 
View Full Version : [java] interfaccia grafica semplice
gaglioppo
29-06-2005, 18:10
ciao amici,
 ho realizzato un piccolo programma con i thread.
Due tipi di processi concorrenti accedono ad una risorsa, tutto funziona come deve.
 
 Ho creato, oltre al main, due classi per gestire i due tipi di processi e una classe Manager che consente ai due processi di prendere e rilasciare la risorsa.
 Questa class manager estende Jpanel e mi disegna la risorsa, un buffer, il buffer e gli altri oggetti (image) o testi devono comparire e scomparire a seconda di alcune boolean e alcuni interi che sono dichiarati e usati sono in manager, come bisogna operare per far percepire all'interfaccia questi cambiamenti in tempo reale?
 
 Il mio primo passo è stato quello di richiamare un repaint() dopo ogni cambiamento significativo. 
Ci sono altri metodi, tipo ascoltatori che riescono a catturare la variazione di una booleana?
In genere su internet trovo sempre listener che catturano click del mouse e spostamenti.
Grazie per l'aiuto
Alvaro Vitali
29-06-2005, 18:18
Scusa ma queste variabili booleane chi le setta? 
Per catturare la variazione di un boolean credo che dovrai dare questa responsabilità all'oggetto che ne imposta i valori in modo che richiami un metodo che gestisca tale evento...
però confesso che forse non ho ben capito il tuo caso..  :D
gaglioppo
29-06-2005, 18:31
Scusa ma queste variabili booleane chi le setta? 
Per catturare la variazione di un boolean credo che dovrai dare questa responsabilità all'oggetto che ne imposta i valori in modo che richiami un metodo che gestisca tale evento...
però confesso che forse non ho ben capito il tuo caso..  :D
Effettivamente è necessario un chiarimento:
public class manager extends JPanel{
	buffer buff;
	boolean resta;
	boolean vai;
	int 	numero_pa=0;
	int 	numero_pc=0;
// all'inizio le variabili sono settate cosi'
// poi c'e' il costruttore
// poi la parte che riprende i metodi di Jpanel
public synchronized void paintComponent(Graphics g){......
//ecco qui, i processiA chiamano
public synchronized void procedi( int bix,int id) {
 // e qua modificano secondo le proprie esigenze le su citate variabili
 // io qui metto, per esempio:
    resta=true;
    numero_pa++;
    repaint();
//allo stesso modo i processi B
public synchronized void arresta( int bix,int id) {
 // invece qui, per esempio:
    resta=false;
    repaint();
Mi chiedo se nn ci sia un modo per evitare continui repaint() cosi' brutti, magari mettendo un ascoltatore sulle precedenti variabili che controllano l'interfaccia
GRazie
gaglioppo
30-06-2005, 15:47
up
Se ho capito bene il tuo problema dovrebbe essere che esegui sempre i repaint() anche se lo stato dei tuoi flag e sempre lo  stesso.
Se è questo il problema io ti consiglio una soluzione del genere:
if(resta!=old_resta)
{
	old_resta=resta;
	repaint();
}
Ho preso il tuo problema??
gaglioppo
30-06-2005, 18:33
Se ho capito bene il tuo problema dovrebbe essere che esegui sempre i repaint() anche se lo stato dei tuoi flag e sempre lo  stesso.
Se è questo il problema io ti consiglio una soluzione del genere:
if(resta!=old_resta)
{
	old_resta=resta;
	repaint();
}
Ho preso il tuo problema??
No, anzi io già faccio questa cosa che mi hai consigliato.
Quando cambia lo stato di qualche variabile (attesa++ oppure resta=true) io chiamo una funzione cambia( variabili ) dove passo tutte le variabili che interagiscono con l'interfaccia. Mi chiedevo se fosse l'unica strada.
Sottolineo che cmq l'applicazione gira bene con il mio sistema, ma credo si possa fare qualcosa di più pulito.
Se per esempio ho un paio di metodi che modificano passo passo l'interfaccia, magari aggiungendo un oggetto o togliendolo dovrei fare moltissime volte repaint(), o cmq chiamare una funzione che faccia repaint().
Non mi riferisco a cicli while in cui, per esempio io uso:
while{
   attesa++;
   pannello.repaint();
}
mi riferisco invece a lunghe sequenze di codice non racchiudibili in for o while del tipo:
 if (-----) resta=true;
else resta=false;
attesa++;
val=val+attesa+1;
condizione=true;
if(attesa>3)
  controllo=false;
else{
  controllo=true;
  val++;
}
storno=val+12*attesa;
ecc.
Dove a ogni singola variabile deve corrispondere un cambiamento nella gui.
Dovrei chiamare repaint() quasi ad ogni riga per ottenere una successione di immagini, testi e colori sull'interfaccia.
Mi chiedo, lo ripeto, se non sia possibile settare un listener che percepisca automaticamente le variazioni e faccia repaint, tipo qualche thread che invocato una sola volta, sia in grado di fare quello che ho appena spiegato.
n.b. Tenete conto però che i metodi che uso, almeno alcuni, sono syncronized, quindi non si possono interrompere per far lavorare questo presunto thread di cui sopra
grazie per l'aiuto, a presto.
gaglioppo
02-07-2005, 08:51
up
eppure nn penso sia un argomento tanto ostico... strano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.