visita la moschea e poi gira a caso per il centro storico, troverai sicuramente angoli interessanti.
Granada e la meravigliosa, imperdibile Alhambra, una fortezza costruita su una collina a qualche km dal centro, forse da sola vale tutto il viaggio.
In agosto sarà molto frequentata, è obbligatorio prenotare l'ingresso (fra l'altro non molto costoso, meno di 10 €) in anticipo. Molto bella anche la città in sé, universitaria e (a fine settembre) piena di vita giovane. Meriterebbe una visita la cattedrale, se solo fossimo riusciti a trovarne l'entrata... :stordita:
Ronda con l'altissimo ponte sull'orrido (98 metri); c'è la possibilità di scendere fino al torrente con un paio di scarpe adatte (no infradito...); bella anche la città vecchia.
Tarifa e l'incontro di Mediterraneo e Atlantico, con spiaggia lunga e larga che sparisce in fretta con l'arrivo della marea.
Tutto questo è obbligatorio, se avanza tempo potete anche fare un giro a Malaga e, se avete 40 € da spendere, spingersi in territorio africano a Ceuta (enclave spagnola in Marocco).
Tutti i prezzi sono del 2003, nel frattempo potrebbero essere aumentati.
Per dormire ci sono gli ostelli della gioventù REAJ (http://www.reaj.es/), di norma con camere doppie e aperti tutto il giorno 24h/24. Nel 1999 avevano un prezzo modico, dopo sei anni non posso assicurarvi nulla! :D
grazie mille sono proprio le info ke cercavo da qcn ke ci è già stato
p.s. pensi ke una visitina a Gibilterra valga la pena?
ziozetti
08-07-2005, 15:21
Confermo 5 € a testa il campeggio, non è quello postato. Non penso proprio abbia un sito...
Gibilterra vale sicuramente la pena, la rocca costa 10 € entrare.
Continuo la prossima volta, ora devo scappare.
ziozetti
11-07-2005, 10:27
Rieccomi come promesso, perdonate il ritardo.
Il campeggio non è assolutamente quello linkato; forse definirlo campeggio in effetti è ottimistico... breve descrizione:
venedo dalla Francia segui la strada principale (l'unica) finché trovi un cartello "camping" sulla destra; segui una strada nei campi, abbastanza asfaltata, finché sulla sinistra non vedrai delle tende (o un prato vuoto) e a destra due costruzioni. Orbene, questo è il campeggio! :D
Guardando a destra oltre le costruzioni, un po' più un basso perché sei praticamente sul fianco della collina, lungo il fiumiciattolo, vedrai altre tende (o un altro prato vuoto pià grande): ecco il resto del campeggio; un simpatico viottolo in terra battuta porta alla parte bassa.
Scoprirai in seguito che una delle sue costruzioni è la reception/bar/forse abitazione del proprietario del campeggio; nell'altra troverai i bagni e le docce.
Questo è quanto, non c'è altro. Ma ti assicuro che è molto più bello di tanti campeggi organizzati che sembrano più che altro campi profughi.
Il prezzo nel 2002 era sotto i 10 € tutto compreso, ora non saprei; il proprietario era un simpatico locale non più giovanissimo, sembrava un po' un pastore in pensione.
Accamparsi di fianco al fiume, benché assicuri un buon sonno ristoratore con il sottofondo di acqua corrente, porta con sé anche un bel po' di umidità e fresco... tienine conto!
PS: Non sono certo della presenza di carta igienica nei bagni...
ziozetti
11-07-2005, 10:37
Gibilterra è una simpatica particina di Inghilterra in piena Spagna, la valuta corrente è la sterlina, il fuso orario è quello di Greenwich ma fortunatamente si guida a destra...
Già che siete in zona una visita è doverosa. La città in sé non è una meraviglia ma c'è da visitare la rocca (non ci sono mai andato per disguidi vari... :mad: ); l'ingresso costava 7 sterline... ci sono scimmie in libertà... tutto quello che so! :D
Sia Andorra che Gibilterra sono porti franchi e si trovano alcolici e tabacchi a prezzo molto basso: attenzione ai quantitativi, massimo 200 sigarette (una stecca) O 250 grammi di trinciato, un litro di superalcolici a testa e un tot di profumi. A Gibilterra è accettato ovunque l'euro.
Preparatevi a lunghe code, specialmente in uscita, essendo i controlli abbastanza accurati. Non fatevi scoprire con otto stecche di sigarette a testa altrimenti sono razzi amari.
ATTENZIONE, di ritorno dalla Spagna o ancora di più dal Marocco, a non importare sostanze proibite... i gendarmi (ad Andorra) hanno guardato molto male le mie sigarette rollate artigianalmente (puro Samson) e mi hanno fatto un po' di domande...
ziozetti
11-07-2005, 10:40
prima infatti passiamo in provenza(che comunque è relativamente sulla strada), poi risaliamo un po' la francia per vedere i pirenei francese per poi discendere da li, passando appunto per andorra!
Nel caso ho pronto un itinerario riguardante le colline sopra Nizza, se interessato fammi sapere. :D
Nel caso ho pronto un itinerario riguardante le colline sopra Nizza, se interessato fammi sapere. :D
spara spara grazie e mille! infatti per ora non abbiamo ancora molte idee!
certo che ne sai di cose! :D altro che guida...! :cool:
ziozetti
11-07-2005, 12:35
Supponendo che entriate in Francia dalla Liguria è d'obbligo, ovviamente, una pausa a Monaco, almeno per farsi in macchina la curva leeenta del circuito e passare sotto il tunnel! Una visitina non fa mai male, poi vuoi mettere la tripla delle nazioni cacate: Monaco, Andorra, Gibilterra? Io ne andrei orgoglioso (anzi, ne vado, li ho tutti insieme anche a Lussemburgo e Liechtentein)!
Superato l'aeroporto di Nizza sull'autostrada, uscite e prendete per Vence/Gréolières (D36/D336) fino a Vence; lì troverete un bel campeggio ricavato in una pineta, Domaine de la Bergerie (http://www.domainelabergerie.fr/) un po' costoso (è molto aumentato in 3 anni...) ma merita.
Utilizzando Vence come campo base potrete girare nei dintorni a St. Paul de Vence, Tourette sur Loup, e tanti altri piccoli borghi caratteristici oltre a molte rovine romane. Bellissimo il panorama, colline verdi e orridi scavati dai torrenti fra cui il Loup.
Proseguendo sulla D2085 si raggiunge Grasse, rinomata per i profumi, ove potete trovare un paio di giardinetti carini ma non molto altro.
Proseguite sulla N85, Route de Napoleon, strada che percorse l'imperatore in fuga dall'Elba per raggiungere Grenoble: strada molto panoramica con tornanti molto ampi e pendenza moderata, divertente anche per chi guida.
Raggiungete Castellane, paesello molto carino da cui potete partire per escursioni naturalistiche lungo la "Gorge du Verdon", gola scavata appunto dal fiume Verdon. Merita il campeggio vicino al Grand Casino (supermercato), appena fuori città, 10 minuti a piedi.
Possibilità in entrame le zone di rafting, kayaking, canyoning e tutto quanto finisca in ing vi venga in mente.
La mia conoscenza della zona si ferma qui, dopo Castellane siamo tornati verso casa... :(
Seguendo la D952 potete ritornare verso Aix en Provence e continuare così il viaggio verso la Spagna.
NOTA BENE: Non c'è nulla a parte natura, paesaggi e qualche borgo, se cercate discoteche, pub o pulzelle non posso esservi di aiuto... ;)
Supponendo che entriate in Francia dalla Liguria è d'obbligo, ovviamente, una pausa a Monaco, almeno per farsi in macchina la curva leeenta del circuito e passare sotto il tunnel! Una visitina non fa mai male, poi vuoi mettere la tripla delle nazioni cacate: Monaco, Andorra, Gibilterra? Io ne andrei orgoglioso (anzi, ne vado, li ho tutti insieme anche a Lussemburgo e Liechtentein)!
Superato l'aeroporto di Nizza sull'autostrada, uscite e prendete per Vence/Gréolières (D36/D336) fino a Vence; lì troverete un bel campeggio ricavato in una pineta, Domaine de la Bergerie (http://www.domainelabergerie.fr/) un po' costoso (è molto aumentato in 3 anni...) ma merita.
Utilizzando Vence come campo base potrete girare nei dintorni a St. Paul de Vence, Tourette sur Loup, e tanti altri piccoli borghi caratteristici oltre a molte rovine romane. Bellissimo il panorama, colline verdi e orridi scavati dai torrenti fra cui il Loup.
Proseguendo sulla D2085 si raggiunge Grasse, rinomata per i profumi, ove potete trovare un paio di giardinetti carini ma non molto altro.
Proseguite sulla N85, Route de Napoleon, strada che percorse l'imperatore in fuga dall'Elba per raggiungere Grenoble: strada molto panoramica con tornanti molto ampi e pendenza moderata, divertente anche per chi guida.
Raggiungete Castellane, paesello molto carino da cui potete partire per escursioni naturalistiche lungo la "Gorge du Verdon", gola scavata appunto dal fiume Verdon. Merita il campeggio vicino al Grand Casino (supermercato), appena fuori città, 10 minuti a piedi.
Possibilità in entrame le zone di rafting, kayaking, canyoning e tutto quanto finisca in ing vi venga in mente.
La mia conoscenza della zona si ferma qui, dopo Castellane siamo tornati verso casa... :(
Seguendo la D952 potete ritornare verso Aix en Provence e continuare così il viaggio verso la Spagna.
NOTA BENE: Non c'è nulla a parte natura, paesaggi e qualche borgo, se cercate discoteche, pub o pulzelle non posso esservi di aiuto... ;)
grazie e mille! no non ti preoccupare se cercavamo discotece/pulzelle probabilmente non passavamo neanche in provenza...! :)
cerchiamo di vedere, prima di andare in spagna qualcosa di naturalistico e soprattutto molto paesaggistico!in modo da non fare neanche una tirata e godersi il viaggio!
p.s. in francia dovrebbe essre sempre sicura la macchina.. no?(il solito paranoico)
ziozetti
11-07-2005, 13:07
cerchiamo di vedere, prima di andare in spagna qualcosa di naturalistico e soprattutto molto paesaggistico!in modo da non fare neanche una tirata e godersi il viaggio!
Allora quanto indicato sopra è perfetto. :)
Per la macchina non ho mai avuto problemi, considera anche che sono luoghi relativamente poco frequentati, quindi -in teoria- più sicuri.
Allora quanto indicato sopra è perfetto. :)
Per la macchina non ho mai avuto problemi, considera anche che sono luoghi relativamente poco frequentati, quindi -in teoria- più sicuri.
si si infatti è quello che spero, negli ultimi anni vanno più di moda, ma comunque il target dovrebbe essere ancora abbastanza selezionato!
grazie ancora, se ho qualche altra domanda/consiglio ti chiedo ancora... anche perchè dovremmo partire attorno al 25 luglio.. ma chi lo sa poi!
p.s.
ma serve la carta di identità per la spagna/francia vero? non basta la patente immagino... lo chiedo perchè la devo rinnovare...! :p
ziozetti
19-07-2005, 10:24
p.s.
ma serve la carta di identità per la spagna/francia vero? non basta la patente immagino... lo chiedo perchè la devo rinnovare...! :p
Rinnova la carta di identità, non è certo il momento di tentare la sorte alla frontiera... ;)
Rinnova la carta di identità, non è certo il momento di tentare la sorte alla frontiera... ;)
viste anche le ultime novitò riguardo agli accordi schengen..! ;)
grazie per l'info comunque...!
Ziozetti una domanda.
Io ho il bancoposta, e la carta postepay vuota.
Per prelevare del denaro da Lloret De Mar (alla fine andrò li) mi conviene caricare la carta postepay ed usare il circuito VISA o con il bancoposta MAESTRO non dovrei aver problemi?
Grazie
ziozetti
03-08-2005, 09:58
Premetto che non conosco Bancoposta e tutti gli eventuali problemi collegati, quindi tutto quello che scrivo è relativo a bancomat e carte di credito standard.
Prelevare con carta di credito in paesi della zona € -di norma- non è conveniente perché viene applicata una commissione fissa E/o una variabile.
Prelevare € con il bancomat (da sportelli del circuito Cirrus) invece prevede solo una commissione fissa di circa 1,85 € (uguale a quella che si pagherebbe prelevando da una banca che non è la propria).
Inoltre è possibile pagare con il bancomat nei negozi che espongono il logo Maestro senza alcuna commissione.
In questo caso la carta di credito è equivalente.
Premetto che non conosco Bancoposta e tutti gli eventuali problemi collegati, quindi tutto quello che scrivo è relativo a bancomat e carte di credito standard.
Prelevare con carta di credito in paesi della zona € -di norma- non è conveniente perché viene applicata una commissione fissa E/o una variabile.
Prelevare € con il bancomat (da sportelli del circuito Cirrus) invece prevede solo una commissione fissa di circa 1,85 € (uguale a quella che si pagherebbe prelevando da una banca che non è la propria).
Inoltre è possibile pagare con il bancomat nei negozi che espongono il logo Maestro senza alcuna commissione.
In questo caso la carta di credito è equivalente.
ok grazie
Chiamo le poste :D
Moronveller
11-05-2006, 16:32
Supponendo che entriate in Francia dalla Liguria è d'obbligo, ovviamente, una pausa a Monaco, almeno per farsi in macchina la curva leeenta del circuito e passare sotto il tunnel! Una visitina non fa mai male, poi vuoi mettere la tripla delle nazioni cacate: Monaco, Andorra, Gibilterra? Io ne andrei orgoglioso (anzi, ne vado, li ho tutti insieme anche a Lussemburgo e Liechtentein)!
Superato l'aeroporto di Nizza sull'autostrada, uscite e prendete per Vence/Gréolières (D36/D336) fino a Vence; lì troverete un bel campeggio ricavato in una pineta, Domaine de la Bergerie (http://www.domainelabergerie.fr/) un po' costoso (è molto aumentato in 3 anni...) ma merita.
Utilizzando Vence come campo base potrete girare nei dintorni a St. Paul de Vence, Tourette sur Loup, e tanti altri piccoli borghi caratteristici oltre a molte rovine romane. Bellissimo il panorama, colline verdi e orridi scavati dai torrenti fra cui il Loup.
Proseguendo sulla D2085 si raggiunge Grasse, rinomata per i profumi, ove potete trovare un paio di giardinetti carini ma non molto altro.
Proseguite sulla N85, Route de Napoleon, strada che percorse l'imperatore in fuga dall'Elba per raggiungere Grenoble: strada molto panoramica con tornanti molto ampi e pendenza moderata, divertente anche per chi guida.
Raggiungete Castellane, paesello molto carino da cui potete partire per escursioni naturalistiche lungo la "Gorge du Verdon", gola scavata appunto dal fiume Verdon. Merita il campeggio vicino al Grand Casino (supermercato), appena fuori città, 10 minuti a piedi.
Possibilità in entrame le zone di rafting, kayaking, canyoning e tutto quanto finisca in ing vi venga in mente.
La mia conoscenza della zona si ferma qui, dopo Castellane siamo tornati verso casa... :(
Seguendo la D952 potete ritornare verso Aix en Provence e continuare così il viaggio verso la Spagna.
NOTA BENE: Non c'è nulla a parte natura, paesaggi e qualche borgo, se cercate discoteche, pub o pulzelle non posso esservi di aiuto... ;)
:eek: ma ke memoria hai?
io quest'estate vado a barcellona e dintorni.. il tutto è molto flessibile comunque in quanto macchina più tenda... finchè ci sono i soldi per lo meno! :D
che posti consigliate comunque?
lloret de mar ne ho sempre sentito parlare malino comunque...
mi scuso per l'intrusione nel topic, ma in linea con il topic! :D
Io a Lloret de mar ci sono stata due volte...la prima volta a 18 anni e mi sono divertita un sacco...la 2° di anni ne avevo 21 e dopo 2 gg volevo tornare a casa... :muro:
E' divertente se ti piace andare solo ed esclusivamente in discoteca...
Moronveller
11-05-2006, 16:46
Io a Lloret de mar ci sono stata due volte...la prima volta a 18 anni e mi sono divertita un sacco...la 2° di anni ne avevo 21 e dopo 2 gg volevo tornare a casa... :muro:
E' divertente se ti piace andare solo ed esclusivamente in discoteca...
Quoto
Anke io ci sono stato ke avevo 19 anni e mi sono divertito xò sicuramente nn ci tornerei :read:
infatti non ci sono andato..! :D
solo Barcelona.. anche se si dovevano vedere più posti della Spagna.. poi per questioni di soldi/tempo abbiamo prolungato la permanenza..! :)
nomeutente
12-05-2006, 07:52
Ciao, voelvao sapere se qualcuno è stato a Blanes.
Avrei un po di domande.
1) E' un posto caotico tipo Lloret De Mar o è per vecchi?
2) Quanto dista da Lloret De Mar?
3) Tra Lloret De Mar e Blanes cosa consigliate?
4) Oppure altri posti in quella zona? L'importante è che ci siano meno italiani possibili e più spagnole :D
grazie ciao
Blanes: il buco con le chiappe intorno.
Un buon campeggio in costa brava è questo
http://www.campingtreumal.com/
e se non altro è costa brava davvero, non come Blanes dove l'unica cosa "brava" sono gli olandesi ubriachi fuori dai bar del lungomare :D
ziozetti
12-05-2006, 08:01
Blanes: il buco con le chiappe intorno.
Possiamo ragionevolmente dire che tutti i posti pubblicizzati in Costa del Sol e Costa Brava siano da evitare come la peste? :D
Possiamo ragionevolmente dire che tutti i posti pubblicizzati in Costa del Sol e Costa Brava siano da evitare come la peste? :D
YES!
nomeutente
12-05-2006, 08:37
Possiamo ragionevolmente dire che tutti i posti pubblicizzati in Costa del Sol e Costa Brava siano da evitare come la peste? :D
Beh... dipende da cosa si aspetta uno dalle ferie...
Se uno è abituato ad andare a Rimini, anche Blanes è un passo avanti!
Blanes: il buco con le chiappe intorno.
Un buon campeggio in costa brava è questo
http://www.campingtreumal.com/
e se non altro è costa brava davvero, non come Blanes dove l'unica cosa "brava" sono gli olandesi ubriachi fuori dai bar del lungomare :D
:doh: ma questo post è di un anno fa LOL
Comunque alla fine andai a Lloret, scusate la parola ma rende l'idea, CHE MERDA!!!
nomeutente
12-05-2006, 09:31
:doh: ma questo post è di un anno fa LOL
Comunque alla fine andai a Lloret, scusate la parola ma rende l'idea, CHE MERDA!!!
:sbonk:
Servirà a qualcun altro ;)
ziozetti
12-05-2006, 14:50
:doh: ma questo post è di un anno fa LOL
Comunque alla fine andai a Lloret, scusate la parola ma rende l'idea, CHE MERDA!!!
E infatti è un anno che diciamo che Lloret fa schifo! :D
Incoraggiante :D , e io che stavo pensando di andare o Lloret de Mar o a Malaga. Io e il mio gruppo di amici (dovremmo essere dai 6 agli 8) avevamo pensato alla Spagna ma in luogo con un bel mare e dei bei divertimenti per la sera tipo locali all'aperto carini dove mangiare qualcosa di caratteristico, piazze o lungomari con il bordello, le discoteche non sono strettamente necessarie, magari uno ci fa na puntata giusto na sera ma niente di più
E posticini un pò meno rimini/riccione tipo Cadaques o al limite Palafrugell??
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.