View Full Version : Pentium D
Il nuovo processore della Intel "D" ha il supporto 64 bit come l' AMD 64?
Slashdot
29-06-2005, 17:51
Mi pare di sì. Intel chiama il proprio supporto ai 64bit EM64T, ma è la stessa cosa. Cmq mi pare che metterà in vendita versioni sia EM64T che non, mi pareva di aver letto così in una news.
Slashdot
29-06-2005, 18:38
I Pentium D no, vengono visti dal S.O. come 2 processori. I Pentium EE sì, quindi il S.O. vede 4 processori.
I Pentium D no, vengono visti dal S.O. come 2 processori. I Pentium EE sì, quindi il S.O. vede 4 processori.
ma la maggior parte delle volte il P EE va meno del P D di pari frequenza :(
ma la maggior parte delle volte il P EE va meno del P D di pari frequenza :(
Puoi postare il link del test?
Si parla del Pentium XE 840, questo è quello visto come 4 CPU e tra i dulacore Intel è il più veloce, solo nei videogiochi il pentium 4 XE 3.73 sta davanti.
ma la maggior parte delle volte il P EE va meno del P D di pari frequenza :(No, dai, non "la maggior parte". Può capitare, con applicazioni che eseguono in media 2 thread per volta: il task scheduler di Windows li manda su uno stesso core fisico e non su due distinti...
No, dai, non "la maggior parte". Può capitare, con applicazioni che eseguono in media 2 thread per volta: il task scheduler di Windows li manda su uno stesso core fisico e non su due distinti...
il problema è che purtroppo capita per la maggior parte delle volte...bisognerebbe riscrivere parte dello scheduler dei SO per fare in modo di sfruttare il Pentium EE, a quel punto prima di caricare i core logici si caricherebbero i fisici e le prestazioni (male che vada) sarebbero alla pari con quelle del Pentium D di pari frequenza.
poi imho è molto randomica la situazione, può capitare che una volta i TH vengano eseguiti da uno solo dei core come può capitare che lavorino entrambi i core fisici e non quelli logici :muro:
Hurry Up
30-06-2005, 08:46
....può capitare che lavorino entrambi i core fisici e non quelli logici :muro:
Questa possibilità è al quanto impossibile, perchè il primo core a cui fa riferimento il sistema è sicuramente il fisico, sono se gli altri che si crea il casino.
Altrimenti sarebbe come dire che nei pentium 4 normali, con applicazioni single task, avolte lavora solo il logico e non il fisico :D
Questa possibilità è al quanto impossibile, perchè il primo core a cui fa riferimento il sistema è sicuramente il fisico, sono se gli altri che si crea il casino.
Altrimenti sarebbe come dire che nei pentium 4 normali, con applicazioni single task, avolte lavora solo il logico e non il fisico :D
quello che intendevo è che il SO riconosce così le CPU
CPU 1 = Primo fisico
CPU 2 = Primo logico
CPU 3 = Secondo fisico
CPU 4 = Secondo logico
quindi può capitare (anzi nella maggior parte dei casi) che solo la prima CPU (Primo fisico + Primo logico) lavori, comportandosi esattamente come un "vecchio" P4 HT ;) invece il secondo core fisico viene chiamato in causa solo in caso di applicazioni molto pesanti oppure ne caso in cui ci siano molte applicazioni aperte...quindi questa archietettura porta vantaggi (grosso modo) solo quando la cpu viene utilizzata oltre il 50% delle sue possibilità :doh: (semplicisticamente parlando)
e comunque può capitare che lavorino solo CPU1 e CPU3 (come ho detto prima) oppure solo CPU1 e CPU2 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.