Entra

View Full Version : [Urgente] Asus K8V SE e Sempron 3000+


Dardalo
30-06-2005, 10:11
Salve a tutti.

Mi hanno portato un pc appena assemblato in proprio (quindi potrebbe anche aver fatto casino...) con scheda madre Asus K8V SE Deluxe e Sempron 3000+ Socket 754 sopra, che non parte: ventole che girano, ma nessun segno di vita.

Non vorrei dire una stupidata, ma cerando in rete mi pare si dica che la mobo suddetta ha FSB impostabile a 200 MHz ed oltre, mentre il Sempron in questione è a 333 MHz, ergo sarebbe notevolmente overclockato. D'altra parte, in altri siti ho visto che tale cpu può essere montata su questa scheda.
Ora, prima di perdere tempo a smontare tutto, e a provarci sopra un Athlon 64 x verificare che la scheda funziona, qualcuno può aiutarmi?
Ho cercato anche sul sito AMD, ma il sempron 3000+ non esiste Socket 754... :(

Purtroppo, tra le altre cose, ho anche un po' fretta... :rolleyes:

midian
30-06-2005, 11:00
prova col resettare il bios
comunque il sempron socket 754 ha un fsb di 200 mhz mentre quello per socket A di 166 ;)

Dardalo
30-06-2005, 11:31
prova col resettare il bios
comunque il sempron socket 754 ha un fsb di 200 mhz mentre quello per socket A di 166 ;)

E questo è già qualcosa :), almeno so che la cpu va bene lì sopra :)

Il clearCMos l'ho fatto subito, a scanso di equivoci.

Ho inziato qualche provetta... Il fatto è che la scheda ha il led di stato verde, ma appena avvio con il pulsante la ventola della cpu parte, ma non si sente alcun beep di sorta (neanche di errore se tolgo la scheda video o la ram), ergo mi fa pensare sia la mobo semibruciata: era già successo assemblando una macchina, da poco, con una Asrock. Però quella volta avevo fatto io il lavoro manuale, ergo ero sicuro di non aver fatto danni, questa volta invece... boh!

Ad ogni modo, appena ho un momento, provo a metterci un altra cpu, e vedere se per caso cmabia qualcosa...la rottura di scatole è che non ho voglia di togliere e mettere pasta termica tutto il giorno, fra smonta e monta :)

Se avete altri suggerimenti, prima che debba ropermi le scatole in questo modo...

Grazie :)

Azz00
30-06-2005, 11:38
questa cosa è capitata anche a me una volta con la mia vecchia asus a7m266 che partivano le ventole ma poi + niente! finale: scheda da buttare ... sostituita con l'attuale a7v333 che ora molta la stessa cpu che stava sulla a7m

Dardalo
30-06-2005, 11:41
questa cosa è capitata anche a me una volta con la mia vecchia asus a7m266 che partivano le ventole ma poi + niente! finale: scheda da buttare ... sostituita con l'attuale a7v333 che ora molta la stessa cpu che stava sulla a7m

E' quello che temo: adesso gli dirò di farsela cambiare in garanzia... ;)

midian
30-06-2005, 14:53
E questo è già qualcosa :), almeno so che la cpu va bene lì sopra :)

Il clearCMos l'ho fatto subito, a scanso di equivoci.

Ho inziato qualche provetta... Il fatto è che la scheda ha il led di stato verde, ma appena avvio con il pulsante la ventola della cpu parte, ma non si sente alcun beep di sorta (neanche di errore se tolgo la scheda video o la ram), ergo mi fa pensare sia la mobo semibruciata: era già successo assemblando una macchina, da poco, con una Asrock. Però quella volta avevo fatto io il lavoro manuale, ergo ero sicuro di non aver fatto danni, questa volta invece... boh!

Ad ogni modo, appena ho un momento, provo a metterci un altra cpu, e vedere se per caso cmabia qualcosa...la rottura di scatole è che non ho voglia di togliere e mettere pasta termica tutto il giorno, fra smonta e monta :)

Se avete altri suggerimenti, prima che debba ropermi le scatole in questo modo...

Grazie :)

eh si è proprio la mobo KO

Dardalo
04-07-2005, 15:55
Salve.

Dunque, la mobo era andata, infatti cambiata quella adesso il sistema parte.

Ma mica bene..:(

A freddo la sequenza di partenza è questa:
1. tasto power: le ventole partono, lo scehrmo resta nero
2. tasto reset: parte, si accende il monitor, la mobo si lamenta di un Overclock andato male, e chiede cosa fare.
3. entro nel bios e salvo (se schiaccio solo F2 per il default, nulla, non va)
4. va benissimo, bello stabile, anche dopo ore...

Ora, non mi sembra il comportamento giusto: mi era successo tempo fa con una ECS (la k7s5a), che era mia, era un piccola ciofeca, e l'avevo pagata poco. Lascairlo così mi da fastidio, in questo caso, anche perché non essendo mio...

Cosa mi dite?

E' normale?

Dardalo
05-07-2005, 09:32
Ho aggiornato il bios all'ultima stabile (la 1006, possibile?), ma il problema è peggiorato, nel senso che adesso anche a caldo da l'errore, entrando nel bios si inchioda dopo 4 spostamenti di freccia, mentre proseguendo facendogli caricare i valori di default (tasto F2) tutto a posto: xp si carica, e sembra stabile: alcune ore di burnin' non gli hanno fatto fare una piega...
:confused:
Possibile che sia guasta anche questa di mobo? Mi sembra un po' strano... :(

Dardalo
05-07-2005, 17:25
Sembra andare...

Ho riaggiornato il bios (con il sistema dell'ALT+F2) con versione 1006 (cioé, sempre la stessa) e dopo un primo riavvio andato a male (e sinceramente temevo nella morte anche di questa scheda) sembra andare tutto bene.

Vedremo :)