PDA

View Full Version : L'opinione dei produttori taiwanesi sulla diatriba AMD-Intel


Redazione di Hardware Upg
30-06-2005, 09:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14912.html

I produttori taiwanesi di PC esprimono il proprio parere in merito all'azione legale di AMD nei confronti di Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxArt
30-06-2005, 09:27
Mah, forse AMD dovrebbe subire passivamente? No, io credo che l'offensiva di AMD sia anche sul piano produttivo, perché stuzzicare un gigante come Intel non è mai una buona idea se non ha "armi" a sufficienza. :fagiano:

Castellese
30-06-2005, 09:27
In che senso estendere il "market share"? Dovrebbe produrre processori a basso costo come VIA? Ma che razza di suggerimenti sono?

joko
30-06-2005, 09:35
Sono suggerimenti un po' interessati: probabilmente i produttori taiwanesi di PC sono spaventati dalla potenza di fuoco di Intel e così dispensano consigli a piene mani, salvo poi, magari sottobanco, mormorare che "AMD forse ha ragione".

Ha ragione magari! Sono anni che acquisto solo processori AMD!

MaxFactor[ST]
30-06-2005, 09:36
senza considerare il fatto che già ora differenzia il suo "market share"!

AndreaG.
30-06-2005, 09:37
Checcogl.... se già produrre processori migliori a parità di costo non aiuta ad aumentare il proprio market share, cosa dovrebbe fare AMD? Neanche regalandoli i processori riesce a farli utilizzare dai giganti hp, dell ecc... Magari, invece di azioni legali, dovrebbe attaccare Intel a parolacce... magari si intimorisce!

Dumah Brazorf
30-06-2005, 09:37
Magari spendere un po' di soldi per una campagna pubblicitaria martellante...
Ciao.

teliripongo
30-06-2005, 09:39
Perchè la maggior parte dell' utenza ignora quello che succede..

me lo immagino un papa che va a comprare il pc per il figlioletto.. che voi che ne sa lui di quello che fa intel..

se però gli si dice a tutti... "grazie alla politica intel i prezzi sono più alti e i beni più M@@@@.., però se compri AMD, oltra a risparmiare hai un prodotto più valido" IMHO e il babbo...o tò, come mai non in questo negozio nn ci sono PC con CPU AMD... tatatata

ShinjiIkari
30-06-2005, 09:42
Ma che vuol dire espandere il market share! Ma se fanno già processori che vanno da 50$ ai sistemi a 8 vie dual core ai notebook!! Che devono espandere più di così, mi sa proprio di frase fatta sto commento.

R0b1
30-06-2005, 09:44
A quanto pare il gigante Intel ha pagato pure loro :D
Scherzi a parte, suggerimento alquanto stupido secondo me questo. Intel, nel mercato dei processori e dei chip di qualsiasi tipo, penso faccia tutto: dire ad AMD di differenziare la propria produzione rispetto ad Intel è come suggerirle di darsi all'allevamento di bovini.
AMD sta praticando una strategia secondo me corretta, cioè quella di leader tecnologico, e attualmente le sta riuscendo in pieno. Quando ho preso il primo processore AMD (il 1800+ thoroA) la strategia invece era sulla leadership di costo (infatti gli athlon costavano la metà di pentium4 all'epoca): oggi, forte della bontà dei loro prodotti, hanno cambiato obiettivo, allineato i prezzi al concorrente e cercano di sfruttare il vantaggio tecnologico per vendere.
Purtroppo non c'è ancora convenienza, sia nel mercato OEM che retail, a spingere verso AMD. Gli utonti conoscono molto di più Intel e quindi la richiedono; la piattaforma Intel costa, tra mobo e processore, mediamente di più di una piattaforma AMD (qui conta soprattutto il costo degli upgrade, molto più facili con AMD)...di conseguenza tutti spingono verso Intel, c'è troppa convenienza a vendere i suoi prodotti.

sirus
30-06-2005, 09:48
beh non vi aspetterete che le case produttrici taiwanesi si mettano contro Intel spero ;) sarebbe un suicidio commerciale

teliripongo
30-06-2005, 09:49
di conseguenza tutti spingono verso Intel, c'è troppa convenienza a vendere i suoi prodotti.

Vero, il trucco infatti sta nel nn comprarli.. solo che il pc se lo assemblano lo 0.001 % (forse già ottimistico) e se do vai vai trovi solo OEM con intel... :rolleyes:

alfredino85
30-06-2005, 09:53
Povero il piccolo dolce gigante intel come fa a difendersi da quel bruto di amd..noi da bravi taiwanesi cagaroni difendiamo il colosso..

GREZZO16
30-06-2005, 10:01
secondo me alla fine non cambia niente perchè:
1= i produttori taiwanesi magnano ancora grazie alle cpu intel
2= intel magna ancora grazie ai produttori taiwanesi
3= amd magna grazie ai produttori taiwanesi
4= i taiwanesi magnano grazie alle cpu amd.

per questo non si può "non magnare" e così questa sarà una roba tipo quella di michael jackson: si fa notizia ma alla fine che cambia?

amd cmq farebbe bene a fare un po' + di pubblicità (almeno io parlo per l'italia e per l'inghilterra) e di inventarsi una musichetta un po' + carina di quella di intel TLIN TLINTLIN TLIN.
INTEl farebbe bene a buttare il suo reparto schede video (magari vendendo la tecnologia a gente tipo XGI o a matrox che sarebbe ora di vedere all'interno di pc normali) per concentrarsi sui chip e sulle cpu per apple e per pc.

Marino5
30-06-2005, 10:02
c'è anche da considerare un dettaglio che nessuno ha ancora nominato, ovvero la resa produttiva..
i grandi assemblatori di desktop e notebook possono contare su quantità pressochè illimitate di cpu intel.. se dell o hp o asus chiedono n cpu, intel le consegna senza ritardi..
amd purtroppo non sarebbe in grado di soddisfare in pieno le richieste e di dell, e di hp, e di asus, specialmente sul fronte cpu mobili, e per questi grandi marchi che vendono in tutto il mondo un solo giorno di ritardo può voler dire perdite di denaro altissime..
questo intel lo sa e naturalmente quando contratta lo mette sul tavolo..

FAM
30-06-2005, 10:15
INTEl farebbe bene a buttare il suo reparto schede video (magari vendendo la tecnologia a gente tipo XGI o a matrox che sarebbe ora di vedere all'interno di pc normali) per concentrarsi sui chip e sulle cpu per apple e per pc.

Abbandonare un settore dove sono il primo produttore mondiale? :rolleyes:

ghibli2307
30-06-2005, 10:29
Secondo me quest'azione non fara altro che far parlare di AMD come la campagnia "rosicona" senza dimostrare nulla. Anche perche c'è ancora tanta gente convinta che: "Come fa una cpu si soli 2.2Ghz(3.500+) ad essere confrontata con una da ben 3.4Ghz?!?!" i numeri contano.... soprattutto per gli utonti. Ditemi che non vi è mai capitato qualcuno che affermasse questa "teoria"!?!? Io mi ci scontro ogni volta che preparo un pc per qualcuno, poi senza cercare di convincerli li invito a provarlo, se non sono soddisfatti lo sostituisco con l'equivalente Intel.... :D Finora sono sempre uscito vincente, anzi siamo :cincin:

W AMD

luckye
30-06-2005, 10:39
Voglio solo far presente che al contrario di quello che si pensa l'80% del fatturato AMD sono le memorie flash non certo le Cpu.

schwalbe
30-06-2005, 10:44
La storia! La storia!
Non si ricorda più nessuno dell'esordio dell'Athlon?
Le schede madri erano pochissime, e nei siti non erano menzionate, non ne facevano pubblicità... il tutto per non incappare nelle ire di Intel.
È stato detto bene, i taiwanesi mangiano bene con Intel, e se fra due litiganti ne devono mollare uno, secondo voi chi lasciano? Quello che fa fare più fatturato?
All'epoca avevo una motherboard MSI, e per arrivare alla pagina del supporto (bios, driver e utility) la si doveva cercare col search!

zabe
30-06-2005, 10:46
io spero che la tendenza a sviluppare applicazioni platform indipendent possa giovare presto anche alla concorrenza nel mercato dei processori

ho letto più volte in passato che molte software house ottimizzano per intel

Davirock
30-06-2005, 10:46
finchè c'è gente che si definisce esperta, viene presa come esperta, e dice che AMD ha processori che vanno meno e consumano e scaldano di più...

non voglio aprire polemiche sui processori, ma una vittoria di AMD in questa causa potrebbe far aprire le orecchie a qualcuno, e fargli pensare 'proviamo ad ascoltare AMD'.
parlando con tante persone ho notato che scartano a priori AMD. prima di veder qualsiasi dato!
e non dite che amd non fa pubblicità. non può farla in volumi pari ad intel, ma ne ha fatta molta negli stadi, nel ciclismo (avete visto cosa c'è sulle spalle di lance armstrong?), la ferrari,...

benotto
30-06-2005, 10:57
Secondo me AMD, visto il progetto A64 palesemente competitivo, ha in corso un incremento di capacità produttiva rilevante e si prepara ad "inondare" il mercato di cpu.

E quindi, dopo un periodo di pace relativa (solo io ho avuto l'impressione che Intel arrancasse con le prestazioni ma AMD avesse evitato sistematicamente di dare il colpo di grazia?) colpisce su più fronti per preparare spazio alla nuova produzione.

freeeak
30-06-2005, 10:59
non mi sembra proprio un opinione indipendednte .

grendinger
30-06-2005, 11:00
Nel Paese del Sol Levante AMD ha formalizzato la prima richiesta di danni contro Intel.
"Solo" 50Mln$... :cool:

Qui (http://www.theinquirer.net/?article=24288) :read:

;)

Ciauz

Second Reality
30-06-2005, 11:09
In che senso estendere il "market share"? Dovrebbe produrre processori a basso costo come VIA? Ma che razza di suggerimenti sono?

Ne prendo uno a caso...

Ma almeno sapete cosa produce intel oltre alle cpu?
O parlate per dare aria alla bocca?

http://www.intel.com/products/index.htm?iid=HPAGE+header_products&

malefyko
30-06-2005, 11:10
HO letto la reazione di Intel, che ha "giustamente" detto che amd non riuscendo a competere sul piano tecnologico si butta sulle azioni legali, che la intel si e' sempre sforzata di creare concorrenza per favorire l'utente finale.... :sofico:
Ciao.

Chilea
30-06-2005, 11:12
c'è davvero da chiedere come e quanto (!) i produttori taiwanesi siano "manlegati" ad INTEL dal punto di vista contrattualistico ed economico.
Non mi sembra davvero una sortita intelligente la loro!!

Ciaba
30-06-2005, 11:14
...i produttori TW nn hanno detto male, AMD tutto quello che ha guadagnato lo ha fatto sul campo, a suon di prodotti tecnologicamente superiori alla concorrenza e a un prezzo molte volte inferiore. Il ricorrere a vie legali è una pratica molto diffusa oggigiorno ma sul piano dell'onore nn è una bella cosa. Insomma sembra quasi un volersi accaparrare con tutti i mezzi una fetta di mercato che probabilmente con il tempo sarebbe venuta a loro lo stesso.

Chilea
30-06-2005, 11:21
Non mi sembra intelligente neppure la "sortita" di Ciaba.
In ossequio all'onore (????) buttano a mare la possibilità di piazzare maggiori quantitativi grazie alla concorrenza sleale (questa si poco onorevole) di INTEL??
Mahhhh

benotto
30-06-2005, 11:35
Onore? Se è vero che Intel paga o minaccia i suoi clienti perché non comprino AMD (è questa l'accusa) che c'entra l'onore? Gli si fa causa e basta. Se questo fatto è vero (lo deciderà il giudice, non noi) AMD non poteva non fare causa. Se è falso, perde la causa e paga i danni a Intel.

JohnPetrucci
30-06-2005, 11:43
Intel imbriglia i produttori taiwanensi che intimoriti patteggiano per lei visti i volumi di vendita che gli fornisce, tanto a loro la qualità delle cpu interessa poco.
Io credo che Amd debba ulteriormente rafforzare le campagne publicitarie soprattutto in TV.
Inoltre a chi porta avanti la teoria della bassa mole produttiva di Amd, ricordo che la produzione si aggiorna in base a previsioni anticipate di vendite future e accordi aticipati appunto con i gruppi interessati, che portano ad es. all'aumento degli stabilimenti produttivi, è ovvio che se le ordinazioni Amd crescono poco è inutile aumentare la produzione e dunque i costi.
Un accordo anticipato con Asus per il 2007 in campo Notebook ad es., porterebbe Amd a realizzare nuove catene produttive, e quindi nuovi stabilimenti, ma se questo non accade mai, allora c'è qualcosa di strano sotto, e Intel lo sa bene......

MagnoGabri
30-06-2005, 11:55
Secondo me AMD dovrebbe puntare anche sulla produzione di chipset e schede madri per poter aumentare un po' il suo mercato. Intel produce chipset pensati e relaizzati in modo specifico per i suoi processori in modo che diano il massimo delle prestazioni, perchè non lo fa anche AMD invece che delegare Nvidia o Via. Con questo non sto assolutamente affermando che i chipset per processori AMD non siano buoni ma agli occhi di molti secondo me avere prodotti forniti dalla stessa casa da l'idea che vadano meglio tra loro e forse non è del tutto errata come idea.

Sempre IMHO ovviamente! :D

Ciao Gabri

KuWa
30-06-2005, 11:58
spero che intel finisca i magheggi stile microsoft..

Ciaba
30-06-2005, 12:24
Non mi sembra intelligente neppure la "sortita" di Ciaba.
In ossequio all'onore (????) buttano a mare la possibilità di piazzare maggiori quantitativi grazie alla concorrenza sleale (questa si poco onorevole) di INTEL??
Mahhhh


...e invece la tua guarda...di un intelligenza...sono commosso :O

Chilea
30-06-2005, 12:27
Ciaba, ... anche la replica è particolarmente intelligente!!
Bravo!!!

MaxArt
30-06-2005, 12:57
Secondo me AMD, visto il progetto A64 palesemente competitivo, ha in corso un incremento di capacità produttiva rilevante e si prepara ad "inondare" il mercato di cpu.Chiamasi FAB36.

Scezzy
30-06-2005, 13:12
Ma e' ovvio che Intel fa comodo a tutti ! Figurati se ora tutti si schierano a favore di Amd. Siamo pazzi ?

grendinger
30-06-2005, 13:17
Ma e' ovvio che Intel fa comodo a tutti ! Figurati se ora tutti si schierano a favore di Amd. Siamo pazzi ?
Già, meglio allearsi col diavolo ( in senso metaforico, ocio... ) pur di vendere vendere vendere...
E magari giurare e spergiurare che mai mai mai abbiano ricevuto pressioni da Chipzilla...
Ah, le ragioni delle tasche... :rolleyes:

-> Ciao Sce', se veden presto ;) <-

;)

Ciauz

lamp76
30-06-2005, 13:25
Per me AMD sta facendo la figura del bambino viziato che vuole vincere a tutti i costi ed inizia a sparare caz**ate.
Dove c'è competizione ci sta dietro deve fare qualcosa in piu' per passare davanti ... oppure sfuttare gli errori altri a proprio favore.

Intel di errori ne ha fatti tanti ... infatti AMD ha incrementato lentamente la propria fetta di torta.
Ma si deve rendere conto che Intel è un colosso che è PRIMO in quasi tutti i settori dov'è impegnato e per fregargli mercato non serve piangere, bisogna rimboccare le maniche e rendersi serenamente conto che se AMD ancora si trova un po' dietro è perchè non ha fatto abbastanza CHE DEVE FARE DI PIU'!
Intel da suo canto che torto ha? Chi di voi nella sua posizione farebbe di tutto ( legalmente ) per mantenere il proprio dominio???

Intel ha ragione... quelle di AMD sono stupide speculazioni, che si dia da fare invece! Penche non sforna un processore a MILLE GHZ ... così voglio vedere se non aumenterebbe il proprio "market share"!!!

majin boo
30-06-2005, 13:40
IMHO si sta un pò esagerando con i giudizi negativi su intel. Sono io il primo (come molti in questo forum) a preferire di gran lunga l'architettura AMD e a consigliarla se qualcuno mi chiede, ma non per questo giudico intel "eticamente" inferiore. Anzi, "etica", "onore", etc..sono parole che mi sembrano del tutto estranee alle società private.
Va bene che AMD è tecnologicamente avanti, va bene che in questo caso può aver le proprie ragioni per muovere causa a intel. Ma è sempre una società che punta a massimizzare i profitti e ad allargarsi a scapito della concorrenza, quindi non credo che si comporterebbe diversamente da intel nel caso avesse una posizione dominante. Punto.
Per questo mi stupisco quando leggo parole tipo "onore", "W AMD",...
suvvia... :)

majin boo
30-06-2005, 13:41
Intel da suo canto che torto ha? Chi di voi nella sua posizione farebbe di tutto ( legalmente ) per mantenere il proprio dominio???

infatti :)

Mazzulatore
30-06-2005, 14:37
Ma sti produttori taiwanesi non possono farsi i c4224cc1 loro anzichè dare opinioni assolutamente inutili???

Chilea
30-06-2005, 14:39
X LAMP 76 E MAJIN BOO:
PER IL PRIMO: MA NON HAI DORMITO LA NOTTE PER "SPARARE" TALE SOMMA CONSIDERAZIONE??

X MAJIN BOO:
HAI MAI SENTITO PARLARE DEL "MERCATO" (QUELLO CON LA M MAIUSCOLA) IDEALE: LIBERO E TRASPARENTE, ECC.
INIZIATIVE "COERCITIVE" MESSE IN ATTO DA SOGGETTI "FORTI" SONO UNIVERSALMENTE COMBATTUTE (LEGGASI CARTELLO/TRUST/PATTO LEONINO, E ALTRE FIGURE GIURIDICHE VIA CIANCIANDO).

MA COSA C'E' DA CAPIRE ??
SE QUANTO CONTESTATO AD INTEL E' VERO VA INEQUIVOCABILMENTE SANZIONATO!

IL FATTO CHE AMD DEBBA INSISTERE NEL CONQUISTARSI FETTE DI MERCATO A COLPI DI SVILUPPO E COMPETIVITA' TECNOLOGICA NON PRECLUDE IL DIRITTO DI AMBIRE ALLA CORRETTA COMPETIZIONE NEL MERCATO

Mazzulatore
30-06-2005, 14:53
Per me AMD sta facendo la figura del bambino viziato che vuole vincere a tutti i costi ed inizia a sparare caz**ate.
Dove c'è competizione ci sta dietro deve fare qualcosa in piu' per passare davanti ... oppure sfuttare gli errori altri a proprio favore.

Intel di errori ne ha fatti tanti ... infatti AMD ha incrementato lentamente la propria fetta di torta.
Ma si deve rendere conto che Intel è un colosso che è PRIMO in quasi tutti i settori dov'è impegnato e per fregargli mercato non serve piangere, bisogna rimboccare le maniche e rendersi serenamente conto che se AMD ancora si trova un po' dietro è perchè non ha fatto abbastanza CHE DEVE FARE DI PIU'!
Intel da suo canto che torto ha? Chi di voi nella sua posizione farebbe di tutto ( legalmente ) per mantenere il proprio dominio???

Intel ha ragione... quelle di AMD sono stupide speculazioni, che si dia da fare invece! Penche non sforna un processore a MILLE GHZ ... così voglio vedere se non aumenterebbe il proprio "market share"!!!
ouh ma stai scherzando??? NEGHI che il compilatore Intel sia artificialmente bacato nei confronti dei proc amd? NEGHI che i grandi assemblatori riservano le soluzioni d'elite (HTPC, Barebone) ai processori prescott, che sono tutto fuorchè adatti a quei scopi??

"Penche non sforna un processore a MILLE GHZ ... così voglio vedere se non aumenterebbe il proprio "market share"!!!"
Merita un commento??

ImperatoreNeo
30-06-2005, 14:58
Vero che Intel è un colosso e bla bla bla..

Ma AMD ha MAI fatto una campagna pubblicitaria in TV, sui giornali ecc.. paragonabile a quella di Intel?

Il logo di Intel compare SEMPRE sulle pubblicità o televendite.. SEMPRE..

AMD pecca di visibilità.. tutto qua.

Certo è partner ferrari... con il piccolo logo sulla macchina.. mah!!

jappilas
30-06-2005, 15:03
X LAMP 76 E MAJIN BOO:
PER IL PRIMO: MA NON HAI DORMITO LA NOTTE PER "SPARARE" TALE SOMMA CONSIDERAZIONE??

X MAJIN BOO:
HAI MAI SENTITO PARLARE DEL "MERCATO" (QUELLO CON LA M MAIUSCOLA) IDEALE: LIBERO E TRASPARENTE, ECC.
INIZIATIVE "COERCITIVE" MESSE IN ATTO DA SOGGETTI "FORTI" SONO UNIVERSALMENTE COMBATTUTE (LEGGASI CARTELLO/TRUST/PATTO LEONINO, E ALTRE FIGURE GIURIDICHE VIA CIANCIANDO).

MA COSA C'E' DA CAPIRE ??
SE QUANTO CONTESTATO AD INTEL E' VERO VA INEQUIVOCABILMENTE SANZIONATO!

IL FATTO CHE AMD DEBBA INSISTERE NEL CONQUISTARSI FETTE DI MERCATO A COLPI DI SVILUPPO E COMPETIVITA' TECNOLOGICA NON PRECLUDE IL DIRITTO DI AMBIRE ALLA CORRETTA COMPETIZIONE NEL MERCATO

1) hai mai sentito parlare del fatto che su un forum scrivere col CAPS LOCK bloccato equivale a urlare?

2) a volte tirare in ballo il mondo ideale è pura retorica, in quanto la realtà in cui tocca vivere può essere ben diversa e bisogna farci l' abitudine...lo ammetto, oggi sono un po' fatalista.. :O

Mazzulatore
30-06-2005, 15:05
IMHO si sta un pò esagerando con i giudizi negativi su intel. Sono io il primo (come molti in questo forum) a preferire di gran lunga l'architettura AMD e a consigliarla se qualcuno mi chiede, ma non per questo giudico intel "eticamente" inferiore. Anzi, "etica", "onore", etc..sono parole che mi sembrano del tutto estranee alle società private.
Va bene che AMD è tecnologicamente avanti, va bene che in questo caso può aver le proprie ragioni per muovere causa a intel. Ma è sempre una società che punta a massimizzare i profitti e ad allargarsi a scapito della concorrenza, quindi non credo che si comporterebbe diversamente da intel nel caso avesse una posizione dominante. Punto.
Per questo mi stupisco quando leggo parole tipo "onore", "W AMD",...
suvvia... :)
Le cose stanno così e basta. Ci vuole tanto ad accettare la realtà?? Allora siccome "Ma è sempre una società che punta a massimizzare i profitti e ad allargarsi a scapito della concorrenza, quindi non credo che si comporterebbe diversamente da intel nel caso avesse una posizione dominante" consideriamo pure le pratiche di intel legittime.

Mazzulatore
30-06-2005, 15:09
2) a volte tirare in ballo il mondo ideale è pura retorica, in quanto la realtà in cui tocca vivere può essere ben diversa e bisogna farci l' abitudine...lo ammetto, oggi sono un po' fatalista.. :O
Dov'è che ha tirato in ballo il mondo ideale, a me sembra un commento coerente con la realtà.

Chilea
30-06-2005, 15:29
x jappilas
Non credo sia un gran problema un caps lock dimenticato. Mi interessa la sostanza meno la forma 8e son balle che la forma e' sostanza).
Il "mondo ideale" come lo chiami Tu è sempre li a ricordarci quanto sia nobile il migliorare e migliorarsi!!
bye bye

jappilas
30-06-2005, 15:40
dimenticanza: no problem per me, ma magari altri la considerano come mancanza di rispetto ;)

HAI MAI SENTITO PARLARE DEL "MERCATO" (QUELLO CON LA M MAIUSCOLA) IDEALE: LIBERO E TRASPARENTE, ECC.
quando ho letto questo ho pensato fosse riferito al mercato (e quini in un certo senso, ad un mondo) come lo si vorrebbe , piuttosto che com'è in realtà, con le caratteristiche incongruenze, contraddizioni e distinguo con cui purtroppo tocca convivere :O

AndreaG.
30-06-2005, 15:43
Per me AMD sta facendo la figura del bambino viziato che vuole vincere a tutti i costi ed inizia a sparare caz**ate.
Dove c'è competizione ci sta dietro deve fare qualcosa in piu' per passare davanti ... oppure sfuttare gli errori altri a proprio favore.

Intel di errori ne ha fatti tanti ... infatti AMD ha incrementato lentamente la propria fetta di torta.
Ma si deve rendere conto che Intel è un colosso che è PRIMO in quasi tutti i settori dov'è impegnato e per fregargli mercato non serve piangere, bisogna rimboccare le maniche e rendersi serenamente conto che se AMD ancora si trova un po' dietro è perchè non ha fatto abbastanza CHE DEVE FARE DI PIU'!
Intel da suo canto che torto ha? Chi di voi nella sua posizione farebbe di tutto ( legalmente ) per mantenere il proprio dominio???

Intel ha ragione... quelle di AMD sono stupide speculazioni, che si dia da fare invece! Penche non sforna un processore a MILLE GHZ ... così voglio vedere se non aumenterebbe il proprio "market share"!!!



... ho avuto i brividi leggendo quello che hai scritto.

Primo è proprio perchè qualcuno non giudica LEGALE (si, l'ho urlato...) quello che Intel fa per mantenere il suo mercato che sta succedendo tutto sto casino....

Secondo, Amd sta attualmente sfornando processori più prestanti di Intel e mi sembra che da questo punto di vista, si stia dando da fare, non so se hanno le maniche rimboccate (io si, qua fa un caldo...)...

Tezo: fare la figura del bambino chi? :doh: E intel che dice che AMD non gli sta dietro tecnologicamente? questa è bella... hai presente i bambini che hanno sempre qualcosa di meglio rispetto agli amichetti?

Quarto: "Intel ha ragione" mi fa capire che di processori non sei molto informato

Nippolandia
30-06-2005, 15:50
Certo che i produttori di schede madri Taiwanesi si cagano di sopra non ce' nulla di male a far valere la propia opinione,che senso ha dire che amd deve combattere la guerra sul campo e non sul piano legale.
in fondo sono loro i primi sostenitori di Amd visto quello che sviluppano in confronto al marketshare di Intel.
E poi non ufficialmente fanno trapelare che in fondo ha ragione Amd,questo lo sanno tutti tranne quelli che vogliono un pc nuovo e vanno dal supermrcato e gli rifilano semrpe e solo Intel.

majin boo
30-06-2005, 16:09
Le cose stanno così e basta. Ci vuole tanto ad accettare la realtà?? Allora siccome "Ma è sempre una società che punta a massimizzare i profitti e ad allargarsi a scapito della concorrenza, quindi non credo che si comporterebbe diversamente da intel nel caso avesse una posizione dominante" consideriamo pure le pratiche di intel legittime.
vabè, però se scrivi anche le conclusioni che io NON ho espresso... :D
è chiaro che probabilmente la posizione di intel è dominante e va contrastata. RIPETO inoltre che anch'io preferisco AMD per ragioni già espresse da tanti e spero di vederla crescere sul mercato. Solo non è il caso di considerare due società del genere come soggetti morali! Sono entrambe società private che ragionano semplicemente secondo la logica del massimo profitto!
Poi entrando nel merito della questione credo che se intel fosse colpevole, non sarebbe così remota (come molti credono) la possibilità di una condanna ben pesante, in america (con tutti i problemi che ci possono essere), le norme antitrust sono tra le più evolute (poi non facciamo il paragone con l'italia... :asd: )

BigBug
30-06-2005, 16:28
Vero che Intel è un colosso e bla bla bla..

Ma AMD ha MAI fatto una campagna pubblicitaria in TV, sui giornali ecc.. paragonabile a quella di Intel?

Il logo di Intel compare SEMPRE sulle pubblicità o televendite.. SEMPRE..

AMD pecca di visibilità.. tutto qua.

Certo è partner ferrari... con il piccolo logo sulla macchina.. mah!!
Bravo Imperatore, lo penso anch'io!!
la AMD sta cercando altri metodi per farsi pubblicità.

ps. la intel non ha niente da invidiare alla amd in fatto di progresso tecnologico, le sue sono soltanto scelte differenti, magari privilegiando l'aspetto economico.
ciao :)

AndreaG.
30-06-2005, 16:32
Bravo Imperatore, lo penso anch'io!!
la AMD sta cercando altri metodi per farsi pubblicità.

ps. la intel non ha niente da invidiare alla amd in fatto di progresso tecnologico, le sue sono soltanto scelte differenti, magari privilegiando l'aspetto economico.
ciao :)

Mi faresti un esempio di scelta differente che privilegia l'economicità dal punto di vista tecnologico?

Nippolandia
30-06-2005, 16:49
Vabbe' puoi anche non ascoltarlo di sicuro a postato per sparare broccolate(attento che arrivano vicino a casa tua)oppure era ubriaco.

schwalbe
30-06-2005, 17:35
Perchè da una "lite" i taiwanesi hanno solo da perderci.
Se Intel gli dice "Ehi, ciccio, se vuoi i miei chipset fai sparire dal listino tutta la roba per AMD..." cosa pensi che facciano?
E non pensate solo al mercato retail di motherboard, esistono anche altri mercati: per esempio portatili e centrino.
Chi vuol perdere questi?

AndreaG.
30-06-2005, 17:43
Perchè da una "lite" i taiwanesi hanno solo da perderci.
Se Intel gli dice "Ehi, ciccio, se vuoi i miei chipset fai sparire dal listino tutta la roba per AMD..." cosa pensi che facciano?
E non pensate solo al mercato retail di motherboard, esistono anche altri mercati: per esempio portatili e centrino.
Chi vuol perdere questi?


Allora allo stesso modo i produttori possono dire a Intel: "Ehi ciccio, smetti di fracassare i maroni perchè altrimenti facciamo un bell accordo per non utilizzare materiale tuo..." e si mettono ad usare chipset di altri che, come sappiamo, per buoni che sia non sono competitivi tanto quanto gli intel... così gli assemblatori fanno uscire macchine prestazionalmente inferiori e Intel perde ancora più strada... i ricatti alla lunga fanno male... e questa causa intentata da amd, a prescindere da come vada, secondo me è un segnale per intel

megthebest
30-06-2005, 18:40
che dite faccio bene ad aiutare Amd , comperando tra poco in sostituzione al mio vecchio (e gloriose nonchè affidabile) p4 prescott 3GHz s478 ,........ un x2 4400+ con affiancata una sk madre asus a8nsli o simili!!!!!! ( per quanto riguarda la sk video , penso di restare fedele ad ati , prendendo una bella x800xl )

Byez

grendinger
30-06-2005, 18:51
...
Intel da suo canto che torto ha? Chi di voi nella sua posizione farebbe di tutto ( legalmente ) per mantenere il proprio dominio???

Ma te lo sei letto il thread di ieri?
No vero?
Beh, mi autoquoto:
"Dal testo tradotto:

Secondo il ricorso, Intel ha illegittimamente mantenuto il suo monopolio, tra l’altro:

* Forzando i maggiori clienti quali Dell, Sony, Toshiba, Gateway e Hitachi a concludere accordi di esclusiva in cambio del pagamento di somme di denaro, di prezzi discriminatori o sussidi alla vendita condizionati all’esclusione di AMD;
• Secondo rapporti di settore, e come confermato dal JFTC in Giappone, Intel ha pagato a Dell ed a Toshiba ingenti somme di denaro per non fare affari con AMD.
• Intel ha pagato a Sony milioni di dollari per l’esclusiva. La quota di AMD dei prodotti Sony è passata dal 23% nel 2002 all’8% nel 2003, allo 0% fisso dove è oggi.

* Forzando altri grandi clienti quali NEC, Acer e Fujitsu a concludere accordi di esclusiva parziale condizionando ribassi, disponibilità e market development funds (MDF) all’accordo del cliente di limitare drasticamente o rinunciare del tutto ad acquisti da AMD;
• Intel ha pagato a NEC svariati milioni di dollari per fissare dei tetti agli acquisti di prodotti AMD da parte di NEC. Questi tetti assicuravano ad Intel almeno il 90% degli affari di NEC in Giappone ed imponevano a livello mondiale un limite alla quantità di affari che NEC poteva fare con AMD.

* Ponendo in essere un sistema di ribassi discriminatori, retroattivi attivati da un livello di acquisti così elevato da avere intenzionalmente l’effetto di negare ai clienti la libertà di acquistare significative quantità di microprocessori da AMD;
• Quando AMD è riuscita ad entrare con successo nella roadmap di HP per la vendita al dettaglio di computers portatili, Intel ha risposto non pagando ad HP la somma relativa ai ribassi stabiliti per l’ultimo trimestre del 2004 e rifiutando di soprassedere al mancato raggiungimento dell’obbiettivo prefissato per i ribassi; Intel ha permesso ad HP di recuperare la sua mancanza nei trimestri successivi dietro la promessa di dare ad Intel almeno il 90% della cifra d’affari nella grande distribuzione.

* Minacciando ritorsioni contro clienti per l’introduzione di computers basati su tecnologia AMD, in particolare in segmenti di mercato strategici come quello dei desktops per il settore delle imprese;
• L’allora CEO di Compaq Michael Capellas disse nel 2000 cha a causa del volume d’affari dato ad AMD, Intel aveva annullato la fornitura di cruciali microprocessori per server. Dicendo che “aveva una pistola puntata alla testa” comunicò ad AMD che era costretto a smettere di comprare da loro.
• Secondo gli amministratori di Gateway, la loro azienda ha pagato un prezzo salato per i suoi pur limitati rapporti con AMD. Essi affermano che la ritorsione di Intel “li ha ridotti a guacamole”.

* Stabilendo e mettendo in atto quote per i rivenditori chiave quali Circuit City o Best Buy, chiedendo loro di tenere in stock esclusivamente od in maniera preponderante computers Intel, limitando artificialmente la scelta dei consumatori;
• AMD è stata completamente esclusa da Media Markt (MediaWordl), il più grande rivenditore di computers in Europa, il quale detiene il 35% delle vendite al dettaglio in Germania.
• Office Depot si è rifiutata di tenere in stock notebooks con microprocessore AMD indipendentemente dal supporto finanziario promesso da AMD, citando il rischio di ritorsioni da parte di Intel.

* Forzando i produttori di PC ed i partner tecnologici a boicottare il lancio o la promozione dei prodotti AMD;
• L’allora CEO di Intel Craig Barrett minacciò al presidente di Acer “serie conseguenze” per il supporto al lancio del processore AMD Athlon 64™. Questo coincise con l’inspiegabile ritardo da parte di Intel nel pagare 15-20 milioni di dollari in market development funds dovuti ad Acer. Acer si ritirò dal lancio del processore nel settembre del 2003.

* Abusando del proprio potere di mercato e forzando l’introduzione nel settore di standards tecnologici e prodotti che hanno come scopo principale quello di handicappare AMD sul mercato.
• Intel ha rifiutato ad AMD l’accesso al consorzio per la Tecnologia avanzata DRAM, limitando la partecipazione di AMD a decisioni critiche sugli standard di settore capaci di influenzare i suoi affari.
• Intel ha progettato i suoi compilers, che trasformano i software in linguaggio leggibile dalle macchine, in modo tale da degradare le prestazioni dei programmi se operati su di un computer fornito di processore AMD.

Se queste sono pratiche legittime ( ancorchè consuete ) ...

Ciauz

N.B.-Queste sono le accuse "riassuntive" di AMD."

E vieni a chiedere "Intel che torto ha"?


Intel ha ragione... quelle di AMD sono stupide speculazioni, che si dia da fare invece! Penche non sforna un processore a MILLE GHZ ... così voglio vedere se non aumenterebbe il proprio "market share"!!!

Ma sei ancora uno di quelli che guarda la frequenza "operativa" di un processore per giudicarne le prestazioni?
Andiamo bene... :coffee:
E ti credo che Intel vende sempre di più... :rolleyes:

Ciauz

AndreaG.
30-06-2005, 19:13
che dite faccio bene ad aiutare Amd , comperando tra poco in sostituzione al mio vecchio (e gloriose nonchè affidabile) p4 prescott 3GHz s478 ,........ un x2 4400+ con affiancata una sk madre asus a8nsli o simili!!!!!! ( per quanto riguarda la sk video , penso di restare fedele ad ati , prendendo una bella x800xl )

Byez


Mi raccomando... DFI nforce4... ultra o sli vedi tu! :)

zephyr83
30-06-2005, 19:27
Ma a voi che vi frega? Mha, sembrate quasi chiamati in causa. Dovreste essere contenti che AMD stia sempre a rincorrere fette di mercato così continua a mantenere i prezzi dei suoi processori bassi! Adesso che ha alzato leggermente le sue quote di mercato ha subito sparato prezzi alti per i nuovi processori. Sembra quasi che AMD faccia beneficienza e Intel sia il demonio. A parti inverite si sarebbero comportate entrambe nello stesso modo. Poi tutta sta superiore di AMD la si vede solo da poco con gli athlon64! Dai prima nn è che fosse avanti a intel anche come consumi.....almeno aveva prezzi molto vantaggiosi. Sta avanti a intel solo in ambito desktop e aggiungiamo server ma per il resto c'è solo intel. Rimetto il link postato da qualcuno prima, magari a qualcuno è sfuggito, http://www.intel.com/products/index.htm?iid=HPAGE+header_products&
ecco tutto quello che fa intel! Intel pensa a tirare acqua al proprio mulino e lo fa in maniera "illegale" (diciamo così) è innegabile; AMD dal canto suo fa quello che può, nn ci trovo nulla di male nel voler intentare causa a Intel. Però mi fanno proprio ridere i commenti di alcuni che sembrano prendere la storia come la sfida fra il bene o il male, come se il mondo migliorasse se vincesse AMD che mertia di essere la prima perché migliore in tutto. Ma per piacere!
E poi cosa hanno detto di male sti produttori taiwanesi? Hanno detto di differenziare di più il market share e mi sembra il minimo vedendo tutto quello che produce intel in confronto a quello che produce AMD. E poi dicono bene che anche vincendo la causa legale si vedrà sul campo chi avrà la meglio visto che Intel nn è affatto inferiore a AMD tecnologicamente parlando!

Nippolandia
30-06-2005, 19:32
• Intel ha pagato a Sony milioni di dollari per l’esclusiva. La quota di AMD dei prodotti Sony è passata dal 23% nel 2002 all’8% nel 2003, allo 0% fisso dove è oggi.

Ma veramente hanno fatto anche questo,ma va oltre il limite dell'illegalita' come minimo si dovrebbero applicare delle sanioni non in denaro ma limitare oh annullare la vendita di Cpu Intel in Giappone per almeno un'anno.

• AMD è stata completamente esclusa da Media Markt (MediaWordl), il più grande rivenditore di computers in Europa, il quale detiene il 35% delle vendite al dettaglio in Germania.

Ecco perchè nei 2 Mediamarkt della mia citta' non trovavo nessun desktop ho Laptop con Amd.

Spero che l'Antitrust Europeo faccia del suo meglio come al solito,e vada oltre la cretinata fatta da quella Giapponese.
Mai visto niente di simile e un incubo per Amd e per tutti i polli che vengono raggiarati dai Grandi Magazzini,se fossi io ha decidere gli farei una multa colossale piu' farei rimborsare Amd di tutto quello che le spetta.

majin boo
30-06-2005, 19:55
nippolandia
ti prego,togli le "ha" e le "ho" sbagliate dal tuo post,è uno scempio... :eek:

zephyr83
30-06-2005, 19:58
• Intel ha pagato a Sony milioni di dollari per l’esclusiva. La quota di AMD dei prodotti Sony è passata dal 23% nel 2002 all’8% nel 2003, allo 0% fisso dove è oggi.

Ma veramente hanno fatto anche questo,ma va oltre il limite dell'illegalita' come minimo si dovrebbero applicare delle sanioni non in denaro ma limitare oh annullare la vendita di Cpu Intel in Giappone per almeno un'anno.

• AMD è stata completamente esclusa da Media Markt (MediaWordl), il più grande rivenditore di computers in Europa, il quale detiene il 35% delle vendite al dettaglio in Germania.

Ecco perchè nei 2 Mediamarkt della mia citta' non trovavo nessun desktop ho Laptop con Amd.

Spero che l'Antitrust Europeo faccia del suo meglio come al solito,e vada oltre la cretinata fatta da quella Giapponese.
Mai visto niente di simile e un incubo per Amd e per tutti i polli che vengono raggiarati dai Grandi Magazzini,se fossi io ha decidere gli farei una multa colossale piu' farei rimborsare Amd di tutto quello che le spetta.
bhe nel media world vicino casa mia i computer dekstop (ma anche notebook) con AMD si sn sempre trovati.....pochi ma ci sn sempre stati!

Nippolandia
30-06-2005, 20:08
Veramente io mi riferivo al Mediamarkt non al Mediaworld,faccio presente che io vivo in Germania.
X majin boo scusa ma da qualche tempo faccio piccoli errori di ortografia, penso da circa 8 nesi dopo aver iniziato ah studiare tedesco.

Ventolino
30-06-2005, 20:28
Questa news non ha senso perchè la definizione "i produttori taiwanesi" è troppo generica.
Probabilmente è più inutile che dire "le vecchiette sui tram" pensano che AMD......

tisserand
30-06-2005, 21:13
Per capire che quello che voi sperate non corrisponda alla realtà commerciale mondiale vi state facendo venire un'ernia al cervello per lo sforzo di presentare una giustificazione all'evidenza. Dove si producono profitti sostanziosi non si guarda in faccia alla bellezza e alla bravura, ma solo al lucro. Tradotto: non si sputa nel piatto dove si mangia.
In ultimo forse sarebbe ora che si cominciasse a capire che il pc è uno strumento di lavoro e quelli che ci smanettano (moltissimi da queste parti) sono una realtà commerciale marginale e non possono permettersi il lusso di fare tendenza perchè i viziatelli non se li fila nessuno. Adios

Nippolandia
30-06-2005, 21:33
Puo' darsi che tuabbia ragione,pero' ci sono i mezzi per combattere tutto questo.

Ciaba
30-06-2005, 21:50
Ciaba, ... anche la replica è particolarmente intelligente!!
Bravo!!!

...invece la tua resterà nella storia della comunicazione planetaria...:asd:

CONFITEOR
30-06-2005, 22:18
Intel ha ragione... quelle di AMD sono stupide speculazioni, che si dia da fare invece! Penche non sforna un processore a MILLE GHZ ... così voglio vedere se non aumenterebbe il proprio "market share"!!!
Ci siamo scordati che con l'athlon amd aveva + mhz del pIII di intel?
quanti punti percentuali ha guadagnato?
e perchè?? :rolleyes:

Queste sono appunto le pratiche monopolistiche, e adesso amd va più forte di intel, non c'è nulla da fare, l'fx-55 è la cpu più veloce...eccetto l'fx-57....

Castellese
01-07-2005, 01:10
Ne prendo uno a caso...

Ma almeno sapete cosa produce intel oltre alle cpu?
O parlate per dare aria alla bocca?

http://www.intel.com/products/index.htm?iid=HPAGE+header_products&

Anche AMD produce altri dispositivi oltre che CPU ma il suggerimento dei taiwanesi di "darsi all'ippica" mi sembra comunque fuori luogo, così come la tua francamente maleducata espressione "dare aria alla bocca" dal momento che non sai alcunchè di me. Ti invito a moderare i toni

peciuz
01-07-2005, 05:22
bho sarà ragazzi ma io credo che il market share amd aumentò al tempo dei p3 contro gli athlon soprattutto grazie a moltissimi piccoli negozi di pc che vendevano amd per far risparmiare gli utenti.
Questo diede ad amd la possibilità di crescere, fare pubblicità (certo tutto in piccolo rispetto a chi ha già il portafoglio pieno e pubblicità ne fa a chili) e trovare investitori.

da quel momento non c'era + l'equazione pc=intel ed amd si stava guadagnando un buona reputazione anche fra i venditori di pc chiavi in mano dai numeri grossi; e quel settore sappiamo essere la "gallina dalle uova d'oro"....anche perkè un pc al supermercato lo abbiamo comprato o fatto comprare tutti.

Rispetto a due anni fa' entrando nei supermarket io vedo sempre meno pc con amd...vero è che gli amd sono meno economici di allora ma credete che i soldi in r&s per proporre prodotti talvolta superiori ad intel non debbano essere remunerati?

certo se il mercato a valle che conta mi viene bloccato non si può certo dire che queste (che con gran probabilità sono tutte accuse fondate) siano pratiche corrette o che tutti nella posizione di intel avremmo fatto lo stesso (che è probabile ma è vietato dallo sherman act e duralexsedlex)

sul fatto che gli amd siano stufe ok ma che consumino + energia avanzo qualche dubbio qui (http://www.jscustompcs.com/power_supply/)

sulle carenze di consegne dovute ad una insufficienza di capacità produttiva non sono assolutamente daccordo visto che un segmento del genere sarebbe privilegiato rispetto ad altri e se inoltre so che sto crescendo sicuramente metterò in preventivo di riuscire a soddisfare quantitativi di domanda consistenti.

sui produttori taiwanesi evito di sparare sulla croce rossa....probabilmente potrebbero illuminarci su cosa significa secondo loro differenziare...si aprirebbero nuove strade nei pensamenti economici...poi cmq sappiamo come funzionano questi comunicati "UFFICIALI"... :sofico:

e smettiamola con le storie del non fare pubblicità....nessuno è mai riuscito a dimostrare che la pubblicità serva a qualcosa...mi rivolgo ad ognuno di voi quanti si affidano alla pubblicità per effettuare le proprie scelte?...da quanto tempo prima di comprare qualsiasi cosa guardate i bench, le opinioni in rete eccettera??? (magari non per il cibo dai....)

Chilea
01-07-2005, 08:15
X Ciaba.
Scusa. Ci sono arrivato tardi: devi avere appena finito la quinta elementare. Sciocco io a non capirlo subito.
certo Ciaba. Certo. Hai ragione. Scusami.

AndreaG.
01-07-2005, 09:00
Ragazzi... con sta storia che Intel produce altro oltre che i processori... avete un pò stufato... la causa è incentrata sulla produzione di PROCESSORI e del comportamento di intel verso gli assemblatori sull'utilizzo di PROCESSORI AMD. Chissenefrega di cosa altro produce intel!? Mi state venendo a dire che se paragoniamo una FORD fiesta con una FIAT punto, potrei controbattere con:"ah ma... cosa pensate ingenui! la fiat mica fa solo auto... caz, ingoranti... fa anche bombe a mano e simpatiche mine antiuomo, quelle che spappolano i bamini in africa"... Voi obbiettereste così? ennò... parliamo di auto... e allo stesso modo qui si parla di processori

Eppoi... dare la possibilità di assemblare pc a basso prezzo, equivale a "non fare niente" per entrare e farsi conoscere sul mercato? mi dite da quanto tempo Intel non fa più una pubblicità decente? Amd non avrà fatto pubblicità in tv, però non si può dire che oggi sia un nome sconosciuto, tanto se vai nei supermercati qualche pc amd c'è! Per sbaglio magari... ma si vede!

schwalbe
01-07-2005, 09:38
Bisogna esser realisti e non "tifosi".
La maggior parte del mercato è fatta dalla fascia dei consumatori "resche" (quello che costa meno) e "furbi" (maggior rapporto prestazioni/prezzo).
AMD ha spopolato la prima fascia fino all'avvento dei Cesseron, e nella seconda fino a poco fa.
Per il top invece AMD e Intel si sono alternate.
Adesso che AMD è il top per la fascia alta, sia mono che dual core, e arranca nel resto fa causa...
L'economia è fatta dagli squali, non dall'onore.
E AMD è come Intel, Via, nVIDIA, ATI, Microsoft, Apple, Adobe, Pinnacle, Logitech, Nokia, Motorola, FIAT, Renault, Boing, Airbus, ...
Ognuna vorrebbe vendere i propri prodotti, con qualsiasi mezzo e veder sparire la concorrenza!

schwalbe
01-07-2005, 09:42
I taiwanesi, invece, vogliono vendere i loro prodotti, poi che siano con forniture AMD, Intel, VIA, nVIDIA, ATI, SIS a loro non interessa.
Quello che gli interessa è che non cali il fatturato per liti fra patner.
E le liti han sempre fatto perdere fatturato nel complessivo.

Ciaba
01-07-2005, 10:33
X Ciaba.
Scusa. Ci sono arrivato tardi: devi avere appena finito la quinta elementare. Sciocco io a non capirlo subito.
certo Ciaba. Certo. Hai ragione. Scusami.


...il tuo problema è che nn sei arrivato tardi fisicamente...ma di cervello :ciapet:

Chilea
01-07-2005, 10:59
X Ciaba:
Certo Ciaba. Certo. Hai ragione. Scusami.
Certo. Certo ......

Mac666
01-07-2005, 11:32
Eddai :rolleyes:

peciuz
01-07-2005, 15:54
Ognuna vorrebbe vendere i propri prodotti, con qualsiasi mezzo e veder sparire la concorrenza!

qualsiasi mezzo lecito in quanto lo sherman act non è come le leggi italiane..... :rolleyes:

Nippolandia
01-07-2005, 16:11
Ma chi sono questi 2 alunni dell'asilo,moderatore faccia il suo lavoro e li metta in castigo per 2/3 giorni.
Non si litiga nel Forum perche' è peggio di andare OT.
Invito Hwupgrade ha creare un'apposita sezione dedicata allo Sfotto'.

schwalbe
01-07-2005, 18:10
Perchè peciuz pensi che sia una legge a fermare i squali? Ci girano intorno, lo sconfinano, pagano milioni in studi legali per ciò, ...
Esistono le leggi, ma tutti cercano di gabellarle.
Pensa anche nel piccolo, chi è che vuole pagare tutte le tasse?
A vedere la ricerca delle compere senza Iva, Siae e dogana si direbbe nessuno!
È per questo che non sono sorpreso di queste cose, a tutte le ditte basta cambiare i ruoli e i comportamente sono sempre quelli.
Chi è in cima cerca di starci, chi è in basso cerca di salirci, chi è in monopolio cerca di starci.
Quando alcune dittte sono portate come dei Robin Hood, penso "beata illusione"!

Fabius_c
01-07-2005, 18:44
Una cosa è certa, noi (inteso coma appasionati di pc) possiamo comunque fare la nostra piccola parte consigliando alle persone ,che ci chiedono informazioni ,di orientarsi su amd perchè ora come ora sforna prodotti innovativi e performanti.
non è granchè ma aiuta comunque a erodere quote di mercato e rendere un poco più ardue mosse subdole come quelle di intel.........

csteo
02-07-2005, 00:14
L'ultima volta che sono entrato da computerdiscount .......per comprare una cartuccia della stampante .........sono rimasto scioccato , il commesso parlava bene di Amd e sfavoriva Intel . :eek: :eek:

sono stato nel negozio 10 minuti ...per una cartuccia :confused:


P.S. Fino a poco tempo prima questo commesso parlava bene dei P4 ...anche del 1.5GHz per intenderci

Per la cronaca Amd sta incrementando le pubblicità
Serie athlon: pubblicità che cos'è?
Athlon XP: Ho capito ,va bene ,sa mettiamo 500 euro a budget.
Athlon 64/opteron : Ferrari, stadi, eventi di "netgaming" ,alcune pubblicità su siti ,pubblicità su giornali IT quelli usati nelle aziende (questo è il punto in cui ne vedo di piu e non il simbolino nell'angolino )

12pippopluto34
02-07-2005, 08:33
Forse i TW dicono questo perche' l'assemblaggio delle MB Intel-based costa loro meno rispetto a quelle AMD-based, in quanto ''Chipzilla'' :rotfl: fornisce loro anche chipset ed ammenicoli vari, mentre per AMD devono approvvigionarsi da Nvidia, VIA, SYS, ecc...?

E' vero che lo fanno anche per Intel, con SYS, ULI, ecc..., ma e' anche vero che cio' rappresenta una quota risibile rispetto ai vari P4, P5, ecc...

Sbaglio?

grendinger
02-07-2005, 08:45
Forse i TW dicono questo perche' l'assemblaggio delle MB Intel-based costa loro meno rispetto a quelle AMD-based, in quanto ''Chipzilla'' :rotfl: fornisce loro anche chipset ed ammenicoli vari, mentre per AMD devono approvvigionarsi da Nvidia, VIA, SYS, ecc...?

E' vero che lo fanno anche per Intel, con SYS, ULI, ecc..., ma e' anche vero che cio' rappresenta una quota risibile rispetto ai vari P4, P5, ecc...

Sbaglio?
Beh beh...
In effetti, se non ricordo male, un po' di tempo fa c'era una news che parlava della possibilità ( anzi intenzione... ) che AMD cominciasse a sviluppare anche chipset propri.
La tua osservazione quindi potrebbe essere suffragata da questo ( sempre che la mia memoria non mi stia facendo prendere un granchio colossale! :p ).
---
"Chipzilla", by INQ
Così come "Mozilla Foundation" diventa "Mozzarella Foundation"... :rotfl:

;)

Ciauz

jappilas
02-07-2005, 09:05
Beh beh...
In effetti, se non ricordo male, un po' di tempo fa c'era una news che parlava della possibilità ( anzi intenzione... ) che AMD cominciasse a sviluppare anche chipset propri.
La tua osservazione quindi potrebbe essere suffragata da questo ( sempre che la mia memoria non mi stia facendo prendere un granchio colossale! :p ).
---
"Chipzilla", by INQ
Così come "Mozilla Foundation" diventa "Mozzarella Foundation"... :rotfl:

;)

Ciauz
ehm, non è da ieri che il colosso dei semiconduttori è chiamato "Chipzilla" o "Satan Clara" (come "The Vole" per la società di Redmond, ed altre amenità) ;)

12pippopluto34
02-07-2005, 09:36
Beh beh...
In effetti, se non ricordo male, un po' di tempo fa c'era una news che parlava della possibilità ( anzi intenzione... ) che AMD cominciasse a sviluppare anche chipset propri.
La tua osservazione quindi potrebbe essere suffragata da questo ( sempre che la mia memoria non mi stia facendo prendere un granchio colossale! :p ).

TX!
:mano:


---
"Chipzilla", by INQ
Così come "Mozilla Foundation" diventa "Mozzarella Foundation"... :rotfl:

;)

Ciauz

Ok!
Ho scritto Chipzilla perche', non interessandomi della diatriba storica AMD vs. Intel, era la prima volta che leggevo tale termine e m'ha fatto ridere!

PS: bello anche Mozilla-Mozzarella!
(ma gia' l'avevo letto in giro!)
:rotfl:
Anzi!
Io preferirei Mozirella o Mozzirella!
:rotfl:

grendinger
02-07-2005, 09:38
ehm, non è da ieri che il colosso dei semiconduttori è chiamato "Chipzilla" o "Satan Clara" (come "The Vole" per la società di Redmond, ed altre amenità) ;)
Ammetto la mia "ignoranza"; ti confesso che l'ho "scoperto" relativamente da poco appunto su INQ, per quello l'ho scritto.
E poi ho "perso" qualche anno di frequenza sul forum, quindi molte di queste "amenità" le sto recuperando ora...
A proposito, ne conosci altre? :D:D:D

Ciauz

12pippopluto34
02-07-2005, 09:38
[cut]

o "Satan Clara"

Favolosoooo!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:


(come "The Vole" per la società di Redmond, ed altre amenità) ;)

''The Vole''???
:confused: :( :help:

grendinger
02-07-2005, 09:44
Anch'io, anch'io...
L'ho già visto, ma non riesco proprio a capirlo "The Vole"... :muro:
Come si spiega?

;)

Ciauz

peciuz
02-07-2005, 11:59
Perchè peciuz pensi che sia una legge a fermare i squali? Ci girano intorno, lo sconfinano, pagano milioni in studi legali per ciò, ...
Esistono le leggi, ma tutti cercano di gabellarle.
Pensa anche nel piccolo, chi è che vuole pagare tutte le tasse?
A vedere la ricerca delle compere senza Iva, Siae e dogana si direbbe nessuno!
È per questo che non sono sorpreso di queste cose, a tutte le ditte basta cambiare i ruoli e i comportamente sono sempre quelli.
Chi è in cima cerca di starci, chi è in basso cerca di salirci, chi è in monopolio cerca di starci.
Quando alcune dittte sono portate come dei Robin Hood, penso "beata illusione"!

perchè il valore di una legge antitrust in italia è una cosa mentre negli USA è un'altra........si può anche concorrere in maniera leale ed è proprio ciò che lo sherman tenta di tutelare.
Che poi siano pratiche talvolta comuni non c'è da soprendersi....
solo che poi la reputazione inizia a precederti e vedi che succedono cose come quelle della commissione europea e Microsoft.

jappilas
02-07-2005, 12:50
Anch'io, anch'io...
L'ho già visto, ma non riesco proprio a capirlo "The Vole"... :muro:
Come si spiega? ;)
Ciauz
Vole - noun: a small mouse-like animal with a thick body, short tail and small ears
il diz ENG-ITA mi riporta in effetti all' "arvicola" (http://digilander.libero.it/teleparco2000/animali/animali/arvicola.htm) che si direbbe una specie di roditore... :O

12pippopluto34
02-07-2005, 17:41
il diz ENG-ITA mi riporta in effetti all' "arvicola" (http://digilander.libero.it/teleparco2000/animali/animali/arvicola.htm) che si direbbe una specie di roditore... :O
Ma perche' proprio l'arvicola?
Voglio dire:
Chipzilla, Satan Clara, Mozzarella, Microsfott, Winzozz, ecc... sono immediati; ma il roditore proprio non lo capisco.
:help:

Nippolandia
03-07-2005, 12:38
Forse perchè la faccia di Zio Bill somiglia ad un roditore.
Ba strano....

mjordan
04-07-2005, 02:05
Differenziare il market share :asd: Chi mi spiega cosa significa quest'affermazione? :asd:

bjt2
04-07-2005, 11:34
Gli hanno consigliato di darsi ad altro, pechè nel campo CPU non ha speranza... :D

Marcom22
06-07-2005, 17:26
AMD sta da' la legna a INTEL. E ve lo dice uno che 6 mesi fa si è mangiato le mani nel comprare una CPU 540 INTEL quando ora allo stesso prezzo ci prendo un'ATHLON-FX-55..................Cazzo che sola che ho preso, niente da ridire sul CHIPSET un BESTIALE 925XE raggiunge TIMING troppo aggressivi sulle DDR-II meglio del nuovo CHIPSET 955X.

Ahhihihh