PDA

View Full Version : Odissea col Pc (dopo formattazione, il sistema instabile)


Coma White
29-06-2005, 17:14
Allora, è lungo da spiegare, cercherò di essere il più breve possibile (per quanto mi sarà difficile).

Il problema è nato tempo fa, il computer iniziò a fare i capricci... il sistema WIndows XP iniziava a impallarsi spesso, a caricare i programmi con moooolta lentezza, e per poter dargli (a volte) un briciolo di normalità, dovevo stare col taskmanager aperto e chiudere uno dei svchost (non so perchè).

Bè, alla fine, stanco di tutto, ieri mi decido a formattare, già sapendo che ogni volta che ci provo, capita qualche intoppo.

Premetto che ho un Pentium 4 a 2,6 Ghz, con 512 MB di RAM e per l'appunto XP. Ho due Hard Disk, uno da 120 Giga partizionato in due parti C: (da 104 giga, file Musicali, la mia vita) ed E: (10 Giga , di Windows), uno da 80 Giga partizionato a sua volta in D: (64 Giga, per i Programmi) ed F: (13 Giga, per file di Emergenza, vuoto).

Decido di formattare soltanto l'hard disk con Windows e quello dei Programmi, non volendo rinunciare io a circa 46 Giga di File tra mp3 e film.
Passo i Documenti e i rar di alcuni programmi (che non mi hanno mai dato problema) essenziali da D: (Programmi) a C (Musica) e vado... adotto il classico sistema (ne ho fatti tanti di format), inserisco il cd di XP (falso, ma la prima di tanti format che mi dà problemi), e parto con la formattazione dell'hard disk dei Programmi, e qui capita il primo problema...
Formatta, arriva a 100 e mi dice "Impossibile portare a termine la Formattazione". Ok, decido di formattare l'altro hard disk, e poi di formattare quello dei Programmi dal SO...
Formatto, installo e a un certo punto mi dice che c'è un problema con un non so che file di Office, io spunto su Ignora, convinto che ci fosse qualche programma dell'altro hard disk che facesse conflitto.

Fatto tutto, entro in Windows, e mi accorgo che il sistema è ancora instabile, per cui formatto l'HD dei Programmi e vedo come va... uguale a prima, anzi no, peggio, perchè all'ennesimo riavvio (ctrl+alt+canc non funziona), non riesco più ad accedere a Internet, nonostante dal sistema la scheda di rete mi viene riconosciuta, il cd di Fastweb (ho l'ADSL) mi dice che c'è un problema con la scheda di rete...
Per cui decido di riformattare nuovamente quello di Windows, sperando che si risolva tutto... invece no, internet è ancora fuori uso.
E qui arriviamo a stanotte (e quasi alla fine), passo i files che avevo tenuto sull'hard disk Musicale a quello dei Programmi (vuoto), anche se quello che stava largo nel primo hard disk, comincia a stare stretto sul secondo...
Mi avvio quindi a formattare C: dal sistema, ma di nuovo mi ridà il problema dell'impossibilità a formattare, a questo punto commetto il grosso errore di farlo dal cd di Windows in modalità veloce (non riuscendo a farlo in modalità normale): il cd di Windows XP ha il brutto vizio di formattare l'hard disk e poi copiarci sopra alcuni file del SO che andrà a installare, cosa che fa sull'hard disk C: (Musica!!!)... Io me ne accorgo tardi e riavvio, ignaro delle conseguenze.
Riformatto per benino l'hard disk dove voglio veramente installare XP e rifaccio l'ennesima tiritera.. Parte XP e già capisco che è ancora instabile, anche se Internet sembra essere tornato a posto, senza contare che entra in azione il Sasser... lo blocco dal prompt dei comandi e cerco di scaricare di corsa il Service Pack 2, peccato che il sistema si impalli e devo riavviare...
Scaricato lo installo, ma a un certo punto si impalla... riavvio, ed è a questo punto che mi accorgo che il sistema mi chiede QUALE DELLE DUE VERSIONI DI XP VOGLIO AVVIARE... io sconcertato, ne clikko una e vedo che il sistema riparte tranquillamente.
A questo punto vado a vedere nell'hard disk C: e in effetti trovo molti files di Windows installati pure lì...
Provo a pensare che forse stavolta il problema può essere che i due sistemi facciano conflitto, ma per risolvere nel frattempo il problema del Sasser, provo per scrupolo a reinstallare il Service Pack 2, e nel punto in cui prima si era impallato, esce fuori che non si può continuare perchè manca un tale file update qualcosa...
Per curiosità provo a installare i drivers video, e mi esce fuori che non si può avviare l'installazione, perchè mancano i codici di crittografia (o qualcosa del genere), vado nei Servizi per avviare i Servizi di Crittografia e non si avvia nè la Proprietà nè mi dà disponibile l'opzione Avvia...
A questo punto vado a vedere nell'hard disk C: e in effetti trovo molti files di Windows installati pure lì...
Provo a pensare che forse stavolta il problema può essere che i due sistemi facciano conflitto, per cui provo (sempre da XP) a formattare C:, ma di nuovo mi dà lo stesso problema di prima (Impossibile portare a termine la formattazione).
A questo punto mi sorge il dubbio che l'hard disk di C: abbia qualche errore, ma lo Scandisk non rileva niente di anormale...

Non sapendo dove sbattere la testa provo a scaricare l'utility Maxtor per vedere se ci son danni all'hard disk, il programma mi chiede il floppy, lo formatta e ci scrive dei files, poi mi chiede di riavviare per non so cosa fare dopo.. vado su Spegni. Riavvio, ma al momento di chiudersi Windows si rimpalla.
Disperato, riavvio, e a quel punto decido di scaricare Hijack per darvi il log, ma stavolta mi accorgo che Windows XP ha assunto i connotati di Windows 98 per grafica (vado sulle impostazioni e scopro che la Visualizzazione Classica è l'unica disponibile), e che il sistema non si ricollega più a internet.
Ho preso un floppy, ho passato Hijack dal computer di mio padre e questo è il log che ne è uscito fuori, anche se con il sistema appena formattato, non so che indicazioni può darvi:

Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 17.09.04, on 29/06/2005
Platform: Windows XP (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v6.00 (6.00.2600.0000)

Running processes:
E:\WINDOWS\System32\smss.exe
E:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
E:\WINDOWS\system32\services.exe
E:\WINDOWS\system32\lsass.exe
E:\WINDOWS\system32\svchost.exe
E:\WINDOWS\System32\svchost.exe
E:\WINDOWS\System32\taskmgr.exe
E:\WINDOWS\explorer.exe
E:\Documents and Settings\Mario\Desktop\HijackThis.exe

R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O3 - Toolbar: &Radio - {8E718888-423F-11D2-876E-00A0C9082467} - E:\WINDOWS\System32\msdxm.ocx
O9 - Extra button: Related - {c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a} - E:\WINDOWS\web\related.htm
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Show &Related Links - {c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a} - E:\WINDOWS\web\related.htm
O16 - DPF: {6414512B-B978-451D-A0D8-FCFDF33E833C} (WUWebControl Class) - http://update.microsoft.com/windowsupdate/v6/V5Controls/en/x86/client/wuweb_site.cab?1120033150670

Ora non so più dove sbattere la testa, ho pensato che potesse anche essere un problema di ventola dell'alimentatore, dato che in passato (ma da mesi non lo fa più), ogni anto all'avvio del pc dava l'idea di andare sovraggiri o di strusciare contro qualcosa (non si capiva bene), ho provato a togliere il case, a metterci un ventilatore vicino per raffreddarlo, niente!!!

Mi affido a voi... cheddevofà???

P.S. Quasi per caso, girovagando nel BIOS, mi sono accorto che il computer raggiunge i 58° di temperatura)...

ATi7500
29-06-2005, 19:27
ehm..farti un cd di xp con sp2 integrato? :) alla prima installazione avrai già un firewall attivo (quindi niente problemi da internet) e sopratutto un sistema già abbastanza aggiornato..

bYeZ!

peus
29-06-2005, 19:31
mi spieghi come fare ???grazie

FOXYLADY
29-06-2005, 20:05
mi spieghi come fare ???grazie

Prova a guardare qui
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2158

Ciao

peus
29-06-2005, 22:11
sei un tesoro..

Coma White
29-06-2005, 23:46
Il problema del virus l'ho risolto già (con un altro aggiornamento), ma non era quello che volevo sapere...

boston2058
30-06-2005, 12:48
Innanzitutto cosa malsana quella di dare la mappatura e: allapartizione con win...ma ormai hai fatto così, ma poi ricordati di invertire i nomi, poi la cosa da fare è cancella i file di win che si sono messi insieme alla musica, o per lo meno la maggior parte tutti quelli che riesci, in modo da non farlo piu vedero come altro so, poi riformatti la part di win e mi raccomando prima di connetterti a internet installa antivirus e firewall, meglio se trovi una copia di xp service pack 2.

fester40
30-06-2005, 13:17
Scusate, non sono un esperto, ma mi pare che oramai, visto il fritto misto che hai nel PC, ti convenga salvare tutto il possibile su cd o dvd e poi fare un bel formattone generale con un cd di XP CON SP2, così hai un FW già funzionante. Potresti scaricarti l'exe di AVAST direttamente dal sito ufficiale prima di formattare, così poi te lo installi su XP appena installato, e hai un discreto antivirus già funzionante e aggiornato a pochi giorni fa, e non ti becchi schifezze varie quando fai gli aggiornamenti del SO. Non sarebbe male formattare TUTTO prima con un programma tipo Active@KillDisk, che ti sovrasrive una sfilza di "zeri" e disinfetta per bene.