View Full Version : Downclock Athlon xp1800+...?????
Mi dite se è possibile e come farlo?
A che frequenza posso arrivare minimo?
Posso eventualmente renderlo passivo?
Mi interessa per un computer da lasciare accesso 24/24 e che consumi poco.
Grazie in anticipo alla buon'anima che mi risponderà :cool: :cool: :cool:
Ciao
dipende ke scheda madre hai :)
cmq guarda qui http://www.hasw.net/8rdavcore/
gf87.overclock
29-06-2005, 23:51
se è core palomino scordatelo...cmq ricordati che + che downcloccare serve downvoltare
Grazie ragazzi.
Allore per iniziare ho una Gigabyte GA-7VM400M, che non rientra nella lista di 8rdavcore, quindi in questo caso dovrei settare da bios, esatto?
Secondo come faccio a vedere se il core è palomino?
Terzo, visto che ci siamo ;); secondo voi questo tipo di computer, con anche lettore DVD, può essere alimentato con un alimentatore da 80/90w per mini-itx?
Grazie
Ciao
nextstyle
30-06-2005, 08:07
Grazie ragazzi.
Allore per iniziare ho una Gigabyte GA-7VM400M, che non rientra nella lista di 8rdavcore, quindi in questo caso dovrei settare da bios, esatto?
Secondo come faccio a vedere se il core è palomino?
Terzo, visto che ci siamo ;); secondo voi questo tipo di computer, con anche lettore DVD, può essere alimentato con un alimentatore da 80/90w per mini-itx?
Grazie
Ciao
si anche con mini itx, il processore devi portarlo a molto meno di 1000mhz
scarica cpu-z per vedere se è palomino o thoroughbred
Se fosse palomino, che da come ho capito non è cloccabile, e abbasso da bios la tensione, cosa succede?
C'è un programma o qualcosa che mi permette di calcolare la potenza W che ciucciano le componenti del pc?
Grazie
Ciao
nextstyle
30-06-2005, 10:10
Se fosse palomino, che da come ho capito non è cloccabile, e abbasso da bios la tensione, cosa succede?
C'è un programma o qualcosa che mi permette di calcolare la potenza W che ciucciano le componenti del pc?
Grazie
Ciao
non so perchè ti hanno detto così, ma secondo me se fai la modifica per il moltiplicatore puoi abbassarlo di mhz e di vcore
Molto probabilmente intendevano senza la modifica, ma se abbasso la tensione senza modifica cosa succede?
Sai dirmi con precisione cosa devo fare?
Grazie ancora
Ciao
Tommy_Angelo
30-06-2005, 10:30
Fai te che il mio 2600 bootta a 100x6 @ 1,400 + o - di vcore
non so perchè ti hanno detto così, ma secondo me se fai la modifica per il moltiplicatore puoi abbassarlo di mhz e di vcore
Certo che si può fare... bisogna vedè se poi è stabile... :rolleyes:
Certo che si può fare... bisogna vedè se poi è stabile... :rolleyes:
Mentre con la modifica è stabile?
Ciao
Tommy_Angelo
30-06-2005, 10:48
Fai te che il mio 2600 bootta a 100x6 @ 1,400 + o - di vcore
Anzi aggiorno minimo che posso fare da bios è 100x5 @ 1.600v...
in winzoz riesco ad arrivare a 250mhz 50x5 @ 1.472v
allego immagine di conferma:
http://img226.imageshack.us/img226/4041/250mhz0yj.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=250mhz0yj.jpg)
Tommy_Angelo
30-06-2005, 11:12
Adesso allego due foto che rendo l'idea della temperatura o meglio della differenza della temperatura ecco quella del procio e del sys downcloccati e downvoltati:
http://img237.imageshack.us/img237/47/31334fr.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=31334fr.jpg)
ed ecco la temperatura del processore e del sys nella config. (mia) di tutti i gg:
http://img221.imageshack.us/img221/8480/tempdailyusage3qt.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=tempdailyusage3qt.jpg)
non fate caso alla temp minima perchè si riferisce a sistema appena boottato...
tem. ambiente: 27°C
Mentre con la modifica è stabile?
Ciao
X modifica intendi sbloccare il moltiplicatore?
Se intendi quello, la modifica è necessaria x abbassare il molti...
ovviamente frequenze + basse ti permetteranno di abbassare un pò il vcore e risparmiare un pò...
ma con un palo non scenderai molto secondo me... e principalmente scordati di dissiparlo passivamente
se non è un palo allora hai + chance!
Ottimo!!!
Stasera controllo e poi ci risentiamo, intanto grazie.
Ciao
nextstyle
30-06-2005, 11:37
Mentre con la modifica è stabile?
Ciao
con la modifica abbassi anche la frequenza del processore
io l'ho fatta proprio su un palomino ed è stato semplicissimo.. pensavo una cosa difficile.. invece basta munirsi di pazienza e di mano ferma :D
nextstyle
30-06-2005, 11:39
scommetto che è un thoro :D
con la modifica abbassi anche la frequenza del processore
io l'ho fatta proprio su un palomino ed è stato semplicissimo.. pensavo una cosa difficile.. invece basta munirsi di pazienza e di mano ferma :D
Mi dici come l'hai fatta?
Si tratta di connettere la parte superiore oppure saldare i piolini inferiori?
Ciao :D
CONFITEOR
30-06-2005, 13:15
Mi dite se è possibile e come farlo?
A che frequenza posso arrivare minimo?
Posso eventualmente renderlo passivo?
Mi interessa per un computer da lasciare accesso 24/24 e che consumi poco.
Grazie in anticipo alla buon'anima che mi risponderà :cool: :cool: :cool:
Ciao
Io negli ultimi tempi con la mia ECS lo mandavo a 11.5x100 invece che 133, ma mi si è bruciato lo stesso....
può andare anche a 66 se la tua mobo lo supporta, raffreddamento passivo non credo.
CONFITEOR
30-06-2005, 13:21
Se fosse palomino, che da come ho capito non è cloccabile, e abbasso da bios la tensione, cosa succede?
C'è un programma o qualcosa che mi permette di calcolare la potenza W che ciucciano le componenti del pc?
Grazie
Ciao
se abbassi il bus e/o il molti, poi puoi anche abbassare la tensione.
clock/2=consumi /2
voltaggio/2=consumi/4
gf87.overclock
30-06-2005, 13:24
spiego perchè ho detto così del palomino:
il palomino è una stufetta, scalda e consuma tanto...quindi visto che la sua idea era se possibile raffreddare passivamente ho detto di lasciar stare in quel caso, perchè cmq scalda
nextstyle
30-06-2005, 20:34
Mi dici come l'hai fatta?
Si tratta di connettere la parte superiore oppure saldare i piolini inferiori?
Ciao :D
cerca su dinox pc :D
cerca su dinox pc :D
potevi linkargliela... :D
LINK (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/xp_multiplier/pag1.asp)
Consigli...
intanto le coppie sono 5 e nn 4 come nel disegno...
x coprire i solchi una punta d'attack con lo stekkino x buketto è + ke sufficiente... con carta vetrata fina rendi liscia la colla (sempre col nastro messo se nn vuoi mangiarti i contatti)
X unire la coppia invece ti consiglio di nn mettere nastro adesivo... xkè quando lo tiri via è un casotto... l'ho dovuta fare 3 volte... l'ultima a mano libera finkè ho visto ke era la soluzione migliore...
meglio + strati sottili ke non una pallina di vernice elettroconduttiva... ovviamente da passare con un pelo del pennellino (simile ad un capello di quelli sottili :D) in dotazione da tenere con la pinzetta
lo spazio è + piccolo di quanto tu possa immaginare... ma basta essere puliti...
se sbagli... no problem... un colpo di cotone con alcool e va via tutto
Buon lavoro...
p.s. ultimo consiglio: se sei un tipo nervoso... prenditi 6 camomille
p.p.s. se nn trovi la vernice all'argento ti posso vendere la mia (praticamente x quanta ne devi usare se non fosse x il pacco aperto potresti tornargliela indietro al negozio... manco tutto il pennellino usi, solo un pelo) che ho comprato qualche mese fa... x quanto costa sarebbe uno spreco si asciugasse nel suo barattolino
nextstyle
01-07-2005, 05:10
potevi linkargliela... :D
LINK (http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/xp_multiplier/pag1.asp)
Consigli...
intanto le coppie sono 5 e nn 4 come nel disegno...
x coprire i solchi una punta d'attack con lo stekkino x buketto è + ke sufficiente... con carta vetrata fina rendi liscia la colla (sempre col nastro messo se nn vuoi mangiarti i contatti)
X unire la coppia invece ti consiglio di nn mettere nastro adesivo... xkè quando lo tiri via è un casotto... l'ho dovuta fare 3 volte... l'ultima a mano libera finkè ho visto ke era la soluzione migliore...
meglio + strati sottili ke non una pallina di vernice elettroconduttiva... ovviamente da passare con un pelo del pennellino (simile ad un capello di quelli sottili :D) in dotazione da tenere con la pinzetta
lo spazio è + piccolo di quanto tu possa immaginare... ma basta essere puliti...
se sbagli... no problem... un colpo di cotone con alcool e va via tutto
Buon lavoro...
p.s. ultimo consiglio: se sei un tipo nervoso... prenditi 6 camomille
p.p.s. se nn trovi la vernice all'argento ti posso vendere la mia (praticamente x quanta ne devi usare se non fosse x il pacco aperto potresti tornargliela indietro al negozio... manco tutto il pennellino usi, solo un pelo) che ho comprato qualche mese fa... x quanto costa sarebbe uno spreco si asciugasse nel suo barattolino
puoi venderla a me :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.