PDA

View Full Version : Windows xp: SP1 e SP2


ReDirEct__
29-06-2005, 15:16
Salve a tutti... ho alcuni problemi con windows xp professional... prima di tutto vi chiedo: siccome ho sentito dire che il SP2 appesantisce parecchio windows, e siccome da alcuni bechmarks in rete pare sia più performante un pc senza sp2, è conveniente rimanere al sp1 con tutti gli aggiornamenti? o per la sicurezza è meglio installare il sp2? Tra l'altro avrei bisogno di qualche sito con elencati tutti gli aggiornamenti pre-sp2 post-sp1 (che nn sia quello di win update) e di un metodo per poterli integrare tutti in un cd slipstreamed.... lo chiedo perchè ho provato a reinstallare winzozz solo col sp1 ma appena mi so connesso ho acchiappato quasi 200 spyware, trojan e adware.... Volevo chiedervi anche se era possibile installare aggiornamenti usciti dopo il sp2 su una installazione con solo sp1...
Se mi è obbligatorio installare sp2 invece, a questo punto la mia domanda diventa: dove posso trovare una lista completa degli aggiornamenti per sp2 e un metodo per integrarli tutti quandi in un cd slipstreamed? (sempre che il sito non sia quello di windows update).

plikojim
29-06-2005, 15:37
pc con p3 800 e almeno 256 ram non "soffrono" più di tanto
se poi il pc non è ottimizzato, chissà cosa perdi senza saperlo :p

per la sicurezza almeno un firewall e un paio di anti spyware sono sufficienti
......oltre l'antivirus

e aggiungerei un programma come WinPatrol che mi dice se qualcuno vuole installare a mia insaputa qualche programma in memoria

ReDirEct__
29-06-2005, 15:47
pc con p3 800 e almeno 256 ram non "soffrono" più di tanto
se poi il pc non è ottimizzato, chissà cosa perdi senza saperlo :p

Cosa intendi? :mbe:


per la sicurezza almeno un firewall e un paio di anti spyware sono sufficienti
......oltre l'antivirus

Solo con sp1 o ti riferisci a sp2?


e aggiungerei un programma come WinPatrol che mi dice se qualcuno vuole installare a mia insaputa qualche programma in memoria

Di solito queste precauzioni le ho sempre prese :)

Da dove ha scaricato tutte le udate che hai messo in figura?

ReDirEct__
29-06-2005, 15:51
Altra cosa... Secondo voi basta la rollup per il sp1 per avere un sistema più o meno sicuro?

plikojim
29-06-2005, 16:18
scaricate con SUS (per reti aziendali) sono circa 61 mb

per la sicurezza almeno un firewall e un paio di anti spyware sono sufficienti
......oltre l'antivirus
------------------------ mi riferisco a SP1

se poi il pc non è ottimizzato, chissà cosa perdi senza saperlo
------------------------ in generale alla pulizia globale es. servizi,file etc

comunque... se di prassi sono cose che fai e le caratteristiche del pc sono sufficienti non mi preoccuperei delle prestazioni se non dopo aver fatto l'aggiornamento (che puoi sempre disinstallare)

rollup basta ? in linea di massima sì oltre ad ultimi fix

ReDirEct__
30-06-2005, 02:05
Ti ringrazio per la risposta... ora vedo che riesco a fare... Volevo provare a fare due cd sinceramente.. uno con Sp1+tutte le patche e uno sp2+ tutte le patch... Le ho scaricate tutte dal forum di msfn a questo (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886) indirizzo... Solo che ce ne sono alcune tipo questa
KB873374 -› Microsoft GDI+ Detection Tool
Download -› 216 KB (September 21, 2004)
Switches: KB873374.exe /Q:A /R:N (HALT BOX)
import this registry setting instead:
REG ADD "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\GdiDetectionTool" /v "GDITool" /t REG_DWORD /d "00000001" /f <------- Che devo farci???
che nn so come integrarli... Cioè... quella roba REG ADD etc etc... serve per un installazione unattended e va installata con RunOnceEx????

plikojim
30-06-2005, 08:49
sono installazioni che procedono con l'aiuto "manuale"

devi sapere che alcuni aggiornamenti necessitano di interventi manuali sul registro, altri (GDI) sono singoli aggiornamenti per singolo software che utilizzano
i file jpeg etc etc

in merito al GDI la Ms ha stilato una serie di pacchetti (suoi ed esterni) che vanno aggiornati in base alla versione installata (li vedi sul sito MS)
..... attacchi da siti costruiti con immagini jpeg camuffate da virus

ReDirEct__
30-06-2005, 12:36
Quindi mi stai dicendo che quella riga che ti ho indicato con la freccia è un qualcosa in +? Cioè una volta installata la patch dovrei intervenire manualmente sul registro con quel comando?? Se volessi fare un'istallazione unattended per esempio... quel comando nn devo inserirlo nel file RunOnceEx.cmd (guarda qua (http://unattended.msfn.org/intermediate/methods/runonceex.htm)) ???
Poi tra l'altro tutti quegli switches nella pagina che ti ho segnalato nel post precedente... sono per un installazione silenziosa delle patch o per l'integrazione nel cd di windows???
Altra piccola parentesi: Se nn servono per l'integrazione... nn sai quali sono gli switches per integrare le patch? Con le hotfix del sp2 basta usare /integrate... ma a quanto pare nn è lo stesso per quelle per il sp1.
Ti sarei grato se mi dessi delle informazioni a riguardo... oppure mi dicessi dove potrei prenderle...
Grazie ancora per le risposte

^Robbie^
30-06-2005, 13:18
Un programmino utile per integrare tutte le patch uscite dopo i service pack potrebbe essere nLite.
L'ho provato e funziona bene.

Byez!

ReDirEct__
30-06-2005, 13:55
Io ho provato ad usarlo... ma nn le integra tutte... secondo me bisogna perforza usare RunOnceEx.cmd... Nn credo ci sia altra soluzione. Da quello che ho letto in rete, pare che nlite integri bene solo le patch per sp2.
Se qualcuno sa qualcos altromi faccia sapere...

plikojim
30-06-2005, 15:11
quello che stai cercando è l'installazione xp cumulativa per singolo pc o per più pc ?

io di regola faccio in questo modo (stringato stringato)

installo xo + sp2 (unico cd) poi ho una cartella con tutti i fix (compresi file .reg)
che applico in una passata unica
Và precisato che con diversi strumenti, si può benissimo provare che non sempre le patch (cumulative) vengono applicate quindi per essere certi al 100% (mmh diciamo 99%) devi provare con programmi esterni (freeware o shareware)

per integrare sp e fix guarda questo link http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=1321

per switch vedi allegato

ReDirEct__
30-06-2005, 15:41
quello che stai cercando è l'installazione xp cumulativa per singolo pc o per più pc ?

Ora ti spiego: Voglio fare due cd:


Windows XP + Sp1 + Tutte hotfix fino al rilascio di sp2
Windowos Xp +Sp2 + Tutte le hotfix rilasciate fino ad ora


Praticamente voglio fare due cd completamenti aggiornati (perchè installando xp+sp1 senza aggiornamenti mi sono ritrovato quasi 200 virus che scorazzavano nel mio pc :eek: :eek: !!!).
Ora da quello che ho capito per integrare le hotfix per sp2 basta usare lo switch /integrate.... e questo riesco a farlo tranquillamente. Il problema mi si presenta nell'integrazione delle hotfix per sp1 (nn ho ancora capito la differenza tra quelle con prefisso Q e quelle con prefisso KB). Da quello che ho capito posso usare tre metodi:


Metodo RunOnceEx.cmd
Metodo con il file batch
Metodo (un pò + rompi) con SVCPACK.INF


Ho appurato che nlite nn riesce ad integrare le patch per SP1 e che nn esiste un metodo di itegrazione da riga di comando tipo quello per slipstream...

Quindi mi chiedevo solo come poter integrare queste patch nel SP1... Come ti ho detto ho scaricato tutte le patch che c'erano qui (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886), ma alcune nn ne vogliono sapere di essere integrate cn nlite (parlo sempre di SP1) mentre altre si (penso siano quelle rilasciate dopo SP2 ma che vanno bene anche per SP1).

Cmq per rispondere alla tua domanda: installazione per singolo pc (perchè vuoi saperlo?).


io di regola faccio in questo modo (stringato stringato)

installo xo + sp2 (unico cd) poi ho una cartella con tutti i fix (compresi file .reg)
che applico in una passata unica.


Cioè crei un file batch che esegui dopo l'installazionde di windows per installare tutte le patch insieme???


Và precisato che con diversi strumenti, si può benissimo provare che non sempre le patch (cumulative) vengono applicate quindi per essere certi al 100% (mmh diciamo 99%) devi provare con programmi esterni (freeware o shareware)


Cosa intendi per nn vengono applicate? Di che tipo di programmi parli?

Cmq nn sono sicuro di tutto quello che ti ho scritto... sono solo cose che ho capito girando in rete... quindi DEVI correggermi se sbaglio ( :fagiano: ) anche perchè è proprio per questo che ho chiesto aiuto.. proprio perchè credo di nn aver capito niente :stordita: .
:help: :help: :help: :help: :help: